Jump to ratings and reviews
Rate this book

Only when I sleep

Rate this book
A woman fleeing a killer from her abusive past.A struggling war veteran who needs to protect her.A haunted house with secrets that will destroy them both.After surviving a brutal relationship with her violent ex-partner, Beth Campbell flees to save her own life. She desperately escapes to a remote small town in Oregon, where a kind local offers her a housesitting job. Beth’s delighted with the job and the old, deserted home that’s located on the edges of the sleepy town. It will be a haven for her and her unborn child to heal from their trauma.But the house has terrible secrets – secrets that are uncovered after Beth finds the diaries of a woman who’s been missing since 1942. Beth’s discovery awakens the ghosts of the past, and now she’s stumbled into something far, far worse than what she was fleeing.Jaded war veteran, Ryan Jones, has his own demons to battle. Struggling with survivor’s guilt, the last thing he needs to deal with is a terrified stranger whose vulnerability touches his icy heart. His plans for a quiet life are shattered by Beth, the undead and her homicidal ex. Suddenly Ryan is thrust back into a protector role, something he vowed he’d never do again.With their nightmares becoming reality, Ryan and Beth must learn to trust each other in order to survive. Because a twisted killer from the present and the past is not going to let them escape.An unputdownable rollercoaster ride from USA Today Bestseller Yvonne Lindsay, writing as E.V. Lind. If you love gripping suspense with a touch of supernatural menace, prepare to be hooked!

348 pages, Kindle Edition

Published March 12, 2019

3 people are currently reading
40 people want to read

About the author

E.V. Lind

7 books4 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
26 (53%)
4 stars
16 (32%)
3 stars
6 (12%)
2 stars
1 (2%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 26 of 26 reviews
Profile Image for Anto M..
1,202 reviews97 followers
October 26, 2021
...

"Tutto nella vita accade per un motivo. Non sempre sappiamo quale sia in quel momento, ma alla fine lo scopriamo, se teniamo aperte la mente e il cuore."

Se questo romanzo fosse un film, perché vi assicuro potrebbe esserlo tranquillamente, sarebbe un thriller, uno di quelli ad alta tensione che ti tiene incollata al divano con i pugni serrati per l'ansia.
Stiamo parlando di un libro però, e catalogarlo in un genere predefinito, non è semplice perché se è vero che per tutta la durata del romanzo è la parte suspense che la fa da padrona, non c'è solo quella.
Ci ritroviamo di fronte a un mix di generi: thriller, un tocco di paranormal, un pizzico di romance e anche qualche altro sottogenere, perfettamente amalgamati per raccontare la storia di Beth, vittima di una delle piaghe sociali che purtroppo quasi ogni giorno ascoltiamo nei titoli dei tg. Avete capito bene! Beth è la vittima designata di un manipolatore, di un maniaco del controllo, uno psicopatico che utilizza i metodi più feroci e umilianti per sottoporre la protagonista a violenze fisiche e psicologiche, tanto che quest'ultima accetta tutto passivamente, quasi come se lo meritasse, senza più nessuna volontà a reagire fino a quando, un evento, fa scattare la famosa "molla", il click nel cervello che ti fa rinsavire e cercare la salvezza.

"Era una follia.
I sogni non diventavano realtà.
Lo sapeva meglio di chiunque altro.
Ma gli incubi sì."


"Solo quando dormo" è un romanzo che inizia come una deflagrazione, che porta scompiglio nell'animo e che non riesci più a mollare fino alla fine. Una storia dal passato va incontro a quella del presente, diventando poi il fulcro di tutto, aggiungendo intensità a una storia già forte di suo: mai un calo di attenzione, mai una discesa nella banalità; un susseguirsi di avvenimenti e persone che entrano in gioco strada facendo, che non ti permettono di abbassare la guardia. Non vi parlo degli altri attori della storia perché a mio avviso il romanzo ha una sola protagonista: Beth che trova la forza di reagire, Beth che lotta con le unghie e con i denti, Beth che per un bene superiore vince le sue paure e combatte. A tutto questo aggiungente una scrittura coinvolgente, una traduzione perfetta senza alcuna sbavatura e le 5 stelle sono servite.
Profile Image for Dalia.
812 reviews6 followers
September 22, 2021
I mostri esistono, e se non tutte li incontriamo sulla nostra strada è solo per pura fortuna!!

Quando siamo bambini immaginiamo che si nascondano nell’armadio, sotto il letto, dietro una tenda e, per liberarcene, ci affidiamo alle persone che amiamo. Poi cresciamo e, a volte, coloro che dovrebbero amarci sopra ogni cosa si trasformano in quei mostri che tanto temevamo sbucassero dal buio quando eravamo piccoli.

Beth, la protagonista di questa storia, era troppo giovane quando ha perso chi la difendeva dai mostri e, in cerca di qualcuno che ne potesse prendere il posto, si è fidata dell’uomo sbagliato. Dietro la facciata dell’uomo che dice di amarla si nasconde un bruto, un essere che gode nell’infliggerle dolore. Uno psicopatico incapace di provare empatia. Dopo l’ennesimo pestaggio, Beth trova il coraggio di fuggire lontano, nella speranza di salvarsi e iniziare una nuova vita. Sola, affamata e disperata si imbatte in una donna caritatevole e nel suo diffidente figlio Ryan. L’una cercherà di aiutarla, l’altro di allontanarla dalle loro vite credendola un’approfittatrice.

