Folco Quilici

Folco Quilici’s Followers (8)

member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo

Folco Quilici



Average rating: 3.6 · 240 ratings · 29 reviews · 100 distinct worksSimilar authors
Cielo verde

4.11 avg rating — 19 ratings — published 1996 — 5 editions
Rate this book
Clear rating
Libeccio

3.48 avg rating — 21 ratings — published 2008 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Las Serpientes De Melquart

3.14 avg rating — 22 ratings — published 2004 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
Cacciatori di navi

3.80 avg rating — 15 ratings4 editions
Rate this book
Clear rating
La dogana del vento

3.67 avg rating — 15 ratings — published 2011 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
I miei mari: Una vita di av...

4.55 avg rating — 11 ratings3 editions
Rate this book
Clear rating
Storie del mare

3.75 avg rating — 12 ratings — published 2013 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
India

3.82 avg rating — 11 ratings — published 2003 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
L'abisso di Hatutu

2.67 avg rating — 15 ratings2 editions
Rate this book
Clear rating
Tobruk 1940

3.70 avg rating — 10 ratings — published 2004 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
More books by Folco Quilici…
Quotes by Folco Quilici  (?)
Quotes are added by the Goodreads community and are not verified by Goodreads. (Learn more)

“Uomini che fino a ieri erano padroni del loro destino, in quella foresta che era il loro mondo, portano ora mucchi di rifiuti che s'accumulano nelle profonde buche scavate dai bulldozer; non è nemmeno l'integrazione del lavoro della miniera o nell'interno degli impianti. È un impiego che (sembrerebbe volutamente) lascia gli aborigeni ai margini delle strade dei bianchi e della loro civiltà. Non più liberi cacciatori, ma solo miserabili raccoglitori di rifiuti altrui. Per questo, forse, l'aver incontrato dopo questi gruppi "integrati" di Gove, i gruppi ancora liberi di Oenpelly ha avuto per me un senso particolare. È stato come avere la diretta misura del fenomeno che antropologi ed etnologi chiamano acculturazione; la misura di un assassinio culturale collettivo, in nome del progresso. La morte di civiltà diverse, siano esse quelle di centinaia di milioni di uomini - in Africa, nell'Asia del Sud, in America meridionale e centrale - sia quella di poche migliaia di individui come gli aborigeni d'Australia.”
Folco Quilici, L'alba dell'uomo

“Tutti i gruppi di paleoculture della terra, anche i più sperduti e dimenticati, rivelano in ogni loro manifestazione un'eccezionale ricchezza di sentimento e una particolare vivacità di affetti. La vita di comunità rende assai naturale la manifestazione più profonda di questi e di altri sentimenti. Gli affetti familiari hanno sfumature delicate e si potrebbe dire che essi siano tanto più esemplari quanto più il gruppo appartenga a un tipo di civiltà arcaico.
[...]
Un tempo i selvaggi erano immaginati nell'atto di esprimersi a gesti con poche parole rudimentali; le lingue delle popolazioni primitive sono invece quando di più complesso e pregnante serva a descrivere le minime sfumature di ambienti, circostanze, sentimenti.”
Folco Quilici, L'alba dell'uomo

“Il presidente del Senegal, il poeta Leopold Sedar Senghor, ci ha detto in un incontro: "Presto, non perdete tempo. Girate l'Africa nera, in lungo e in largo per ascoltare gli ultimi nostri cantastorie. Ogni vecchio griot che muore è una biblioteca che brucia".”
Folco Quilici, L'alba dell'uomo

Topics Mentioning This Author

topics posts views last activity  
Libri dal mondo: Libri ambientati in Etiopia ed Eritrea 4 36 Jul 29, 2021 12:43AM  
The Mystery, Crim...: First Name - Last Name 17372 3383 7 hours, 39 min ago  


Is this you? Let us know. If not, help out and invite Folco to Goodreads.