Reading Challenges discussion

37 views
Gara a Squadre - I Edizione > Squadra blu - commenti

Comments Showing 1-50 of 61 (61 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Inserite qui i vostri commenti per convalidare il completamento delle task ;)


message 2: by Rowizyx (last edited Jul 03, 2014 03:19AM) (new)

Rowizyx | 3198 comments Ho finito per la task 5.3: leggere un romanzo di un autore islandese ho finito Sfida cruciale di Arnaldur Indriðason.

Mi è piaciuta tantissimo l'ambientazione durante il torneo di scacchi più famoso della storia, e la lettura di questo evento che ne ha dato, apolitico e con l'ottica dei padroni di casa interessati all'evento ma stanchi delle diverse complicazioni che esso ha portato con sé. Non sapevo fosse un antefatto a una serie più lunga (acquisti impulsivi su Amazon parte mille), ma a parte l'ingresso in scena sul finale del personaggio protagonista della serie, Erlendur, la cosa non mi ha infastidito più di tanto. Mi ha fatto piacere leggere dell'Islanda in un periodo di cui non so quasi nulla (di questo paese conosco i vichinghi, il vulcano che bloccò mezza Europa e qualcosa degli avvenimenti politici recenti), lettura interessante. Mi piacciono i gialli che non si risolvono nella maniera più scontata, ma qui evito spoiler.

Qui la mia recensione: https://www.goodreads.com/review/show...


message 3: by EleonoraF (last edited Jul 02, 2014 12:54AM) (new)

EleonoraF (eleonora1679) | 94 comments Rowizyx wrote: "Ho finito per la task 5.3: leggere un romanzo di un autore islandese ho finito Sfida cruciale di
Arnaldur Indriðason.

Mi è piaciuta tantissimo l'ambientazione durante il torneo d..."


OT: il mio commento Rowy è interessato, ma se vuoi sapere di più su Islanda e autori islandesi ti segnalo il bellissimo gruppo qui su GR Iperborea ;)


message 4: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Mi piacciono un sacco le loro edizioni ma per un motivo o per l'altro non ho mai comprato nulla di loro... Chissà, magari è la volta buona :D


message 5: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Task 5.1: leggere un romanzo di almeno 200 pagine di un autore africano completata con Nostra Signora del Nilo

Leggere autori africani in molti casi vuol dire leggere testimonianze di barbarie e orrori inauditi, ma che è bene conoscere e ricordare. Ciò che mi dicevo era che se una mattina senza ricordare più nulla, allora sì, tutte quelle persone sarebbero davvero morte, così Scholastique Mukasonga spiega il suo desiderio di raccontare del suo paese, dove a causa del genocidio contro la sua etnia, i tutsi, ha perso 27 parenti, tra cui la madre. Ma invece di concentrarsi sui terribili 100 giorni del massacro del 1994, torna all'anno in cui lei stessa è stata costretta a fuggire dal suo paese, il 1973, quando dopo un colpo di stato le tensioni razziali divennero vere e proprie persecuzioni. La cosa folle, come racconta lei, è che queste differenze razziali sono state identificate a tavolino dai bianchi sull'aspetto degli indigeni, come racconta: ci sarebbero stati massacri di tale portata, se qualche colono belga non avesse avuto la bella idea di importare il concetto di classi sociali basate sulla razza? Bella domanda. Nel romanzo la Mukasonga usa come metafora un liceo a maggioranza hutu, nel quale solo pochissime ragazze tutsi vengono ammesse ogni anno per "quota sociale", e condannate a cinque anni di bullismo razzista per ottenere un pezzo di carta che le famiglie d'origine vedono come la salvezza di tutto il clan, ma che in realtà sarà inutile. E che ne sarà di noi? Un diploma tutsi non è come un diploma hutu. Non è un vero diploma. Il diploma è la tua carta d'identità. Se c'è scritto tutsi, non troverai mai lavoro, neanche presso i bianchi. È la quota.
Mentre si avvicina il diploma per le sue ragazze tutsi su cui l'autrice si concentra, Veronica e Virginia, l'integralista hutu della classe, Gloriosa, forte della posizione di potere del padre e indottrinata nel razzismo più meschino fomenta la violenza nella scuola con la scusa di dover purificare il liceo prima dell'ingresso della nuova Madonna del Nilo - in sostituzione della statua che lei stessa ha rotto irreparabilmente perché colpevole di avere un "aspetto troppo tutsi". Virginia, scampata alla mattanza, commenta gelida Ebbene, mentre Dio era in viaggio, la Morte ha preso il suo posto, e quando lui è tornato gli ha sbattuto la morte in faccia. La Morte ha fissato il suo regno nel nostro povero Ruanda. Ha un suo progetto e lo porta avanti fino in fondo. Tornerò quando il sole della vita splenderà di nuovo sul nostro Ruanda. Drammaticamente profetica.

