Goodreads Italia discussion
VII gara di lettura gen-mar 2019
>
GIALLO/ARANCIONE - Richiesta punti

P.S. Ti amo ancora
Task:
- 12:
È il giorno di San Valentino e ho l’impressione di interrompere il mio fidanzato e la sua ex. (cap 25)
- 20: Queste sono quelle che mi sono appuntata, ma comunque ce ne sono altre
1)
Arrossisco. «Avevo uno scopo, e lo sai.» (cap.22)
2)
Arrossisco. «Te l’avevo detto che ci scrivevamo.» (cap. 36)
3)
Arrossisco e John scoppia a ridere. «Vattene da qui, Avery.» (cap 40)
4)
Sono paonazza, lo so. «Oh, piantala.» (cap 45)
- 37: l’autrice è nata negli USA e il libro è ambientato in Virginia, USA.
- 39: di questa non sono sicura, perché non ho capito benissimo cosa vada bene o meno per la task. La protagonista è una ragazza normale, senza pregi particolari, di quelle che vivono nell’oblio scolastico e ci esce solo tramite la popolarità del suo ragazzo.
Pagine: 325
Commento:
L’unico pregio di questo libro è che si legge molto rapidamente, bastano poche ore per leggere 300 pagine, perché per il resto fa davvero acqua da tutte le parti.
La trama è scontata, vi sono un sacco di cose che succedono ma non vanno in porto, nessuna faccenda ha un vero finale e porta ad alcuna novità, tutto si interrompe improvvisamente senza un senso logico, facendo finta che non sia successo niente. Ci sono alcuni spunti che sarebbero anche stati interessanti, ma l’autrice non ci ha nemmeno provato ad elaborarli un po’.
Ho altamente odiato la protagonista, Lara Jean, che dire che sia insopportabile è un complimento. Non ha alcuna buona qualità, ma è solo molto, anzi, troppo infantile ed insicura nei confronti di tutto e tutti.

Task:"
- 12 OK
- 20 OK
- 37 OK
- 39 attendo conferma da Pacladam e ti aggiorno :-)
EDIT: ok anche la 39

Qui Xiaolong, Il vicolo della polvere rossa,

208 pag. - 2,08 punti pagina
1. BIANCO SU NERO
48. V.I.O.L.A -> "I" -> 1/5
Fermo restando che non so pressoché nulla della storia politica della Cima dagli anni '50 ad oggi, questo romanzo racconta le vite degli abitanti del Vicolo della Polvere Rossa del titolo. Si tratta di episodi di vita quotidiana in cui la situazione politica e i suoi cambiamenti (dal maoismo alla rivoluzione culturale all'apertura al capitalismo) hanno un ruolo fondamentale nell'influenzare destini e fortune.
Scrittura scorrevole, si legge velocemente.


Task 1 - OK
Task 48 - ok ma aspettiamo gli altri prima di segnare il punto, ho messo un asterisco

* Link all'edizione del libro letta sul sito di goodreads:
L'avvelenatrice - Dumas

*Pagine: 102
* Task completate con eventuali chiarimenti e dettagli se richiesti:
#2: la protagonista è la Marchesa di Brinvilliers, personaggio storico vissuto nella Francia del 1600, la quale perpetrò un delitto dietro l'altro attraverso il maneggiamento dei veleni;
#34 e #36: (view spoiler)
*Commento: Questo breve scritto di appena cento pagine fa parte della raccolta "Crimes célèbres" e racconta i crimini della Marchesa di Brinvilliers, nobildonna realmente vissuta nel 1600 in Francia. Dumas tratteggia una figura spregiudicata e calcolatrice che sembra redimersi soltanto alla fine.["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

L'avvelenatrice"
Task 1: OK
Task 34: OK
Task 36: OK
L'ho messo tra i "To read" ma devo farti una domanda: (view spoiler) . Grazie! :-)

L'avvelenatrice"
Task 1: OK
Task 34: OK
Task 36: OK
L'ho messo tra i "To read" ma devo farti una domanda: [spoilers removed]. Grazie! :-)"
Ok, (view spoiler)

