Goodreads Italia discussion
Pyeongchang '18: Olimpiadi GRI
>
Sci di fondo - Commenti
date
newest »


Nella speranza di una Vostra proficua collaborazione, auguro una buona serata ;)
(view spoiler) ["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Domani fanno dei lavori nella zona dove abito, quindi non so se in serata ho la connessione. Nel dubbio preferisco postare ora il mio libro :)
Per lo sci di fondo ho letto le 924 pagine di...

Lascio qui il mio commento, e in bocca al lupo ai miei due avversari ;)

Ho letto Via col vento
All'inizio avevo scelto un altro libro ma, per quanto interessante, non si prestava alla gara dovendo continuamente saltare dal testo alle note. Per fortuna Via col vento è un testo molto scorrevole e il fatto di conoscere bene il film mi ha aiutato ad andare più velocemente nella lettura. Non vedevo l'ora di leggere alcune scene tra cui la mia preferita nel film, quella delle tende e dell'incontro con Rhett dopo la fine della guerra.
E' uno dei pochi casi in cui sono indecisa se sia meglio il libro o il film, direi un pari merito. Il libro è in parte diverso ma mi sembra che il film ha saputo condensare gli avvenimenti, cambiando qualche cosa, senza però snaturare i personaggi. Rossella e Rhett sono fondamentalmente due egoisti, sono scaltri e fanno di tutto per sopravvivere in un periodo difficile.
Books mentioned in this topic
Via col vento (other topics)Grotesque (other topics)
L'atleta sceglie un libro, il più lungo possibile, che ritiene di poter leggere nel mese di febbraio.
L'atleta non dice che libro leggerà.
La lettura parte il 1° febbraio e si conclude il 28, quando gli sciatori riveleranno il loro libro.
Oro a chi leggerà il libro più lungo.