È un libro che cerca di far capire la corruzione e la faida razziale di una società nelle apparentemente piccole questioni quotidiane di un gruppo di ragazze, che diventano però simbolo di una nazione intera. Scivola rapido nella lettura, ma apre una finestra devastante. Mi è piaciuto un sacco.



E con questo sono dieci punti per la squadra blu.


message 6: by Martina (new)

Martina | 511 comments Ho finito per la task 5.9 leggere un libro vincitore del premio Strega scritto da una donna Non ti muovere

È un libro difficile da valutare; il protagonista, Timoteo, racconta del suo passato mentre la figlia viene operata dopo un incidente in motorino. Egli rivela un momento della sua vita in cui la sua figura perfetta mettendo alla luce un uomo violento meschino, immaturo. Non è un personaggio con cui è facile empatizzare ma in fondo si capisce che è un uomo che si trova intrappolato in una vita che non sente più sua. Ho trovato un po' superficiale il modo in cui Timoteo passi dal dispezzare Italia a dichiararla l'amore della sua vita, così come mi è sembrata abbastanza assurda la reazione di lei ai suoi abusi che vengono dimenticati in fretta. La lettura scorre fluida ma ho trovato che alcuni passaggi e pensieri fossero troppo ripetitivi. Voto 3 stellette

P.s. Che fatica scrivere i commenti! Ho quasi impiegato più tempo a scrivere queste quattro righe che a leggere il libro!


message 7: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Ho finito la task 5.11 leggere un romanzo d'appendice-seriale La morte paga doppio

Il libro mi è piaciuto molto, soprattutto per il finale non è per nulla scontato. Una donna decide di uccidere il marito per intascare i soldi dell'assicurazione fatta a sua insaputa e si mette in combutta con l'agente assicurativo. Mi è piaciuto soprattutto il personaggio della moglie, Phillis, che si presenta all'inizio in un modo per poi scoprire che è esattamente l'opposto. Consigliatissimo!


message 8: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Ho finito The Salem Branch per la task 5.13 leggere un romanzo con più di 200 pagine in lingua originale di cui non è ancora stata pubblicata l'edizione italiana .

Questo è un ebook che ho comprato due anni fa subito dopo aver finito il primo della serie di Dark Shadows, ispirata al telefilm. Sinceramente non ho ben capito quale fosse l'argomento del libro..sono alternati capitoli ambientati negli anni '70, per la precisione poco tempo la fine del primo libro, a capitoli ambientati nel 1692 durante i processi alle streghe di Salem. A parte il fatto che uno dei personaggi è presente in entrambe le ambientazioni (ma solo verso la fine del libro), le due parti c'entrano ben poco l'una con l'altra e non si parlano molto. Barnabas, poi, è diventato un personaggio assolutamente noioso..che sia o meno presente sulla scena non è che faccia molta differenza.
Per concludere, non poteva esserci un finale più scontato di questo!
Dopo un primo libro che mi era piaciuto molto, mi sarei aspettata molto di più dalla Parker!


message 9: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Ho finito la task 3.17 leggere un romanzo scritto a più mani con La strana morte dell'Ammiraglio

Il romanzo e scritto da Agatha Christie e da altri 12 scrittori di gialli famosi come Chesterton e la Sayers. Ognuno di loro scrive un capitolo continuando la storia dove l'altro l'ha lasciata e senza sapere il finale. La storia e un classico sul genere Mr Poirot con un omicidio e tutta una serie di segreti da parte di insospettabili e ovviamente il colpevole e chi non avresti mai pensato. Un giallo piacevole che ti tiene sul libro per scoprire il prossimo segreto e senza scene truculenti per cui poi ti addormenti tranquilla senza la necessità della lucina accesa :). Assolutamente incredibile la bravura di questi maestri nel creare un pezzo di storia a testa!! In appendice si trovano pure le loro personali motivazioni all'omicidio.


message 10: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Ho finito la task 5.8 leggere un libro di un premio Nobel non italiani e nella sua lingua originale : The grass is singing di Doris Lessing

Ho letto questo libro più di 20 anni fa per l'esame di letteratura dei paesi di lingua inglese e ne ero rimasta incantata!! Mandela era da poco libero e finalmente pareva finire la segregazione razziale in una parte di mondo!! Oggi dopo la rilettura lo trovo ancora un libro stupendo e profondamente doloroso!! Le chiavi di lettura sono infinite: la segregazione non finisce mai: se non è di razza e di genere o di religione o di ideali politici. E non finisce la disperazione dell'uomo che deve attenersi ai dettami della società altrimenti rischia di far cadere tutto in modello di vita. La tristezza di un matrimonio sbagliato e infelice senza nessuna possibilità di uscita e la disperazione di una donna costretta al matrimonio dopo che aveva trovato una sua vita soddisfacente ma contraria al luogo comune. Assolutamente da leggere!!!


message 11: by Paola (last edited Jul 06, 2014 01:02AM) (new)