Task:
- 12:
Senza dubbio negli ultimi trecentosessantacinque giorni Jesse Crawford e Riley Moore ne hanno fornito di materiale alla carta stampata, al punto che tutte le testate giornalistiche del Paese devono loro una discreta percentuale sulle vendite di questi mesi,
- 14: La protagonista lavora per una rivista di moda (avevo chiesto conferma ad Elisabetta, messaggi 15 e 17
- 19: Ad inizio libro la protagonista torna a casa dall’università e la matrigna le dice che i suoi genitori non le hanno lasciato un soldo e che anzi la ragazza è in debito con lei per averle pagato le spese universitarie, imponendole quindi di lasciarle la metà della rivista che possedeva. Per cui Riley si ritrova senza un soldo e per cercare di guadagnare si ritrova a dover fare 3 lavori.
- 33: In questo caso è Jesse, il protagonista maschile, a compiere l’azione, quando uno cerca di aggredire Riley
Non capiva cosa stava guardando, a parte un movimento di corpi veloci, un insieme di tonfi sordi, qualche grugnito soffocato e una voce familiare che ringhiava «Brutto figlio di puttana». Poi l’azione si spostò sotto uno dei lampioncini e vide Jesse caricare il bastardo con un gancio alla mandibola e poi un altro al naso che lo fece finire in piscina con un sonoro splash. […] Vederti così mi ha fatto perdere la ragione».
Task parziali:
- 17 (1/3):
(view spoiler)
- 40: Ci sono molti libri che vengono citati in questo romanzo, ne riporto (più per comodità mia che per altro) 3 che ho in casa, e di cui forse ne leggerò uno, se non trovo nient’altro per questa task con le prossime letture
Si era trattenuto in biblioteca a sbirciare la preziosa collezione di Karl, conquistato dalla prima edizione del Giro del mondo in ottanta giorni. Poi si era perso tra le pagine di Addio alle armi, una copia autografata e numerata di una serie di cinquecentodieci, fino quasi all’una di notte.
«E due gocce di Conte di Montecristo», concluse Riley
Pagine: 416
Commento:
Avevo tanto sentito parlare di quest’autrice, ma non avevo mai letto niente di suo e adesso ho capito che devo proprio recuperare gli altri suoi libri! Tra tutti avevo scelto questo perché Cenerentola è una delle mie principesse Disney preferite e devo dire che nel complesso questo libro non mi ha proprio deluso!
Ho trovato questo romanzo molto divertente, più di una volta è stato in grado di strapparmi una risata.
Inoltre ho amato entrambi i protagonisti, Riley è una donna molto intraprendente, che non si arrende davanti a nulla, mentre Jesse… Beh, è difficile non innamorarsi di lui!
Bloccati dalla neve
Task:
- 1: In realtà di questa non sono sicura. Il titolo è bianco, ma molto trasparente. Per cui ditemi voi se va bene o meno (io comunque mi butto e provo!)
- 12: Il libro è diviso in due parti, la seconda ambientata 2 anni dopo la prima
Adesso. Stava per vedere Nate per la prima volta dopo due anni, e anche se sapeva che il ragazzo lo odiava ancora a morte era comunque eccitato.
- 39: Nate non ha nessuna qualità. Nella prima parte è un ragazzo di 20 anni che non sa ancora cosa fare della sua vita, fa un lavoro che non gli piace perché non ha ancora deciso né dove né cosa studiare e sono gli altri che cercano di spronarlo a fare qualcosa della sua vita. Nella seconda parte studia all’università, praticamente convinto dal fratello, ma è talmente indipendente che è andato a vivere dal fratello e dalla sua ragazza.
Task parziali:
- 6 (1/3): lo uso per la c, in quanto il libro ha 116 pagine, numero compreso tra 109 e 152
- 17 (2/3): Questo è solo uno dei tanti esempi (e l’ho accorciato molto perché praticamente era un capitolo intero)
(view spoiler)
Pagine: 116
Commento:
Bah, diciamo che la cosa migliore di questo romanzo sia stata che l’ho preso gratis tramite Amazon Prime, perché per il resto zero assoluto.
La storia inizia praticamente in medias res, con i due protagonisti che dopo pochissime pagine iniziano ad andare a letto e a dichiararsi amore eterno. Poi Quinn, uno dei due, scompare improvvisamente, ricomparendo due anni dopo pronto a riconquistare il suo amato.
Le pagine alla ”sono incazzato con te” eccetera eccetera durano davvero troppo poco, anche in confronto alla lunghezza del romanzo, poi i due tornano a parlare come se niente fosse successo e poco dopo ricominciano ad andare a letto assieme, trasformando il romanzo in una specie di porno scritta, davvero troppo dettagliata per i miei gusti (ma almeno non c’erano bondage o simili).
E il motivo per cui Quinn se n’era andato? Stendiamo un velo pietoso. Cioè, no, non è vero, è un motivo molto dolce e particolarmente bello, ma decisamente non riesco a capire perché per questo sia scomparso all’improvviso senza dire niente per due anni.

Task 12: OK
Task 14: OK
Task 19: OK
Task 33: mi consulto perché ho dato un'occhiata a un po' di recensioni, ma tutte parlano solo di Riley come protagonista (ovvio che la figura di lui è importante, ma questa è la storia di lei, quindi voglio capire se chi ha ideato la task intendesse esclusivamente il protagonista principale o anche quelli secondari).
Grazie per il link ai messaggi, molto gradito! :-)

Task 12: OK
Task 14: OK
Task 19: OK
Task 33: mi consulto perché ho dato un'occhiata a un po' di recensioni, ma tutte parlano solo di Ril..."
In realtá, nonostante siano scritti in terza persona, i capitoli alternano i pov dei due personaggi, per cui secondo me sono co-protagonisti. Però ovviamente siete voi le moderatrici, quindi mi adeguo al vostro parere :)

; Bloccati dalla neve"
Per la task 17 dovresti riportare alcuni esempi, come richiesto nella nota alla task

; Bloccati dalla neve"
Per la task 17 dovresti riportare alcuni esempi, come richiesto nella nota alla task"
Ah, ok, non pensavo fosse necessario dato che non c'erano gli asterischi. Più tardi da computer le aggiungo

In realtà l'asterisco c'è sul foglio di lavoro ma hai ragione, l'ho inserito anche in quello su goodreads, chiedo scusa - ora ricontrollo tutto

Task 12: OK
Task 14: OK
Task 19: OK
Task 33: mi consulto perché ho dato un'occhiata a un po' di recensioni, ma tutte parl..."
EDIT - OK anche il punto per la 33 :-)

