Lettori sui generis discussion

33 views
Mini GdL > In tempo per Halloween

Comments Showing 1-33 of 33 (33 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Livia (last edited Oct 05, 2014 12:02PM) (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Non so se sia stato un caso l'aver scelto Horns di Joe Hill come lettura del mese, ma sembra perfetto: Horns è un horror e ottobre è il mese in cui tutti si affrettano a recuperare e ad elencare le migliori storie di paura in vista di Halloween.

Dunque direi di non fermarci qui. Non è detto che tutti vogliano dedicarsi all'horror questo mese, ma sicuramente è il momento giusto per raccogliere e dare suggerimenti a tema, che siano romanzi, racconti, film o altro. Anche storie che non sono normalmente catalogate come horror ma che vi fanno lo stesso paura.

Ho recuperato da poco The Innocents di Jack Clayton, una trasposizione cinematografica di The Turn of the Screw di Henry James (che davvero fa paura!): l'ho trovato molto efficace e mi è piaciuto.
Dello stesso regista vorrei vedere presto la trasposizione di Something Wicked This Way Comes di Ray Bradbury, uno dei miei libri preferiti. (Ne dicono benino, nonostante eventuali tagli rispetto alla storia...? Non so.)

Siccome poi guardo un sacco di film horror fatti male per il LOL, avrei voluto (s)consigliarvi un'altra trasposizione di The Turn of the Screw, stavolta recentissima e con setting moderno, ma ne trovo talmente tante su IMDB che non so davvero quale sia. (In caso vi aggiorno.) Edit. Trovato! (Grazie a un altro thread su GR, tra l'altro) -> In a Dark Place.

In compenso però sempre per il LOL vi consiglio questa versione modernizzata trashissima de La caduta della casa degli Usher. Non fa particolarmente ridere ma per la bruttura di sicuro dà i brividi.

Un consiglio a metà: You're next è un simpatico home invasion che non eccelle particolarmente né per scrittura, interpretazione, scene orribili, umorismo o altro. E' molto medio ma si guarda. E no, niente a che fare con Funny Games, andrete a ricontrollare che porte e finestre siano chiuse ma finisce lì.

Narrativa: in attesa di leggere i famosi racconti di fantasmi di Edith Wharton, colgo l'occasione per consigliare (senza neanche questa grande sorpresa) qualunque cosa di Shirley Jackson, e per chiedere a mia volta consiglio per altra narrativa horror che non sia (pretty please!!) Stephen King. Che mi dite?

Per ora buon ottobre ;)


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Premessa: non sono una gran fan dell'horror, fondamentalmente perché tende ad annoiarmi a morte. io vado al cinema a vedere i film horror, e il Maritozzo controlla di tanto in tanto non che io taccia annichilita dal terrore, ma che lo faccia perché vittima di un abbiocco. Quindi quando trovo qualcosa (fumetto-film-libro) che mi intrighi festeggio come se avessi vinto alla lotteria. XD

Vediamo...
Come film, mi sento di consigliare di cuore Il labirinto del fauno e La spina del diavolo, due bellissimi film di Guillermo del Toro (che si decidesse a finire la trilogia spagnola avrebbe la mia ETERNA gratitudine, per inciso).
Mi sono piaciute molto anche due pellicole americane che, senza grandi pretese né produzioni gigantesche alle spalle, riescono con sceneggiatura e attori a fare un bellissimo lavoro: Sinister e Session nine.
Poi consiglio una tripletta: ossia il (bellissimo) romanzo dello svedese John Ajvide Lindqvist Let the Right One In e i film che ne hanno tratto: in primis la bellissima versione svedese, ma anche il remake americano non è malvagio come mi aspettavo, sebbene sia un po' troppo ollivudiano per alcune soluzioni e ammorbidisca la figura di Oskar.
(view spoiler)
etto questo, John Ajvide Lindqvist è un autore interessante; riprende e rimaneggia le figure classiche dell'horror dando loro una piega particolare e imprevista. Sebbene Lasciami entrare sia il mio preferito, meritano un'occhiata tutti i suoi romanzi (meno i racconti), anche se risultano un po' pensanti.