Ryan, è un ex militare, un eroe di guerra che in Afghanistan ha perso tutta la sua squadra per essersi fidato di qualcuno. Il rimorso che prova gli impedisce di tornare ad una vita normale e, soprattutto, di fidarsi del prossimo, meno che mai di una ragazzina sporca e affamata che potrebbe derubare la madre da un momento all’altro. Ma sua madre è una donna che non si arrende e, se ha deciso che deve salvare un’anima lo fa, a prescindere dai dubbi del figlio.

Ed è così che a Beth viene offerto un lavoro nel ristorante di famiglia e un posto in cui abitare, in cambio dell’alloggio dovrà ripulire la casa da tutto quello che contiene e sarà in quel luogo che, per Beth e Ryan, inizierà un altro viaggio in cui si ritroveranno a fare i conti con “presenze” sconcertanti del passato, qualcuna in cerca di redenzione, qualche altra del perpetrare del male.

Non sto qui a raccontarvi cosa succede, posso solo dirvi che mentre le pagine scorrevano una dietro l’altra, avevo la sensazione di guardare uno qualsiasi dei telegiornali che vanno in onda negli ultimi tempi. Con notizie di cronaca che riguardano le donne vittime di violenza che mi fanno accapponare la pelle.

L’autrice è stata bravissima a raccontare le violenze psicologiche e fisiche della protagonista, talvolta ho dovuto fermarmi e prendermi un attimo perché la paura che scorre nelle vene di Beth è palpabile, feroce. Sapete, quando si sta dall’altra parte è facile dire “ah io lo avrei lasciato” oppure “no, a me non succederebbe mai”. Non è così, alle volte abbiamo così tanto bisogno di affetto che ci affidiamo a chi dice di amarci mentre, invece, vuole solo plagiarci, comandarci e soggiogarci. Ma Beth è una combattente, è decisa a salvarsi e, nonostante ogni piccolo rumore la faccia tremare fin nel profondo dell’anima non vuole, non può arrendersi e, con l’aiuto di Ryan e di sua madre potrebbe quasi sentirsi di nuovo se stessa. Per quanto riguarda la controparte maschile. L’autrice ha costruito un personaggio perfetto. I modi burberi di Ryan, quelli a tratti impacciati e altri risoluti nel voler difendere quanto gli è caro, la madre prima e Beth dopo, me lo hanno fatto amare fin da subito. Non si può non comprendere il suo dolore, soprattutto alla luce di quello che sta succedendo in questi giorni in Afghanistan. Il libro è stato scritto quando ancora troppi soldati americani di stanza in quel Paese tornavano a casa avvolti nella bandiera americana, quindi ne riporta tutta la rabbia di chi è andato per fare del bene e ne riceve del male. Il dolore di perdere un compagno d’armi fa sì che chi rimane illeso soffra molto di più per il senso di colpa di essere vivo. Non oso immaginare cosa ne sarebbe stato di Ryan se l’autrice avesse scritto il romanzo in questi giorni, dove oltre al dolore della perdita, si sarebbe aggiunto quello della sconfitta che molti militari stanno vivendo.

In questa storia c’è tutto: rabbia, dolore, mistero, un pizzico di sovrannaturale e la dolcezza di un amore che nasce in sordina ma permea tutta la storia dando vita ad un romanzo completo, dove tutto viene curato fin nel minimo dettaglio.

“Solo quando dormo” è un libro che mi ha lacerato l’anima, mi ha fatto pensare e arrabbiarmi ma anche mentre leggevo c’era dentro di me la certezza che, per una volta, il male sarebbe stato sconfitto e due anime belle come quelle di Beth e Ryan avrebbero potuto dare un nuovo corso alle loro esistenze. Non posso fare a meno di dare il massimo dei voti e di invitarvi a non lasciarvelo assolutamente sfuggire, sono sicura che lo adorerete.

Profile Image for Raff Duk  * The Goddess.
636 reviews11 followers
September 17, 2021
davvero molto, molto bello
un mix appassionante, una storia che prende da subito e 'non molla' sino alla fine
ti piace il thriller\giallo? leggilo
un po' di "ghost"? leggilo
war? leggilo
suspense? e che ve lo dico a fà!
leggi romance? be', leggilo!

ben scritto, scorrevole, appassionate.
personaggi ben caratterizzati, tutti.

consigliato!
Profile Image for Francesca I..
355 reviews3 followers
November 14, 2021
Bella sorpresa.
Ho iniziato a leggere convinta che fosse un thriller e invece no. O meglio è un libro con più generi, c'è thriller, paranormale, suspense e anche romance. Può essere pericoloso mischiare così tanti generi, potrebbero dare l'impressione di cose buttate lì tanto per... e invece ho trovato questo libro una lettura soft e commovente dove tutto ha un senso. Beth, una donna che sta scappando dall'uomo che da anni la tiene sotto il suo controllo. Ryan, è un sopravvissuto alla guerra con un senso di colpa che si porta dietro. Entrambi diffidenti dovranno imparare pian piano a fidarsi uno dell'altro. Questo per quel che riguarda il presente, ma c'è un'altra storia, una del passato, quella di Lizzie e di sua sorella Aggie che si intreccerà con la storia di Beth e Ryan (e meno male). Diari ritrovati che spiegano come la violenza e la cattiveria non hanno sesso e che porteranno a scoprire la verità sugli eventi del passato. Bello!
Profile Image for Soraya Lane.
Author 119 books1,989 followers
March 12, 2019
I loved this book. It was different to what I usually read, but I was hooked from the first chapter and it kept me awake reading long after I should have turned out the lights!
Profile Image for Leggi Mangia Viaggia.
941 reviews20 followers
September 27, 2021
RECENSIONE COMPLETA: https://leggimangiaviaggia.blogspot.c...
VALUTAZIONE: 5 Piume su 5

