Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo
>
Letture in gruppo: partiamo!

Bene! Allora apro la discussione per nominare il paese/area geografica di novembre, così abbiamo diverso tempo! Grazie a tutti!
Dalla mezzanotte di stasera 10/10 alle 23:59 di mercoledì 17/10 potrete votare per decidere il primo paese da visitare a novembre con le nostre letture in gruppo: https://www.goodreads.com/poll/show/1...
Saturn wrote: "Bella idea! Così ci saranno più spunti di lettura
PS: ho votato! :D"
Grazie Saturn :)
PS: ho votato! :D"
Grazie Saturn :)

Grazie! Abc, io ho abbandonato Anobii circa 5 anni fa e, anche se ero molto attiva, non mi ricordo più dei vari gruppi... Comunque spero che questo vi piaccia :)

Il "mio" paese non è tra quelli che al momento va per la maggiore nel sondaggio, ma va bene lo stesso ;)
Grazie a tutti per aver votato! Ricordo che c'è tempo fino a domani sera a mezzanotte (ho impostato gli orari del sondaggio con l'ora di Roma).
Pao nella "cassetta dei suggerimenti" proponeva una modifica, vorrei vedere che ne pensate. Vi riporto le sue parole:
"Per garantire di viaggiare sempre in lungo e in largo, potremmo introdurre dal prossimo mese una rotazione continentale, poiché non tutti i continenti hanno la stessa "densità libresca" potremmo utilizzare Europa, Americhe, Africa + poli, Asia + Oceania"
Che ne dite? Pareri?
Pao nella "cassetta dei suggerimenti" proponeva una modifica, vorrei vedere che ne pensate. Vi riporto le sue parole:
"Per garantire di viaggiare sempre in lungo e in largo, potremmo introdurre dal prossimo mese una rotazione continentale, poiché non tutti i continenti hanno la stessa "densità libresca" potremmo utilizzare Europa, Americhe, Africa + poli, Asia + Oceania"
Che ne dite? Pareri?


Bene! Vedo che siete d'accordo, quindi faremo così. Alterneremo, se vi va bene la suddivisione:
1) Europa
2) America del Nord, Centrale e del Sud
3) Africa
4) Asia e Medio Oriente
5) Oceania, Artico e Antartide
@Genny: in realtà secondo me l'Oceania non è ricchissima dal punto di vista letterario, nel senso che oltre ad Australia e Nuova Zelanda vedo poca scelta... io personalmente ho fatto molta fatica a trovare libri ambientati nelle isole del Pacifico o autori originari delle stesse isole. Pensavo però di abbinarla piuttosto ai poli, perché l'Asia effettivamente è ricca di letteratura.
Naturalmente se avete altre idee di abbinamenti dite pure :)
1) Europa
2) America del Nord, Centrale e del Sud
3) Africa
4) Asia e Medio Oriente
5) Oceania, Artico e Antartide
@Genny: in realtà secondo me l'Oceania non è ricchissima dal punto di vista letterario, nel senso che oltre ad Australia e Nuova Zelanda vedo poca scelta... io personalmente ho fatto molta fatica a trovare libri ambientati nelle isole del Pacifico o autori originari delle stesse isole. Pensavo però di abbinarla piuttosto ai poli, perché l'Asia effettivamente è ricca di letteratura.
Naturalmente se avete altre idee di abbinamenti dite pure :)

https://www.goodreads.com/list/show/7...
https://www.goodreads.com/list/show/1...
https://www.goodreads.com/list/show/1...
https://www.goodreads.com/list/show/1...

Sono letterature molto diverse tra loro e sia il Nord che il Sud hanno moltissimi titoli.