Uhm...Di romanzi e film non mi viene in mente altro, al momento.
Mentre invece, per i fumetti, qualcosa c'è. ^^
Uno è un grande classico, ed è Devilman #1: superata la prima parte, molto classica, con l'eroe (?) che combatte (con gran spargimento di sangue e visceri innocenti) una serie di nemici, la seconda è stupenda, e di grande effetto psicologico. E il finale è grandioso.
Ho grande affetto, poi, per la serie di うしおととら (1) (Ushio e Tora: non esiste l'edizione italiana su GR? O.o): per quanto pecchi di alcuni buonismi, mette in scena alcuni mostri davvero inquietanti, e certe storie continuano a commuovermi. ç.ç Inoltre, ho imparato la geografia del Giappone leggendola. XD
Poi, spizzichi e bocconi: ossia dei racconti tratti da Sandman di Neil Gaiman, leggibili anche sigolarmente, per quanto siano inseriti all'interno di archi narrativi più ampi.
Il primo è 24 h, contenuto in The Sandman, Vol. 1: Preludes and Nocturnes; il secondo è contenuto (se non sbaglio) in The Sandman, Vol. 2: The Doll's House, e tratta di un interessante e vivace convegno. Di serial killer; il terzo è un episodio minore in The Sandman, Vol. 4: Season of Mists (il mio volume preferito della serie, per inciso ^^) ed è la storia di due ragazzini e di un collegio. ^^

magari mi verrà in mente altro; nel frattempo, buon ottobre!
(E io mi preparo a rivedere il corvo, per Halloween ^^)


message 3: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Mah, in effetti neanche io sono appassionata del genere.
Lasciando da parte Stephen King possiamo citare Lovecraft Howard Phillips, Shirley Jackson.

Sul filone horror - sf per me rientrano anche The Day of the Triffids e The Midwich Cuckoos di cui esistono anche versioni cinematografiche.

Sul lato cinema ricordo sicuramente Alien, La cosa, comunque sui film ci si può rifare tranquillamente alle innumerevoli liste on line (http://www.rottentomatoes.com/top/bes...).

Sul lato serie TV sto vedendo The Strain (esiste anche la serie di romanzi) di Guillermo del Toro che è abbastanza inquietante.

Consiglio anche io Let the Right One In, inoltre suggerisco la lettura di Il Corvo - Numero Zero, The Walking Dead, Compendium 1 (molto diverso dalla serie), Locke & Key, Vol. 1: Welcome to Lovecraft (lo sto leggendo ora).


message 4: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Grazie per i contributi intanto :)

Nel caso qualcuno fosse spaventato dalla lunghezza dei post: non stiamo cercando di "esplorare" il genere horror, è decisamente troppo vasto e bisognerebbe sempre cominciare dagli stessi titoli (voglio dire, che ora ci dobbiamo dire a vicenda di guardare La notte dei morti viventi?), l'invito è a parlare di quello che ci ha colpito in un modo o nell'altro.

E non parliamo necessariamente di horror che faccia paura! (o che lasci traumatizzati per sempre) La paura è una cosa molto soggettiva (a me fanno paura Picnic a Hanging Rock e The Wall dei Pink Floyd tra le altre cose), imho è un genere che invece vive tanto, tantissimo di commedia e umorismo (ma di nuovo, dovremmo consigliarci a vicenda la trilogia + 1 di Scream?).

Aggiungo anche che vale davvero tutto, anche un bel murder mystery se lo trovate adatto a Halloween.

Detto questo, per me un perfetto film "horror" è L'angelo sterminatore di Luis Bunuel, per esempio.


message 5: by Silviia (new)

Silviia | 106 comments A me gli horror non piacciono, ne sotto forma di film ne tantomeno da leggere, ma come ha già detto Tintaglia, il problema non è la paura che mettono ma il fatto che mi annoio da morire, non mi prendono minimamente.
Questo per quanto riguarda gli horror veri e propri, poi se parliamo di libri tipo King o simili allora a volte riesco a farmi catturare ed angosciare, ma non leggo molto libri di questo genere quindi spero di prendere spunto dai vostri consigli, per ora mi sono segnata Let the right one in.
Ora sto leggendo Cecità di Saramago e mi sta mettendo una certa angoscia, ma non so se rientra nel genere, sicuramente no, sono solo alle prime pagine quindi non so dirvi di più, ma mette ansia, questo si.


message 6: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments La saga della Torre Nera di King... è stata una scoperta casuale: mio fratello me lo aveva regalato, ma era il IV della serie, quindi per curiosità ho comprato il primo e non sono riuscita a smettere di leggere fino all'ultimo!!


message 7: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
A proposito di King, o meglio a proposito di Kubrick, c'è un documentario in cui un certo numero di fan tirano fuori tutte le teorie più balzane sul film di Shining, si chiama Room 237 e lo consiglio vivamente. Le teorie sono veramente fuori di testa e il documentario non le sostiene in alcun modo (così come non le ridicolizza), ma il montaggio (tra spezzoni di Shining e quelli di altri film di Kubrick, più parti di backstage) rende tutto molto inquietante.

