Goodreads Italia discussion
VI Gara di lettura: dic/gen 2018
>
Le task
Ciao a tutti, scusate il ritardo ma riemergo da tre giorni di maledettissima influenza con la febbre... ho comunicato le mie task definitive ma non posso modificare il post, quindi ancora un po' di pazienza. Scusatemi ancora.

Le task di Rowi sono adesso presenti e visualizzabili sul documento excel.
A presto saranno aggiunte anche qui (dato che solo Veronica può modificare il messaggio)
Vabbeh, le copio-incollo anche qui, poi le aggiungiamo sopra ;)
1) Leggi tre libri che abbiano nel titolo un ingrediente fondamentale dei profumi. Un punto extra se collezionate tre ingredienti di tre famiglie diverse.
2) Uno degli argomenti di chi detesta o semplicemente osteggia gli ebook è "ma vuoi mettere col profumo dei libri, della carta???". Leggete un libro di cui non esiste la versione ebook (controllerò sui principali store prima di assegnare il punto, quindi non fate i furbi).
3) Fiuto sopraffino: leggere un libro che o veda protagonista un animale noto per il suo fiuto fuori dal comune o che lo citi almeno nel titolo.
4) Olfatto e memoria: gli odori sono una componente molto importante della nostra memoria emotiva, e ci sono profumi che ci riportano immediatamente all'infanzia, che richiamano un piatto che ci preparava sempre la nonna, per esempio. Per farvi capire quanto olfatto e memoria siano legati, tra i primi sintomi dell'Alzheimer c'è anche la perdita di questo senso. Per questa task vi propongo di rileggete un libro che avete letto e amato prima di compiere quindici anni (dieci, se siete così giovani da leggere da meno di quindici anni). Nel commento vi chiedo di fare un confronto tra impressioni di allora e di adesso.
5) Odori, profumi... Ripenso subito a quando ho visitato il museo internazionale della Profumeria a Grasse, un posto incredibile. Leggete un libro ambientato in Provenza, OPPURE un libro legato alle personalità chiave nella storia dei profumi
6) Leggete un libro fantasy (vanno bene tutti i sottogeneri) ambientato in Italia. Accetto libri in cui i personaggi si spostino all'estero ma il nostro paese deve essere l'ambientazione principale, per cui no, New Moon e la gita a Volterra-che-poi-era-Montepulciano non sarà accettato.
7) Leggete un libro di uno scrittore che affrontato la difficile esperienza dell'esilio
8) Leggete un libro che rientra nella letteratura di viaggio
9) Leggete un libro che parli del colonialismo italiano o delle sue conseguenze (saggio o romanzo, scelta libera).
10) Task Segreta
1) Leggi tre libri che abbiano nel titolo un ingrediente fondamentale dei profumi. Un punto extra se collezionate tre ingredienti di tre famiglie diverse.
2) Uno degli argomenti di chi detesta o semplicemente osteggia gli ebook è "ma vuoi mettere col profumo dei libri, della carta???". Leggete un libro di cui non esiste la versione ebook (controllerò sui principali store prima di assegnare il punto, quindi non fate i furbi).
3) Fiuto sopraffino: leggere un libro che o veda protagonista un animale noto per il suo fiuto fuori dal comune o che lo citi almeno nel titolo.
4) Olfatto e memoria: gli odori sono una componente molto importante della nostra memoria emotiva, e ci sono profumi che ci riportano immediatamente all'infanzia, che richiamano un piatto che ci preparava sempre la nonna, per esempio. Per farvi capire quanto olfatto e memoria siano legati, tra i primi sintomi dell'Alzheimer c'è anche la perdita di questo senso. Per questa task vi propongo di rileggete un libro che avete letto e amato prima di compiere quindici anni (dieci, se siete così giovani da leggere da meno di quindici anni). Nel commento vi chiedo di fare un confronto tra impressioni di allora e di adesso.
5) Odori, profumi... Ripenso subito a quando ho visitato il museo internazionale della Profumeria a Grasse, un posto incredibile. Leggete un libro ambientato in Provenza, OPPURE un libro legato alle personalità chiave nella storia dei profumi
6) Leggete un libro fantasy (vanno bene tutti i sottogeneri) ambientato in Italia. Accetto libri in cui i personaggi si spostino all'estero ma il nostro paese deve essere l'ambientazione principale, per cui no, New Moon e la gita a Volterra-che-poi-era-Montepulciano non sarà accettato.
7) Leggete un libro di uno scrittore che affrontato la difficile esperienza dell'esilio
8) Leggete un libro che rientra nella letteratura di viaggio
9) Leggete un libro che parli del colonialismo italiano o delle sue conseguenze (saggio o romanzo, scelta libera).
10) Task Segreta

