Lettori sui generis discussion
Sfide
>
Sfida in giallo
Finito il primo:
1. [Georges Simenon] - Il cane giallo di Georges Simenon
Il romanzo fa parte del celeberrimo ciclo di Maigret. Come sempre Simenon è concentrato non tanto sul mistero, sulla soluzione del caso, il genere giallo è a lui congeniale per indagare la mentalità dell'uomo, un questo caso di una provincia della Bretagna, spesso sottolineando grettezze, superstizioni, fobie. Inoltre, il suo descrivere i luoghi è unico.
1. [Georges Simenon] - Il cane giallo di Georges Simenon
Il romanzo fa parte del celeberrimo ciclo di Maigret. Come sempre Simenon è concentrato non tanto sul mistero, sulla soluzione del caso, il genere giallo è a lui congeniale per indagare la mentalità dell'uomo, un questo caso di una provincia della Bretagna, spesso sottolineando grettezze, superstizioni, fobie. Inoltre, il suo descrivere i luoghi è unico.
Agatha Christie Crooked House
Giallo classico in cui non sono arrivata alla soluzione.
Protagonista la famiglia Leonides in cui l'anziano patriarca Aristide viene ucciso, possibili colpevoli i vari famigliari che vivono tutti nella stessa casa.
Il romanzo è uno stand alone senza investigatori famosi.
Giallo classico in cui non sono arrivata alla soluzione.
Protagonista la famiglia Leonides in cui l'anziano patriarca Aristide viene ucciso, possibili colpevoli i vari famigliari che vivono tutti nella stessa casa.
Il romanzo è uno stand alone senza investigatori famosi.
2. [Italiano] - Buio per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
Questa serie non riesce a prendermi, mi sembra la fotocopia brutta in salsa contemporanea delle storie di Ricciardi.
Tanti cliché, pennellate di "buoni sentimenti", personaggi buoni e dannati ma non troppo... Lo stile è molto buono e le capacità descrittive dell'autore sono sempre notevoli, ma in generale per me è stato un po' deludente.
Ah, e la parte "gialla" niente di che.
Questa serie non riesce a prendermi, mi sembra la fotocopia brutta in salsa contemporanea delle storie di Ricciardi.
Tanti cliché, pennellate di "buoni sentimenti", personaggi buoni e dannati ma non troppo... Lo stile è molto buono e le capacità descrittive dell'autore sono sempre notevoli, ma in generale per me è stato un po' deludente.
Ah, e la parte "gialla" niente di che.
3. [Agatha Christie] - Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Di questo celeberrimo romanzo ricordo la storica trasposizione filmica il b/n, mentre la lettura adattata per ragazzi che mi fecero fare alle medie l'avevo rimossa.
Mi è piaciuto moltissimo, come viene descritto l'interagire dei personaggi, il loro evolversi psicologico, in un crescendo di claustrofobia interiore.
Bellissima lettura.
Di questo celeberrimo romanzo ricordo la storica trasposizione filmica il b/n, mentre la lettura adattata per ragazzi che mi fecero fare alle medie l'avevo rimossa.
Mi è piaciuto moltissimo, come viene descritto l'interagire dei personaggi, il loro evolversi psicologico, in un crescendo di claustrofobia interiore.
Bellissima lettura.
Primo di una serie Naked in Death
Ambientato in un ipotetico futuro, è il primo romanzo con protagonista la poliziotta Eve Dallas.
In questo romanzo un killer uccide alcune accompagnatrici registrate (=prostitute), tra cui la figlia di un senatore.
Il romanzo non è male - anche se il killer si può intuire - mi disturba sempre un po' la deriva romantica (ovviamente telefonatissima).
Ambientato in un ipotetico futuro, è il primo romanzo con protagonista la poliziotta Eve Dallas.
In questo romanzo un killer uccide alcune accompagnatrici registrate (=prostitute), tra cui la figlia di un senatore.
Il romanzo non è male - anche se il killer si può intuire - mi disturba sempre un po' la deriva romantica (ovviamente telefonatissima).