-America del Nord (+ i Poli)
-America Latina (che comprende centro e sud)
-Europa
-Africa
-Asia
-Oceania


Mi piace la soluzione di Nadia, anche se sono sempre dubbiosa per l'Oceania. Dunque, ricapitolando:
1. America del Nord, Artico e Antartide
2. America Latina
3. Europa
4. Africa
5. Asia e Medio Oriente
6. Oceania
Dell'Oceania che mi dite? A me convince poco lì da sola...
1. America del Nord, Artico e Antartide
2. America Latina
3. Europa
4. Africa
5. Asia e Medio Oriente
6. Oceania
Dell'Oceania che mi dite? A me convince poco lì da sola...
Francesco wrote: "Un po' di Listopie sull'Oceania
https://www.goodreads.com/list/show/7...
https://www.goodreads.com/list/show/1...
https://www.goodreads.com/list/show/1......"
Uh, grazie Francesco, mi ero persa il tuo messaggio. Mi chiedo quanti di questi libri siano disponibili in italiano...
https://www.goodreads.com/list/show/7...
https://www.goodreads.com/list/show/1...
https://www.goodreads.com/list/show/1......"
Uh, grazie Francesco, mi ero persa il tuo messaggio. Mi chiedo quanti di questi libri siano disponibili in italiano...

Possiamo creare noi la Listopia!

Io sono molto più caotica nelle mie scelte, quindi apprezzo queste proposte. Mi daranno una regolata! XD
Sono d'accordo con Marina sull'Oceania, io non trovo mai niente...
Mi unisco al coro del terrore e dello sgomento sull'Oceania. E non a caso è una delle due task ancora scoperte nella mia Reading Challenge di quest'anno. Un po' di titoli li ho trovati, ma certo che poi è abbastanza drammatico incastrarli anche con i gusti di lettura del periodo in cui magari capita di gozzovigliare da quelle parti :/
Appoggio comunque le vostre proposte. Come @Saturn sono anch'io abbastanza caotica nelle scelte (magari le liste le preparo pure, poi stravolgo tutto) e vi "utilizzerò" per dare una sistemata all'anarchia che mi contraddistingue :D
Appoggio comunque le vostre proposte. Come @Saturn sono anch'io abbastanza caotica nelle scelte (magari le liste le preparo pure, poi stravolgo tutto) e vi "utilizzerò" per dare una sistemata all'anarchia che mi contraddistingue :D
C'è già l'elenco dei libri in italiano ambientati nelle isole del Pacifico: https://www.goodreads.com/topic/show/... Ma come vedete sono pochi e per alcuni paesi non ho trovato assolutamente niente.
@Francesco anche io leggo abitualmente in inglese, ma il gruppo è nato proprio per i libri in italiano, per dare la possibilità di leggere il mondo anche a chi non mastica tanto l'inglese :)
Ma unirla invece all'Africa, che ne dite? So che geograficamente faremmo un pasticcio, ma mi pare una soluzione vagamente fattibile...
@Francesco anche io leggo abitualmente in inglese, ma il gruppo è nato proprio per i libri in italiano, per dare la possibilità di leggere il mondo anche a chi non mastica tanto l'inglese :)
Ma unirla invece all'Africa, che ne dite? So che geograficamente faremmo un pasticcio, ma mi pare una soluzione vagamente fattibile...
Inoltre, ripensandoci, manterrei le Americhe tutte assieme, Nord e Latina, perché altrimenti quando tocca all'America del Nord abbiamo appena USA, Canada e poli...
Quindi un'ipotesi potrebbe essere:
1) America, Artico e Antartide
2) Europa
3) Asia e Medio Oriente
4) Africa e Oceania
1) America, Artico e Antartide
2) Europa
3) Asia e Medio Oriente
4) Africa e Oceania

1) America, Artico e Antartide
2) Europa
3) Asia e Medio Oriente
4) Africa e Oceania"
A me va bene! :)
Marina (Sonnenbarke) wrote: "Quindi un'ipotesi potrebbe essere:
1) America, Artico e Antartide
2) Europa
3) Asia e Medio Oriente
4) Africa e Oceania"
Piace anche a me questo accorpamento :)
1) America, Artico e Antartide
2) Europa
3) Asia e Medio Oriente
4) Africa e Oceania"
Piace anche a me questo accorpamento :)