Anto_s1977 wrote: "una piccola domanda: ogni libro che leggo per la sfida va dichiarato dopo averlo finito, giusto? Anche perché se non lo leggo non posso capire bene a quali task associarlo :-)"
Certo, la richiesta dei punti va fatta solo a lettura finita
Certo, la richiesta dei punti va fatta solo a lettura finita

Faccio un esempio magari.
Task 15: i tre libri li devo dichiarare insieme per aggiudicarmi i punti relativi a questa task, ma man mano che li leggo li posso inserire in altre task oppure deve avvenire tutto contemporaneamente?
Faccio la domanda qui perché sono diverse le task che richiedono la lettura di più libri.
Quando tu dichiari un libro, devi dichiarare tutte le task per cui lo vuoi usare, perciò segni anche le task "a metà" e poi quando le completi ricordi anche i libri precedenti.

Grazie, capito!
Se vuoi aiutare noi mod magari segnala "Task 1 (libro 1/3) per dire, o una cosa simile, che a breve ci si incroceranno gli occhi in maniera tragica XDDD

L'ossessiva che è in me cercherà in tutti i modi di aiutarvi ;)
Rowizyx wrote: "Quando tu dichiari un libro, devi dichiarare tutte le task per cui lo vuoi usare, perciò segni anche le task "a metà" e poi quando le completi ricordi anche i libri precedenti."
Mmm... credo avrebbe più senso segnare le task con più libri alla fine. Io non so già, per esempio, se tra i libri che voglio leggere ce ne sono due che si differenzieranno per 5 pagine, come chiede la task 31. Magari ho in mente una edizione e poi dalla biblioteca me ne fanno arrivare un'altra, per esempio, e scopro che questa è utile per una task cumulativa
Mmm... credo avrebbe più senso segnare le task con più libri alla fine. Io non so già, per esempio, se tra i libri che voglio leggere ce ne sono due che si differenzieranno per 5 pagine, come chiede la task 31. Magari ho in mente una edizione e poi dalla biblioteca me ne fanno arrivare un'altra, per esempio, e scopro che questa è utile per una task cumulativa

però per la task 1 o 15 ad esempio puoi mettere (1/3)



Almeno nel foglio dei punti potete inserire, per i libri che rispondono alle task segrete, il link all'edizione letta? Forse questo è più semplice per voi moderatori, e aiuta noi lettori. Grazie!

Almeno nel foglio dei punti potete inserire, per i libri che rispondono alle task segrete, il link all'edizione letta? Forse questo è più semplice per voi moderatori, e..."
io quando un libro soddisfa una task segreta lo segnalo nella casella dei "motivi" e ho messo il link all'edizione.
Così può andare?
![Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Grazie Veronica.
Se lo fanno anche gli altri moderatoti risulta effettivamente tutto più veloce.

Così può andare? "
Grazie Veronica, a onor del vero l'idea mi è venuta proprio guardando i punteggi che avevi assegnato tu! Purtroppo sei l'unica...
L'idea delle task segrete è davvero bella, però chi come me ha poco tempo libero, se lo passa a guardarsi tutti i post indietro e metterli insieme come un puzzle per cercare di scoprire le task segrete, alla fine non si dedica più alla lettura... :-)
Ora siamo solo all'inizio, ma immaginatevi a fine mese che caos!
Rilancio l'appello agli altri moderatori, mettici una buona parola tu :-)

Così può andare? "
Grazie Veronica, a onor del vero l'idea mi ..."
Aggiunti i link ai libri che hanno delle task segrete. Le ho poi segnate in viola, così che siano più visibili a colpo d'occhio. Ditemi se così va bene.
Scusate se ci sono dei problemi relativi alle task segrete, ma è la prima volta che vengono usate e dobbiamo capire bene come comportarci anche noi!

Grazie Giuls! Le task segrete stanno riscuotendo grande successo, ecco perché mi è venuta la frenesia di riuscire ad avere sott'occhio tutti i libri facilmente! :-)))))

Domani faccio anche io, stasera non so se riesco... bollita è un eufemismo
@Sahara, basta che non partecipi
@Sahara, basta che non partecipi

Ho aggiornato la mia scheda. I libri che hanno completato una qualche task segreta ora linkano alla scheda del libro su Goodreads. Mi sono preso la libertà di usare dei colori nella cella col titolo, per rimandare ai moderatori relativi alle task completate (quindi, se vedi dei titoli in nero sottolineati, sono link a libri che hanno soddisfatto la task di Veronica).
Se risulta confusionario, rimetto i link normali.

