Goodreads Italia discussion
Mondiali di lettura 2018
>
Mondiali 2018
Nazioni in gara
1 PUNTO
Russia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Giappone.
E' ammessa solo narrativa, romanzi o saggistica che sia.
2 PUNTI
Svezia, Portogallo, Belgio, Colombia.
E' ammessa solo narrativa, romanzi o saggistica che sia.
3 PUNTI
Svizzera, Argentina, Messico, Brasile, Perù, Nigeria, Australia, Marocco.
Vale qualsiasi genere.
4 PUNTI
Croazia, Serbia, Danimarca, Polonia, Islanda, Uruguay, Iran, Egitto, Corea del Sud, Arabia Saudita.
Vale qualsiasi genere.
5 PUNTI
Senegal, Panama, Costa Rica, Tunisia.
Vale qualsiasi genere.
Giocatori
1 - Patryx
2 - Giorgiana
3 - Jessica
4 - Feseven
5 - Ylyth
6 - Pierre
7 - LaCitty
8 - Amico
9 - Elisabetta
10 - Teresa
11 - Pinkerton
12 - Saturn
13 - Esteb
14 - Rowizyx
15 - Nadine
16 - Daniela
17 - Klela
18 - Ladygiodesi
19 - Lucrezia
20 - Simona
Link al foglio di lavoro
1 PUNTO
Russia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Giappone.
E' ammessa solo narrativa, romanzi o saggistica che sia.
2 PUNTI
Svezia, Portogallo, Belgio, Colombia.
E' ammessa solo narrativa, romanzi o saggistica che sia.
3 PUNTI
Svizzera, Argentina, Messico, Brasile, Perù, Nigeria, Australia, Marocco.
Vale qualsiasi genere.
4 PUNTI
Croazia, Serbia, Danimarca, Polonia, Islanda, Uruguay, Iran, Egitto, Corea del Sud, Arabia Saudita.
Vale qualsiasi genere.
5 PUNTI
Senegal, Panama, Costa Rica, Tunisia.
Vale qualsiasi genere.
Giocatori
1 - Patryx
2 - Giorgiana
3 - Jessica
4 - Feseven
5 - Ylyth
6 - Pierre
7 - LaCitty
8 - Amico
9 - Elisabetta
10 - Teresa
11 - Pinkerton
12 - Saturn
13 - Esteb
14 - Rowizyx
15 - Nadine
16 - Daniela
17 - Klela
18 - Ladygiodesi
19 - Lucrezia
20 - Simona
Link al foglio di lavoro
*Sono ammessi solo autori delle 32 nazionalità che partecipano ai mondiali.
*Uno stesso autore può essere letto più volte.
*Uno stesso autore e/o libro può essere letto da più giocatori.
*Russo è diverso da sovietico: Bulgakov, per esempio, oggi sarebbe Ucraino. Potete usare i classici, purché nati nell'odierna Russia (Dostoevskij a San Pietroburgo). Idem con la ex Yugoslavia.
In caso di dubbio guardiamo cosa dice la scheda autore di Goodreads, poi andiamo su Wikipedia e in ultimo googoliamo.
*No audiolibri: girare le pagine del libro o dell'ebook equivale al correre in campo dei calciatori.
*Sono ammesse le riletture.
*Uno stesso autore può essere letto più volte.
*Uno stesso autore e/o libro può essere letto da più giocatori.
*Russo è diverso da sovietico: Bulgakov, per esempio, oggi sarebbe Ucraino. Potete usare i classici, purché nati nell'odierna Russia (Dostoevskij a San Pietroburgo). Idem con la ex Yugoslavia.
In caso di dubbio guardiamo cosa dice la scheda autore di Goodreads, poi andiamo su Wikipedia e in ultimo googoliamo.
*No audiolibri: girare le pagine del libro o dell'ebook equivale al correre in campo dei calciatori.
*Sono ammesse le riletture.
Preferireste qualcosa di totalmente individuale, o a squadre? Perchè ho due idee (e a me piace di più quella coi gruppi, ma è pur sempre giugno-luglio e magari c'è già gente in vacanza).


Diciamo che anche io avrei bisogno di sapere quante persone sono interessate per poter formare le squadre. Quindi lascerei un paio di giorni per raccogliere, se non le adesioni, almeno la curiosità dei possibili partecipanti.
In base a quanta gente gioca posso fare i gruppi. Penso comunque che, al massimo lunedì, comincio a mettere qui una proposta di gioco. Intanto spammate agli amici e a quelli che sapete apprezzano le gare di lettura.
In base a quanta gente gioca posso fare i gruppi. Penso comunque che, al massimo lunedì, comincio a mettere qui una proposta di gioco. Intanto spammate agli amici e a quelli che sapete apprezzano le gare di lettura.
Tenetemi presente nel caso ci fosse bisogno di riserve e/o numero tondo per formare le squadre (ho già le letture programmate).