1. [Spy story] Anime senza cielo del mio amatissimo Scerbanenco
Un romanzo d'amore e di spie - molto amore, moltissime spie in un continuo gioco di incastri e ribaltamenti. Qualche ingenuità, ma come resistere al fascino della scrittura di Scerbanenco e al suo sottobosco di personaggi più o meno eroici e miserabili? Giusto il protagonista, anche se un po' cretino, è un po' troppo cavaliere peri miei gusti.
Un romanzo d'amore e di spie - molto amore, moltissime spie in un continuo gioco di incastri e ribaltamenti. Qualche ingenuità, ma come resistere al fascino della scrittura di Scerbanenco e al suo sottobosco di personaggi più o meno eroici e miserabili? Giusto il protagonista, anche se un po' cretino, è un po' troppo cavaliere peri miei gusti.
4. [Thriller] - La somiglianza di Tana French
Secondo romanzo della serie Dublin Murder Squad (serie che ha in comune l'ambientazione e alcuni personaggi, ma ogni romanzo è a sé).
Mi è piaciuto molto, la French è capace di scavare psicologicamente nei personaggi, tutti, mettendo in luce le contraddizioni, l'intricato rapporto tra bene/male e giusto/sbagliato, cosicché un delitto non è mai qualcosa di scontato, ma assume diverse sfaccettature e soprattutto mette in gioco l'interiorità di chi indaga.
Continuerò questa serie perché la trovo davvero bella.
Secondo romanzo della serie Dublin Murder Squad (serie che ha in comune l'ambientazione e alcuni personaggi, ma ogni romanzo è a sé).
Mi è piaciuto molto, la French è capace di scavare psicologicamente nei personaggi, tutti, mettendo in luce le contraddizioni, l'intricato rapporto tra bene/male e giusto/sbagliato, cosicché un delitto non è mai qualcosa di scontato, ma assume diverse sfaccettature e soprattutto mette in gioco l'interiorità di chi indaga.
Continuerò questa serie perché la trovo davvero bella.
2. [Amateur detective] Virginia Woolf e il giardino bianco di Stephanie Barron, in cui una giardiniera americana e un perito di Sotheby's zompettano per l'Inghilterra sbatacchiando in giro documenti dal valore milionario, e scoprono che Virginia Woolf non si è suicidata nell'Ouse. O, almeno, non l'ha fatto quando si crede.
Passabile, ma niente di che, e i personaggi oscillavano dall'indifferente al francamente irritante.
Passabile, ma niente di che, e i personaggi oscillavano dall'indifferente al francamente irritante.
Sposterei Crooked House su Amateur detective, visto che l'indagine viene - malamente - portata avanti dal fidanzato di una delle nipoti del deceduto (e figlio di uno dei poliziotti responsabili dell'indagine)
E, conseguente allo spostamento, ho letto Peril at End House su Agatha Christie.
Bello, ma con grande soddisfazione ho capito con grande anticipo il colpevole.
E' uno dei romanzi della serie di Poirot e vede l'investigatore quasi ritirato dalle scene, quasi perchè, accorgendosi che la proprietaria della "End House" (ultima casa del paesino vicino alla sogliera) è scampata a diversi tentativi di omicidio, riattiva le cellule grige per capire chi degli ospiti possa essere intenzionato a ucciderla.
Bello, ma con grande soddisfazione ho capito con grande anticipo il colpevole.
E' uno dei romanzi della serie di Poirot e vede l'investigatore quasi ritirato dalle scene, quasi perchè, accorgendosi che la proprietaria della "End House" (ultima casa del paesino vicino alla sogliera) è scampata a diversi tentativi di omicidio, riattiva le cellule grige per capire chi degli ospiti possa essere intenzionato a ucciderla.
5. [Donna protagonista] - The Clockwork Scarab di Colleen Gleason
Mystery/steampunk/YA non certo perfetto, ma che mi ha divertito moltissimo.