Recensione Del Blog Leggi Mangia Viaggia a Cura Di L’Aura
Ciao a tutte, oggi L’Aura ha il piacere di parlarvi di un genere che mi fa letteralmente impazzire; le storie thriller con qualche accenno paranormal sono la mia delizia. E.V. Lind con "Solo Quando Dormo" mi ha tenuta in sospeso per tutta la durata della lettura.
Clicca per leggere la Recensione Completa
Buona Lettura L’Aura
Profile Image for Vivien Parry.
1,020 reviews1 follower
March 12, 2019
Is there peace!

Oh my word. This book was recommended by another author and wow! I'm have no words for just how much I loved this book. The positioning of Beth escaping her violent ex and the diary entries written by Lizzie in 1941 and 1942 create a suspense filled read that you just don't want to end. Throw in a traumatised war vet and this story holds no bounds. I can't wait for the next in the series, this read was just perfect even though some of its subject matter was quite hard to read. A no holds barred read that pulls in every emotion.
Profile Image for Love is in the books.
1,552 reviews38 followers
October 28, 2021


Salve lettori!

Questo pomeriggio vi parlo di Solo quando dormo di E.V Lind edito dalla Hope Edizioni. Di solito non mi cimento in generi diversi dal romance perché ho sempre paura di non riuscire a trovare la spinta giusta per portare a termine il romanzo, ma appena lessi la trama di questo thriller ne rimasi affascinata tanto da volerlo tutto per me.






Era una follia. I sogni non diventavano realtà. Lo sapeva meglio di chiunque altro.

Ma gli incubi sì.






Scappare, a volte, può essere l'unica soluzione. Lo sa bene Beth che è in fuga dal suo ex violento e trova rifugio in un piccolo paesino accolta da Mary-Ann e da suo figlio Ryan che la ospitano in una loro vecchia casa abbandonata che sembra celare molto più di un mistero.

Ryan è un veterano di guerra, perseguitato da un passato che non riesce a dimenticare. Il suo fiuto infallibile lo fa dubitare di questa ragazza apparsa dal nulla e che tiene tutti a distanza. Beth non può fare altro, non può rivelare a nessuno troppe informazioni su di sé perché il suo ex potrebbe rintracciarla. Ma i due saranno complici di strane vicende che li porteranno ad avvicinarsi e se vorranno uscirne vivi, dovranno imparare a collaborare...






Tutto nella vita accade per un motivo. Non sempre sappiamo quale sia in quel momento, ma alla fine lo scopriamo, se teniamo aperte la mente e il cuore.






Fin dall'inizio del romanzo sono caduta vittima dell'incantesimo che si cela dietro queste pagine. Una magia potente che mi ha portato a pensarci anche quando ero fisicamente lontana dalla storia.
Devo essere sincera, ci ho messo giorni a finire questa lettura, ma esclusivamente per colpa dei miei troppi impegni. Se avessi avuto il tempo da dedicare alla storia di Beth, sono sicura che l'avrei divorata in pochissime ore. 
Lo stile è così scorrevole e avvincente da regalare al romanzo un ritmo serratissimo, dal quale è difficile scappare. Più volte mi sono ritrovata in preda all'ansia grazie agli avvenimenti narrati e completamente senza fiato. Non vi nascondo che essendo una persona abbastanza impressionabile, in alcuni punti lasciavo che il mio sguardo vagasse nell'oscurità della stanza intorno a me aspettandomi chissà cosa e correvo ad accendere più di una luce. Alcuni di voi sorrideranno a questa mia affermazione, ma nonostante i miei timori, mi sono goduta ogni parola di questo romanzo.

Beth e Ryan sono due personaggi che io ho trovato molto simili sotto diversi aspetti.

Entrambi delusi dal passato; entrambi in fuga da qualcosa o da qualcuno; entrambi molto disillusi e incapaci di fidarsi del prossimo.


Due personaggi a cui mi sono legata molto perché è l'esposizione stessa che ti porta a farlo. Essere partecipe dei loro pensieri, dei loro ricordi porta il lettore quasi a immedesimarsi in loro. 
Un aspetto che ho apprezzato della storia è stato il conoscere anche i pensieri e le mosse dell'ex di Beth, in modo da avere un quadro ancora più completo. Le sue scene hanno aggiunto quel pizzico di suspense e di terrore in più che non ha per nulla guastato.

Solo quando dormo
è un romanzo che mi è piaciuto moltissimo e che non esiterei a rileggere, soprattutto per la nota speranzosa che risuona fragorosa sul finale. Mi sento di consigliarlo non solo agli amanti del genere, ma anche a quelli che, come me, ogni tanto hanno bisogno di staccare dalle solite storie melense e di entrare in un mondo che a volte di fiabesco non ha proprio nulla ma che è comunque capace di donare altrettante emozioni.




Profile Image for Anna Perillo.
862 reviews18 followers
October 22, 2021


Salve lettori!

Questo pomeriggio vi parlo di Solo quando dormo di E.V Lind edito dalla Hope Edizioni. Di solito non mi cimento in generi diversi dal romance perché ho sempre paura di non riuscire a trovare la spinta giusta per portare a termine il romanzo, ma appena lessi la trama di questo thriller ne rimasi affascinata tanto da volerlo tutto per me.