Per i punti, pensi di assegnarli solo in base alla difficoltà a reperire libri di autori di un certo stato o anche al numero di pagine?
Ho capito bene che tutti gli stati resteranno sempre in gara?
LaCitty wrote: "Carino e lascia abbastanza liberi per incastrare tutto con altre sfide. Mi piace anche il meccanismo con le squadre dinamiche che crescono andando avanti con la sfida :)
Per i punti, pensi di asse..."
Io li terrei sempre in gara tutti. Possiamo anche seguire le eliminazioni dei mondiali, però la vedo dura una finale Panama-Senegal: ci perderemmo la "gioia" di andare alla ricerca di autori nuovi e inusuali.
I punti pagina si possono assegnare, dite voi
Per i punti, pensi di asse..."
Io li terrei sempre in gara tutti. Possiamo anche seguire le eliminazioni dei mondiali, però la vedo dura una finale Panama-Senegal: ci perderemmo la "gioia" di andare alla ricerca di autori nuovi e inusuali.
I punti pagina si possono assegnare, dite voi
Saturn wrote: "Quando ci si accorpa in squadre bisogna leggere tutti lo stesso libro?"
No, ognuno legge quello che vuole o che riesce a reperire. Poi si sommano i punti singoli per fare il punteggio della squadra
No, ognuno legge quello che vuole o che riesce a reperire. Poi si sommano i punti singoli per fare il punteggio della squadra

Ladygiodesi wrote: "Se ho capito bene, l'unico impegno è leggere un libro alla settimana ? Di qualsiasi genere e lunghezza ?"
Dato che è anche un gioco di velocità non voglio mettere un numero di pagine minimo. Escluderei i fumetti, le poesie e il teatro, in modo che la narrativa (romanzi o saggi) ricopra il ruolo della fatica in campo, per tutti. Se poi tu trovi due racconti brevi da 50 pagine l'uno, pubblicati singoli, con edizione qui si GR o inseribile da un librarian, buone per te che leggi 2 libri.
Dato che è anche un gioco di velocità non voglio mettere un numero di pagine minimo. Escluderei i fumetti, le poesie e il teatro, in modo che la narrativa (romanzi o saggi) ricopra il ruolo della fatica in campo, per tutti. Se poi tu trovi due racconti brevi da 50 pagine l'uno, pubblicati singoli, con edizione qui si GR o inseribile da un librarian, buone per te che leggi 2 libri.

Allora mi iscrivo :-)

Poi: in base a cosa vengono accorpate? il 1° col 9°, il 2° col 10° o a sorteggio?
Se si legge più di un libro, si assommano i punti dei due libri, vero?
Be', sì, io aggiungerei comunque il punteggio-lunghezza, tipo 0-199; 200-399; 400+ (non aggiungo di più, perché in una settimana la vedo dura arrivare oltre le 600 pagine.)

Anche io sono per i punti pagina.

Poi, a ogni fase successiva potremmo cambiare i punteggi in base alle squadre rimaste.
Georgiana wrote: "Io non ho capito come funziona il secondo accorpamento: se le squadre sono di due, bisogna smembrarle per farle di 3?
Poi: in base a cosa vengono accorpate? il 1° col 9°, il 2° col 10° o a sortegg..."
Dipende dal numero di partecipanti: ora siamo in 20, per cui
*fase 1: 20 squadre da 1
*fase 2: 10 squadre da 2
*fase 3: 3 squadre da 3, con Nazzarena (la riserva) che torna in panchina.
*fase 4, finale: 2 squadre da 5
Se i numeri rimangono questi possiamo allungare il tempo di lettura. Contiamo 8 settimane, dal primo giugno al 26 luglio: diventano due settimane per ogni fase.
Aggiungiamo magari un giorno di riposo tra una fase e l'altra per permettere a me di fare i conti, ridistribuirvi di squadra in squadra e permettervi di organizzarvi con le letture della fase successiva e si arriva a fine luglio.
Esempio pratico
Fase 1: dall'1 al 14 giugno compreso
Riposo: 15 giugno
Fase 2: dal 16 al 29 giugno compreso
Riposo: 30 giugno
Fase 3: dall'1 al 14 luglio compreso
Riposo: 15 luglio
Fase 4: dal 16 al 29 luglio compreso
Poi: in base a cosa vengono accorpate? il 1° col 9°, il 2° col 10° o a sortegg..."
Dipende dal numero di partecipanti: ora siamo in 20, per cui
*fase 1: 20 squadre da 1
*fase 2: 10 squadre da 2
*fase 3: 3 squadre da 3, con Nazzarena (la riserva) che torna in panchina.
*fase 4, finale: 2 squadre da 5
Se i numeri rimangono questi possiamo allungare il tempo di lettura. Contiamo 8 settimane, dal primo giugno al 26 luglio: diventano due settimane per ogni fase.
Aggiungiamo magari un giorno di riposo tra una fase e l'altra per permettere a me di fare i conti, ridistribuirvi di squadra in squadra e permettervi di organizzarvi con le letture della fase successiva e si arriva a fine luglio.
Esempio pratico
Fase 1: dall'1 al 14 giugno compreso
Riposo: 15 giugno
Fase 2: dal 16 al 29 giugno compreso
Riposo: 30 giugno
Fase 3: dall'1 al 14 luglio compreso
Riposo: 15 luglio
Fase 4: dal 16 al 29 luglio compreso