In realtà l'asterisco c'è sul foglio di lavoro ma hai ragione, l'ho inserito a..."
Ok ho aggiunto le scene per la task 17 (le ho messe sotto spoiler per non allungare troppo il messaggio)

Perfetto, grazie! Devo dire che leggerle così, fuori contesto, le rende un tantino ridicole ;-)

Task 1: OK
Task 12: OK
Task 39: OK
Per la 6 e la 17 ho inserito l'asterisco, quando le avrai completate prenderai il punto.
;-)

Task:
- 17: Vi sono varie scene (ti dico solo che ad un certo punto lei passa due pagine quasi a descrivere il pene di lui), tra cui:
Lui mi stava strattonando le mutandine, per cui alzai i fianchi e le sentii scivolare lungo le gambe. Rabbrividii, non per il freddo, ma perché mi serviva il suo calore. […]
le sue cosce muscolose che premevano il punto tra le mie gambe, completamente esposto. Spirali erotiche di calore si aggrovigliarono in fondo al mio ventre, facendomi inarcare e mugolare. Duane baciò la sua discesa lungo il mio corpo, mordendo e leccando, come se mi gustasse. Mi esplorava proprio come io avrei voluto esplorare lui.
[…] Aleggiava sopra di me, la sua erezione inguainata strusciava contro la mia carne resa sensibile.
Inspirai un respiro tremante, i miei occhi si spalancarono e fissai il mio bellissimo uomo. Era così… Tutto. […] Perché non appena lui si spinse dentro, la follia egoista ritornò e la mia bocca si aprì di muta meraviglia. Lui si muoveva in un modo particolare, il suo corpo alto sopra il mio, così che ad ogni colpo lo sentivo come avevo sentito la sua lingua. Il mio corpo era caldo e sudato come il suo. […] L’attrito fra noi divenne un fluido scivolare e io gemetti nella sua bocca, senza riconoscere minimamente il verso che avevo appena fatto. […]
Per il punto i 3 libri da considerare sono:
• Una cenerentola a Manhattan
• Bloccati dalla neve
• Obbligo o verità
- 33: I protagonisti sono Jessica e Duane, i capitoli sono in prima persona alternati. In questo caso è Duane a (view spoiler)
- 37: L’autrice è americana e il libro è ambientato in Tennessee, USA.
Task parziali:
- 48 (1/5): O
Bonus:
- 5 task rosse: 12, 14, 17, 19, 20
Pagine: 414
Commento:
Ne avevo sentito parlare tanto bene, ma nel complesso sono rimasta abbastanza delusa.
La storia non mi ha preso e la protagonista femminile non mi è andata minimamente giù. Cioè, la prima pagina questa dice di essere innamorata del gemello di Duane, ma appena vede Duane le parte l’ormone e gli salta addosso, il tutto però pensando egoisticamente solo al suo futuro, ripetendolo per 2000 volte e fregandosene altamente di tutti quelli che le stanno attorno. E questa è praticamente tutto ciò che succede per 400 pagine…

1. BIANCO SU NERO
22. BANALITÀ: la storia racconta l'omicidio della moglie di un giudice
23. STELLA DI DAVID: ambientato in Israele nel 1989. Tutti personaggi sono di religione ebraica e durante il libro si accenna al funerale della vittima col relativo rito ebraico di lutto nei giorni successivi alla morte
39. MEDIOEVO IN VERDE: La protagonista è descritta così: "Lisi Badichi, detta “Lisa la svitata”, è la giornalista tuttofare dell’edizione locale della “Gazzetta del Sud”… Completamente dedita al lavoro, vergine più per mancanza di tempo che di occasioni, piedi piatti enormi e occhi un po’ addormentati..."
Rispetto ad altri gialli pubblicati da Astoria (mi riferisco in particolare alla serie di Agatha Raisin), questo è un giallo più nel senso classico del termine: il delitto avviene all'inizio del libro e la maggior parte della narrazione è dedicata alle indagini. La "detective per caso" è Lisi, una giornalista goffa dell'edizione locale di un quotidiano nazionale, simpatica nel suo sentirsi perennemente sottovalutata e fuori posto. La parte migliore del romanzo, dal mio punto di vista, è la descrizioni dei personaggi (i due cognati poliziotti sono molto divertenti e anche l'affascinante Archimedes ha il suo perchè) e degli ambienti: Be'er Sheva è una cittadina israeliana a ridosso del deserto del Neghev e, sebbene l'autrice non entri nel merito delle questioni politiche relative alla striscia di Gaza, per un italiano è tuffo nella vita quotidiana degli ebrei di Israele.