Paola (yliharma) Ho finito il task 3.7 (Auntie) leggere un libro nel cui titolo compaia un numero con Alastor 2262

Questo libro è un polpettone: ci sono la storia d'amore con la bella ribelle, il conflitto tra fratelli, una specie di "setta" religiosa e verso la fine anche un giallo, il tutto condito con una tonnellata di nomi di piante, animali e luoghi alieni che non hanno alcun significato per il lettore (non vengono neanche descritti, solo buttati lì).
Infine la traduzione manierata (del 1976) ha dato il colpo di grazia a questo romanzo.
Una delusione, soprattutto perché ho molto amato altri romanzi di Vance...
Voto: 1 stella


message 12: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Completo la task 1.7 (Auntie) leggere un libro nel cui titolo compaia il nome di un animale con Il volo del calabrone di Ken Follett.

Il "calabrone" in realtà è un aeroplano della seconda guerra mondiale che permette un colpo spionistico importante per rovesciare le sorti del conflitto. È un buon romanzo, però uno dei personaggi centrali si rende davvero apprezzabile solo una volta che (view spoiler); inoltre capisco il climax crescente verso la fine, sacrosanto, tuttavia mi spiace che molti personaggi siano abbandonati e non si sappia nulla di loro. Essendo un romanzo ispirato a fatti reali, inoltre, avrei gradito molto una nota in aggiunta che spiegasse quanto sia storia romanzata e quanto inventiva. Una lettura molto gradevole in ogni caso, adatta per l'estate.


message 13: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Per la task 3.1 leggere un romanzo pubblicato prima del 1900 ho letto Storia di una capinera

Ok, so che mi attirerò le ire di molte persone, però non è che questa lettura mi abbia entusiasmato più di tanto, nonostante gli abbia dato 3 stellette. Sarà che io parto quasi sempre prevenuta nell'affrontare letture che mi erano state imposte a scuola (vogliate riconoscermi però lo sforzo nel concedere loro una seconda possibilità), ma dopo un po' non ne potevo più delle lamentele della povera Maria, costretta a farsi monaca nonostante la sua voglia di vivere e il suo grande amore per Nino.
Nonostante questo, non me la sentivo proprio di dargli un brutto voto.


message 14: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 5.6 Leggere un romanzo in lingua originale (no italiano) completata con The Girl Who Soared Over Fairyland and Cut the Moon in Two

Terzo capitolo della serie Fairyland. Come sempre resto affascinata dall'uso del linguaggio dell'autrice, grande punto di forza di tutti i suoi romanzi e racconti.
Nel complesso - cosa che vale anche per i 2 capitoli precedenti - forse nel romanzo c'è troppo (cosa che si riscontra nel fatto che alcuni episodi passati li ho rimossi), con il rischio che questi romanzi risultino belli al momento ma che lascino poco al lettore.


message 15: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.12 leggere un romanzo fanfiction completata con Longbourn di Jo Baker

Il libro racconta Orgoglio e Pregiudizio dai piani bassi della residenza dei Bennet. Ma i nostri conosciuti protagonisti si vedono appena mentre invece emerge la servitù con Mr e Mrs Hill, maggiordomo e cuoca, Polly la giovane cameriera e i la nuova coppia di Innamorati: Sarah la cameriera e James il lacchè. Emerge soprattutto la consapevolezza della differenza tra le classi inglesi che propone una diversa rilettura del romanzo della Austen. Il libro è molto piacevole e aldilà della storia d'amore racconta la fatica di chi apparteneva alle classi basse (il giorno del bucato di 5 figlie mestruate persino la famiglia Bennet si accontentava di una cena fredda perché le serve erano troppo impegnate a lavare i vestiti e la nostra amata Lizzie avrebbe rinunciato a più di una passeggiata pur di non pulirsi i suoi stivali) e i sordidi segreti che si nascondono sotto le buone maniere delle famiglie gentilizie. Il capitolo sulla guerra è forse il più pesante però necessario sempre per togliere quell'allure romantica che l'esercito ha nel romanzo della Austen e ricordare che l'esercito e la guerra non hanno proprio nulla di piacevole anzi.


message 16: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Task 3.6 leggere un romanzo ambientato nel Giappone moderno, completata con L'uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami.

