Francesca’s
Comments
(group member since Dec 23, 2019)
Francesca’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 1-9 of 9

Gli ho dato 4 stelline!
Che dire?!Un libro meraviglioso ed una prosa sublime, lo stile di scrittura di Williams mi ha conquistata e non vedo l'ora di leggere altro di suo. Se qualcuno è appassionato di storia romana, lo consiglio vivamente, nonostante l'autore si sia preso delle licenze poetiche per così dire.
I personaggi sono ben delineati e le vicende ben narrate. Il personaggio che più mi ha colpito è stato quello di Giulia, la figlia di Cesare Ottaviano.
Il finale poi è geniale, Williams dimostra una sagacia ed un'ironia pazzesche! XD

Il libro mi è piaciuto. Non è il thriller migliore che abbia letto nella mia vita, però la storia è interessante e la scrittura dell'autrice è molto scorrevole e coinvolgente. Ho fatto fatica a leggere la prima parte che mi è sembrata un po' ingarbugliata, ma una volta superata ho divorato il libro.
Ora non vedo l'ora di recuperare la trilogia più famosa dell'autrice, quella de "Il cavaliere d'invero", ma prima voglio smaltire ancora un po' la TBR.
Comunque consiglio sicuramente il libro, specialmente con l'approssimarsi dell'estate, è una lettura piacevole da fare seduti all'aperto con un bicchiere di the freddo a portata di mano (vi direi "piacevole da fare sotto l'ombrellone", ma non si sa nemmeno se riusciremo a starci quest'anno! XD )

Che dire, per me King è sempre una certezza. Era da tanto che dovevo leggere uno dei suoi romanzi più famosi e finalmente ce l'ho fatta! Mi è piaciuto davvero molto, anche se non è entrato a far parte dei miei preferiti.
A mio parere il film di Kubrick non gli rende giustizia, specialmente ora che ho letto il finale vero della storia che è sicuramente più in linea con i personaggi e con la trama.
Secondo me l'aspetto più bello del romanzo (come per ogni romanzo di King per me) sono i personaggi ed il modo magistrale in cui King ne approfondisce la psicologia, caratterizzandoli alla perfezione.
Gli ho dato 4 stelline e sicuramente ne consiglio a tutti la lettura!!

E' stata una lettura molto piacevole, un fantasy young adult davvero molto interessante. L'ambientazione è quella circense ed è resa davvero bene dall'autrice. I personaggi sono dei clichè viventi ma non danno fastidio, anzi si riesce a simpatizzare con loro e alcuni risultano molto interessanti. La trama anche è ben gestita, tanto che il colpo di scena finale proprio non me lo aspettavo.
Non sarà un capolavoro, però è un libro ben scritto con una storia appassionante!


Purtroppo non è stata una lettura piacevole. Il romanzo è molto breve, ma ho davvero fatto fatica a terminarlo, specialmente le prime 80 pagine sono state uno scoglio impegnativo.
Credo che Fitzgerald non sia un autore che fa per me. Anche "Il curioso caso di Benjamin Button" mi aveva lasciato molto indifferente. Storie belle, idee di base interessanti, ma sviluppo pessimo. Il suo stile di scrittura davvero non fa per me.
Mi dispiace dover dare un giudizio così duro di un autore che so essere molto amato. Magari un giorno darò una chance a qualche altro suo scritto, per il momento però mollo qui.

Libri letti 15/42
A) Jane Austen- "Ragione e sentimento"
B) Emily Bronte- "Cime tempestose"
C)
D)A.C. Doyle- "Tutto Sherlock Holmes"
E)
F) F.S. Fitzgerald- "Il grande Gatsby"
G) Stephanie Garber- "Caraval"
H)
I)
L)
M) S. J. Maas - "La corte di ali e rovina" / Madeline Miller- "La canzone di Achille"
N) A. Nanetti - "Il figlio prediletto"
O) George Orwell- "1984" / George Orwell- "La fattoria degli animali"
P) Philip Pullman- "La bussola d'oro" / C.S. Pacat- "Il palazzo d'estate e altre storie"
Q)
R)
S) V.E. Schwab- "Dark" / Brandon Sanderson- "Skyward"
T) Ilaria Tuti- "Ninfa dormiente" / Stuart Turton - "Le sette morti di Evelyn Hardcastle"
U)
V) Jules Verne- "Viaggio al centro della terra"
Z)
Buone letture a tutti :)

Task22: "Dark" di V.E.Schwab ("A conjuring of light" titolo originale)
Non posso dire moltissimo sul libro essendo il terzo e ultimo di una trilogia, rischierei di fare spoiler.
Dico solo che per me l'autrice ha gestito bene la storia e ha dato una degna conclusione alla trama e ai singoli personaggi. Quindi è stata una lettura molto bella ed emozionante.
La trilogia è un fantasy YA con un worldbuilding ed un sistema magico originali e molto interessanti. Il pezzo forte però sono i personaggi e lo sviluppo dei loro rapporti, soprattutto perché una volta tanto ad avere rilevanza non è una storia d'amore, ma un rapporto tra fratelli.
Se c'è qualcuno che ama il fantasy, consiglio sicuramente la lettura di questa trilogia. Non sarà perfetta, ma i personaggi non si possono non amare.