Lettori sui generis discussion
Esplorazioni di carta
>
Settembre-ottobre: Esplorando i Retelling
date
newest »

Io ho scoperto da poco una passione per i retelling.
Consiglio sicuramente Fables di Bill Willingham, una delle migliori serie a fumetti di sempre; adesso sta uscendo uno spin pff che pare adorabile, Fairest, con le vere storie delle incantevoli protagoniste delle fiabe. più o meno. ^^
Deliziosi anche i due speciali su Cinderella.
Sempre in campo di retelling fiabesco, mi piaceva abbastanza Moonlight act di Kazuhiro Fujita, con una piacevolissima commistione di fiabe orientali e europee; fantastico, per rimanere sul fumetto, Once Upon a Time Machine, in uscita a ottobre, capitatomi in mano grazie a Netgalley: è spet-ta-co-la-re, di qualità altissima.
Poi consiglieri anch'io Cinder; l'ambientazione è un po' vaga, ma me lo sono goduto proprio tanto, e i romanzi di Gregory Maguire come stile lo trovo un po' pesante, ma le idee per i suoi retelling storici sono bellissime.
Per il futuro, leggero di sicuro un retelling di Jane Eyre, Ironskin (anche perchè lo devo recensire per ottobre *cough cough*) sperando che l'orrore non mi travolga, e Shadows on the Moon, di cui ho letto benissimo, e che dovrebbe essere un retelling con cenerentola più o meno giapponese e incattivita. e a questo punto, se non viene selezionato per il gdl di ottobre, Ella Enchanted. ^^ Spero di riuscire a infilarci anche The Goose Girl: io amo Shannon Hale.
Cosa eviterò come la peste, in compenso? Qualsiasi cosa scritta dall'autrice di Sisters red. Brrrrrr!
Consiglio sicuramente Fables di Bill Willingham, una delle migliori serie a fumetti di sempre; adesso sta uscendo uno spin pff che pare adorabile, Fairest, con le vere storie delle incantevoli protagoniste delle fiabe. più o meno. ^^
Deliziosi anche i due speciali su Cinderella.
Sempre in campo di retelling fiabesco, mi piaceva abbastanza Moonlight act di Kazuhiro Fujita, con una piacevolissima commistione di fiabe orientali e europee; fantastico, per rimanere sul fumetto, Once Upon a Time Machine, in uscita a ottobre, capitatomi in mano grazie a Netgalley: è spet-ta-co-la-re, di qualità altissima.
Poi consiglieri anch'io Cinder; l'ambientazione è un po' vaga, ma me lo sono goduto proprio tanto, e i romanzi di Gregory Maguire come stile lo trovo un po' pesante, ma le idee per i suoi retelling storici sono bellissime.
Per il futuro, leggero di sicuro un retelling di Jane Eyre, Ironskin (anche perchè lo devo recensire per ottobre *cough cough*) sperando che l'orrore non mi travolga, e Shadows on the Moon, di cui ho letto benissimo, e che dovrebbe essere un retelling con cenerentola più o meno giapponese e incattivita. e a questo punto, se non viene selezionato per il gdl di ottobre, Ella Enchanted. ^^ Spero di riuscire a infilarci anche The Goose Girl: io amo Shannon Hale.
Cosa eviterò come la peste, in compenso? Qualsiasi cosa scritta dall'autrice di Sisters red. Brrrrrr!

Concordo su Maguire e Cinder.
Per i retelling fiabeschi dovrebbe uscire un libro di Pullman con le sue versioni delle fiabe dei Grimm.
Mi incuriosirebbe 'Il grande notturno' che a quanto ho capito è una rivisitazione de 'Il pifferaio magico'.
Mi interessa molto l'argomento.

@Yuko: Tiger Lily è di sicuro un retelling! ^^ Ne ho letto anche un gran bene in giro. :)
@Chaggy: lo dicevo anch'io; poi tutti i volumi pubblicati sono approdati in casa mia come dono di nozze di un amico cui ho giurato eterna fedeltà. ^^
E sì, dovrebbero uscire a ottobre le rivisitazioni di Pullman.
@Chaggy: lo dicevo anch'io; poi tutti i volumi pubblicati sono approdati in casa mia come dono di nozze di un amico cui ho giurato eterna fedeltà. ^^
E sì, dovrebbero uscire a ottobre le rivisitazioni di Pullman.

Poi spero di leggere anch'io Ironskin e Jenna Starborn
Invece vi sconsiglissimo il retelling di Orgoglio e Pregiudizio Prom and Prejudice. Vero, @Tintaglia?
Georgiana wrote: "Invece vi sconsiglissimo il retelling di Orgoglio e Pregiudizio Prom and Prejudice"
L'orrore, l'orrore! (cit.)
Di tanto in tanto ci ripenso e mi rendo conto che ci siamo andate anche leggere, sai?
Ah, e per gli altri media: Lost in Austen. mi ero divertita tantissimo, anche se mi pare che a georgiana non fosse piaciuto. :)
L'orrore, l'orrore! (cit.)
Di tanto in tanto ci ripenso e mi rendo conto che ci siamo andate anche leggere, sai?
Ah, e per gli altri media: Lost in Austen. mi ero divertita tantissimo, anche se mi pare che a georgiana non fosse piaciuto. :)

No, non tantissimo. Beh, retelling di Pride and Prejudice ne ho letti davvero tantissimi, ma qui ho considerato solo quelli per YA! Comunque provate Mr. Darcy's Diary, poi mi ringrazierete! :) E, volendo, la Grange ha scritto i retelling di tutti i protagonisti maschili dei romanzi di Jane Austen, anzi, anche Wickham's Diary.
Books mentioned in this topic
Wickham's Diary (other topics)Mr. Darcy's Diary (other topics)
Ironskin (other topics)
Jenna Starborn (other topics)
Jane (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Gregory Maguire (other topics)Delia Sherman (other topics)
Per questo genere servono poche spiegazioni: storie vecchie, già conosciute (chi più e chi meno), in una veste nuova.
Per quanto mi riguarda siccome ho letto da poco Cotillion* di Delia Sherman, un racconto retelling della storia di Tam Lin, consiglio (forse per l'ennesima volta?) un altro suo noto retelling, Fire and Hemlock di Diana Wynne Jones, e spero di leggere al più presto anche Tam Lin di Pamela Dean.
Voi quali retelling consigliate, e quali vorreste leggere? Eventualmente anche in altri media, c'è sempre tempo per rivedere West Side Story.
* link al racconto completo.