La Stamberga dei Lettori discussion

This topic is about
Suite francese
Discussioni letterarie
>
Quindicesimo GdL: Suite francese di Irène Némirovsky




Ora edito il primo post con le 'istruzioni', ogni mese mi dico che non ce ne sarà bisogno ma ogni mese c'è gente nuova nel gruppo! (e questo è molto bello :))

Grazie! :D


Senza fare spoilers e aspettando sabato per commentare, dico solo che sin ora lo stile della Nèmirovsky mi sta piacendo e la storia sembra scorrere bene. I capitoli 7 e 11 sono quelli che mi hanno colpito di più.
Buona lettura (;

Senza fare spoilers e aspettando sabato per commentare, dico solo che sin ora lo stile della Nèmirovsky ..."
anche io ho appena finito la prima tappa e condivido in pieno quello che hai scritto!
Io sono a oltre metà e devo dire che mi sta piacendo parecchio. E' ancora presto per capire dove l'autrice vorrà andare a parare, ma pian piano sto iniziando a empatizzare coi personaggi.







Infatti, a tratti sembra una cronaca giornalistica, molto precisa e potente al tempo stesso. Ci sono scene che non si dimenticano facilmente tanto sono descritte alla perfezione.
Abbiamo fatto male a scegliere questo libro, vuole essere letto troppo in fretta e aspettare una settimana dopo aver letto cento misere pagine è una tortura!

Hai ragione, è molto coinvolgente!

Possibili SPOILER
Comunque i protagonisti sono tutti tornati dall'esodo della guerra e diciamo alla "normalità". Non so ancora dove l'autrice voglia andare a parare e questo mi incuriosisce ancora di più.
Voi a cosa state?




Io mi autodisciplino. Ancora trenta pagine e poi passo ad altro, per fortuna sto leggendo altri libri contemporaneamente.
Il calendario settimanale:
Sabato 1- Venerdì 7: Tempesta di giugno - Capitoli 1-17
Sabato 8- Venerdì 14: Tempesta di giugno - Capitoli 18-28
Sabato 15- Venerdì 21: Tempesta di giugno - Capitoli 29-31, Dolce - Capitoli 1-9
Sabato 22- Venerdì 28: Dolce - Capitoli 10-22
Ci rileggiamo sabato!
***
Cos'è una lettura collettiva: lo spiega già il nome; si tratta di leggere tutti insieme lo stesso libro, deciso il mese precedente da un sondaggio cui tutti possono partecipare anche proponendo, se vogliono, un libro di loro gusto.
Come si svolge la lettura collettiva: generalmente il libro viene diviso in quattro tappe (una ogni settimana) per poter essere terminato alla fine del mese corrente. Durante la lettura tutti possono commentare nella discussione apposita.
Le regole della lettura collettiva: La regola principale è che non ci sono regole. Naturalmente rispettare le tappe assicura che tutti stiano parlando più o meno della stessa cosa, ma potete iniziare quando volete, accelerare, attardarvi, abbandonare. Unico accorgimento: usare i tag spoiler per le osservazioni che potrebbero rovinare la lettura a chi è più indietro di voi.