Grazie a tutti! Dondiegodelabega, per me il tuo criterio è chiarissimo.
Grazie ancora!
Per la task 25
Sto facendo, pian piano, una listopia di libri consigliati da libri, ovvero libri esistenti citati in altri romanzi/saggi perchè:
* il protagonista del romanzo dichiara di stare leggendo un certo testo, (in Sonno, mi dicono, viene letto Anna Karenina)
* l'autore cita passaggi di altri libri o anche semplicemente il titolo (ne Il vitello d'oro si racconta che Leonid Andreev, autore di I sette impiccati, ha soggiornato nello stesso albergo dei protagoninsti)
Link alla lista: https://www.goodreads.com/list/show/1...
Se volete aggiungere libri lasciate un commento che spieghi la relazione tra il libro che state leggendo e quello che viene suggerito
Sto facendo, pian piano, una listopia di libri consigliati da libri, ovvero libri esistenti citati in altri romanzi/saggi perchè:
* il protagonista del romanzo dichiara di stare leggendo un certo testo, (in Sonno, mi dicono, viene letto Anna Karenina)
* l'autore cita passaggi di altri libri o anche semplicemente il titolo (ne Il vitello d'oro si racconta che Leonid Andreev, autore di I sette impiccati, ha soggiornato nello stesso albergo dei protagoninsti)
Link alla lista: https://www.goodreads.com/list/show/1...
Se volete aggiungere libri lasciate un commento che spieghi la relazione tra il libro che state leggendo e quello che viene suggerito



In realtà non è così difficile, quando qualcuno la prenderà secondo me si capirà subito... ma ci vogliono i libri giusti :P *capitan ovvio*

se ho letto un libro che non riesco ad abbinare manco a mezza task di quelle pubbliche, ma secondo me soddisfa una di quelle segrete, posso chiedere i punti comunque?

se ho letto un libro che non riesco ad abbinare manco a mezza task di quelle pubbliche, ma secondo me soddisfa una di quelle segrete, po..."
Sì per me va bene ma non dire perchè

se ho letto un libro che non riesco ad abbinare manco a mezza task di quelle pubbliche, ma secondo me soddisfa una di q..."
no pensavo solo di scrivere il numero di quale task segreta secondo me sto coprendo

Quattro mi sembra di averle individuate ma per una non capisco proprio cosa può essere che unisce tutti i libri e perciò vi chiedo mi basta guardare la scheda del libro di goodreads o devo cercare il legame anche altrove?

I link li abbiamo inseriti (anche su vostro suggerimento) per facilitarvi la cernita dei libri che hanno soddisfatto le task segrete. Che poi gli elementi che soddisfano la task possano essere rintracciati o meno nella scheda di Goodreads, è un fatto del tutto scorrelato dalla prassi di inserire il link.

come facciamo a controllare se un libro risponde correttamente a una task segreta?
Es. mettiamo che la task segreta sia: leggi un libro che abbia il nome dell'autore scritto in bordeaux.
Io ho capito la task segreta, e per prendere il punto vorrei leggere il tal libro, che però ha due autori; il nome del primo è scritto in bordeaux, l'altro in azzurro. Come faccio a verificare se il libro va bene o no?
Ovviamente l'esempio è inventato, ma mi trovo in una situazione di questo genere per la task 10, per la quale ho visto che non è stato dato il punto a un certo libro, dunque vorrei capire se il libro che ho in mente io va bene o no...
Mi par di capire che non ci sia modo, però. Sbaglio?

Se pensi che può esserci stato un errore di attribuzione della task, puoi segnalarlo nella sezione "Richiesta punti" al moderatore che si è occupato del libro in questione. Può darsi che ci siano state sviste da parte nostra; al limite ti risponde "giusto così" e resti coi tuoi dubbi.

Ti ringrazio, in realtà non credo che ci sia stato un errore, bensì che il punto non sia stato dato per un motivo che ignoro - e quindi
probabilmente non lo prenderò nemmeno io.
A meno che non si possa fare la domanda diretta, così come per le altre task: "Il libro xyz va bene per la task qwk?" Con risposta sì o no, senza dare spiegazioni.
Nel qual caso sono pronta a fare la domanda a Rowi :-)

