Lettori sui generis discussion

This topic is about
Hild
Mini GdL
>
Hild – parte 2 (capitoli 10-18)
date
newest »

Francesca wrote: "Le vostre considerazioni? "
Al momento, solo che avendo finito questa parte vedo una luce in fondo al tunnel. =.=
Elaborerò più tardi. ;)
Al momento, solo che avendo finito questa parte vedo una luce in fondo al tunnel. =.=
Elaborerò più tardi. ;)
Il principale problema è che, anche dopo essere diventata donna, Hild rimane un personaggio troppo ostico per immedesimarcisi / appassionarcisi.
Nel complesso comunque per me è reso bene l'avvento di una religione nuova: le riflessioni di Hild al battesimo della madre etc... che si aspetta di vedere una sorta di "esorcismo" e non il gesto simbolico.
Per le questioni politiche solito problema, molto difficili da seguire e capire.
Nel complesso comunque per me è reso bene l'avvento di una religione nuova: le riflessioni di Hild al battesimo della madre etc... che si aspetta di vedere una sorta di "esorcismo" e non il gesto simbolico.
Per le questioni politiche solito problema, molto difficili da seguire e capire.
Saretta wrote: "Il principale problema è che, anche dopo essere diventata donna, Hild rimane un personaggio troppo ostico per immedesimarcisi / appassionarcisi."
Anche perché in cosa si traduce questo "diventare donna"? ha il ciclo e dopo un po' un risveglio del desiderio.
E entrambe le cose la prendono di sorpresa - cosa onestamente incredibile, visto che non fa altro che osservare e meditare. Cosa credeva che inducesse uomini e donne ad andare a letto insieme (e su cosa credeva che si basasse molta parte del potere femminile, compreso quello della madre su Osric), l'aspirazione a una buona partita a scacchi? O.O Non so, mi sembra sempre più aliena questa ragazzina.
Inoltre, mi lascia perplessa proprio il modo di trattare il sesso: possibile che la verginità venisse considerata una "merce" così poco importante, prima dell'avvento del cristianesimo? Alla fine, il suo valore risiedeva nel garantire la certezza che i tuoi eredi fossero proprio tuoi, e questo non è certo un tema che si è avuto col cristianesimo - il controllo sul corpo della donna è iniziato ben prima. E invece la madre raccomanda a Hild (la sua pedina matrimoniale) un'unica cosa, ossia di non rimanere incinta. :S
Anche a me è piaciuta molto la descrizione dell'avvento del cristianesimo, e la difficoltà per una mente pagana (passatemi in termine) a concepire le sue fondamenta, ma anche qui mi sarei aspettata che la futura sant'Hilda si applicasse di più a capire, quantomeno data la sua tendenza ad analizzare tutto; invece, anche le conversioni vengono valutate solo in termini politici, la sua inclusa. Non c'è curiosità, non c'è desiderio di approfondire quello che alla fine era un pensiero profondamente alieno (in effetti, basta pensare al concetto di peccato...)
anche qui mi sembra che il personaggio sia reso in modo carente, non so.
Sui dettagli politici ed economici nemmeno mi ci metto, ho iniziato a saltare a più pari pagine intere - tanto ho capito che butta là una marea di dettagli che alla fine NON servono né alla trama né a rendere più vivo il mondo, ma solo a confondere il lettore. =.=
Ah, altra nota: ma Cian è stupido o cosa, per non aver ancora capito di essere il fratellastro di Hild? No, per sapere.
Anche perché in cosa si traduce questo "diventare donna"? ha il ciclo e dopo un po' un risveglio del desiderio.
E entrambe le cose la prendono di sorpresa - cosa onestamente incredibile, visto che non fa altro che osservare e meditare. Cosa credeva che inducesse uomini e donne ad andare a letto insieme (e su cosa credeva che si basasse molta parte del potere femminile, compreso quello della madre su Osric), l'aspirazione a una buona partita a scacchi? O.O Non so, mi sembra sempre più aliena questa ragazzina.
Inoltre, mi lascia perplessa proprio il modo di trattare il sesso: possibile che la verginità venisse considerata una "merce" così poco importante, prima dell'avvento del cristianesimo? Alla fine, il suo valore risiedeva nel garantire la certezza che i tuoi eredi fossero proprio tuoi, e questo non è certo un tema che si è avuto col cristianesimo - il controllo sul corpo della donna è iniziato ben prima. E invece la madre raccomanda a Hild (la sua pedina matrimoniale) un'unica cosa, ossia di non rimanere incinta. :S
Anche a me è piaciuta molto la descrizione dell'avvento del cristianesimo, e la difficoltà per una mente pagana (passatemi in termine) a concepire le sue fondamenta, ma anche qui mi sarei aspettata che la futura sant'Hilda si applicasse di più a capire, quantomeno data la sua tendenza ad analizzare tutto; invece, anche le conversioni vengono valutate solo in termini politici, la sua inclusa. Non c'è curiosità, non c'è desiderio di approfondire quello che alla fine era un pensiero profondamente alieno (in effetti, basta pensare al concetto di peccato...)
anche qui mi sembra che il personaggio sia reso in modo carente, non so.