Era una follia. I sogni non diventavano realtà. Lo sapeva meglio di chiunque altro.

Ma gli incubi sì.






Scappare, a volte, può essere l'unica soluzione. Lo sa bene Beth che è in fuga dal suo ex violento e trova rifugio in un piccolo paesino accolta da Mary-Ann e da suo figlio Ryan che la ospitano in una loro vecchia casa abbandonata che sembra celare molto più di un mistero.

Ryan è un veterano di guerra, perseguitato da un passato che non riesce a dimenticare. Il suo fiuto infallibile lo fa dubitare di questa ragazza apparsa dal nulla e che tiene tutti a distanza. Beth non può fare altro, non può rivelare a nessuno troppe informazioni su di sé perché il suo ex potrebbe rintracciarla. Ma i due saranno complici di strane vicende che li porteranno ad avvicinarsi e se vorranno uscirne vivi, dovranno imparare a collaborare...






Tutto nella vita accade per un motivo. Non sempre sappiamo quale sia in quel momento, ma alla fine lo scopriamo, se teniamo aperte la mente e il cuore.






Fin dall'inizio del romanzo sono caduta vittima dell'incantesimo che si cela dietro queste pagine. Una magia potente che mi ha portato a pensarci anche quando ero fisicamente lontana dalla storia.
Devo essere sincera, ci ho messo giorni a finire questa lettura, ma esclusivamente per colpa dei miei troppi impegni. Se avessi avuto il tempo da dedicare alla storia di Beth, sono sicura che l'avrei divorata in pochissime ore. 
Lo stile è così scorrevole e avvincente da regalare al romanzo un ritmo serratissimo, dal quale è difficile scappare. Più volte mi sono ritrovata in preda all'ansia grazie agli avvenimenti narrati e completamente senza fiato. Non vi nascondo che essendo una persona abbastanza impressionabile, in alcuni punti lasciavo che il mio sguardo vagasse nell'oscurità della stanza intorno a me aspettandomi chissà cosa e correvo ad accendere più di una luce. Alcuni di voi sorrideranno a questa mia affermazione, ma nonostante i miei timori, mi sono goduta ogni parola di questo romanzo.

Beth e Ryan sono due personaggi che io ho trovato molto simili sotto diversi aspetti.

Entrambi delusi dal passato; entrambi in fuga da qualcosa o da qualcuno; entrambi molto disillusi e incapaci di fidarsi del prossimo.


Due personaggi a cui mi sono legata molto perché è l'esposizione stessa che ti porta a farlo. Essere partecipe dei loro pensieri, dei loro ricordi porta il lettore quasi a immedesimarsi in loro. 
Un aspetto che ho apprezzato della storia è stato il conoscere anche i pensieri e le mosse dell'ex di Beth, in modo da avere un quadro ancora più completo. Le sue scene hanno aggiunto quel pizzico di suspense e di terrore in più che non ha per nulla guastato.

Solo quando dormo
è un romanzo che mi è piaciuto moltissimo e che non esiterei a rileggere, soprattutto per la nota speranzosa che risuona fragorosa sul finale. Mi sento di consigliarlo non solo agli amanti del genere, ma anche a quelli che, come me, ogni tanto hanno bisogno di staccare dalle solite storie melense e di entrare in un mondo che a volte di fiabesco non ha proprio nulla ma che è comunque capace di donare altrettante emozioni.




Profile Image for Chiara Ropolo.
1,444 reviews25 followers
November 8, 2021
https://lalettricesullenuvole.blogspo...

Ho chiesto questo libro alla casa editrice dopo aver letto un post che mi ha incuriosita, nel quale si provava a definirlo, a inquadrarlo – con scarsi risultati – in un genere preciso. In effetti Solo quando dormo è proprio difficile da collocare: romance (la storia d'amore è presente, ma non la parte fondamentale); paranormal (ci sono accenni ma non è assolutamente un fantasy); second chance senza dubbio, anche se è più incentrato sulla crescita dei protagonisti; mystery (c'è sicuramente un mistero passato da risolvere)... Insomma, questo libro è di difficile definizione, ma nell'insieme questo mix funziona bene.

La storia è raccontata in terza persona, con i pov dei due protagonisti Beth e Ryan. Il tutto è inoltre intervallato da spezzoni di un diario scritto tra il 1941 e il 1942.

Secondo me l'autrice ha fatto un ottimo lavoro di alternanza di piani temporali, dosando in maniera esperta i colpi di scena per mantenere alta la suspense.

Il libro tratta diversi argomenti importanti, primo fra tutti la violenza sulle donne. Mi è piaciuta la delicatezza con cui parla di questo, il senso di colpa della vittima, il fatto che questa non sia una persona "debole", ma impossibilitata a sottrarsi ai soprusi. Spesso si giudica senza conoscere e davvero è impossibile capire come ci si sarebbe comportati al posto di chi subisce questo, senza provarne il vissuto. Mi è piaciuto anche il fatto che Beth non sia così lamentosa, anzi che voglia prendere in mano la sua vita e provare a cambiarla.
... continua sul blog
Profile Image for Le letture di Anya.
462 reviews23 followers
October 30, 2021
RECENSIONE DI TATIANA

Cari amici oggi sono qui a parlare del nuovo romanzo pubblicato dalla Hope Edizioni Solo quando dormo.
Beth è una giovane ragazza rimasta sola dopo la morte dei genitori.