Sì puoi, ovviamente senza mettere spiegazioni del perchè pensi sia giusto. La nostra risposta sarà poi semplicemente sì/no. La domanda però non devi farla a Rowi, ma al moderatore che ha inserito il libro (se poi anche noi abbiamo dei dubbi saremo noi ad interpellare Rowi)
Books mentioned in this topic
Sonno (other topics)Anna Karenina (other topics)
Il vitello d'oro (other topics)
I sette impiccati (other topics)
The Chemist: La specialista (other topics)
More...
Questa volta affronteremo un viaggio attraverso i 5 sensi!
Ecco il link al foglio di lavoro
Ecco le task:
1- Leggi tre libri che abbiano nel titolo un ingrediente fondamentale dei profumi . Un punto extra se collezionate tre ingredienti di tre famiglie diverse.
2- Uno degli argomenti di chi detesta o semplicemente osteggia gli ebook è "ma vuoi mettere col profumo dei libri, della carta???". Leggete un libro di cui non esiste la versione ebook (controllerò sui principali store prima di assegnare il punto, quindi non fate i furbi).
3- Fiuto sopraffino: leggere un libro che o veda protagonista un animale noto per il suo fiuto fuori dal comune o che lo citi almeno nel titolo.
4- Olfatto e memoria: gli odori sono una componente molto importante della nostra memoria emotiva, e ci sono profumi che ci riportano immediatamente all'infanzia, che richiamano un piatto che ci preparava sempre la nonna, per esempio. Per farvi capire quanto olfatto e memoria siano legati, tra i primi sintomi dell'Alzheimer c'è anche la perdita di questo senso. Per questa task vi propongo di rileggete un libro che avete letto e amato prima di compiere quindici anni (dieci, se siete così giovani da leggere da meno di quindici anni). Nel commento vi chiedo di fare un confronto tra impressioni di allora e di adesso.
5- Odori, profumi... Ripenso subito a quando ho visitato il museo internazionale della Profumeria a Grasse, un posto incredibile. Leggete un libro ambientato in Provenza, OPPURE un libro legato alle personalità chiave nella storia dei profumi
6- Leggete un libro fantasy (vanno bene tutti i sottogeneri) ambientato in Italia. Accetto libri in cui i personaggi si spostino all'estero ma il nostro paese deve essere l'ambientazione principale, per cui no, New Moon e la gita a Volterra-che-poi-era-Montepulciano non sarà accettato.
7- Leggete un libro di uno scrittore che affrontato la difficile esperienza dell'esilio
8- Leggete un libro che rientra nella letteratura di viaggio
9- Leggete un libro che parli del colonialismo italiano o delle sue conseguenze (saggio o romanzo, scelta libera).
10- Task segreta
11- Sulla punta della lingua avvertiamo il sapore Dolce
La percezione del gusto dolce è associata a cibi ricchi di zuccheri, con il chiaro significato di ricerca di alimenti ad alto contenuto calorico. La sensazione dolce attiva l'alimentazione: più alta è la concentrazione di tale sostanza più intenso risulta il desiderio di mangiare.
Noi italiani siamo famosi in tutto il mondo per dolci come il tiramisù, la panna cotta, la zuppa inglese, il panettone e gli amaretti.
Leggete un libro nel quale il protagonista è un pasticciere o possiede una pasticceria
12- Le papille laterali vicino alla punta percepiscono il Salato
L’ingrediente più comune che stimola la percezione del salato è il sale da cucina, il cui principale costituente è il cloruro di sodio che si trova abbondantemente in natura, disciolto in acqua a formare l’acqua marina.
Leggete un romanzo ambientato in una città marittima esistente.
13- Nella parte posteriore percepiamo l’Amaro e l’Acido
Molte medicine hanno un sapore sgradevole e neanche il mischiarle con vari cibi o bevande riesce a coprirne il saporaccio.
Leggete un romanzo legato alla malattia, nel quale il protagonista fa uso di medicine per os.
14- Umami
Parola giapponese che significa “saporito” ed è il sapore di glutammato, presente nella carne, nel formaggio e in cibi ricchi di proteine. Cibi “molto umami” sono il parmigiano, i pomodori,la carne. Più sono stagionati, più ne contengono. Ma c’è anche una accezione negativa dell’umami, che comporterebbe una dipendenza dai ristoranti asiatici, quelli che propongono ingredienti ad alto tasso di glutammato. Nacque la leggenda metropolitana della Sindrome da ristorante cinese.
https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...
Leggete un libro scritto da un autore nato in Cina
15- Leggete 3 libri che contengano nel titolo o abbiano in copertina del cibo, o utensili da cucina, come piatti, pentole, posate, utilizzati per cucinare (coltelli usati per accoltellare non vanno bene…e neppure le bevande)