Avevo già letto un romanzo di questo autore, ma per quanto mi fosse piaciuto non mi aveva coinvolto tanto come questo. È stata una vera scoperta per la costruzione e la struttura della storia: apparentemente la vicenda personale del protagonista si interseca in maniera apparentemente casuale e ininfluente con diversi personaggi che non hanno nulla a che fare con lui, per delineare alla fine un quadro complesso e incredibilmente coerente. È un romanzo che richiede ai lettori di calarsi in quella sensibilità tipica del Giappone, perché altrimenti potrebbe risultare insensato o folle, eppure se ci si abbandona scorre rapido e davvero piacevolissimo senza che quasi uno se ne accorga. Sono davvero impressionata.


message 17: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 5.5 leggere un'autobiografia completata con Open di Andre Agassi

Che dire: bellissimo!!!! Un'autobiografia che si legge come un romanzo scritta divinamente bene!!! Non è un libro sul tennis anzi il tennis e uno degli strumenti usati per raccontare come il protagonista ha trovato se stesso e il proprio equilibrio. Un romanzo di formazione ironico commovente e a tratti crudele. Il sentimento che prevale è l'angoscia: l'angoscia di ognuno di noi tra quello che siamo e quello che vorremmo essere. Il primo capitolo è superbo: ti sembra quasi di essere in campo e sentirne tutti i dolori...e poi non ti stacchi più (anche se hai un occhio bendato)!


message 18: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 3.10 graphic novel di più di 400pp. From Hell

Mi aspettavo di più, la grafica è poco curata - tanto che molti personaggi si confondono facilmente - fattore a cui do peso in questi lavori.
Apprezzo la ricerca per ricostruire il contesto e le "visioni" dei tempi moderni inserite a sorpresa (di lettore e protagonisti). Nel complesso è comunque una lettura piuttosto pesante.


message 19: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 1.5 leggere un libro nel cui titolo compaia un nome femminile completata con E poi, Paulette ...di Barbara Constantine

Un libro piacevole, dolce che ti mette di buon umore. Un problema sociale che soprattutto la mia generazione tra una ventina d'anni si troverà ad affrontare la cui soluzione è semplice se esiste solidarietà, amicizia e voglia di ricominciare. Da leggere quando si desidera una piccola iniezione di fiducia :)


message 20: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 1.18 romanzo da cui è stato tratto un film - Picnic at Hanging Rock

Il romanzo è centrato sulla misteriosa sparizione di tre studentesse ed una governante durante un picnic ad Hanging Rock (formazione rocciosa in Australia).
La parte più interessante, sparizione a parte che rischia di cadere nel paranormale - sono le reazioni dei rimasti ed il rapporto tra i personaggi nella scuola etc..


message 21: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Saretta,scusa l'ignoranza ma qual è il film tratto da questo libro?te lo chiedo perché non ce l'ho presente ma mi potrebbe ispirare :)


message 22: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments titolo omonimo picnic ad hanging rock, ho scoperto che esisteva grazie al gruppo ya


message 23: by Martina (new)

Martina | 511 comments Task 1.10 leggere un romanzo di Haruki Murakami A sud del confine, a ovest del sole

È uno dei pochi romanzi di Murakami, insieme a Norvegian wood, dove l'elemento del sovrannaturale è praticamente inesistente. La lettura è piacevole e scorre velocemente ma non arriva alle vette di altri suoi scritti. La storia è incentrata sul ritorno nella vita di Hajime di Shiamomoto, una delle sue uniche amiche di infanzia, che sconvolgerà la sua esistenza.


message 24: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 3.12 leggere un libro che parli d'Irlanda completata con Una vita diversadi Catherine Dunne

Il romanzo è ambientato nell'Irlanda della fine Ottocento, quando iniziano le contestazioni per l'indipendenza dal Regno Unito. Narra di cinque ragazze, tre di famiglia agiata e due appartenenti alla classe operaia, che cercano di non arrendersi alla consuetudine dei tempi, della famiglia e della terra. Una vittoria che riesce solo ad una di loro, mentre per le altre è più una lotta interiore che non porta a risultati. Il finale è un po' triste e la parte storica è solo abbozzata. E' comunque una lettura piacevole.


message 25: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Task 1.4 leggere una biografia: completata con Elisabetta I: la vergine regina di Carolly Erickson.

Devo dire che sono rimasta un po' delusa. Ottimo stile, molto fluente e leggibile. Non è semplice condensare gli anni di una vita così lunga per l'epoca e così piena di fatti e avvenimenti in 350 pagine, tuttavia avrei preferito meno gossip e più attenzione alla politica di Elisabetta. Ad esempio, non è citato l'incontro con Grania O'Malley, e l'Irlanda è vista volando ma non ha secondo me il giusto spazio, considerando quanto il periodo elisabettiano sia stato importante per completare la dominazione inglese sull'isola. Né lo sbarco e l'assedio di Kinsale sono inseriti, considerando che Elisabetta muore lasciando l'Irlanda con un'invasione spagnola in corso... Sicuramente l'isola di smeraldo era una dominazione "minore", però sono anni importanti per la relazione assai complicata tuttora tra le due isole britanniche. Forse è una mancanza che ho sentito solo io, a parte gli irlandesi, ma sono molto appassionata in questo senso, sono stata a Kinsale, ho visto le targhe e i ricordi per il passaggio dell'Armada (contando che è stato forse il più importante tentativo di insurrezione nel periodo rinascimentale) e mi aspettavo almeno un accenno.
È difficile bilanciare Elizabeth persona e Queen Elizabeth, ma temo che la seconda sia stata un po' surclassata: la figura regale di Elisabetta un po' si perde nel concentrarsi sulla straordinarietà della sua condizione di regina nubile e sui tanti vari e inutili tentativi di maritarla di qua e di là, mentre mi sono proprio persa il passaggio da giovane regina volenterosa ma mancante di esperienza diplomatica a volpe della politica. Sicuramente è un quadro storico complesso e una donna difficile da riassumere in uno spazio limitato, però meno attenzione ai suoi amanti e più alle sue politiche avrebbero reso il libro più interessante, dal mio punto di vista. O mi sarei letta uno dei mille romanzi pseudo-storici che le attribuiscono figli segreti e relazioni al limite dell'impossibile.