Lavora come cameriera e proprio in quel locale conoscerà quello che prima diventerà il suo amante e successivamente il suo peggiore incubo.
Dopo l’ennesimo maltrattamento decide, con l’aiuto della collega Colleen, di scappare lontano dall’uomo.

Il suo allontanarsi la porta a Riverbend e, soprattutto, si ritroverà sulla strada di Mary-Ann e suo figlio Ryan.
Quest’ultimo è un soldato congedato dall’Afghanistan dopo essere stato ferito, mentre la sua squadra è rimasta uccisa nell’attentato subìto.

Mary-Ann si dimostra fin da subito accogliente nei confronti della ragazza, offrendole un lavoro nella sua caffetteria e dandole un posto in cui vivere.
Se Mary-Ann è così ben disposta nei confronti di Beth, lo stesso non si può dire di Ryan. Lui, infatti, non si fida di quella ragazza così impaurita e distante.

CONTINUA SUL BLOG

https://leletturedianya.altervista.or...
Profile Image for Michelle.
324 reviews
June 21, 2019
I am a big fan of all things ghostly and spooky and this book has both of those elements. Add in some missing persons, murder, and an abusive ex and you have the formula for a very intense read.
Beth Campbell has seen a lot of tragedy in her life. Her parents both passed away in a car accident while on their way to visit Beth at college. After their death, Beth learns that their insurance money will barely cover her parent’s debts and expenses. Left with very little money and hope, Beth leaves school and tries to get a fresh start waiting tables at a local diner. When she meets a handsome police detective, Beth begins to believe that she has a chance at a happy future. But that happiness is short-lived when she discovers that her boyfriend is married to another woman and turns incredibly abusive. Now pregnant and with nowhere to turn, Beth sets off to find a place to hide from Detective Dan Henderson and protect her unborn child.
While on the road, Beth meets Ryan and Mary-Ann Jones, locals to Riverbend, Oregon. Mary-Ann won’t take no for an answer when she discovers Beth on the side of the road, wet and shivering. Ryan, wounded from war and wary of everyone, immediately distrusts Beth and her intentions. But his mother Mary-Ann is determined to rescue Beth and hires her on at her cafe and puts her up in an empty house on the family farm. But Beth’s new home is full of dark secrets and spirits that guide Beth through her dreams to the clues needed to solve a decades-old crime.
Even with her new home and anonymity in the small town, Beth is still wary of anyone finding out her true name and history. But Beth will need to learn to trust Ryan in order to stay safe from her abusive ex.

This story is so well written and compelling that I finished it one sitting. I was immediately caught up in Beth’s story and invested in her well-being. The abuse scenes are very intense and I spent the entire book hoping Dan came to an ugly and horrific ending.
Spoiler Alert-


He does.


Alongside Beth’s story is that of Lizzie and Aggie MacDonald. The MacDonald family lived in the farmhouse during World War II and saw their own share of tragedy. When their father walks out on the family when the girls are young, the two sisters are left with a bitter and abusive mother who justifies her cruelty as religious and moral discipline. When Lizzie runs away after learning her lover was lost at war, Aggie’s mind seems to break from the loss. But her seemingly senseless ramblings reveal that she knows far more about her father and sister’s disappearances. Is Lizzie’s ghost helping to guide Beth? Is Beth living through Lizzie’s pain? Unexplained events in the house leave Beth with far more questions than answers.
Beth has more than ghosts to deal with in Riverbend. Ryan seems to be both suspicious and protective of Beth and his meddling mother is constantly putting the two together-against both of their wishes. Their relationship is definitely not of the instalove variety-they both dislike each other immediately and neither one is interested in being in any type of relationship. Ryan has the tragedy of losing his fellow soldiers to come to terms with and he has no time or patience for a pregnant woman who does not want to be his damsel in distress. Their relationship is built very slowly through trust and a lot of patience on both of their parts.
A well written and compelling story full of ghosts and mysteries, Only When I Sleep, will be a great addition to your paranormal romance collection.
Profile Image for Palma Pamela.
Author 2 books3 followers
October 8, 2021
RECENSIONE A CURA DEL BLOG "GLI OCCHI DEL LUPO"

Beth e una donna segnata da una vita di sofferenze, che dopo parecchio tempo trova finalmente la forza e il coraggio di fuggire dal suo ex, un uomo violento i brutale.

Durante la sua fuga si ritroverà in una piccola comunità in cui conoscerà una donna anziana, Mary-Ann, che gestisce un piccolo cafè, e suo figlio Ryan, veterano di guerra in congedo, i quali, avendo intuito che sta scappando da qualcosa, o qualcuno, le offrono vitto e alloggio per aiutarla. Beth e Ryan non sanno di avere in comune più di quanto possano immaginare, anche se inizialmente sono sempre in disaccordo e, soprattutto, Ryan non si fida di lei.

Per ripagare Mary-Ann e Ryan dell’ospitalità, Beth accetta di restare in una vecchia casa da sistemare, per rimetterla in sesto. Ed è proprio durante i lavori all'interno della casa che trova uno strano diario appartenente ad una donna scomparsa nel 1942, e da quel momento il passato e il presente si fondono portando alla luce segreti pericolosi.