In una Londra alternativa e steampunk, le giovani Evaline Stoker e Mina Holmes sono chiamate ad indagare al British Museum per una serie di enigmi e delitti che vedono al centro una misteriosa setta che si ispira ai culti dell'antico Egitto.
La trama è altalenante e le due protagoniste potevano riuscire meglio, ma il contesto è troppo carino, mi è piaciuto.
Mystery/steampunk/YA non certo perfetto, ma che mi ha divertito moltissimo.
In una Londra alternativa e steampunk, le giovani Evaline Stoker e Mina Holmes sono chiamate ad indagare al British Museum per una serie di enigmi e delitti che vedono al centro una misteriosa setta che si ispira ai culti dell'antico Egitto.
La trama è altalenante e le due protagoniste potevano riuscire meglio, ma il contesto è troppo carino, mi è piaciuto.
3. [Primo di una serie] Il pipistrello del norvegese Jo Nesbø, che introduce il detective Harry Hole.
Una sorpresa: intelligente, approfondito, personaggi accattivanti e con quel tocco di ironia che lo differenzia dalla grossa mole dei romanzi del genere (che infatti di solito mi annoiano).
Una sorpresa: intelligente, approfondito, personaggi accattivanti e con quel tocco di ironia che lo differenzia dalla grossa mole dei romanzi del genere (che infatti di solito mi annoiano).
![Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Per orientale The Tokyo Zodiac Murders (che in realtà è anche un giallo a camera chiusa).
Il romanzo ricade in uno specifico genere nipponico di gialli: quelli in cui l'autore fornisce tutti gli indizi e invita il lettore a scovare assassino e dinamica dell'omicidio prima degli investigatori protagonisti.
In questo caso particolare gli investigatori si dilettano a ragionare su una serie di delitti avvenuti ben 40 anni prima a Tokio (e precedente anche alla seconda guerra mondiale).
Alcuni dettagli sono piuttosto inquietanti, ma nel complesso la storia costruire un percorso di logica in cui tutti gli elementi possono aiutare a trovare il colpevole /i.
Il romanzo ricade in uno specifico genere nipponico di gialli: quelli in cui l'autore fornisce tutti gli indizi e invita il lettore a scovare assassino e dinamica dell'omicidio prima degli investigatori protagonisti.
In questo caso particolare gli investigatori si dilettano a ragionare su una serie di delitti avvenuti ben 40 anni prima a Tokio (e precedente anche alla seconda guerra mondiale).
Alcuni dettagli sono piuttosto inquietanti, ma nel complesso la storia costruire un percorso di logica in cui tutti gli elementi possono aiutare a trovare il colpevole /i.
6. [Camera chiusa] - Il re è morto di Ellery Queen
La storia in sé è altalenante, il mistero non mi ha coinvolta molto. Anche se non troppo approfonditi, i personaggi hanno una caratterizzazione propria che li connota immediatamente.
La cosa che ho preferito è come l'autore sappia rendere gli ambienti: in particolare quello della stanza (protagonista insieme agli altri personaggi) è reso benissimo, spesso con un senso di claustrofobia al crescere della tensione.
La storia in sé è altalenante, il mistero non mi ha coinvolta molto. Anche se non troppo approfonditi, i personaggi hanno una caratterizzazione propria che li connota immediatamente.
La cosa che ho preferito è come l'autore sappia rendere gli ambienti: in particolare quello della stanza (protagonista insieme agli altri personaggi) è reso benissimo, spesso con un senso di claustrofobia al crescere della tensione.
Simenon L'impiccato di Saint-Pholien
Una riscoperta per un autore che avevo letto tanti anni fa e che mi aveva lasciato freddina (ma avevo un'idea del romanzo giallo troppo rigida).
Belle le descrizioni dei luoghi e delle emozioni che hanno portato al delitto. Adesso mi ributterò sui suoi romanzi con entusiasmo.
Una riscoperta per un autore che avevo letto tanti anni fa e che mi aveva lasciato freddina (ma avevo un'idea del romanzo giallo troppo rigida).
Belle le descrizioni dei luoghi e delle emozioni che hanno portato al delitto. Adesso mi ributterò sui suoi romanzi con entusiasmo.