Task 17: OK
Task 33: OK
Task 37: OK
+ 5 punti per 5 task rosse
Complimenti per la pazienza, io avrei mollato a pagina 20 :DDD

Task 17: OK
Task 33: OK
Task 37: OK
+ 5 punti per 5 task rosse
Complimenti per la pazienza, io avrei mollato a pagina 20 :DDD"
Eh, avevo bisogno di una O, altrimenti probabilmente l'avrei mollato anch'io! Però almeno é stata una lettura veloce

Ciao LaCitty, avrei bisogno di qualche spiegazione in merito alla task 23: dato che il libro parla quasi esclusivamente dell'indagine, apparentemente non racconta la vita della protagonista, mi confermi? Dalle recensioni mi sembra emergere questo, per cui non penso che il libro vada bene per il punto.
Per la task 1 a me sembra che il titolo sia azzurrino o grigio chiaro, mi consulto ma anche qui temo il punto non ci sia.
Attendo la tua risposta per aggiornare i punti

Rispetto alla task 1, appena arrivo a casa verifico la mia copia cartacea. In effetti da internet sembra grigina :(((
La task 23 dice "Leggi la storia di un personaggio ebreo che NON sia ambientata durante il Nazismo". Tutti i personaggi sono di religione e anche nazionalità ebraica. E' vero che la religione non ha uno spazio preponderante nel libro, ma per come è formulata la task, pensavo andasse bene questo libro. Cmq no problem.
Mi rimetto al vostro giudizio :)

Nick mio: Ilaria
Titolo del libro: Il Morso della Reclusa, di Fred Vargas, pagine 440
Trama in breve
Il commissario Adamsberg si ritrova a dirigere un’indagine in sordina, di nascosto dai suoi diretti superiori, e con la partecipazione iniziale di una parte della sua squadra soltanto. E’ insospettito dalle recenti morti di 3 anziani, dovute al veleno di un ragno, detto “reclusa”. L’indagine lo porta a scoprire (view spoiler) . Un bel giallo.
https://www.goodreads.com/book/show/3...
Tasks (a mio parere….)
1 – titolo scritto interamente in bianco
2 – (view spoiler)
8 – (view spoiler)
16 – giuramento – Adamsberg giura alla collega Retancourt di (view spoiler)
22 – e’ un giallo
33 – Adamsberg da un pugno al suo vice Danglard, il cui comportamento nei primi 3 quarti del libro risulta all’inizio inspiegabile, e poi di intralcio alle indagini. Leggo su kindle, quindi non so la pagina esatta, ma il capitolo e’ il 35, posizione 3340. “E questa volta il pugno di Adamsberg parti’, raggiungendo il comandante sotto il mento.”

No aspetta, la questione non riguarda tanto la religione ebraica (non importa se il protagonista non è osservante, mi interessa più l'aspetto diciamo culturale, la famiglia di origine ecc), il fatto è che mi interessa proprio la storia del personaggio, il racconto della sua vita o almeno di un arco temporale piuttosto consistente (ad es. la sua infanzia).
Nel libro mi par di capire che non emerga così tanto, sbaglio? Purtroppo non l'ho letto, ma se mi dici che invece ne parla diffusamente (e magari mi porti qualche esempio), il punto c'è.
Fammi sapere per la copertina, incrocio le dita per te :-)

E nemmeno per la 1. Il titolo è proprio grigino.
Vabbè, speriamo nelle prossime letture ^^

Task:
6 - 1/3 il libro ha 112 pagine
26 - Zweig é nato a Vienna ma é morto in Brasile. La bandiera del Brasile ha del giallo
27 - Per approfondire è tutto raccontato nella descrizione del libro su GR, comunque il racconto narra la storia di Irene che un giorno, uscendo dalla casa dell'amante, incontra una donna che la ricatta, minacciandola di raccontare tutto al marito. Da quel momento tutta la storia ruota attorno ai continui ricatti, ai sensi di colpa di Irene e ai possibili sospetti del marito.
Commento:
Zweig è portentoso. Già di per sè il libro è breve, ma la sua capacità di creare la suspense e farla crescere al massimo aumentando a dismisura la nostra ansia attraverso i continui sbalzi d'umore della protagonista lo rende una lettura che si divora letteralmente.
Il tormento di Irene è fonte di angoscia per tutto il romanzo: i suoi sensi di colpa misti al terrore di essere scoperta e alla vergogna, il suo continuo alternare stati umorali di grande entusiasmo a crolli devastanti nel piu nero sconforto rendono la lettura un'altalena di emozioni che Zweig riesce a delineare come sempre in maniera perfetta.

E nemmeno per la 1. Il titolo è proprio grigino.
Vabbè, speriamo n..."
Grazie per l'onestà! Per fortuna non hai letto invano, dato che almeno due task sono coperte. Forza e coraggio!

Task:
6 - ok per la c (il punto arriva al completamento della task)
26 - OK
27 - OK senza dubbio, era proprio uno dei libri che avevo in mente quando ho pensato alla task, e concordo con il tuo commento