message 26: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 1.8 leggere un romanzo ambientato in Italia: In fondo al tuo cuore: Inferno per il commissario Ricciardi

Ultimo romanzo uscito della serie del commissario Ricciardi ed il meno riuscito - ad oggi - della serie.

L'indagine è dilatata e troppo intervallata dalle questioni private dei protagonisti, e la soluzione arriva quasi per caso.
Nel complesso tra Enrica e Livia siamo sempre al punto di partenza (cambia tutto perchè nulla cambi).


message 27: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments Task 3.5 leggere un romanzo ambientato nell'italia medievale: La sposa normanna

Romanzo storico breve ma avvincente soprattutto la prima parte incentrata su Costanza d'Altavilla costretta a lasciare il convento per salvare il regno del padre. Mi è piaciuto molto il modo in cui è stato delineato il profilo femminile


message 28: by Rowizyx (last edited Aug 01, 2014 11:38PM) (new)

Rowizyx | 3198 comments Task 5.16, leggere un libro con più di 500 pagine e la copertina di colore verde: Le quattro casalinghe di Tokyo

Al di là della traduzione apparentemente a caso del titolo (l'originale era "Out") che vuole richiamare forse Desperate Housewives o Sex&the City in qualche modo, questo romanzo è veramente eccezionale.
La Kirino rifiuta le immagini patinate del Giappone che vengono sempre proposte, soprattutto a noi occidentali potenziali turisti, e mostra una realtà ben diversa dalla grazie e dall'eleganza che io stessa tendo ad associare a questo paese. Si parla di sessismo, del difficile mondo delle donne lavoratrici obbligate a svolgere compiti servili per i colleghi uomini come preparare il tè, a ricordare che sono donne e che potranno fare una carriera limitata e sottopagata rispetto al sesso forte, a prescindere dalle competenze; donne che dopo i trenta sono spesso considerate inutili e inguardabili; donne che dopo aver sopportato angherie sul posto di lavoro devono pure subire mariti che si sentono "aggrediti" nella loro virilità dall'attività lavorativa delle mogli, come se aiutare al bilancio familiare fosse un'offesa personale; donne usate come giocattoli. Ma vediamo anche il razzismo/nazionalismo caratteristici di questo paese, anche per i mezzosangue, a cui non viene mai perdonato di avere un genitore di un'altra nazionalità (come se te li scegliessi), e che pur avendo diritto alla cittadinanza giapponese (condizione difficilissima da ottenere, se pensate che pur sposando un giapponese e spostandovi a vivere là rimanete per la legge degli "ospiti stranieri") sono ghettizzati e tenuti a distanza, o guardati come fenomeni da baraccone esotici. O il Giappone delle sale da gioco e dei night club, altri aspetti poco pubblicizzati.
L'autrice punta il dito su tutte queste cose e orchestra una storia cinica ma eccezionale. Adoro il fatto che nessuno dei personaggi sia considerabile come "buono": ho molto rispetto per gli autori che osano creare un giro di personaggi marci, per un motivo o per l'altro, e non li giustifica mai. Sono i personaggi che provano a giustificarsi, rendendosi ancora più meschini o disperati. Mi è piaciuto moltissimo, e metto in lista gli altri romanzi della Kirino perché sono molto curiosa di leggere altro di suo. ^^


message 29: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Finita la task 1.3 leggere un romanzo ambientato nell'epoca Tudor con L'altra donna del re

Partiamo col dire che, secondo me, il titolo italiano ha poco senso..questo libro, il secondo della serie "The Tudor Court" di Philippa Gregory, è incentrato sulla figura di Maria Bolena, sorella di Anna e amante del re prima di quest'ultima. La storia è narrata in prima persona da Maria, da quando la sua famiglia ha deciso di buttarla nelle braccia (o meglio, nel letto) del re alla tragica fine della sua famiglia.
Mi è piaciuto molto questo libro, non annoia affatto e non si fa nemmeno fatica ad "ingranare" l'inizio della lettura, come invece accaduto per il libro precedente.
Visto l'esito positivo di questa lettura, si continua con gli altri libri della Gregory!


message 30: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 1.5 romanzo antisemitismo / deportazione: La seconda generazione. Quello che non ho detto a mio padre

Lo scrittore racconta della sua infanzia e di suo padre, scampato ad un campo di concentramento.
A differenza di Maus qui ci si concentra più sulla vita della seconda generazione, ovvero quella dello scrittore e dei suoi fratelli, che indirettamente hanno "contatto" con quanto vissuto dai genitori.


message 31: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Per la task 1.13, leggere un libro con la parola Estate nel titolo, Il libro dell'estate di Tove Jansson.