16- Leggete 2 libri ambientati nella stessa città, ma uno dal 2000 in poi e l'altro entro il 1950 (l'anno di pubblicazione è indifferente)
17- Leggete un romanzo nel quale il protagonista abbia subito un lutto nell'ultimo anno (vanno bene coniuge, figli e genitori, no amici e conoscenti)
18- Leggete un libro nel quale vengono citati almeno 3 film e riporta le frasi al momento della richiesta del punto
19- Leggete un libro nato originariamente su siti online come ad es. Wattpad, Efp, Ao3... e poi pubblicati da un editore o come self publishing
20- Task segreta
21- Leggi un libro dove il protagonista o uno dei personaggi principali è cieco.
22- La Giornata mondiale della vista si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre. Leggi un libro pubblicato originariamente ad ottobre
23- Cos’è la vista? È la capacità della retina di rilevare un segnale luminoso, espresso sotto forma di fotoni luminosi, e di inviarne la presenza al cervello. Quando si parla di fotoni luminosi e colori, una delle prime cose che mi viene sempre in mente è l’aurora boreale.
Leggi un libro ambientato in uno dei paesi in cui si vede l’aurora boreale (Norvegia, Finlandia, Svezia, Islanda, Russia, Groenlandia, Canada e Alaska)
24- L’acromatopsia è l’incapacità di percepire qualunque colore, per cui il mondo risulta essere totalmente in bianco e nero.
Leggi un libro la cui copertina è interamente in bianco e nero (la copertina, il titolo e l’autore devono essere nella scala del grigio, l’unico colore che può esserci è la casa editrice)
Alcuni esempi:
25- E come ultima task a tema non potevo che non citare la lettura!
Leggi un libro il cui protagonista sia un lettore accanito. Affinchè la task sia valida devi riportare due scene in cui il protagonista sta leggendo due libri (diversi) realmente esistenti.
26- Leggi un libro che hai in comune con almeno due moderatori della gara e che è stato letto da almeno uno dei due
27- Leggi un libro che ha ispirato una serie tv. Valgono anche le miniserie televisive se composte da almeno tre episodi.
28- Leggi due libri che, escludendo gli articoli, iniziano con due lettere consecutive dell’alfabeto.
29- Leggi un libro che abbia vinto almeno 2 premi letterari italiani:
https://it.wikipedia.org/wiki/Categor...
30- Task segreta
31- "SOGLIA DIFFERENZIALE MINIMA": due oggetti di massa leggermente diversa vengono percepiti dal nostro corpo come aventi lo stesso peso: leggi 2 libri che differiscano fra loro per sole 5 pagine.
32- "SENTIRSI A PELLE": quando c'è feeling con una persona lo sappiamo subito: leggi un libro di un autore che abbia le stesse inziali di uno dei moderatori (WQ, LC, VFC, GP, LQ).
33- "CHE BRIVIDI!" Leggi una raccolta di storie del terrore.
34- "LA SINDROME DELL'ARTO FANTASMA" consiste nella sensazione di persistenza di un arto anche dopo la sua amputazione o perdita di sensibilità: leggi un libro di un autore che abbia partecipato ad una guerra.
35- "CHE FASTIDIOSA SENSAZIONE DI RUVIDO!" Leggi un libro ambientato in una periferia o in una zona di degrado.
36- Leggi un libro che contenga una formula matematica (e riportala).
37- Leggi un libro che sia stato pubblicato postumo.
38- Leggi un romanzo che sia stato scritto da almeno 2 autori.
39- Leggi un libro in cui un disastro naturale abbia un ruolo centrale.
40- Task segreta
41- TUTTO O NIENTE: leggi un romanzo da cui siano stati tratti un film muto o un'opera lirica
42- SENTO LE CAMPANE: leggi un libro scritto da un religioso ordinato (vescovo, presbitero o
diacono, cattolico, ortodosso o anglicano)
43- CACOFONIA: leggi un libro il cui titolo sia composto da almeno dieci lettere, ma che contenga al massimo quattro consonanti diverse
44- STAFFA: leggi un romanzo il cui protagonista sia un cavaliere, un camionista o un autista di professione
45- FARCI L'ORECCHIO: leggi un libro di un autore con un diploma di strumento o canto conseguito in conservatorio
46- Con buona pace di Costanzo Preve, leggi due libri di due autori, l'uno firmatario del "Manifesto degli intellettuali fascisti", l'altro del "Manifesto degli intellettuali antifascisti"
47- Leggi un libro che contenga almeno cinque parolacce (la parolaccia con
la N non è considerata tale ai fini della task, o finisce che leggono
tutti Faulkner e non c'è gusto). Sono richieste citazioni e numero delle pagine
48- Leggi un libro con un numero di pagine multiplo di 11
49- Leggi due libri pubblicati a diciassette anni di distanza l'uno dall'altro (fa fede l'anno di pubblicazione della prima edizione)
50- Task segreta