An example-based approach leads you step-by-step through the implementation and customization of each library component and its associated resources in turn. To emphasize the way that jQuery UI takes the difficulty out of user interface design and implementation, each chapter ends with a 'fun with' section that puts together what you've learned throughout the chapter to make a usable and fun page. In these sections you'll often get to experiment with the latest associated technologies like AJAX and JSON.This book is for front-end designers and developers who need to quickly learn how to use the jQuery UI User Interface Library. To get the most out of this book you should have a good working knowledge of HTML, CSS, and JavaScript, and will need to be comfortable using jQuery, the underlying foundation of jQuery UI.
Di questo libro si può dire che sia semplice ed esaustivo.. se vi serve un riferimento da consultare per la JQuery UI 1.7, .. fa per voi..
...però non riesco a dargli quella quarta "stellina", che forse meriterebbe, per via di una certa mancanza di approfondimento , che esuli dall'implementazione pura e semplice dei controlli della libreria.
Sarebbe stato meglio , a mio parere , sviluppare nel libro una resa implementativa più ampia, che comprendesse l'integrazione dei controlli in interfacce "complesse" , prese direttamente dal web "reale", e tenesse maggiormente conto delle problematiche di base del web e UI design.
In attesa che esca un libro più completo in questo senso (magari dai tipi di Filament Group), e visto anche che intanto la JQueryUI progredisce, rendendo questo libro ancora più limitato, va forzatamente integrato (o sostituito) con altre pubblicazioni e riferimenti online.