I delitti di Mangle Street
Task:
- 1
- 9: (view spoiler)
- 13: Molte scene descrivono molto dettagliatamente cadaveri e scene del crimine. Ne riporto un paio (ma se necessarie ce ne sono altre)
Il corpo di un giovane uomo giaceva nell’angolo più lontano: il lenzuolo era scivolato e ne aveva lasciato scoperto il busto. Era stato evidentemente coinvolto in un incendio. Aveva la pelle piena di bolle e i capelli tutti bruciacchiati. Ma fu il volto a scioccarmi. Le fiamme lo avevano ridotto quasi a un teschio. […]
A una prima occhiata Sarah Ashby pareva addormentata. Aveva gli occhi chiusi e l’espressione di chi sta beatamente riposando. Il viso era pallido e circondato da lunghi capelli biondi e ondulati che formavano una specie di aureola, le labbra appena schiuse in un sorriso felice. Sembrava che stesse facendo un bel sogno, se non fosse stato per il luogo in cui si era addormentata e per il taglio sulla guancia sinistra, che partiva dall’attaccatura del piccolo naso e le arrivava fin quasi all’orecchio, un taglio così profondo e largo che si intravedevano i denti posteriori, come se i bordi della ferita fossero un altro paio di labbra. […] Sarah Ashby era nuda, di un bianco innaturale e tutta sporca di sangue rappreso. Il collo e il corpo erano squarciati da numerosi tagli scuri.
Quest’altra è invece quella che più mi ha schifato dell’intero romanzo, della serie che ho cercato di non immaginarmela perché altrimenti avrei rischiato di fare davvero degli incubi la notte:
Dalla melma sbucava qualcosa: a circa cinque metri da noi si intravedevano un naso, pieno di mota, grigio e putrefatto, irreale, eppure inconfondibile, e un labbro smangiucchiato. […]
Il volto del cadavere era putrefatto e mezzo smangiucchiato dai ratti. Gli occhi e le palpebre erano spariti, e lo stesso era accaduto al labbro superiore, alla metà di quello inferiore e alla maggior parte del naso. Al loro posto c’erano delle cavità piene di schiuma marrone. L’orecchio sinistro mancava all’appello e dal buco che aveva lasciato sbucava qualcosa di simile a un lumacone. Probabilmente sarei riuscita a farcela, se fosse stato solo per la faccia, ma quello che mi destabilizzò davvero furono i vapori della putrefazione. Esalavano dal cadavere come fossero state le sue ultime parole prima di morire.
- 22
- 27: (view spoiler)
- 42: Il detective Sidney Grice tiene molto al suo onore. Ad un certo punto un prete, padre Brewster (Che più volte viene detto essere cattolico), lo diffama pubblicamente. Questa è la risposta del detective quando legge l’articolo sul giornale: «Quel dannato poppante in gonnella si è servito del suo sudicio pulpito per infangarmi. Devo proprio andare in quella sua chiesa domenica e frustarlo davanti a tutta la congregazione». […] «Devo fargli causa. Voglio vederlo dietro il banco degli imputati per avermi calunniato».
(view spoiler)
- 49: Se vanno bene la 13 e la 42
Task parziali:
- 48 (2/5): I
Pagine: 346
Commento:
Devo dire che per i miei gusti ho trovato una netta demarcazione in questo romanzo tra trama e personaggi. La prima mi è piaciuta molto, l’ho trovata particolare e per niente scontata, anche se alcuni dettagli me li ero anche immaginata, ma non chi fosse l’assassino.
I personaggi, invece, sono stati un grande problema del romanzo: non mi sono piaciuti. In particolare Sidney Grice, che proprio non sono riuscita a mandare giù dall’inizio alla fine del romanzo.

* Link all'edizione: In verità è meglio mentire
* Task completate:
20. TIMIDEZZA =>
Estratto numero 1 (view spoiler)
Estratto numero 2 (view spoiler)
Estratto numero 3 (view spoiler)
48. V.I.O.L.A. => Lettera I (lettere completate 1/5)
* Numero di pagine: 220
* Breve commento:
Adoro i libri della Gier, perchè riesce sempre a trovare personaggi femminili strani e molto ironici. Anche stavolta non è da meno, con una ragazza prodigio che si trova ad affrontare una serie di disavventure e momenti molto emozionanti. Carolin è molto intelligente, ma per le faccende di cuore non si è mai dimostrata in grado di cogliere le sfumature dei rapporti personali. Vedova da poco, con il cuore spezzato e senza un reale obiettivo, deve trovare il giusto stimolo per tornare a vivere e ad affrontare la vita con il suo sorriso con le fossette.

Ho consultato le altre moderatrici per alcune task ed ecco il responso:
task 1: OK
task 9: purtroppo no; (view spoiler)
task 13: no; la descrizione di un cadavere, per quanto raccapricciante, non è sufficiente per essere considerata una scena di violenza; lo sarebbe se ad es. durante l'autopsia il medico legale ricostruisse, raccontandola, la scena dell'uccisione
task 22: OK
task 27: OK
task 42: OK
task 49: purtroppo no, in quanto manca il punto della 13
Per la 48 ho messo l'asterisco, e siamo a 2/5
Mi spiace per i punti che non sono andati in porto, ma stai andando alla grande! Avanti così :-)

Task 20: OK
Task 48: ho inserito un asterisco, prenderai il punto quando avrai completato con i 5 titoli :-)

task 13: no; la descrizione di un cadavere, per quanto raccapricciante, non è sufficiente per essere considerata una scena di violenza; lo sarebbe se ad es. durante l'autopsia il medico legale ricostruisse, raccontandola, la scena dell'uccisione"
Ma quindi se vi fosse la ricostruzione dell'omicidio, anche non da parte del coroner, ma del detective, andrebbe bene la 13? Perchè alla fine vi è la ricostruzione degli omicidi, quindi se sono ancora in tempo potrei provare con quelli:
(view spoiler)
(sì, lo so, mi sto arrampicando un po' sugli specchi...)