4. [Per ragazzi] Io sono nessuno di Jenny Valentine. Discreto thriller più interessante per la resa della disperata solitudine del protagonista e per il suo isolamento dal mondo che per la modesta trama gialla, e per l'incredibile (in senso negativo) soluzione.

Solo due stelline, il libro non mi è piaciuto. Il protagonista è una specie di superuomo con intelligenza, gusto artistico e cultura superiore ad ogni altro personaggio, tanto che anche la polizia gli cede il passo, sconfitta dal suo istinto (superiore, ca va sans dire).
Lui dirige le indagini e scopre il colpevole, prove, indizi, movente ed opportunità per lui contano meno dello studio psicologico degli indiziati, bah.
5. [Paranormal investigation] The Creeping Shadow di Jonathan Stroud, già abbondantemente recensito negli altri topi.
E che ho giocato in tutte e quattro le mie sfide! O.O
E che ho giocato in tutte e quattro le mie sfide! O.O
Per ragazzi - Mistletoe and Murder
Quinto? volume della serie Murder Most Unladylike, che trovo sempre molto gradevole e ben fatta.
Questa volta Daisy e Hazel sono a Cambridge per le vacanze di Natale, e si troveranno per le mani un altro caso da risolvere.
Quinto? volume della serie Murder Most Unladylike, che trovo sempre molto gradevole e ben fatta.
Questa volta Daisy e Hazel sono a Cambridge per le vacanze di Natale, e si troveranno per le mani un altro caso da risolvere.
7. [Primo di una serie] - The Beekeeper's Apprentice di Laurie R. King
Primo della fortunata serie che vede una giovane donna sui generis, Mary Russell, prima apprendista e poi co-investigatrice di Mr Holmes, ormai ritiratosi (quasi) a vita privata.
Questo primo libro narra il loro incontro, l'apprendistato e le prime indagini.
Per quanto carino, l'ho trovato un po' frammentato e non così eccezionale come avevo letto in alcuni commenti.
Di sicuro, è un omaggio (tipo fan fiction) a Sherlock Holmes e tutto il suo universo.
Devo ancora decidere se proseguire.
Primo della fortunata serie che vede una giovane donna sui generis, Mary Russell, prima apprendista e poi co-investigatrice di Mr Holmes, ormai ritiratosi (quasi) a vita privata.
Questo primo libro narra il loro incontro, l'apprendistato e le prime indagini.
Per quanto carino, l'ho trovato un po' frammentato e non così eccezionale come avevo letto in alcuni commenti.
Di sicuro, è un omaggio (tipo fan fiction) a Sherlock Holmes e tutto il suo universo.
Devo ancora decidere se proseguire.
Thriller - Final Girls
Abbastanza telefonate alcune sorprese, avrebbe funzionato meglio se fosse stato un po' più corto e con meno filling nella parte iniziale. Poi quando la protagonista si mette a decorare torte mi parte onestamente lo sbadiglio: ma pure qui bisogna trovare il grande trend della masterchefferia e masterpasticceria? Cheppalle.
Abbastanza telefonate alcune sorprese, avrebbe funzionato meglio se fosse stato un po' più corto e con meno filling nella parte iniziale. Poi quando la protagonista si mette a decorare torte mi parte onestamente lo sbadiglio: ma pure qui bisogna trovare il grande trend della masterchefferia e masterpasticceria? Cheppalle.
8. [Classico] - Il giudice e il suo boia di Friedrich Dürrenmatt
Sono rimasta davvero stupita da questo romanzo, che dovrei rileggere per coglierne appieno tutte le sfumature.
La trama è incentrata su un'indagine della polizia per la morte di un uomo, ma in realtà l'autore di concentra su riflessioni quali la giustizia, la ricerca della verità, la complessità dell'animo umano... Molto bello.
Sono rimasta davvero stupita da questo romanzo, che dovrei rileggere per coglierne appieno tutte le sfumature.