A voler essere precisi (anche se è una cosa a volte tanto antipatica) l'America del Nord comprende anche il Messico, che però culturalmente fa parte anche dell'America Latina... benvenuti nel mondo delle classificazioni!! :D Per me quella che scegliete va bene :)
Si tratta di una mera questione matematica.
L'America del nord ha 3 paesi e quella centrale è frammentata in stati più o meno piccoli dal punto di vista libresco: magari ci sono vari autori cubani tradotti ma dubito che valga lo stesso per il Belize.
-> Americhe unite
Per l'Oceania vale lo stesso discorso ed unirla ai poli non cambia molto visto che uniremmo ad una miriade di staterelli solo altre 2 possibilità per di più monche (potremo scegliere tra molti libri ambientati lì ma esistono autori indigeni?)
-> Oceania non da sola e non unita ai poli
A chi unire i precedenti se ad Africa o Asia è piuttosto indifferente.
La proposta dei luoghi inventati https://www.goodreads.com/topic/show/... non mi interessa molto (sono qui per viaggiare nei posti reali) e comunque non c'è necessità di aggiungerla perché i vari libri si possono leggere sfruttando la provenienza dell'autore, ad esempio la Germania permette di leggere Altezza reale di Thomas Mann che è ambientato in un fantomatico regno europeo.
@Marina: stai già pensando "mannaggia a me perché ho aperto questo gruppo"? :) A parte gli scherzi, accontentare tutti non si può, gli elementi su cui riflettere ci sono, hai parecchia esperienza nel reperimento dei libri, c'è tempo per pensarci ma poi scegli tu. Tanto niente è scolpito nella pietra quindi se le scelte fatte non convincono poi si possono cambiare
L'America del nord ha 3 paesi e quella centrale è frammentata in stati più o meno piccoli dal punto di vista libresco: magari ci sono vari autori cubani tradotti ma dubito che valga lo stesso per il Belize.
-> Americhe unite
Per l'Oceania vale lo stesso discorso ed unirla ai poli non cambia molto visto che uniremmo ad una miriade di staterelli solo altre 2 possibilità per di più monche (potremo scegliere tra molti libri ambientati lì ma esistono autori indigeni?)
-> Oceania non da sola e non unita ai poli
A chi unire i precedenti se ad Africa o Asia è piuttosto indifferente.
La proposta dei luoghi inventati https://www.goodreads.com/topic/show/... non mi interessa molto (sono qui per viaggiare nei posti reali) e comunque non c'è necessità di aggiungerla perché i vari libri si possono leggere sfruttando la provenienza dell'autore, ad esempio la Germania permette di leggere Altezza reale di Thomas Mann che è ambientato in un fantomatico regno europeo.
@Marina: stai già pensando "mannaggia a me perché ho aperto questo gruppo"? :) A parte gli scherzi, accontentare tutti non si può, gli elementi su cui riflettere ci sono, hai parecchia esperienza nel reperimento dei libri, c'è tempo per pensarci ma poi scegli tu. Tanto niente è scolpito nella pietra quindi se le scelte fatte non convincono poi si possono cambiare
Ho pensato che invece sarebbe interessante scegliere non un libro ma un paese da esplorare: ognuno sceglie il libro che preferisce e, quando termina la lettura, scrive nella discussione apposita un commento, una recensione, un'impressione... Non necessariamente una recensione dettagliata se non ha voglia, basta qualche parola per far capire agli altri cosa quel libro gli/le ha lasciato.
In questo modo non sviscereremo un libro, ma un paese: verremo a conoscere meglio la cultura di un luogo che forse conoscevamo appena, o che magari già conoscevamo ma che così possiamo approfondire. Cultura, storia, geografia, lingua, letteratura...
All'inizio di ogni mese posterei una discussione in cui nominare un paese che ci potrebbe interessare esplorare, poi si andrebbe ai voti.
Pensavo inoltre di far valere l'ambientazione e/o la nazionalità dell'autore, così se qualcuno preferisce esplorare, che so, gli autori birmani anziché i libri ambientati in Birmania, può farlo tranquillamente.
Ditemi, che ne pensate?