(Questo mi ricorda anche di consigliare House of Leaves; in un certo senso la maledizione che sembra affliggere l'edizione italiana di questo libro lo rende ancora più horror di quanto non sia davvero.)


message 8: by Francesca (last edited Oct 07, 2014 09:53AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
A me l'horror non dispiace affatto(anche se sono più per il gothic), ma non perché mi mette paura o angoscia (anzi, di solito zero).
Certo se si parla di tanto horror (libri o film) un po' dozzinali e realizzati a fotocopia con il solo intento di impaurire, la noia è assicurata anche per me.
Indispensabili per me sono una buona trama e, meglio ancora, utilizzo dell'orrorifico in senso simbolico o rivisitazione dei miti/archetipi. Oppure preferisco le atmosfere tese e cupe, ma "intelligenti".

Prime cose che mi vengono in mente...
Come Saretta consiglio Joe Hill, il suo romanzo NOS4A2, i due fumetti Locke & Key, Vol. 1: Welcome to Lovecraft e Wraith.
Anche il citato Lasciami entrare di John Ajvide Lindqvist è bellissimo.

Tra l'horror e il weird (non odiatemi, lungi dalla famigerata antologia XD), consiglio alcuni racconti di Laird Barron e Thomas Ligotti.

Sul fronte film, a parte i classici (tra i quali non posso non citare il mio adorato Dracula di Coppola, Gli Alien e Intervista col Vampiro, ecc.), non mi era dispiaciuto The Village e bellissimo (IMO) The Others (che non sarà un horror, ma sa creare una tensione e un gioco psicologico rari).
Bunuel (adoro!) è un grande a saper creare tensioni emotive e concordo con Livia che L'angelo sterminatore è da "brivido".

Un regista (e talora attore) in bianco e nero classico, oggi un po' dimenticato, è il basiliano Zé do Caixão (Joe Coffin per gli americani), si tratta di horror vecchio stile talora quasi splatter, ma hanno fatto storia (questa celebre scena per me è una summa di sensualità e terrore - altrui -, da non vedere se siete aracnofobiche o temete incursioni di insetti nel letto ;)).

Anch'io ho visto la serie tv The Strain, alcune puntate più di altre niente male, e sono curiosa di leggere i relativi romanzi.

@Tintaglia: Il Labirinto del Fauno è uno dei miei film preferiti (ma proprio i top-top), lo vedo una volta all'anno (e piango per circa due-tre giorni di fila), di solito a fine dicembre. Pensa che più che horror io l'avrei "etichettato" tra il dark fantasy e realismo magico. O_o


message 9: by Tintaglia (last edited Oct 07, 2014 10:14AM) (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Uh, se vogliamo parlare di libri che ci hanno terrorizzato io metto di corsa The Handmaid's Tale. XD

@Tintaglia: Il Labirinto del Fauno è uno dei miei film preferiti (ma proprio i top-top), lo vedo una volta all'anno (e piango per circa due-tre giorni di fila), di solito a fine dicembre. Pensa che più che horror io l'avrei "etichettato" tra il dark fantasy e realismo magico. O_o

Secondo me sconfina nell'horror, ma anche qui sono categorie molto personali. ^^
Io mi sa che organizzo con l'uomo una maratona di Halloween, con Il corvo e Il labirinto del fauno. <3

(view spoiler)


message 10: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Tintaglia wrote: "Uh, se vogliamo parlare di libri che ci hanno terrorizzato io metto di corsa The Handmaid's Tale. XD

@Tintaglia: Il Labirinto del Fauno è uno dei miei film preferiti (ma proprio i top..."


Per me dipende dai romanzi, va dal trash all'inquietante valido (IT per esempio mi è piaciuto molto)


message 11: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Saretta wrote: "Per me dipende dai romanzi, va dal trash all'inquietante valido (IT per esempio mi è piaciuto molto) "

a me non piace proprio come scrive: leeeeeento, leeeeento, LEEEENTO. It lo stavo leggendo in originale, e l'ho abbandonato a metà (nonostante trovassi notevole la lingua di king, senza traduzione): non lo reggevo più.


message 12: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Riflettevo che come atmosfera, personalmente ho trovato parecchio inquietanti alcuni racconti di Edgar Allan Poe, La metamorfosi e Il processo (quest'ultimo per me davvero angoscinate) di Franz Kafka.