“Solo quando dormo” è un romanzo thriller che ha come tema centrale la violenza sulle donne. La nostra protagonista Beth è, infatti, vittima di violenze e abusi da parte dell'uomo dal quale cerca disperatamente di fuggire. La storia viene narrata a capitoli alterni: da un lato viviamo con Beth la sua fuga e la sua nuova vita, e dall'altro possiamo leggere le pagine del diario appartenuto alla misteriosa donna che un tempo abitava nella casa che ora lei sta rimettendo in piedi.

Quello della violenza sulle donne è un tema fin troppo attuale, ed è trattato in maniera molto diretta, le scene vengono narrate in modo nudo e crudo, e sono intrise di crudeltà e prive di qualsiasi forma di sensibilità. Questa scelta potrebbe essere un po troppo estrema per chi è più sensibile, anche se personalmente credo che serva proprio a far capire quanto possano essere crudeli a volte le persone e come debbano sentirsi in qualche modo le donne che sono vittime di abusi e violenze.

Sicuramente una storia che fa riflettere e che ci mostra i due aspetti principali legati alla vittima: da una parte la sua paura, dall'altra il suo coraggio di combattere per riprendersi la propria vita. Una lettura ricca di spunti di riflessione e di insegnamenti.
Profile Image for Valentina Murruni.
241 reviews5 followers
September 19, 2021
Blog La piccola libreria nel bosco

Cari lettori, oggi vi parlo del romanzo thriller "Solo quando dormo" di E.V. Lind, edito Hope edizioni. 

Beth, dopo aver subito l'ennesima violenza dal suo amante Dan, decide di scappare per mettere in salvo se stessa e la piccola vita che porta in grembo. 

Purtroppo lei sa bene che la violenza e la cattiveria di Dan non hanno eguali, anche perché lui è un poliziotto e può usare questa posizione per i suoi loschi scopi.

Perciò Beth cerca di mettere quanta più distanza possibile dal suo aggressore, rifugiandosi e nascondendosi finché non incontra Ryan, un ex militare. 

Ryan è diffidente nei confronti di Beth, nonostante sua madre la prenda sotto la sua ala protettiva dandole un lavoro e un posto dove vivere. 

Beth dal canto suo cerca di stare lontana da Ryan, in fondo è pur sempre un uomo che la supera in forza. Ma tra i due piano piano inizia a instaurarsi un rapporto di fiducia che si tramuta in qualcosa di più. 

Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi e quel pizzico di paranormale presente nel romanzo. Si, perché nella casa dove va a vivere Beth avvengono fatti strani; inoltre un diario risalente a moltissimi anni prima dà il via alla ricerca di risposte che si rivelano agghiaccianti. 

Il passato di Ryan rivela cicatrici che nonostante tutto non sono guarite; e non parlo di quelle visibili, ma di quelle dell'anima, che fanno male proprio perché rischiano di cambiare una persona.

Non vi dico altro per non fare spoiler, però se amate i romanzi thriller allora vi consiglio di tuffarvi in questo libro, che sono sicura vi piacerà.
Profile Image for Alexa Rivers.
Author 36 books609 followers
June 2, 2019
A fantastic yet disturbing read that had me turning the pages all night long. The characters and the story were compelling, and covered some hard subject matter, but in a way that really makes you think. I loved the way the two stories--past and present--were woven together. I'll definitely be back for book 2 in the series.
Profile Image for Libri & SognaLibri.
944 reviews35 followers
October 22, 2021
RECENSITO DA SIENNA PER IL BLOG DI "LIBRI E SOGNALIBRI"
description
Una sorprendente scoperta, E.V. Lind!

Grazie a Hope Edizioni per aver tradotto e pubblicato questo suo romanzo, e in generale per portare nel panorama editoriale italiano autrici che in altro modo forse non avrebbero trovato il giusto, e ben meritato, spazio e riconoscimento.

Ammesso e non concesso che debba per forza trovare un punto debole al libro, è senz’altro il suo biglietto da visita, ovvero il titolo, lo stesso in lingua originale “Only When I Sleep”, secondo me non all’altezza del suo contenuto; è poco accattivante, non cattura la curiosità di un probabile lettore ed è solo leggendo la trama che si intuisce la potenzialità di un’intrigante lettura.

Questo almeno quanto mi è accaduto, quando infine ho deciso di leggerlo; se mi fossi fermata al titolo non sarei qui a raccontarvi le mie impressioni su di esso.

Da una breve ricerca però devo anche affermare che il titolo scelto dall’autrice (?) ha una sua ben precisa motivazione, poiché rappresenta la cifra stilistica – “Only When I …” – con cui firma gli altri due suoi romanzi pubblicati in lingua originale, e che spero vivamente siano presto editi da Hope.

“Solo quando dormo” è più di un thriller, è anche un fantasy mistery con sfumature romance, e per una lettrice come me, che ama spaziare tra generi diversi, ha significato un elettrizzante viaggio attraverso due storie (a ben pensarci più di due) che oltrepassano il confine tra passato e presente, i cui punti di connessione ci vengono svelati in un’alternanza di suspense e colpi di scena che incatenano il lettore al libro.

Tre storie che si intrecciano in modo sempre più serrato e che hanno lo stesso denominatore comune: il riscatto.

Due giovani donne maltrattate da mostri dalla facciata irreprensibile.

L’una vittima della follia religiosa di una madre crudele, e l’altra una sopravvissuta al controllo ossessivo di un uomo, il quale soddisfa le sue insane pulsioni procurando dolore fisico, mentale e sessuale in nome di un sentimento maligno, corrotto, distorto dalla rabbia a tal punto che mai e poi mai si può definire amore.