Cominciando questo libro non poteva non tornarmi in mente "Vacanze all'isola dei Gabbiani" della Lindgren, che a sua volta è ambientato su un'ultima isola prima del mare aperto e parla della crescita di un gruppo di ragazzi e bambini, ma anche di adulti, in questo posto sperduto. Qui ci sono una nonna e una bambina protagoniste, col rappresentante della generazione di mezzo abbastanza assente o preso dai fatti suoi: è bello leggere dei libri così sinceri sul rapporto tra due donne in età così diverse e vedere che in ogni caso si "inseguono" in certi sensi, e in alcuni episodi è difficile dire se sia più infantile la bambina o la nonna, e viceversa. E mi è piaciuto molto il modo pulito e non per forza sentimentale di descrivere questo rapporto, della nonna che si preoccupa della crescita della bambina come isolana e come persona, come inventa modi per farle superare le sue paure, e come a sua volta impari a recuperare i suoi ricordi dalle esperienze semplici della piccola. Avrebbe potuto essere un polpettone trito e invece è uno spaccato onesto e asciutto, come l'isola di cui si parla, di raccontare questa relazione e due momenti tanto critici dell'età umana. Bello bello.


message 32: by Martina (new)

Martina | 511 comments Task 5.2 leggere un romanzo di un autore cinese contemporaneo, Sorgo Rosso di Mo Yan.

Il libro è sicuramente interessante, narra delle vicende della famiglia dello scrittore durante l'invasione giapponese in Cina. Detto questo ho trovato la lettura parecchio pesante sia a causa delle continue scene di cruda violenza su persone ed animali, sia per la struttura stessa della narrazione che salta continuamente avanti ed indietro nel tempo.


message 33: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Finito per la 3.3 "Lo scandalo Modigliani" di Ken Follett.

Il romanzo si basa sulla caccia al tesoro di un quadro sconosciuto di Modigliani molto diverso dalla sua normale produzione, ma si concentra su tutti gli avvenimenti che si mettono in moto da questa caccia, più che sulla quest in sé: i galleristi che mettono in moto i propri detective per "soffiare" il quadro, il nuovo del settore che vuole usare il quadro per avviare la sua attività, l'artista contemporaneo che viene messo da parte dai galleristi per galoppare e arricchirsi sulla scoperta e decide di prendersi una rivincita, e via di seguito.
Si sente che è un romanzo d'esordio, o un'opera minore (è il primissimo romanzo di Follett, pubblicato inizialmente sotto pseudonimo), e inizialmente mi sembrava un po' troppo stereotipato - la ricercatrice bionda e un po' oca che racconta a destra e a manca della sua ricerca, l'artista che decide di fare il falsario e dimostrare quanto il mercato dell'arte sia marcio e ipocrita, i galleristi così avidi da diventare incompetenti, la riccona un po' troia e l'attrice che sguazza nei soldi e si atteggia come quella che vuole cambiare il mondo, il figlio delle borgate - ma l'ultimo colpo di scena mi è piaciuto parecchio, e nel completo è stata una lettura coinvolgente. Tre stelline.


message 34: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Letto per la task 5.4 Con la morte non si tratta di Bruno Morchio:

Era un po' che non giravo con Giovanni Battista (detto Bacci) Pagano e c'è sempre un piacere particolare nel seguire un personaggio per le vie della propria città, un brividino che a me prende sempre quando vedo descritta magistralmente la mia Genova. Sì, sono una genovese che canterà Se ghe pensu malinconica quando presto o tardi si trasferirà per lavoro :D
Questo romanzo però si svolge per lo più in Sardegna, altra terra a cui sono legata, anche se non ci ho mai messo piede, perché da lì proviene parte della mia famiglia. È la Sardegna che mi piacerebbe conoscere, quella lontana dai posti famosi dei vips e della gente "bene". L'ho letto tutto d'un fiato praticamente stamattina, prende bene e si lascia leggere, malgrado alla fine l'azione sia molto contenuta e la storia si incentri più sulla psicologia del protagonista, della figlia che lo cerca all'improvviso dopo dieci anni, dei personaggi che incontrano sull'isola. Un'introspezione molto interessante sul personaggio di Bacci Pagano e sul suo passato incasinato, che continua a incasinarlo anche nel suo presente. Molto carino.


message 35: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 5.10 - Il dilemma dell'onnivoro

L'autore analizza in questo saggio tre catene di alimentazione: quella industriale, quella biologica e quella alla stregua del cacciatore / raccoglitore.