Task:
- 1
- 8
- 9
Spiegazione Task 8 e 9: Holly, la protagonista, scappa dal marito e cambia nome. Questo si scopre ad un certo punto del romanzo, quando il marito va a NY a cercarla:
«Non si chiama Holly. Il suo nome era Lulamae Barnes. Era» […] «fino a quando mi ha sposato. […] Ci ha proprio spezzato il cuore quando è scappata via così […] Ogni giorno si spingeva un po’ più lontano: un miglio, e tornava a casa. Due miglia, e tornava a casa. Un giorno ha proseguito, tutto qui.
- 12: La storia si svolge nell’arco di un anno, iniziando d’autunno e finendo nuovamente a Settembre. Ad un certo punto si nominano anche gli avvenimenti di febbraio: Un giorno di febbraio Holly era partita per un viaggio invernale con Rusty, Mag e José Ybarra-Jaegar.
- 37: L’autore è nato in America e il libro è ambientato negli USA
Task parziali:
- 6 (1/3): c
Task Speciali:
- TS1: Il film del 1962, tra i vari premi, è stato nominato agli Oscar per la miglior scenografia
Pagine: 128
Commento:
Non so, a caldo direi che mi è piaciuto di più il film, anche se molto di ciò credo sia dovuto alla fama del film stesso.
Ho trovato il romanzo sì una piacevole e veloce lettura, ma piena di malinconia, soprattutto a causa di una protagonista con una faccia allegra e spensierata, ma che in realtà nasconde un animo solo e tormentato. Il problema è che però la descrizione fatta di Holly, nonostante sia piena di rispetto e dell’amore del narratore verso la protagonista, è in alcuni tratti sino un po’ troppo sessista, facendo sì che il libro dimostri oggi tutti i suoi anni.

* Antonietta
* Vedere voci
TASK
* 5 -Oliver Sacks, celebre neurologo, era laureato in medicina (ovviamente)
*6 (1/3) Il libro è stato pubblicato per la prima volta nell'agosto 1989, vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/Seeing_...
* 23 (ci provo!) Oliver Sacks era ebreo. In una delle tre parti del libro racconta la sua partecipazione alla rivolta della Gallaudet University nel marzo 1988. Nel resto del libro sono riferiti altri episodi di suoi incontri con persone non udenti.
* 48 (1/5) V
* Pagine: 256
Commento:
Tra i libri che ho selezionato per la gara, Vedere voci non è certo quello che prometteva il punteggio migliore, eppure è stato la prima scelta perché mi attirava maggiormente. Ho letto già altri libri del dott. Sacks, a cominciare dal mitico Risvegli, e ogni volta che mi avvicino alla sua prosa ho l'impressione di avere a che fare con una persona meravigliosa. L'empatia per i suoi pazienti o, come in questo caso, per le persone che egli avvicina, è sorprendente e confortante. I particolare il libro riassume nella prima parte il primo approccio dell'autore al mondo dei sordi, iniziato con la lettura di un saggio, e che lo portano a fornire esempi di persone sorde che hanno appreso il linguaggio tardivamente e le conseguenze sulla loro esperienza del mondo. La seconda parte, più sistematica, fa un'ampia panoramica dello stato dell'arte, all'epoca, sullo studio del linguaggio dei Segni - come di tutti i linguaggi - anche in relazione allo sviluppo sia cognitivo che culturale di ogni essere umano. Nella terza parte infine è descritta l'esperienza di Sacks che ha partecipato come simpatizzante alla protesta degli studenti sordi alla Gallaudet University nel 1988. La Gallaudet è la prima e unica università al mondo con insegnamenti della lingua segnata. Gli studenti rivendicarono, con successo, la nomina del primo rettore sordo.

Nickname: Ilaria
Titolo del libro e autore: Il calore del sangue, di Irene Nemirovsky, 155 pagine
https://www.goodreads.com/book/show/4...
Trama: la narrazione, in prima persona copre un arco di quasi tre anni, durante i quali Sylvestre detto Silvio non appare come un protagonista, ma come un narratore di fatti che riguardano per lo piu' la sua famiglia, e il vicinato. Il libro e' ambientato nei primi anni '30, in un borgo della campagna francese. Silvio e la cugina Helene, amici da una vita, sono prossimi ai 55/60 anni. Lei e' sposata da molti anni con l'amatissimo Francoise, da cui ha avuto 4 figli. Vivono agiatamente, amministrando le proprie terre e proprieta'. Di Silvio sappiamo che ha viaggiato molto in gioventu', e che e' tornato al paese scapolo alla morte della madre. Non se la passa bene, ha venduto la maggior parte dei beni di famiglia, vive solo. Ma felice.
La storia inizia con il matrimonio di Colette, prima figlia di Helene e Francoise, con Jean, figlio di un proprietario terriero locale. (view spoiler)
Tasks:
12 - il libro copre un periodo di circa 3 anni, ma non contiene espliciti riferimenti alla festa di San Valentino...vale come punto? Non saprei, lascio a voi decidere. Che siano passati circa 3 anni lo si capisce perche' all'inizio del romanzo Colette e Jean sono fidanzati mentre all'inizio del capitolo tredicesimo, che su kindle e' indicato come pos.628 il narratore dice che il figlio di Colette e Jean ha due anni.
16 - i patti vincolanti nel romanzo sono due. Il primo fra Helene e Francoise (view spoiler)
Il secondo patto e' fra Helene e la sorellastra Cecile. (view spoiler)
26 - Irene Nemirovsky nacque a Kiev (Ucraina, bandiera gialla e blu) e mori' ad Auschwitz (Polonia)
27 - Tre sono i tradimenti cardine dell'intera opera. (view spoiler)