“Il potere era nelle sue mani. Lasciarla vivere. Lasciarla morire. Dipendeva da lui.”

Un uomo, Ryan, anch’esso un sopravvissuto che non riesce a darsi pace per il rimorso, che lo attanaglia e lo imbriglia in un incessante senso di colpa, per la morte dei suoi amici e compagni di squadra con lui in missione in Afghanistan.

Beth e Ryan, due anime affini segnate dalla perdita, dall’afflizione di non avere saputo riconoscere i segnali di ciò che si sta per abbattere sulle loro vite e che ne ha cambiato irrimediabilmente il loro corso.

Ancora due donne, Aggie e Mary-Ann, due personaggi secondari straordinari, i cui ruoli sono determinanti e indispensabili per l’evolversi della storia fino al suo terribile, e al contempo commovente, epilogo.

Per la trasversalità, e in conseguenza della varietà di tematiche proposte da E.V. Lind, consiglio – STRA consiglio – questo romanzo anche a chi di solito non legge thriller poiché, come ho già scritto in precedenza, questa è una storia che va oltre alla sua classificazione di genere, riuscendo a smuovere emozioni diametralmente opposte ma altrettanto profonde, solleticando continuamente, nel lettore, il desiderio di arrivare alla resa dei conti finale con l’affrancamento di una giustizia che restituisca verità e autodeterminazione ai due protagonisti.

“Tutto nella vita accade per un motivo. Non sempre sappiamo quale sia in quel momento, ma alla fine lo scopriamo, se teniamo aperte la mente e il cuore.”

Tutto ciò è possibile, oppure le anime di Beth e Ryan sono oramai irrimediabilmente compromesse dal loro gravoso passato?

Lo scoprirete solo leggendo…

Buona lettura!
Profile Image for LibriMagnetici Blog.
1,274 reviews26 followers
January 7, 2023
recensione a cura del blog "Libri Magnetici" by Ila

Il suo stomaco si chiuse in un’ondata di paura ma si sforzò di cavalcare la marea e domarla. Il minimo che può fare la paura è comprometterti. Nel peggiore dei casi, può farti uccidere. Sopravvivenza. Quella era la chiave.

Protagonista della storia è Beth, una cameriera che vive e lavora a Portland, incinta e in fuga dall’ex violento sa di non poter contare su nessuno. Dan è un detective, impossibile quindi per lei rivolgersi alla polizia in cerca di aiuto, l’unica alternativa per lei di sfuggire alle sue continue violenze e abusi è andarsene cercando di far perdere le sue tracce.

Non poteva lasciarlo entrare nella sua testa. Era troppo forte, troppo potente e davvero troppo pericoloso. Per il momento, era sufficiente che un centinaio di chilometri li separassero. Il giorno successivo si sarebbe assicurata di andare ancora più lontano.

Arrivata fortunosamente al piccolo paese di Riverbend, Beth fa la conoscenza di Mary Ann e del figlio Ryan ex veterano di guerra che, almeno inizialmente non è molto felice dell’attitudine della madre di raccattare sbandate a bordo strada. Ryan si rende ben presto conto che in Beth c’è più di quello che sembra, nei suoi
occhi legge la paura, una sensazione che ben ha imparato a riconoscere nei suoi anni da soldato.

Voleva sapere di più su di lei e voleva sapere chi aveva instillato la paura in quei bellissimi occhi nocciola.
E aveva bisogno di sapere che non sarebbero venuti a darle la caccia.

Alloggiando nella vecchia casa dei Jonas messa a disposizione da Ryan, Beth si troverà a dover risolvere un mistero che da quarant’anni infesta quelle vecchie mura. Una storia di violenza e abusi che si snoderà parallelamente alla sua. L’esito sarà lo stesso?

C’era una minaccia lì fuori. Era una cosa tangibile che aveva il peso, la sostanza e la forma di un uomo per cui il male era una consuetudine, tanto quanto l’onore per Ryan. Sentiva che si stava avvicinando e non c’era modo di scacciare quella sensazione stavolta.

Il libro, scritto in terza persona, ha la capacità di catturarti completamente, al punto che, se da un lato si è impazienti di arrivare in fondo per conoscere l’epilogo della storia, dall’altro invece dispiace abbandonare una storia in cui vengono abilmente mescolate diverse componenti: dal soprannaturale al thriller con quel pizzico di romanticismo che non stona mai.
Ho apprezzato che venga toccato l’argomento delle relazioni tossiche e della violenza domestica che è purtroppo di stretta attualità, trovo giusto che questa parte, pur facendo parte di un romanzo, sia trattata in maniera diretta e quasi brutale non risparmiando niente al lettore. Si analizza come, il ricadere in una relazione violenta, sia la convergenza di diversi elementi che riguardano sia la vittima che il carnefice, e che il poterne o volerne uscire è un processo quasi sempre tortuoso e pericoloso.
Un libro arrivato inaspettatamente, che non rispecchia il genere che solitamente avrei scelto, è stato una vera e piacevole sorpresa.

quattro petali e mezzo
Profile Image for LibriconAnto.
3 reviews
October 23, 2024

◾️” Il suo stomaco si chiuse in un’ondata di paura ma si sforzò di cavalcare la marea e domarla. Il minimo che può fare la paura è comprometterti. Nel peggiore dei casi, può farti uccidere. Sopravvivenza. Quella era la chiave.”