Ogni sezione tratta problematiche sociali/economiche/alimentari connesse alla filiera che viene descritta e si conclude con una cena a coronare il tutto.

Interessante anche se trovo che spesso si dilunghi eccessivamente su alcuni temi.


message 36: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments 3.13 leggere un classico della letteratura di almeno 250 pagine tra quelli della listopia: finito Cime Tempestose!!!

Cime tempestose, con la sua trama intramontabile e i suoi personaggi indelebili, resta il romanzo dei dualismi esasperati: vita e morte, bene e male, amore e odio, bontà e cattiveria, luce e ombra.
Bellissima questa descrizione di Catherine del suo rapporto con Heatcliff: “Non lo amo perché è bello, ma perché è ancora di più uguale a me stessa di quanto possa esserlo io. Di qualsiasi cosa siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono identiche.”


message 37: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments 5.7 - leggere un saggio - We Should All Be Feminists

L'autrice riprende un discorso fatto ad un convegno TEDx relativo al concetto di femminismo e di come viene interpretato facendo riferimento sia alla cultura occidentale che a quella Nigeriana.

Possono sembrare riflessioni ovvie leggendole ma a rifletterci effettivamente rispondono a situazioni reali a cui non sempre si cerca di porre rimedio sociale e culturale.


message 38: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments 1.1 - graphic novel - Too Cool to Be Forgotten

Il protagonista, ormai quarantenne, accetta di sottoporsi ad una seduta di ipnosi per provare a smettere di fumare: si ritrova così a rivivere il suo passato nella scuola superiore, una sorta di viaggio nel tempo in cui mantiene esperienza e ricordi acquisiti durante la sua vita.

Il viaggio lo riporterà indietro in un periodo cruciale della sua vita e gli permetterà di affrontare un momento che ha segnato la sua vita.


message 39: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments 3.11 - Leggere un libro che contenga nel titolo il nome di un albero: Il salice e la betulla: Costanza d'Altavilla, quasi una biografia

I due alberi nel titolo sono una metafora di Costanza e del suo sposo teutonico Enrico, e individuano subito le differenze tra i due sposi per educazione e modo di percepire la vita, malgrado entrambi puntino a resistere e a superare le difficoltà. E' un romanzo autobiografico breve ma intenso, in cui il carattere forte di Costanza emerge ben tratteggiato, senza concentrarsi sui dettagli più scabrosi della sua vita, soprattutto sulle assurde maldicenze sulla sua gravidanza che la portarono a partorire in piazza per dimostrare che il figlio era veramente suo ed era sano e normale. Dispiace quasi sapere che non ha avuto il tempo di vedere che grande uomo è diventato Federico.
Non l'avrei mai neanche cercato se non fosse stato per questa task e sono rimasta sorpresa in positivo.


message 40: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
3.18: Leggere un romanzo postumo L'isola dei pirati

Stavo leggendo pezzetti qua e là di recensioni su questo libro, e una utente ha scritto che questo romanzo è carino, si legge piacevolmente ma non ti lascia nulla in mano. Dopo averlo completato, mi posso dire concorde al 100% con lei. La storia è quella del pirata Charles Hunter che riesce nella sua impresa più grande: assaltare la fortezza spagnola di Mantaceros e rubare un galeone pieno di tesori, tra mille peripezie. Il romanzo, secondo me, è molto stereotipato: c'è il pirata "nobile", il cattivo governatore di Port Royal che lo vuole impiccare (beh, in questo caso è il segretario del governatore), la bella che gli si butta al collo dopo tipo 2 secondi che l'ha visto, e lui che, nonostante una barca distrutta in una battaglia navale, un mega uragano e i cannibali che se lo vogliono pappare riesce comunque a farla franca e diventare l'eroe della situazione.
Carino, piacevole lettura per staccare da quelle un po' più impegnate/impegnative, ma niente di che. 2 stellette.


message 41: by Rowizyx (last edited Jul 26, 2014 02:04AM) (new)

Rowizyx | 3198 comments Se ti piacciono i pirati a me è piaciuto molto Tortuga di Valerio Evangelisti, proprio perché lgi stereotipi "romantici" del genere sono assenti. Mi è piaciuto molto andhe il sequel, Veracruz, mentre devo leggere l'ultimo della trilogia, Cartagena


message 42: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Rowizyx wrote: "Se ti piacciono i pirati a me è piaciuto molto Tortuga di Valerio Evangelisti, proprio perché lgi stereotipi "romantici" del genere sono assenti. Mi è piaciuto molto andhe il sequel, Veracruz, ment..."

