Jump to ratings and reviews
Rate this book

Per una vita più semplice

Rate this book
«Chi tocca questo libro tocca un uomo», scriveva Walt Whitman in "Foglie d’erba", e il britannico Edward Carpenter, suo estimatore, ha sempre mirato a questo stesso tipo di incarnazione. Appesa al chiodo la tunica di sacerdote, e dopo aver insegnato in diverse università, Carpenter decise di «sporcarsi le mani» in una piccola fattoria lontano dalla società per dimostrare, numeri alla mano, le proprie teorie riguardo a una vita più semplice e giusta. Non per niente è considerato “il Thoreau britannico”: ammaliato dall’esperienza del filosofo di Concord, mettendo insieme i nove saggi di questo volume Carpenter ha creato una sorta di appendice e approfondimento a quel capolavoro che è Walden; i lettori di Thoreau si sentiranno a casa nella sua prosa, nelle sue metafore e nel suo idealismo. Pioniere della lotta per i diritti degli omosessuali, sostenitore del suffragio femminile e orgoglioso vegetariano, Carpenter non mancherà di far riflettere attraverso argomentazioni di un’attualità a tratti disarmante, ma soprattutto, essendo riuscito nell’anelito di infondere se stesso nelle proprie opere, si candida a nuovo meraviglioso amico del lettore.

208 pages, Paperback

First published July 12, 2015

4 people are currently reading
59 people want to read

About the author

Edward Carpenter

378 books63 followers
Edward Carpenter was an English socialist poet, socialist philosopher, anthologist, and early gay activist.

A leading figure in late 19th- and early 20th-century Britain, he was instrumental in the foundation of the Fabian Society and the Labour Party. A poet and writer, he was a close friend of Walt Whitman and Rabindranath Tagore, corresponding with many famous figures such as Annie Besant, Isadora Duncan, Havelock Ellis, Roger Fry, Mahatma Gandhi, James Keir Hardie, J. K. Kinney, Jack London, George Merrill, E D Morel, William Morris, E R Pease, John Ruskin, and Olive Schreiner.[1]

As a philosopher he is particularly known for his publication of Civilisation, Its Cause and Cure in which he proposes that civilisation is a form of disease that human societies pass through. Civilisations, he says, rarely last more than a thousand years before collapsing, and no society has ever passed through civilisation successfully. His 'cure' is a closer association with the land and greater development of our inner nature. Although derived from his experience of Hindu mysticism, and referred to as 'mystical socialism', his thoughts parallel those of several writers in the field of psychology and sociology at the start of the twentieth century, such as Boris Sidis, Sigmund Freud and Wilfred Trotter who all recognised that society puts ever increasing pressure on the individual that can result in mental and physical illnesses such as neurosis and the particular nervousness which was then described as neurasthenia.

A strong advocate of sexual freedom, living in a gay community near Sheffield, he had a profound influence on both D. H. Lawrence and E. M. Forster.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
7 (29%)
4 stars
13 (54%)
3 stars
4 (16%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews
Profile Image for amber_reading.
327 reviews7 followers
June 10, 2023
Carpenter è considerato il Thoreau britannico per “catalogare” la sua opera.
Innovatore ribelle, amante della libertà, privo di barriere sessuali e sociali, lui era questo e tanto altro, amato come un guru da molti, disapprovato da tanti altri come Orwell.

Diciamo che Thoreau non credo fosse così dandy e bohemien.
“Per una vita più semplice” contiene nove scritti nei quali c’è più analisi sociologica che ambientalista ma alla fin fine tutto è collegato, come sempre.
Ricco di spunti volti a
e orientati ad una riduzione del materiale ed ottenere per conseguenza un proprio beneficio esistenziale.

Il primo “brivido” che si manifesta leggendo è il fatto di constatare quanto le piaghe sociali dell’800 inglese siano quanto mai attuali nella nostra epoca e soprattutto a livello mondiale.
Individualismo e collettività messo in relazione con disonestà e vivere in verità.
Ricchezza e povertà in crescita proporzionale come un treno inarrestabile.

L’adozione della regola del vantaggio generale sostituisce la regola dell’avidità individuale… utopia? Per Carpenter è l’unica via da intraprendere.

Un libro che sicuramente può trovare dissenso perché tange idealismi politici di ogni genere.
A tratti l’ottimismo diventa quasi ingenuità e spesso torna in mente quanto le sue parole siano attuali seppur a distanza di tanto tempo.

Carpenter, come un veggente…

“A quel punto però, in mezzo a tutto questo sferragliare di macchinari e tintinnare di giocattoli, non sarà mai stato così difficile udire la voce di Dio.”

Un po’ tanto utopistico ma ampiamente degno di essere accolto, con la speranza che le sue parole possano un giorno diventare normale e quotidiana routine.
Chissà se l’illusione della proprietà materiale verrà mai compresa.




Profile Image for Mamay.
24 reviews2 followers
September 24, 2020
3,5/5

Une lecture conseillée par le magasine Usbek & Rica.

Dans ce livre il est question de CHOISIR le minimalisme (moins de choses, moins de travail de bureau ou de production) , de choisir de ne pas vouloir du model de réussite : vie de cadre, construction de maison, un SUV , vacances à l'étranger, dernières technologies sorties, sachant que tout le monde n'y aura JAMAIS accès, seulement une petite partie des gens.

Le sujet est d'actualité, mais...

La forme elle...
L'est moins (on sent les vieilles valeurs et le discours paternaliste un peu).

Le seul point qui me chiffonne après cette lecture. C' est que les sujets développer dans ce livre pourrait mettre a distance une partie du lectorat, par le fait qu'il décrit justement une société anglaise d'il y a plus de 100 ans (avec référence et langage associé).

On peu vite ne pas se sentir concerné (n'étant pas des lords), par les situations exposés , même si on l'est connais déjà bien : sur consommation, sens que l'on donne au travail et volonté d'avoir du confort.

Bref.
C'est un livre que je recommande malgré ce point , en espérant ensuite lire des avis et retour des gens l'ayant lu.
Profile Image for Manuela Mongiardino.
73 reviews3 followers
June 6, 2023
Non credevo che potessero esistere uomini così illuminati e avanti con i tempi come Carpenter.
Si parla di lavoro, società, commercio, piccola e grande economia, di temi che pensiamo coinvolgano solo l'uomo moderno ma che le grandi menti già intuivano.
Una grande lezione
Displaying 1 - 4 of 4 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.