Jump to ratings and reviews
Rate this book

Algoritmi dell'oppressione: Come i motori di ricerca favoriscono il razzismo

Rate this book
Google è sinonimo di accesso al sapere e neutralità in tutto il mondo. Ma quando i risultati di una ricerca inneggiano al suprematismo bianco o al nazismo si tratta davvero di errori o del semplice riflesso di una società violenta?
Algoritmi dell'oppressione affronta, attraverso le lenti del femminismo nero, i falsi miti che hanno ammantato di un'aura di tolleranza Google e altre imprese digitali che traggono profitto dal razzismo e dal sessismo.
Sottoporre a critica il potere dell'algoritmo è urgente. In gioco c'è l'idea di un'informazione non commerciale, il diritto all'oblio delle nostre tracce online e la regolamentazione dell'intelligenza artificiale, rispetto alla quale prevale un ingenuo ottimismo. Ripartire dalla prospettiva delle comunità che sono più penalizzate dalle logiche del capitalismo digitale, come quella afroamericana, è un passaggio necessario per una lotta alle disuguaglianze all'altezza del presente.

320 pages, Kindle Edition

Published May 23, 2025

18 people want to read

About the author

Safiya Umoja Noble

3 books170 followers
In the Fall of 2017, Dr. Safiya Umoja Noble joined the faculty of the University of Southern California (USC) Annenberg School of Communication. Previously, she was an assistant professor in the Department of Information Studies in the Graduate School of Education and Information Studies at UCLA where she held appointments in the Departments of African American Studies, Gender Studies, and Education. She is a partner in Stratelligence, a firm that specializes in research on information and data science challenges, and is a co-founder of the Information Ethics & Equity Institute, which provides training for organizations committed to transforming their information management practices toward more just, ethical, and equitable outcomes. She is the recipient of a Hellman Fellowship and the UCLA Early Career Award.

Noble’s academic research focuses on the design of digital media platforms on the internet and their impact on society. Her work is both sociological and interdisciplinary, marking the ways that digital media impacts and intersects with issues of race, gender, culture, and technology design. She currently serves as an Associate Editor for the Journal of Critical Library and Information Studies. Safiya holds a PhD and M.S. in Library & Information Science from the University of Illinois at Urbana-Champaign, and a BA in Sociology from California State University, Fresno with an emphasis on African American/Ethnic Studies.

Research and Scholarly Interests:
- Search engine ethics
- Racial and gender bias in algorithms
- Technological redlining
- Socio-cultural, economic and ethical implications of information in society
- Race, gender and sexuality in information communication technologies
- Digital technology and Internet policy development
- Privacy and surveillance
- Information and/as control
- Critical information studies

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
0 (0%)
4 stars
4 (80%)
3 stars
1 (20%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 of 1 review
Profile Image for Elena Marmiroli.
800 reviews18 followers
August 4, 2025
2.75

L'argomento di base è importante e degno di essere trattato, ma l'esecuzione non mi ha convinta.
Di sicuro ciò è in parte legato al fatto che l'autrice non conosca, a causa della riservatezza aziendale, gli algoritmi di cui parla, ma dall'altra deriva anche dal fatto che tende spesso a reiterare i concetti, senza realmente spiegarli meglio e tende ad essere molto incentrato sugli Usa.
Inoltre, a mio parere, pone troppa fiducia nel governo e che esso, se esercitasse del potere su internet, lo facesse solo in maniera positiva, mentre secondo me è un attimo che la cosa si possa ribaltare a sfavore del cittadino, se il governo avesse intenzione di controllare l'accesso alle informazioni dei suoi cittadini.

Non mi dispiacerebbe però leggere un altro libro su questa tematica, soprattutto se più recente
Displaying 1 of 1 review

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.