Si in questo periodo le storie sui pirati mi ispirano molto!messo in wishlist il libro che mi hai consigliato ;)


message 43: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 377 comments Task 1.12 Storia con Gatti Catwings

Un delizioso romanzo breve per ragazzi i cui protagonisti sono 4 gattini con le ali. La madre li invita a fuggire dalla città e i micetti si spostano così a scoprire la campagna che però riserverà anche sorprese spiacevoli.


message 44: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) | 5044 comments Mod
Task 3.15 Leggere un classico della letteratura russa Cuore di cane

Vi prego, non linciatemi per aver dato solo due stelle a Bulgakov, ma non sono riuscita ad apprezzarlo!Uno scienzato raccoglie da strada un cane, con lo scopo di trapiantargli testicoli e ipofisi di un giovane deceduto, trasformandolo così in un uomo rozzo, volgare, che si fa abbindolare dal "presidente del comitato degli inquilini" in una lotta proletaria contro i borghesi. Il breve romanzo mira ad illustrare un ritratto satirico della società russa di quel tempo e qual è il pensiero dell'autore in merito.
Detto ciò, mi sa che io e Bulgakov non andiamo molto d'accordo visto che nemmeno il suo romanzo più famoso, "Il maestro e Margherita", mi aveva entusiasmata.


message 45: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments Finito I fiori blu di Queneau per la 3.9

Sono rimasta veramente impressionata da questo romanzo. Non sono una patita del surrealismo in genere, ma questo libro mi ha veramente conquistata: il doppio, i due personaggi che si sognano a vicenda, il registro assurdo che affascina battuta dopo battuta, i giochi di parole con la poesia e i tantissimi riferimenti culturali, e nel frattempo un tema serio e senza tempo come il disfacimento della Storia... Mi inchino a Calvino per la milionesima volta perché tradurre questo romanzo era veramente un'impresa titanica, e tuttavia lui ne esce benissimo, facendola sembrare, come dice lui, un lavoro di cose messe insieme a casaccio, che tuttavia funzionano magnificamente. Fantastico!


message 46: by Paola (new)

Paola (yliharma) Finito I giocatori di Titano di Dick per la 5.14

Di Dick preferisco i racconti, sono pochi i suoi romanzi che mi sono piaciuti davvero e questo rientra tra quelli. Non è ai livelli di The Three Stigmata of Palmer Eldritch ma è comunque una storia avvincente e spiazzante, con alcuni dei temi più cari all'autore: il gioco che diventa ragione di vita, l'uso di droghe per alterare la coscienza, i poteri mentali, la decadenza della società umana.

Voto: 4 stelle


message 47: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments 3.8 leggere un libro il cui titolo sia composto da una parola sola Dogtown

E' un noir interessante anche se a tratti poco scorrevole e quindi ho fatto un pò di fatica. La storia è interessante ma manca del cosiddetto momento di suspense per cui non ti tiene incollata come di solito fanno i thriller. Il finale mi ha lasciato interdetta perchè mi aspettavo che mi raccontasse cosa succedeva ai personaggi.


message 48: by Monica (new)

Monica Boscolo | 943 comments 3.14 leggere un libro in cui le stelle giocano un ruolo importante Vi racconto l'astronomia

Margherita Hack riesce a rendere comprensibile in poco meno di 200 pagine un mondo affascinante qual'è l'universo. Linguaggio semplice anche per spiegare concetti fisici che di semplice hanno poco. Mi è piaciuto molto il primo capitolo sulla storia e le ultime parti sulle stelle e costellazioni. Molto bello, da leggere e approfondire


message 49: by Martina (last edited Jul 27, 2014 01:22PM) (new)

Martina | 511 comments Task 3.4 leggere un romanzo vincitore del premio Hugo: La svastica sul sole

Anche io come Paola preferisco i racconti di Dick, comunque il libro mi è piaciuto molto e penso che per cogliere le diverse sfumature e accetare il finale "non finale" abbai bisogno di un ulteriore rilettura.

(ma perchè gli editori italiani devono cambiare i titoli originali, è una cosa che prorpio non riesco a capire e che mi manda su tutte le furie!! Che caspita c'entra La Svastica sul sole con "The man in the high castle" me lo devono proprio spiegare)


message 50: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3198 comments 1.6!
Ho letto Elettra di Euripide in treno stamattina: le figure dei figli di Agamennone sono tra quelle che più mi hanno sempre intrigato della letteratura classica: questi figli che sono "obbligati" a vendicare il padre anche se questo li condurrà all'esilio per l'omicidio della madre. Elettra, che sorda al ricordo della sorella Ifigenia, sacrificata dal padre per partire per Troia. In questa versione i due sono gli ultimi di una lunga storia di faide e vendette su vendette, ma commettono doppiamente sacrilegio commettendo l'omicidio con l'inganno e approfittando di sentimenti positivi espressi dai due colpevoli, aumentando ancora il dramma in cui si cacciano di testa. Geniale la paraculaggine dei Dioscuri "eh, Apollo è saggio, ma forse questa volta ha dato un consiglio poco saggio!", inevitabile il castigo dei due. Mi leggerò anche Oreste perché voglio leggere la controparte. Molto affascinante


« previous 1
back to top