Sui dettagli politici ed economici nemmeno mi ci metto, ho iniziato a saltare a più pari pagine intere - tanto ho capito che butta là una marea di dettagli che alla fine NON servono né alla trama né a rendere più vivo il mondo, ma solo a confondere il lettore. =.=
Ah, altra nota: ma Cian è stupido o cosa, per non aver ancora capito di essere il fratellastro di Hild? No, per sapere.
Tintaglia wrote: "Saretta wrote: "Il principale problema è che, anche dopo essere diventata donna, Hild rimane un personaggio troppo ostico per immedesimarcisi / appassionarcisi."
Anche perché in cosa si traduce qu..."
Su Cian: In effetti sembra essere l'unico talmente scemo da non porsi alcun problema...
Anche perché in cosa si traduce qu..."
Su Cian: In effetti sembra essere l'unico talmente scemo da non porsi alcun problema...
Concordo con i vostri rant, ehm, parerei. ;)
Hild diventa sempre più un pezzo di legno. Ah, no, dimenticavo che assistiamo un suo guizzo emotivo: rischia l'isteria perché non fa sesso. O_o Bel ritratto femminile, davvero.
E' molto interessante l'argomento religione, perché è vista e sentita soltanto come un opportunismo politico, mentre i credo precedenti vengono messi da parte senza problemi.
Cian è troppo impegnato a primeggiare in battaglia per capire altro. Nonostante lo spazio che occupa, mi è sembrato un personaggio di poco spessore psicologico.
Per il resto, fatica nel capire gli intrighi, le mosse, nonché alcuni ragionamenti di Hild.
Hild diventa sempre più un pezzo di legno. Ah, no, dimenticavo che assistiamo un suo guizzo emotivo: rischia l'isteria perché non fa sesso. O_o Bel ritratto femminile, davvero.
E' molto interessante l'argomento religione, perché è vista e sentita soltanto come un opportunismo politico, mentre i credo precedenti vengono messi da parte senza problemi.
Cian è troppo impegnato a primeggiare in battaglia per capire altro. Nonostante lo spazio che occupa, mi è sembrato un personaggio di poco spessore psicologico.
Per il resto, fatica nel capire gli intrighi, le mosse, nonché alcuni ragionamenti di Hild.
Tintaglia wrote: "Pensa coi muscoli e con lo scroto."
Ehm... Come la maggior parte degli uomini (non tutti, per fortuna), allora! XD
Mi ha fatto sorridere una pix che ho visto in rete che accosta Hild a Cercei - anche se alla prima manca la cattiveria della seconda, entrambe hanno diverse caratteristiche in comune, non da ultima una cotta per uno stretto congiunto! XD
Ehm... Come la maggior parte degli uomini (non tutti, per fortuna), allora! XD
Mi ha fatto sorridere una pix che ho visto in rete che accosta Hild a Cercei - anche se alla prima manca la cattiveria della seconda, entrambe hanno diverse caratteristiche in comune, non da ultima una cotta per uno stretto congiunto! XD
Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "Pensa coi muscoli e con lo scroto."
Ehm... Come la maggior parte degli uomini (non tutti, per fortuna), allora! XD
Mi ha fatto sorridere una pix che ho visto in rete che accosta..."
XD Mi è tornata in mente questa vignetta: http://iwastesomuchtime.com/on/?i=60873
Ehm... Come la maggior parte degli uomini (non tutti, per fortuna), allora! XD
Mi ha fatto sorridere una pix che ho visto in rete che accosta..."
XD Mi è tornata in mente questa vignetta: http://iwastesomuchtime.com/on/?i=60873
Hild da ragazza diventa donna
Benché sempre guardata con rispetto e soggezione, quando Hild diventa donna il suo “valore” aumenta, poiché rappresenta non solo la veggente del re, ma anche una pedina importante nelle negoziazioni politiche.
Questo aggiunge nuovo peso e preoccupazioni sulle spalle della protagonista, che si trova a pensare a quale possa essere il ruolo ottimale per lei, oltre ad avere a che fare con un corpo in cambiamento e a scoprire la sessualità.
Questi capitoli, inoltre, mostrano il rafforzarsi e mutare dei rapporti tra Hild e quanti le stanno intorno (le donne: la madre, la regina, Begu, Gwladus – gli uomini: il re, Cian, gli altri gesith/ætheling), nonché danno spazio al ruolo della donna all’epoca.
Hild, inoltre, vuole essere parte attiva del mondo in cui vive, tanto che partecipa alla campagna contro i banditi e combatte in prima persona, nonché inizia a gestire la tenuta/villaggio di Menewood, mostrando una lungimirante e acuta organizzazione economico-sociale, ma anche un grande e sincero amore per la natura e la sua terra.
Politica e religione
I problemi politici interni si infittiscono: vediamo stagioni di penuria nei raccolti, battaglie e guerre tra un potente e l’altro per conquistare terre e potere, banditi che minacciano la sicurezza di alcuni territori e fanno razzie.
La religione acquista sempre più potere e si evince come la conversione al cristianesimo e il professare tale religione avesse una valenza prettamente politica e strategica; gli esponenti del clero, anche se non del tutto ben accetti, sono sempre più rispettati, almeno nelle apparenze.
La stessa Hild sempre più dovrà difendere il proprio ruolo di veggente da connotazioni religiosamente negative (ossia che le sue profezie affondino radici nel paganesimo oppure siano opera demoniaca).
Le vostre considerazioni?