Sfide lunatiche per lettori eclettici discussion

note: This topic has been closed to new comments.
108 views
Sfide "precedenti" > FAQ - ArsRC16

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Arsnoctis (last edited Jul 13, 2016 05:09AM) (new)

Arsnoctis (arsnoctisreads) | 297 comments Mod

Le risposte alle domande che mi farete su questa sfida di lettura le troverete qui:


C'è un ordine da seguire?
No, puoi cominciare dalla consegna che vuoi e procedere come meglio credi.

Come tengo traccia dei libri letti?
Per quanto mi riguarda puoi barrare le caselle e segnarti i libri che stai leggendo anche solo sulla tua copia stampata, ma se ti va di tenere il conto su Goodreads potrai creare il tuo scaffale personale e segnare lì i libri o i fumetti che stai leggendo.

Se un volume è in grado di soddisfare più obiettivi posso spuntare più di una casella con quell'unico titolo?
No, la sfida prevede che ogni spunta sia fatta dopo aver letto un unico volume.

Sto leggendo un tomo che comprende più libri al suo interno, come mi comporto?
Se vuoi puoi usare tutto il tomo per un unico obiettivo, ma se preferisci puoi scomporlo in più obiettivi diversi. Es: il mammut con tutte le opere di Oscar Wilde può farti spuntare una casella relativa ad un romanzo grazie alla presenza de "Il ritratto di Dorian Gray", ma può farti spuntare anche la casella dedicata alle poesie, grazie alla presenza di una raccolta delle poesie di questo autore.

Posso leggere lo stesso libro di un altro tizio/a che sta partecipando alla sfida?
Assolutamente sì.

Ho letto un volume/dei volumi prima di decidere di partecipare alla sfida, ma quel titolo/i risponde ad un requisito della sfida stessa, posso "sfuttarlo" comunque?
Sì, purchè sia un volume letto nel 2016.

Devo pubblicare aggiornamenti sull'andamento della mia sfida?
Il punto degli aggiornamenti periodici è condividere con altri i tuoi progressi, ma non è un punto necessario allo svolgimento della sfida in sè. Puoi anche condurre la sfida nei meandri del tuo appartamento, il punto è mettersi alla prova leggendo qualcosa di interessante nel 2016, niente di più. Per quanto mi riguarda la condivisione è un punto interessante, ma non è un passaggio necessario.

→Mi farebbe piacere condividere i miei progressi: Ti lascio un elenco dei metodi che trovo più intuitivi.
▰ Su Facebook, Twitter, Tumblr se usi l'hastag #ArsRC16 io e gli altri partecipanti dovremmo trovare il tuo post senza problemi.
(io non uso Instagram, ma immagino che se vorrai condividere i tuoi progressi attraverso delle fotografie dei volumi la cosa potrebbe essere interessante, se non ricordo male puoi anche aggiungere l'hashtag, quindi: vd.sopra)
▰ Se usi una qualsiasi altra piattaforma di "blogging/vlogging" (Blogger, Wordpress, Youtube...) e fornisci il link al post o al video, ti troveremo agevolmente.
▰ Se vuoi aggiornare solo me, mi troverai a questo indirizzo mail
▰ Se usi Goodreads puoi condividere i tuoi progressi su questo gruppo.
Insomma, vedi tu...

Chiarimenti su consegne specifiche:
In "Un volume da cui è stato tratto un film o una serie tv"; "Film" comprende anche i film d'animazione? E "serie tv" comprende anche le serie animate?
Sì.

Per la consegna "un libro illustrato", va bene il fumetto *inserire titolo qui*?
No, la consegna specifica libro illustrato perciò sono validi solo quei libri che presentano delle illustrazioni. I fumetti sono volumi illustrati, ma per quanto mi riguarda, sono due cose distinte.

Per la consegna "una storia vera", posso inserire anche un volume che non racconti necessariamente "una storia"?
Sì, il punto di questa sfida è di leggere qualcosa che non appartenga alla "finzione" quindi vanno bene anche dei saggi, dei manuali, dei racconti di viaggio o simili, purchè non abbiano a che fare con personaggi/fatti/luoghi fittizzi.

Per la consegna "un volume pubblicato quest'anno", posso leggere un volume che NON sia stato scritto nel 2016 o che sia stato pubblicato in un'altra lingua in precedenza?
Sì, vanno bene tutti. L'idea era leggere qualcosa di pubblicato in tempi recenti, ma l'unico requisito è che il volume che avrai tra le mani sia stato PUBBLICATO nel 2016, quindi anche se sarebbe un po' buffo, andrebbe bene anche una riedizione appena uscita di "Guerra e Pace".

Per la consegna "un volume di un autore che abbia le tue stesse iniziali", quali iniziali devo considerare?
Nel caso di un unico nome e di un unico cognome dovrai considerare semplicemente l'iniziale del nome di battesimo e poi l'iniziale del cognome [es. Frodo Baggins considererà le iniziali FB e NON BF]
Nel caso di più cognomi potrai considererare uno o più dei cognomi presenti.
[es. Sarah J. Maas sarà valida per SJM, ma anche per SJ e SM]
NB. Questa non è una regola universalmente valida, anzi, ma credo sia un compromesso pratico ai fini della sfida.

Per la consegna "un volume che ti spaventa o ti intimorisce", devo leggere necessariamente un thriller/horror?
No, per questa consegna puoi leggere SIA un libro che ti faccia paura (che potrebbe essere un horror, ma anche un libro sui ragni se ti fanno paura...quel che ti pare) SIA un volume che hai sempre avuto paura di affrontare (in quanto troppo lungo/difficile/antico/amato dal mondo, anche qui...quel che ti pare).

Per la consegna "un libro pubblicato negli anni '90", va bene una riedizione di *inserisci un titolo a scelta di epoca precedente* pubblicata negli anni '90?
No, il punto di questa sfida sarebbe leggere qualcosa che sia stato pubblicato originariamente tra il 1990 e il 1999.

Per la consegna "una storia scritta a 4 mani", è consentito usare un volume scritto da più di 4 mani? [scritto da 2, 3, 4...87 autori?]
Sì, purchè si tratti almeno due autori, non c'è limite alla quantità di penne coinvolte.

e Buona lettura!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.