🖋️Correre, scappare, fuggire e sfuggire alla violenza, al terrore, alla paura.
È questo che fa Beth, è la sua unica salvezza.
Trovare rifugio in una casa dove nulla è come sembra e dove segreti terribili respirano e “vivono” tra le mura.

📝Una lettura avvincente e travolgente che si divora pagina dopo pagina. Costruito benissimo, non solo da un punto di vista strutturale ma nell’intera completezza, miscela brillantemente e in maniera originale thriller, un tocco di soprannaturale e un piccolissimo pizzico di romanticismo, distribuendo in maniera equilibrata ogni emozione che questo interessante mix tira fuori.

📝Un inizio brutale, crudo e violento che accende immediatamente l’attenzione del lettore e che scatena rabbia e dolore, porta il ritmo narrativo subito a picchi elevati di intensità facendoli successivamente crescere ad ogni tassello che compone lo sviluppo della trama.
Uno stile intenso, viscerale, minuzioso, attento ai dettagli e azzeccato nel riuscire a sforbiciare la componente psicologica dei protagonisti in maniera chiara e profonda, nonostante la terza persona utilizzata e questo rende già chiaro il bel talento dell’autrice.

📝Avvenimenti, segreti e colpi di scena si susseguono all’interno di questo puzzle scrupoloso e ben manipolato in cui si muovono personaggi ottimamente calibrati, delineati e
un ruolo ben definito.
La Lind inoltre, gioca benissimo con i vari spazi temporali riuscendo a donare attimi di quella bella suspence che mantiene sempre a mille attenzione e fiato corto.

📝Un thriller che a suo modo porta a riflessione, innescando una serie di pensieri su vittima e carnefice, scuotendo profondamente le fondamenta della rabbia, della paura, del bene e del male ma anche del senso di giustizia e speranza.
Originale, ben scritto, che sa sorprendere.
Profile Image for Ermione.
311 reviews37 followers
May 22, 2022
Anche 3 e 1/2, perché è scritto bene, ma non mi ha convinta troppo.
Non mi ha convinta troppo la psicologia del "cattivo" (che, più che semplicemente cattivo, è un maniaco psicopatico). Non entro nei dettagli per evitare spoiler, ma verso la fine del romanzo il suo comportamento non mi sembra pienamente coerente con il personaggio.
Non mi ha convinta il fatto che le uniche parti "hot" siano rappresentate dagli stupri.
Non mi ha convinta la leggerezza con cui la protagonista, non solo accetta, ma sembra estremamente felice di essere incinta di uno psicopatico, stupratore e assassino (non lo considero spoiler, visto che il lettore lo scopre già dal primo capitolo). Posso capire l'intento (anche giusto, per carità) di voler sottolineare che le colpe dei padri non devono ricadere sui figli, ma qui il problema (grosso come una casa) mi sembra trattato con eccessiva superficialità. La protagonista è semplicemente felice di accogliere questa nuova vita e cerca di difenderla in ogni modo possibile, ma: a) non si pone il problema di come potrebbe sentirsi di fronte ad un figlio, comunque frutto di uno stupro, che, almeno fisicamente, potrebbe assomigliare al suo feroce aguzzino; non si pone il problema di cosa risponderà alla domanda "chi era il mio papà"?; non si pone il problema che il padre biologico non sia semplicemente una persona malvagia e crudele, ma uno psicotico fatto e finito (e sappiamo che, purtroppo, i disturbi psichiatrici hanno una forte componente ereditaria). Ma, chissà, forse, sono io che mi pongo troppi problemi... :-D
Mi ha ricordato molto un film visto diversi anni fa, di cui non rammento il titolo; credo fosse solo un film per la tv americano...ma mi era piaciuto di più.
Profile Image for Kiwifruit.
6 reviews
July 24, 2023
Really stunning, super spooky and entertaining paranormal mystery
Profile Image for Marika Schiavone.
447 reviews17 followers
January 7, 2025
Era parecchio tempo che questo romanzo attendeva fra i miei scaffali e devo dire che tale attesa ne è valsa totalmente la pena. Una storia intensa, ricca e tremendamente emozionante quella raccontata da EV Lind, a tratti cruda e assolutamente realistica. Consigliato pertanto a un pubblico consapevole e adulto. Un intreccio splendido creato dall'autrice, che fa parlare i suoi protagonisti facendoci entrare in empatia con essi. Beth è in fuga da una relazione tossica e violenta, Ryan è un veterano che combatte con i demoni del suo servizio sotto le armi. La storia d'amore non è il punto focale del libro, perché anche un'altra storia è stata abilmente intessuta nelle pagine di Solo quando dormo. Lascio, però, a voi lettori il piacere di scoprirla e lasciarvi travolgere in pieno dalle emozioni e dai sentimenti che gli eventi narrati riescono a evocare. La scrittura è piacevole e invita a proseguire riga dopo riga. L'ho trovata una storia complessa, con angst e qualche momento di tensione, emotivamente coinvolgente e a volte sofferente, specie se, come me, siete molto sensibili. Un romanzo che ho amato alla follia, che merita di essere letto almeno una volta. Una penna splendida quella di EV Lind, che non vedo l'ora di scoprire con altri suoi libri. Se siete alla ricerca del classico Romance, non so se sia ciò che state cercando. Invece, se volete dedicarvi a un thriller con storia d'amore slow burn e quel tocco di paranormal, Solo quando dormo è ciò che state cercando. 5 stelle per me.
Displaying 1 - 26 of 26 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.