La trama è incentrata su un'indagine della polizia per la morte di un uomo, ma in realtà l'autore di concentra su riflessioni quali la giustizia, la ricerca della verità, la complessità dell'animo umano... Molto bello.

Saretta wrote: "il giudice e il suo boia è veramente bello"
OT: Di Friedrich Dürrenmatt avevo già adorato La morte della Pizia, ora vorrei leggere altro di suo, davvero notevole. :)
OT: Di Friedrich Dürrenmatt avevo già adorato La morte della Pizia, ora vorrei leggere altro di suo, davvero notevole. :)

Francesca wrote: "Saretta wrote: "il giudice e il suo boia è veramente bello"
OT: Di Friedrich Dürrenmatt avevo già adorato La morte della Pizia, ora vorrei leggere altro di suo, davvero notevole. :)"
A me erano piaciuti molto anche La promessa - La panne (ovvero entrambi i libri raccolti qui
)
OT: Di Friedrich Dürrenmatt avevo già adorato La morte della Pizia, ora vorrei leggere altro di suo, davvero notevole. :)"
A me erano piaciuti molto anche La promessa - La panne (ovvero entrambi i libri raccolti qui
)
9. [Amateur detective] - Cocaine Blues di Kerry Greenwood
Primo romanzo dedicato alla bella, ricca, eccentrica (e mitica!) Miss Fisher.
Il romanzo è carinissimo, scorrevole, divertente e mescola il genere giallo (più tipo cozy mystery), ad una favolosa caratterizzazione dei personaggi (in primis la protagonista, che è la forza trainante del tutto), un pizzico di erotic romance, un gradevole scenario storico della società australiana anni '20.
Bellissimo, continuerò di sicuro la serie.
Primo romanzo dedicato alla bella, ricca, eccentrica (e mitica!) Miss Fisher.
Il romanzo è carinissimo, scorrevole, divertente e mescola il genere giallo (più tipo cozy mystery), ad una favolosa caratterizzazione dei personaggi (in primis la protagonista, che è la forza trainante del tutto), un pizzico di erotic romance, un gradevole scenario storico della società australiana anni '20.
Bellissimo, continuerò di sicuro la serie.
Francesca wrote: "9. [Amateur detective] - Cocaine Blues di Kerry Greenwood
Primo romanzo dedicato alla bella, ricca, eccentrica (e mitica!) Miss Fisher.
Il romanzo è carinissimo, scorre..."
Interessante!
Primo romanzo dedicato alla bella, ricca, eccentrica (e mitica!) Miss Fisher.
Il romanzo è carinissimo, scorre..."
Interessante!
Tintaglia wrote: "Io ho finito pochi giorni fa la serie TV, e mi sento un po' orfana. T. T"
Io la sto vedendo (con massima lentezza), è super carina e la consiglio.
Miss Fisher è uno dei miei nuovi modelli e miti! ^^
Io la sto vedendo (con massima lentezza), è super carina e la consiglio.
Miss Fisher è uno dei miei nuovi modelli e miti! ^^
@Tintaglia: *_* Io adoro quell'epoca, la guardo con gli occhi che piangono stelle e arcobaleni! :D
@Saretta: Miss Fisher's Murder Mysteries, è su Netflix (solo due stagioni sue tre, purtroppo).
@Saretta: Miss Fisher's Murder Mysteries, è su Netflix (solo due stagioni sue tre, purtroppo).
6. [Agatha Christie] Endless Night, il mio preferito insieme a Dieci piccoli indiani, e a mio parere ingiustamente poco conosciuto.
Non posso dire nulla perché veramente correrei il rischio di spoilerare anche solo con una sillaba, quindi mi limito a invitarvi a leggerlo. ;)
Non posso dire nulla perché veramente correrei il rischio di spoilerare anche solo con una sillaba, quindi mi limito a invitarvi a leggerlo. ;)
Camera chiusa Le tre bare
Come giallo interessante, solo che la narrazione mi ha annoiato un po', quindi il sentimento alla fine è sul negativo. Alcuni dettagli sono molto legati all'epoca, ed è praticamente impossibile tenerne conto (dato che sono al di fuori della nostra - per lo meno mia - esperienza).
