
Sappi che cercherò di copiarti spudoratamente 😂

@Lalalah, tu e i tuoi consigli siete preziosi! 😍 domani mattina mi studio per bene la tua risposta. Un GRAZIE gigante

Capito tutto, grazie @Lalalah!
Ultimissima cosa: quindi anche per l'Alphabet Challenge creo lo scaffale apposito se voglio che il widget me lo conteggi giusto? ma, visto che ancora non so quali saranno i titoli e gli autori, li aggiungo allo scaffale man mano che comincio la lettura?

Ciao, quest'anno vorrei provare a fare un paio di challenges e ho scelto Randomly e Alphabet. Mi sono iscritta nelle corrispondenti discussioni, ho creato gli elenchi e, nel caso di "Randomly" anche lo scaffale.
Ora ho un dubbio, ho visto che si parla di "widget" che si aggiornano, ma non capisco questo passaggio. C'è qualcos'altro che devo fare?

Mi iscrivo: vorrei provarci nella modalità per titoli e autore (alfabeto italiano).
TitoliA. L'Abbazia di Northanger di Jane Austen
B. Il buio oltre la siepe di Harper Lee
C. C'era una volta la DDR di Anna Funder
D. Destinazione inferno di Lee Child
E. Enigma di Clive Cussler
F. La freccia nera di Robert Louis Stevenson
G. Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
H. Harry Potter e la maledizione dell'erede
I. L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso
L. Lessico familiare di Natalia Ginzburg
M. Millennio di fuoco: Seija di Cecilia Randall
N. Nove principi in Ambra di Roger Zelazny
O. Oblomov di Ivan Goncarov
P. La psichiatra di Wulf Dorne
Q. Q di Luther Blissett
R.
Il re d'inverno di Bernard CornwellS. Stardust di Neil Gaiman
T. Tempi difficili di Charles Dickens
U. L'ultimo re di Bernard Cornwell
V. Una valigia piena di sogni di Paullina Simons
Z. La zona morta di Stephen King
AutoreA. Adams, Douglas - Dirk Gently, agenzia investigativa olistica
B. Bronte, Emily - Cime tempestose
C. Calvino, Italo - Le città invisibili
D. Di Pietrantonio, Donatella - L'Arminuta
E.
Evangelisti, Valerio - Il mistero dell'inquisitore EymerichF. Faulkner, William - Assalonne, Assalonne!
G. George, Elizabeth - E liberaci dal padre
H.
Hobb, Robin - L'apprendista assassinoI. Ibrahimi, Anilda - L'amore e gli stracci del tempo
L. Lemaitre, Pierre - Iréne
M. Marklund, Liza - Studio Sex
N. Nesbo, Jo - Sangue e neve
O. O'Carroll, Brendan - Agnes Browne, mamma
P. Pennac, Daniel - Come un romanzo
Q. Quilici, Folco - Le Americhe
R. Rutherfurd, Edward - Sarum
S. Snicket, Lemony - Un infausto inizio
T. Turgenev, Ivan - Padri e figli
U. Updike, John - Corri, coniglio
V. Vitali, Andrea - Viva più che mai
Z. Zweig, Stefan - Novella degli scacchi

Ho voluto cominciarlo oggi e sono circa a un quarto. La mia impressione è che se anche non dovessi continuare gli darei cinque stelline. Mi impressiona il fatto che sottolinerei quasi ogni riflessione di Gregorius, mi sta piacendo moltissimo

Io sono a circa la metà e mi sta piacendo molto. Faccio i confronti con le storie delle mie nonne, coetanee di Virginia Woolf e al loro retaggio culturale e penso che sia uno scritto ancora molto attuale

Allora, sono circa al 40% (cap. IV) e mi è successa una cosa abbastanza curiosa che penso apprezzerete. Mi sono resa conto che questo libro in realtà non l'ho mai letto, ma a questo punto sarei curiosissima di sapere con quale libro letto circa vent'anni fa l'ho confuso! 😄 sicuramente dovrò andare alla ricerca di quello una volta finito questo!

Anche per me è una rilettura molto lontana nel tempo (una ventina di anni fa tutti e forse anche di più) e sono contenta di rileggerlo perché anche se non ricordo molti dettagli mi ricordo il piacere provato. Lo inizio oggi

L'ho adorato. Mi è piaciuto tantissimo. Mi ha commosso quasi sempre. E penso che non sia affatto banale. Parla di cose comuni, quotidiane, dell'essere presenti con le persone che ti circondano e la comunità anche se non la pensano come te, ed è questa la fatica più grande. È molto più facile dire/pensare "non mi riguarda" oppure "impara da solo" che andare oltre le differenze e FARE CIÒ CHE È GIUSTO FARE. In un commento precedente dicevo che "temevo" di diventare come Ove nel futuro, ma in realtà non mi dispiacerebbe affatto (che invidia ed ammirazione quel suo saper fare le cose!). Credo anch'io che ognuno di noi sa perfettamente cosa è giusto e cosa non lo è, purtroppo troppo spesso non si agisce di conseguenza. Stupenda la frase di Ove a Sonja alla fine quando le confessa che non è del tutto spiacevole essere utile agli altri in fondo...

E poi c'è sempre bisogno di un Calvino ogni tanto nella vita 😊

Per me sarebbe una rilettura, ma avendolo letto molti anni fa e in spagnolo, non è detto che non mi aggreghi a voi 😊

Sono quasi alla metà e mi sto rendendo conto che io tra qualche anno sarò esattamente come Ove 😱

Mi aggrego a voi solo oggi ma i vari commenti al libro mi hanno incuriosito molto e tra l'altro ho finito di leggere da poco La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone (Che mi è piaciuto molto) con un altro vecchio (? 😱 a 59 anni?) scorbutico, burbero e adorabile e ho pensato che anche Ove potrebbe regalarmi qualche bella riflessione. Ho appena finito di fare conoscenza con Ove mentre tenta di acquistare il computer 😂

Salve a tutti! Sono Cristina e di anni ne ho 52, sono una lettrice compulsiva (sembra una presentazione da Alcolisti Anonimi! 😂) e dall'anno scorso mi sono appassionata ai Gruppi di Lettura... una tragedia! Non so quanti libri riuscirò ancora ad inserire nella mia TBR mensile ma questo gruppo mi è sembrato un po' come la pentola sotto l'arcobaleno 😊🌈