Goodreads Italia discussion

note: This topic has been closed to new comments.
523 views
Giochi & Sfide > Uso della Sezione

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Moloch (last edited May 09, 2016 03:03AM) (new)

Moloch | 8426 comments Mod
(Torna al Regolamento del Gruppo)

AGGIORNAMENTO 9/5/2016: Tutte le sfide di questo gruppo sono state "ereditate" dal gruppo Reading Challenges. In Goodreads Italia non vi sono più sfide di gruppo.

Cosa sono le sfide

Ci sono due tipi di sfide.

1 - Avete presente la Reading Challenge? Quella è una "sfida", un proposito per se stessi: leggere un certo tot di libri entro la fine dell'anno corrente. Quello che si propone questa sezione è ampliare e diversificare aggiungendo altre challenges, anche più specifiche, ad esempio leggere un certo tot di libri di autori sconosciuti, o ancora 24 libri per le 24 lettere dell'alfabeto, etc etc. Queste sono delle sfide rivolte al singolo lettore, dei traguardi per incitare se stesso a nuovi obiettivi.

2 - Ci sono poi le sfide collettive, quasi dei "giochi di società", dove, poste le regole per gareggiare, il lettore deve adoperarsi nelle proprie letture seguendo le richieste del gioco di turno. Ad esempio, in un'ipotetica sfida a tema, viene proposto per un mese di leggere solo libri che abbiano a che fare con il mare, oppure con Parigi e la Francia, o ancora con i gatti, etc etc. Queste sfide non hanno dei traguardi numerici precisi, se non quelli posti dalla singola sfida, spesso sono mensili più che annuali, garantendo l'opportunità di partecipare sempre.

Naturalmente entrambi i tipi di sfide si propongono il principale obiettivo di "divertire" gli sfidanti, e rendere magari più animate le proprie letture. :-)

Come funzionano

Per le sfide "libere" o collettive, per ciascuna di esse verrà aperta una discussione dedicata in questa sezione, con le regole particolari.

Per le sfide "numeriche", Goodreads mette a disposizione lo strumento della "group challenge", per tenere conto in modo più pratico e veloce dei progressi di tutti i partecipanti. Tutti possono proporre nuove sfide in cui cimentarsi, ma solo i moderatori di un gruppo possono concretamente crearle o cancellarle.

Dalla homepage del Gruppo, andate alla sezione "Challenges" (subito sotto la lettura del mese) e cliccate sul link "Challenges": si aprirà l'elenco di tutte le sfide al momento attive.

Per partecipare a una o più sfide, occorre riempire i due campi sotto il titolo della sfida e la descrizione:

My goal is to read _____ books for this challenge.
(il mio obiettivo è leggere _____ libri per questa sfida)
Enter a shelf name for this challenge: ________
(indica il nome dello scaffale per questa sfida: ________)

Le date di inizio e fine della sfida sono già stabilite, ma il traguardo lo decidete voi. Non dovete per forza (a meno che la sfida non preveda esplicitamente un traguardo uguale per tutti, es. "impossibile": 1 libro per ciascuno dei 365 giorni dell'anno) leggere lo stesso numero di libri che scelgono gli altri, e potete in ogni momento aumentare o diminuire questo numero, cliccando su "update my entry" (o abbandonare la sfida, cliccando su "update my entry" e poi "leave challenge").

Anche il nome dello scaffale che conterrà i libri conteggiati per la sfida è a vostra scelta: può essere uno che già avete in libreria (l'unica avvertenza è che non sia lo scaffale di default "read") o uno nuovo (inserendo il nome nella casella lo scaffale verrà creato automaticamente).
È fondamentale però che, qualunque sia il nome dello scaffale, vi ricordiate di inserirvi tutti i libri che riterrete "validi" per la sfida: questi libri appariranno nel vostro "percorso" verso il traguardo una volta che ne avrete terminato la lettura, cioè saranno stati spostati anche nello scaffale "read" e avrete indicato una data di fine lettura, naturalmente compresa nel periodo di svolgimento della sfida.

N.B. Non basta mettere il libro nello scaffale della sfida e nello scaffale "read" perché sia conteggiato, deve avere indicata una data di fine lettura.

Una volta entrati a far parte della sfida, è possibile seguire i propri progressi e il numero dei libri letti finora cliccando su "view books". Si possono anche vedere i progressi degli altri partecipanti alla sfida (in primo piano vengono messi i progressi dei propri amici) e lasciare commenti.
Per gli utenti che hanno un profilo privato, il link "view books" sarà visibile solo ai loro amici (gli altri utenti potranno solo vedere che partecipano alla sfida, non quali libri hanno letto).

È sempre possibile partecipare a una sfida prima della data della fine (che è indicata nel box con la descrizione), mentre dopo le sfide sono "chiuse" e sono visibili solo i risultati.

Se una sfida venisse cancellata, sarebbero cancellati anche i vostri progressi ma non il vostro scaffale dedicato.

P.S. Se amate le sfide, vi consigliamo anche il gruppo dedicato (in italiano) Reading Challenges!

(Torna al Regolamento del Gruppo)


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.