Task:
- 2: Di questa non sono sicura, anzi. Vedi dopo per la spiegazione
- 12: La storia si svolge nell’arco di 2 anni. Ad inizio romanzo Gesù ha 31 anni, quando finisce invece viene detto che ne ha 33
• – Ragazzi? – dice Stelfox. – Scusami Gesú, quanti anni hai? Se non sbaglio… – Scartabella tra i suoi fogli.
– Trentuno. (Parte 2, Capitolo 2)
• Gesú ride e la guarda. – Niente sorprese, va bene Becks? – dice. Niente sorprese. E fa sul serio. Questo 25 dicembre compie trentatre anni. L’altra volta il trentatreesimo compleanno non è stato dei piú allegri. (Parte 5, Capitolo 12)
- 13:
Quando aprono le porte a spinta, nelle cucine del ristorante al decimo cerchio dell’inferno si sta svolgendo una scena agghiacciante. Grida e strepiti nel caldo soffocante, il pavimento coperto di sangue. Lí, sul tavolo in mezzo alla stanza – il tavolo sul quale ti aspetteresti che si prepari il cibo – Reagan sta schiaffeggiando Hitler con un braccio amputato. Il frammento luccicante di osso bianco colpisce con violenza il grugno di Hitler, che urla come un ossesso. Si prendono a male parole in un miscuglio di tedesco e inglese, tutto per una questione di mance.
– Porca puttana… – esclamano Dio e Gesú in coro.
Il predicatore ultraconservatore Jerry Falwell, addobbato come un lavapiatti straccione, è accasciato in un angolo e sanguina a profusione dal moncherino dove un tempo era attaccato il braccio. Vedendoli entrare, Falwell viene preso da un attacco isterico: – Dio, Gesú! – dice. – Io non c’entro niente qui! Aiutatemi! – Prova a strisciare verso di loro sul pavimento insanguinato, ma Gesú e Dio indietreggiano allibiti, alzando le mani.
- 19: Gesù ed i suoi compagni non hanno un soldo. Viene quindi convinto dai suoi amici a partecipare ad un talent musicale, così da poter vincere i soldi e diventare famosi. (view spoiler)
- 30: John
- 34
- 36
Spiegazione task 2, 34, 36: (view spoiler)
- 42: Vi sono varie figure cristiane che vengono viste negativamente all’interno del romanzo. All’inizio, durante una visita all’Inferno, incontrano una serie di falsi predicatori e preti che non hanno inteso correttamente la parola di Dio. Successivamente, c’è un’invettiva di Gesù verso il Papa.
(view spoiler)
- 49: Se la 42 va bene
Task parziali:
- 48 (3/5): A
Bonus:
- 5 task verdi: 33, 34, 36, 37, 39
Pagine: 381
Commento:
Questo libro mi è piaciuto molto, decisamente più delle aspettative, che erano comunque alte. L’ho trovato irriverente al punto giusto, senza esagerare, ma soprattutto l’ho trovato molto profondo. È stata infatti una lettura in grado di farmi ridere come una pazza, con tanto di lacrime agli occhi, il tutto mostrando in modo crudo e dissacrante com’è davvero il nostro mondo, la falsità della televisione e l’egoismo dell’uomo.
La parte migliore? Sicuramente la prima, con Dio scandalizzato mentre legge di tutto ciò che l’uomo è riuscito a combinare negli ultimi secoli…

Domanda sulle task 8 e 9:
Il cambio di nome è anagrafico, come richiesto dalla task? Cioè, lei si inventa un soprannome oppure ce l'ha proprio sui documenti?
Inoltre: lei è scappata dal marito, ok. Ma il marito è un violento? Perché è scappata?

Ciao Antonietta,
task 5: OK
task 6: OK
task 23: se si può dire che oltre metà libro sia autobiografica, posso darti il punto; se invece racconta per lo più di altre persone (casi, pazienti) no. Ovvio che tutto parte dagli studi che lui fa, questo mi è chiaro, ma racconta di fatto la sua storia? (o una parte di essa, poi negli altri libri ce ne saranno altre)
Task 48: ok, il punto arriverà a completamento della task
Per quanto riguarda il numero di pagine, quello del link non corrisponde al numero che segnali; qual è quello giusto? Hai letto un'altra edizione?

Task 12: a parte il riferimento specifico a San Valentino che potrebbe non essere fondamentale, l'arco temporale viene descritto da qualche parte o c'è proprio un salto tra l'inizio e quando il bambino ha due anni? Si dice ad es. "durante quegli anni, ...." o qualcosa del genere?
Task 16: OK
Task 26: OK
task 27: OK per (view spoiler)
L'ho messo tra i miei to read :-)