Come giallo interessante, solo che la narrazione mi ha annoiato un po', quindi il sentimento alla fine è sul negativo. Alcuni dettagli sono molto legati all'epoca, ed è praticamente impossibile tenerne conto (dato che sono al di fuori della nostra - per lo meno mia - esperienza).
7. [Classici] Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Per me il classico fra i gialli, oltre che un piccolo capolavoro che anche all'ennesima rilettura (o ascolto, come in questo caso) continua a deliziare.
8. [Thriller] Il confessore di Jo Nesbø Pastrocchione che intrattiene fino all'ultima pagina, nonostante sia necessaria una solida dose di sospensione dell'incredulità e sebbene Oslo non spicchi come protagonista, ma sembri una qualsiasi grande metropoli.
9. [Georges Simenon] L'impiccato di Saint-Pholien di Georges Simenon
Mi sono riconciliata con Simenon grazie a questo brillante giallo, sostenuto tutto sulle robuste spalle dell'ispettore Maigret, con cui mi dichiaro felice di aver fatto conoscenza. ;)
Per me il classico fra i gialli, oltre che un piccolo capolavoro che anche all'ennesima rilettura (o ascolto, come in questo caso) continua a deliziare.
8. [Thriller] Il confessore di Jo Nesbø Pastrocchione che intrattiene fino all'ultima pagina, nonostante sia necessaria una solida dose di sospensione dell'incredulità e sebbene Oslo non spicchi come protagonista, ma sembri una qualsiasi grande metropoli.
9. [Georges Simenon] L'impiccato di Saint-Pholien di Georges Simenon
Mi sono riconciliata con Simenon grazie a questo brillante giallo, sostenuto tutto sulle robuste spalle dell'ispettore Maigret, con cui mi dichiaro felice di aver fatto conoscenza. ;)
10. [Camera chiusa] L'assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie
Un classico fra i classici, che come molti altri dell'autrice regge alla perfezione il passare del tempo. Bellissimo il ritratto della pettegola sorella del medico narratore, Caroline. XD
E con questo termino la mia sfida, e rilancio portandola a 20 libri -a anche se non penso di farcela, certi sono piuttosto ostici. OO
Un classico fra i classici, che come molti altri dell'autrice regge alla perfezione il passare del tempo. Bellissimo il ritratto della pettegola sorella del medico narratore, Caroline. XD
E con questo termino la mia sfida, e rilancio portandola a 20 libri -a anche se non penso di farcela, certi sono piuttosto ostici. OO
![Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
1 [Georges Simenon] - La camera azzurra
Più conosco Simenon e più questo autore mi lascia senza parole! In questo romanzo breve, ma talmente avvincente da leggersi tutto d'un fiato, Simenon narra della passione sessuale tra i due protagonisti, Tony e Andrée, facendoci capire sin dall'inizio che qualcosa di terribile sta per accadere. Dalla descrizione del loro ultimo incontro nella camera azzurra la narrazione si sposta sull'indagine del crimine commesso. Il principale indiziato, Tony, racconta gli interminabili interrogatori a cui viene sottoposto dagli inquirenti, senza mai svelarci, però, cosa sia realmente accaduto e questo espediente aumenta nel lettore la curiosità di sapere come si siano svolti i fatti. Veramente un bellissimo romanzo, costruito in modo magistrale, che mette a nudo la psicologia dei personaggi mostrandoci le loro ossessioni, le loro paure e fragilità, il loro pentimento o la loro folle indifferenza per le conseguenze delle azioni che hanno compiuto, affidando la narrazione ad uno stile conciso, asciutto, essenziale ma profondamente perturbante.
Veramente un gran bel noir, che riconferma ancora una volta l'abilità di questo maestro del genere.
Storico: Cocaine Blues
Ambientato negli anni 20 in Australia, il libro è il primo della serie con protagonista Phrine Fisher, brillantissima ed elegante Lady Detective.