*fase 1: 20 squadre da 1
*fase 2: 10 squadre da 2
*fase 3: 3 squadre da 3, con Nazzarena (la riserva) che torna in panchina.
*fase 4, finale: 2 squadre da 5"
Non tornano i conti: sei partita da 20, ma poi hai contato in pratica solo 10 partecipanti. Per fare le squadre da tre ci vogliono 21 partecipanti oppure 2 riserve, e sono 6 squadre da 3.
Edit: Oppure si possono fare 6 squadre da 3 e una da due.

*fase 1: 24 squadre da 1
*fase 2: 12 squadre da 2
*fase 3: 6 squadre da 4
*fase 4, finale: 2 squadre da 12
Saturn wrote: "Come si assegnano le squadre?"
Insindacabilmente dalla sottoscritta? :D
Userei il buon vecchio ordine alfabetico
A, B e C hanno 6 punti, mentre X ne ha 4, Y 3 e Z 2: A+X, B+Y, C+Z
Oppure, se c'è tanta differenza, il primo va con l'ultimo, il secondo col penultimo, ecc...
Inoltre io i primi 15 giorni di giugno sono in vacanza. Delegherò qualcosa, ma non vorrei farla troppo complicata.
Insindacabilmente dalla sottoscritta? :D
Userei il buon vecchio ordine alfabetico
A, B e C hanno 6 punti, mentre X ne ha 4, Y 3 e Z 2: A+X, B+Y, C+Z
Oppure, se c'è tanta differenza, il primo va con l'ultimo, il secondo col penultimo, ecc...
Inoltre io i primi 15 giorni di giugno sono in vacanza. Delegherò qualcosa, ma non vorrei farla troppo complicata.
Georgiana wrote: "Roberta wrote: "Dipende dal numero di partecipanti: ora siamo in 20, per cui
*fase 1: 20 squadre da 1
*fase 2: 10 squadre da 2
*fase 3: 3 squadre da 3, con Nazzarena (la riserva) che torna in panc..."
Sì scusa, ho preso le squadre invece dei giocatori
*fase 1: 20 squadre da 1
*fase 2: 10 squadre da 2
*fase 3: 3 squadre da 3, con Nazzarena (la riserva) che torna in panc..."
Sì scusa, ho preso le squadre invece dei giocatori

Non mi sembra troppo giusto, però. Se uno si è fatto tanto di posteriore per raccogliere più punti, perché deve trovarsi la zavorra dell'ultimo? E se facessimo che la prima metà della classifica sceglie tra l'altra metà il suo compagno?
Jessica wrote: "Ma che cosa carina!! Mi piacerebbe partecipare, faccio ancora in tempo? :)"
Sì sì, ti segno
Sì sì, ti segno
Books mentioned in this topic
Lamento di Portnoy (other topics)Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach (other topics)
La bambina con la neve tra i capelli (other topics)
La bambina con la neve tra i capelli (other topics)
La bambina con la neve tra i capelli (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Friedrich Dürrenmatt (other topics)Javier Argüello (other topics)
Raphaël Cardetti (other topics)
Raphaël Cardetti (other topics)
Elizabeth von Arnim (other topics)
More...
20 giocatori = 20 squadre.
I giocatori leggono uno o più libri scritti da autori la cui nazionalità corrisponde a quella delle nazioni partecipanti ai mondiali. Ogni libro finito genera un punteggio. Si genera la classifica.
15 giugno: pausa per pubblicare i punteggi e fare le squadre.
Girone 2 - 16/29 giugno.
20 giocatori = 10 squadre.
I giocatori, ora a coppie, si organizzano e leggono uno o più libri scritti da autori la cui nazionalità corrisponde a quella delle nazioni partecipanti ai mondiali.
Ogni libro finito genera un punteggio. Si genera la classifica.
Per dare una parvenza di bilanciamento delle squadre, i peggiori del girone 1 saranno abbinati ai migliori.
30 giugno: pausa per pubblicare i punteggi e fare le squadre.
Semifinale - 01/14 luglio.
20 giocatori = 4 squadre.
I giocatori si organizzano e leggono uno o più libri scritti da autori la cui nazionalità corrisponde a quella delle nazioni partecipanti ai mondiali.
Ogni libro finito genera un punteggio. Si genera la classifica.
Per dare una parvenza di bilanciamento delle squadre, i peggiori del girone 2 saranno abbinati ai migliori.
15 luglio: pausa per pubblicare i punteggi e fare le squadre.
Finale - 16/29 luglio.
20 giocatori = 2 squadre.
I giocatori si organizzano e leggono uno o più libri scritti da autori la cui nazionalità corrisponde a quella delle nazioni partecipanti ai mondiali.
Ogni libro finito genera un punteggio. Si genera la classifica.
30/31 luglio: proclamazione vincitori.