1. BIANCO SU NERO
6. 19.08.1963 -> 128 pag. -> 1/3
19. CONTO IN ROSSO: il protagonista è un orfano che segue vari padroni, che spesso vive di stenti ed è costretto ad escogitare espedienti quando non a rubare per riuscire a sopravvivere
39. MEDIOEVO IN VERDE: Lazaro è un orfano, un ragazzino di strada che vive di espedienti
42. VIOLA DEL MALAUGURIO: tra i "padroni" di Lazaro c'è un prete che lo riduce ad uno stato di denutrizione perché così avaro da nutrirlo solo con una cipolla al giorno e un altro prelato che, per vendere indulgenze, inganna i suoi "clienti"
48. V.I.O.L.A -> "L" -> 2/5
Un piccolo gioiello. Nonostante sia stato pubblicato nel 1554, la scrittura di Lazarillo de Tormes è fresca e scorrevole. Le avventure del povero Lazaro sono estremamente divertenti e raccontano la Spagna dell'epoca: la gestione delle elemosine, i trucchi usati da accattoni e religiosi per farsi dare qualcosa, ma anche i vezzi della nobiltà decaduta che non può ammettere le proprie difficoltà economiche (uno dei capitoli che mi è piaciuto di più è proprio quello dello scudiero) o la vendita delle indulgenze (con relative tecniche). Il finale è un po' amaro: (view spoiler) . Quando si dice "venire a compromessi"!!!["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

task 2 e 13: chiedo conferma e ti faccio sapere; per la 13 ci sono altri esempi?
task 12, 19, 30, 34, 36, 42: OK
[task 27 no, confermo]
task 48 ok
task 49: vediamo come va la 13
Un bel bottino! wow

19. CONTO IN ROSSO: sebbene inizialmente Karl sia partito per l'America con i soldi che gli hanno dato i genitori, presto li perde perché viene derubato e così si deve arrangiare a fare i lavori più vari per guardagnare da vivere. Si trova anche ad andare in prigione e a vagabondare per un periodo
39. MEDIOEVO IN VERDE: Karl è un sedicenne mandato dalla famiglia in America perché ha combinato un "pasticcio" con una cameriera. Qui si ritrova a vivere le situazioni più varie, a lavorare in un albergo come ragazzo dell'ascensore, a fare il servitore, a lavorare per un circo
48. V.I.O.L.A -> "A" -> 3/5
Kafka è un genio, ma... non è il mio genere di genio.
Riconosco le qualità di questo romanzo e in generale della sua produzione: grandi idee, grande originalità, ma quando mi ritrovo a leggere il suo libro faccio una fatica terribile.
America parte lentissimamente, una fatica. La parte centrale, quella in cui Karl, il protagonista, si ritrova a lavorare in albergo, invece, mi è piaciuta, ma poi il racconto rallenta di nuovo.
L'elemento surreale, che vuole essere anche divertente, in certi passaggi lo è, in altri no. In più ci sono dei salti nella narrazione non spiegati in alcun modo, ma probabilmente dovuti al fatto che è un incompiuto.
Insomma 3* perché è Kafka


task 1, 19, 42, 48 parziale: OK
Bellissimo, lo ricordo dai tempi del liceo."
Ho aggiunto anche le task 6 e 39 editando il messaggio sopra, verifichi se vanno bene? Grazie ^^

Domanda sulle task 8 e 9:
Il cambio di nome è anagrafico, come richiesto dalla task? Cioè, lei si inventa un soprannome oppure ce l'ha proprio ..."
Allora, per la 8 non è che mostri un documento, ma (view spoiler)
Per la task 9 il marito non è violento, lei se ne va e basta e poi si definisce come una creatura selvatica che se ne va appena sta bene. Però io per questa task avevo capito che se si trattava di un matrimonio bastava che lei se ne andasse, mentre violento od incestuoso dovevano essere il padre o il fratello...
Comunque entrambi i punti erano stati assegnati nel gruppo Rosso

task 13: no; la descrizione di un cadavere, per quanto raccapricciante, non è sufficiente per essere considerata una scena ..."
Gizard, Il mio messaggio 35 l'hai saltato oppure è un no?

task 2 e 13: chiedo conferma e ti faccio sapere; per la 13 ci sono altri esempi?
task 12, 19, 30, 34, 36, 42: OK
[task 27 no, confermo]
task 48 ok
ta..."
No, per la 13 c'è solo quella scena.
Per la 49: però c'è la 12 da abbinare alla 42 :D
Books mentioned in this topic
Il segreto di Inga (other topics)Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey (other topics)
L'inganno (other topics)
Ognuno potrebbe (other topics)
Ognuno potrebbe (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Richard Matheson (other topics)Richard Matheson (other topics)
Richard Matheson (other topics)
Si parteeee!
Qui possono postare le schede di richiesta punti i seguenti partecipanti del gruppo GIALLO/ ARANCIONE:
Esteb
LaCitty
Giuls
Pillolediparole
Yliharma
Ily
SiMo
Betelgeuse
Barbara
Antonietta
Ilaria
Moderatrice: gizard
Le richieste devono essere così impostate:
* Nickname (se diverso dal nome che compare nel messaggio)
* Link all'edizione del libro letta sul sito di goodreads (nel caso non fosse presente, vi invitiamo a fare richiesta di inserimento ai Librarian qui)
Gradito link alla copertina dell'edizione letta (se c'è su goodreads)
* Task completate con eventuali chiarimenti e dettagli se richiesti
* Eventuali punti bonus
* Numero di pagine
* Breve commento
esempio di scheda, preso dalla VI gara
Riporto anche il link al foglio di lavoro per verifica dei punteggi e dei libri letti. Vi invito a controllarlo periodicamente.
Buona lettura a tutti!!!