Questo è uno dei casi in cui la serie TV tratta dai romanzi mi piace di più del libro, anche perchè è fedele per costumi e caratterizzazione personaggi ed è molto piacevole da seguire.
Ambientato negli anni 20 in Australia, il libro è il primo della serie con protagonista Phrine Fisher, brillantissima ed elegante Lady Detective.
Questo è uno dei casi in cui la serie TV tratta dai romanzi mi piace di più del libro, anche perchè è fedele per costumi e caratterizzazione personaggi ed è molto piacevole da seguire.
10. [Spy story] - Il direttore di notte di John le Carré
Intrigata dall'omonima mini serie tratta dal romanzo (davvero ben fatta), ho letto il relativo libro e nonostante in genere le spy story geopolitiche & co. non mi facciano impazzire, questo l'ho apprezzato.
Soprattutto la prima parte, in cui è preponderante la figura di Jonathan Pine mi è piaciuta molto, perché tanto è incentrato anche sul personaggio, sulla sua psicologia in relazione agli eventi, nonché a belle pennellate descrittive generali.
La seconda parte ha un ritmo più serrato per quanto riguarda il susseguirsi degli eventi, ma perde un po' di introspezione, talvolta.
Comunque interessante.
Intrigata dall'omonima mini serie tratta dal romanzo (davvero ben fatta), ho letto il relativo libro e nonostante in genere le spy story geopolitiche & co. non mi facciano impazzire, questo l'ho apprezzato.
Soprattutto la prima parte, in cui è preponderante la figura di Jonathan Pine mi è piaciuta molto, perché tanto è incentrato anche sul personaggio, sulla sua psicologia in relazione agli eventi, nonché a belle pennellate descrittive generali.
La seconda parte ha un ritmo più serrato per quanto riguarda il susseguirsi degli eventi, ma perde un po' di introspezione, talvolta.
Comunque interessante.
Noir - The Big Sleep
L'avevo letto anni e anni fa, e si conferma non il mio preferito della serie con protagonista Philip Marlowe, doverosa però la rilettura per il genere noir d'annata.
L'avevo letto anni e anni fa, e si conferma non il mio preferito della serie con protagonista Philip Marlowe, doverosa però la rilettura per il genere noir d'annata.
Books mentioned in this topic
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (other topics)Jackaby (other topics)
Il poeta (other topics)
Testimone inconsapevole (other topics)
Il giudice e il suo boia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
William Ritter (other topics)Georges Simenon (other topics)
Martha Wells (other topics)
Jo Nesbø (other topics)
Susanna Calkins (other topics)
More...
E’ possibile scegliere tre livelli di difficoltà:
Facile: leggere almeno sei libri che appartengano a sei temi differenti tra quelli proposti, liberamente scelti.
Media: leggere almeno dieci libri che appartengano a dieci temi differenti tra quelli proposti, liberamente scelti.
Difficile: leggere venti libri che appartengano a tutti e venti i temi proposti.
I temi sono i seguenti:
1. Camera chiusa
2. Noir
3. Thriller
4. Italiano
5. Orientale
6. Copertina gialla
7. Classico
8. Per ragazzi
9. Georges Simenon
10. Agatha Christie
11. Amateur detective
12. Cozy mystery
13. Paranormal investigation
14. Storico
15. Il primo di una serie
16. Donna protagonista
17. Giallo nordico
18. Ambientato nel futuro
19. Spy story
20. Forensic fiction/legal thriller
Al momento dell’adesione della sfida, ciascun partecipante dichiarerà il livello di sfida scelto (modificabile durante l’anno).
Terminato un libro letto per la sfida, il partecipante dovrà commentarlo brevemente in questo topic e riassumere il proprio status della sfida secondo il seguente schema:
1. - [tema] - [titolo e autore]
2. - [tema] - [titolo e autore]
3. - [tema] - [titolo e autore]
ecc.
Non esistono fogli di lavoro, ciascun partecipante terrà nota dei propri progressi.
Ci si potrà iscrivere dal 1° gennaio 2017 e la sfida avrà termine il 31.12.2017.