Reading Challenges discussion

This topic is about
Treno di notte per Lisbona
Gruppo di Lettura
>
4°GdL. Ago._Sett,.- Treno di notte per Lisbona di Pascal Mercier
date
newest »

Ciao a tutti,
Ho iniziato ieri il libro.
Ok che sono ancora alle prime pagine, però posso dire che mi sta già annoiando tantissimo?
Ho iniziato ieri il libro.
Ok che sono ancora alle prime pagine, però posso dire che mi sta già annoiando tantissimo?

Ho iniziato ieri il libro.
Ok che sono ancora alle prime pagine, però posso dire che mi sta già annoiando tantissimo?"
Ma anche a me! Pensavo di essere l'unica perché ne ho sempre sentito parlare bene ma io non lo reggo né il protagonista né la narrazione.


Sicuramente non è una lettura da divorare tutto in un fiato, ha bisogno di tempo e pause per spiccare il volo.
Books mentioned in this topic
Treno di notte per Lisbona (other topics)L'ombra del vento (other topics)
Possessione (other topics)
Treno di notte per Lisbona (other topics)
Il nostro gruppo di lettura ha scelto di leggere il bellissimo Treno di notte per Lisbona di Pascal Mercier.
Inizio lettura: 1 agosto e fino al 30 settembre ( ma in realtà non esiste un termine ultimo per leggere , commentare, discutere, condividere impressioni) sarà possibile in questo topic commentare e condividere emozioni e riflessioni pertinenti al libro in questione.
Inutile ripetere che chiaramente il topic resterà sempre aperto per accogliere chiunque voglia unirsi a noi anche oltre i termini convenzionalmente fissati.
DESCRIZIONE
Raimund Gregorius è uno stimato professore di letteratura greca latina che insegna in un liceo di Berna. È un uomo mite che vive da solo sommerso nei libri. Un giorno passeggiando nota una donna su un ponte e intuisce il gesto folle che sta per compiere. Raimund cerca di persuaderla e, mentre parlano, scopre che le sue origini sono portoghesi; la dolcezza nelle sue parole è fine e a Gregorius si apre un mondo. Tempo dopo, in una libreria trova un romanzo portoghese scritto molti anni prima da Amadeu Inacio de Almeida Prado.
Gregorius da quel momento cambia: la sua vita muta e il fascino di quel Paese lo spinge a partire per Lisbona.
Quello di Gregorius è un viaggio alla scoperta di se stesso, mentre ripercorre le tappe della vita dell’autore portoghese. Conoscerà gli ambienti e le persone descritte nel romanzo, si scontrerà con ciò che nella sua vita ha temuto di più. La libertà.
Se quando hai finito di leggere questo libro anche tu, caro lettore, hai assaporato le medesime emozioni scaturite dal personaggio, significa che sei riuscito a cogliere l’essenza trasmessa da Mercier. Il romanzo è un’ode alla vita, ai valori semplificati più di quanto suscita la nostra moralità. Quando le parole si trasformano in poesia e diventano più importanti di ogni cosa.
Interessante anche il film tratto dal libro a opera del regista Bille August con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Tom Courtenay, August Diehl e uscito in Italia nel 2013.
A fine lettura sarebbe interessante se ognuno rispondesse a questi input , come a un vero incontro di lettura fra amici:
* La citazione che non dimenticherai
* Il personaggio che hai amato di più
*Quello più odioso
* A chi consiglieresti il libro appena letto
* Leggerai altro di questo autore? E se sì, cosa?
Credo sia tutto, non mi resta che augurarvi una bellissima estate in compagnia anche di buone letture