Goodreads Italia discussion
Eventi & Segnalazioni
>
Library of a Lifetime Prize Draw: vinci un libro al mese per tutta la vita
date
newest »

Aggiungo per chiarezza che il libro non deve essere stato per forza scritto in inglese, ma semplicemente anche solo tradotto e pubblicato in inglese (infatti come potete vedere le scelte dei vari scrittori sono cadute anche su romanzi stranieri. Guarda un po', c'è anche "Il Gattopardo"! Bella soddisfazione)

Stavo controllando per inserire L'Idiota e in inglese ha molte traduzioni: dal 1887 al 2010 è stato tradotto svariate volte.
allora un concorrente in meno!
forse vuol dire che comunque deve esserci stata almeno un'edizione dal '36 in poi? Non lo so
forse vuol dire che comunque deve esserci stata almeno un'edizione dal '36 in poi? Non lo so

Grazie Moloch per avere segnalato questo concorso.
@dely: ci pensi tu a segnalare che Ishiguro deve essere escluso dell'estrazione :)))

forse vuol dire che comunque deve esserci stata almeno un'edizione dal '36 in poi? Non lo so"
Per sicurezza ne sceglierò un altro.
Pao wrote: "@dely: ci pensi tu a segnalare che Ishiguro deve essere escluso dell'estrazione :))) "
Hahaha, penso che se ne accorgeranno da soli! (almeno spero)
L'estrazione verrà fatta nella prima metà di novembre; i vincitori saranno avvisati per email entro 3 giorni.
Se vi piace comunque l'idea c'è la possibilità di "abbonarsi" per ricevere un libro al mese (o 2 mesi) scelto da loro in una bella confezione qui: https://www.heywoodhill.com/subscript...
Se vi piace comunque l'idea c'è la possibilità di "abbonarsi" per ricevere un libro al mese (o 2 mesi) scelto da loro in una bella confezione qui: https://www.heywoodhill.com/subscript...

Domani è il mio compleanno. Non mi dispiacerebbe ricevere questo regalo. Va bene anche un libro ogni due mesi.
Fate voi. Poi vi passo tutti i dati per la spedizione. Grazie amici!
Moloch wrote: "L'estrazione verrà fatta nella prima metà di novembre; i vincitori saranno avvisati per email entro 3 giorni.
Se vi piace comunque l'idea c'è la possibilità di "abbonarsi" per ricevere un libro al..."
Io avevo fatto un abbonamento simile con riviste "indie" del mondo britannico mentre preparavo la tesi, visto che sulle riviste avrei discusso, e mi è piaciuto tantissimo: ogni mese arrivava una rivista a sorpresa, selezionata per il design e il concept, sui temi più disparati. Quando vedevo la busta nella cassetta della posta andavo in un brodo di giuggiole, e sfogliavo queste riviste diverse e insolite rispetto a ciò che possiamo trovare in edicola qui con le stelline agli occhi.
Ci ho rinunciato dovendo fare un po' di economia, però è stata un'esperienza molto piacevole e stimolante per il mio cervello.
Sono servizi che si stanno espandendo sui settori più disparati, tipo c'è un'azienda italiana che con un abbonamento di 26 euro al mese ti manda a casa una cassa con otto birre artigianali selezionate, un bicchiere da collezione, sottobicchieri e altri gadget *^*
Se vi piace comunque l'idea c'è la possibilità di "abbonarsi" per ricevere un libro al..."
Io avevo fatto un abbonamento simile con riviste "indie" del mondo britannico mentre preparavo la tesi, visto che sulle riviste avrei discusso, e mi è piaciuto tantissimo: ogni mese arrivava una rivista a sorpresa, selezionata per il design e il concept, sui temi più disparati. Quando vedevo la busta nella cassetta della posta andavo in un brodo di giuggiole, e sfogliavo queste riviste diverse e insolite rispetto a ciò che possiamo trovare in edicola qui con le stelline agli occhi.
Ci ho rinunciato dovendo fare un po' di economia, però è stata un'esperienza molto piacevole e stimolante per il mio cervello.
Sono servizi che si stanno espandendo sui settori più disparati, tipo c'è un'azienda italiana che con un abbonamento di 26 euro al mese ti manda a casa una cassa con otto birre artigianali selezionate, un bicchiere da collezione, sottobicchieri e altri gadget *^*


Anche la cosa che tu ti iscrivi e loro scelgono per te i libri a caso, basate sui gusti che gli dici tu... Interessante! Magari per Natale mi faccio questo regalo... A meno che non vinca, in quel caso sarei a posto così! :D

Sì, e mi è preso quasi un colpo. Pensavo fosse per comunicarmi che avevo vinto!


Noo, Mirko!! Sembra che il vincitore non si sia fatto vivo per reclamare il primo premio, per cui hanno fatto una nuova estrazione: ha vinto una fortunata studentessa texana
Beata lei!
https://www.heywoodhill.com/news/stud...
Beata lei!
https://www.heywoodhill.com/news/stud...


https://www.heywoodhill.com/year-in-b...
Scorrendo la pagina è possibile vedere anche la vincitrice dell'anno scorso.
In bocca al lupo a tutti!


Qui invece i titoli più votati nel concorso https://www.heywoodhill.com/news/priz...

Qui invece i titoli più votati nel concorso https://www.heywoodhill.com/news/priz...
Una libreria indipendente di Londra, Heywood Hill, per festeggiare i suoi 80 anni di attività ha ideato un simpatico concorso a premi per i lettori: basta indicare il proprio libro preferito (N.B. Deve essere stato pubblicato in inglese dopo il 1936, anno di nascita della libreria) qui https://www.heywoodhill.com/competition e si può essere estratti come vincitori
Primo premio: A Library of a Lifetime: un libro (nuovo, cop. rigida) al mese, gratis, spedizione in tutto il mondo, per tutta la vita (da cui il nome del premio: la biblioteca di una vita)
I libri verranno selezionati dagli esperti librai di Heywood Hill, mi sembra dopo che il vincitore avrà detto loro i suoi gusti in fatto di letture
Secondo premio: A Year in Books, Hardback 12: un libro al mese, nuovo, per un anno. Stesso meccanismo di selezione.
Terzo Premio: A Year in Books, Hardback 6: un libro ogni 2 mesi, nuovo, per un anno. Stesso meccanismo di selezione.
Si può partecipare fino al 31 ottobre 2016. L'estrazione verrà fatta nella prima metà di novembre; i vincitori saranno avvisati per email entro 3 giorni.
Anche alcuni scrittori famosi si sono già iscritti per vincere (i libri fanno gola a tutti!): Kazuo Ishiguro, Donna Leon, Julian Barnes, Edmund de Waal. Potete vedere le loro scelte sempre a questa pagina (in fondo) https://www.heywoodhill.com/competition
Sempre nella stessa pagina vi sono più nel dettaglio le regole del concorso, che vi invito a guardare; in particolare, i partecipanti devono avere più di 18 anni.