Mi sono venuti in mente anche due film che ho visto da bambina:
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (quello del 1971), disturbante più di quanto appaia superficialmente;
Nel fantastico mondo di Oz: non lasciatevi ingannare da locandina e dal fatto che sia marcato Disney, questo film mi mise addosso un inquietudine e rabbrividire davvero (ogni volta che sento un cigolio, ho brivido di terrore pensando ai Ruotanti...). Ci sono scene molto cupe e schiette, alcune addirittura violente, e non è per niente rassicurante... Quasi quasi me lo rivedo per Halloween, è una vita che non lo guardo (avevo un vetusto VHS decenni fa). ^^


message 13: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Nel fantastico mondo di Oz"

Un attimo: ma era quello terrificante in cui (view spoiler)
Io ho questo ricordo inquietantissimo. O.O


message 14: by Francesca (last edited Oct 08, 2014 04:20AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Un attimo: ma era quello terrificante in cui [spoilers removed]
Io ho questo ricordo inquietantissimo. O.O"


Esatto, (view spoiler). Paura. O.O


message 15: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Come guest post a tema Halloween Jonathan Stroud consiglia 10 film horror da vedere.


message 16: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Io lovvo Stroud! <3
E dà indubbiamente di suggerimenti intriganti. OO


message 17: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Io lovvo Stroud! <3"

Anch'io <3 ^^

So che non era da nominare, ma mi è venuta voglia di rileggere It di King, forse il suo libro che più mi colpì. :p


message 18: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "Io lovvo Stroud!

Anch'io <3 ^^

So che non era da nominare, ma mi è venuta voglia di rileggere It di King, forse il suo libro che più mi colpì. :p"



Anche a me: con un attacco di narcolessia.
(Io King non lo reggo nè lo reggo, scusate!)
Sono arrivata a metà perché me l'ha regalato in originale un amico carissimo, per cui rimane un libro importante (come per il Maritozzo, che lo annovera fra i romanzi della sua formazione), ma sebbene abbia apprezzato la lingua (persa completamente nelle tremende traduzioni italiane) King ha un passo leeeento che non reggo. Mi piacevano un sacco i dossier su Derry, però, tanto che il suddetto amico mi aveva suggerito di saltare il resto e leggere solo quelli. XD
là ho capito che frequento gente senza scrupoli. UU


message 19: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "il suddetto amico mi aveva suggerito di saltare il resto e leggere solo quelli. XD
là ho capito che frequento gente senza scrupoli. UU "


Io lessi Guerra e Pace saltando le parti di mera storia... u.u


message 20: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "il suddetto amico mi aveva suggerito di saltare il resto e leggere solo quelli. XD
là ho capito che frequento gente senza scrupoli. UU "

Io lessi Guerra e Pace saltando le parti ..."


Esistono altri modi per leggerlo?


message 21: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
IOo confesso di essermi arenata ai tempi sia con Les Miserables (Waterloo è stata la mia Watterloo) sia con Notre-Dame of Paris (quanta pagine di descrizione di Parigi mi hanno tagliato le gambe). Ero giovane e idealista, pensavo che non si dovessero saltare le pagine.
Sono, grazie a Sa, guarita da questa improponibile convinzione. U.U


message 22: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments L'unica volta che ho saltato delle pagine è stato alle superiori, ho saltato le battaglie ne Lo scudo di Talos e qualche pagina anche dell'Ivanhoe (di cui ora ho il vuoto più totale O_O)


message 23: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
A proposito del film cult (stra-cult) Il Corvo, ho appena letto la conferma del remake. :(


message 24: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Francesca wrote: "A proposito del film cult (stra-cult) Il Corvo, ho appena letto la conferma del remake. :("

Sul Corvo: leggete la graphic novel <3


message 25: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "A proposito del film cult (stra-cult) Il Corvo, ho appena letto la conferma del remake. :("

NO.

@Saretta: io l'ho letta, ma per una volta preferisco il film. ^^


message 26: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
5 Scary Stories by Women Writers: ho visto il link stamattina e mi sembra carino, ma non ho letto ancora le storie perciò non ho idea di come siano. ;)


message 27: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Qui l'autore mette a disposizione il suo racconto horror e (secondo lui) un po' weird


message 28: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "5 Scary Stories by Women Writers: ho visto il link stamattina e mi sembra carino, ma non ho letto ancora le storie perciò non ho idea di come siano. ;)"

Quello di Kelly Link sarà una delle prossime letture nel mattonazzo weird. :)


message 29: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Quello di Kelly Link sarà una delle prossime letture nel mattonazzo weird"

Sono curiosa di leggerla, anche se dopo aver sentito le opinioni non entusiaste di Saretta sull'autrice, non so davvero che aspettarmi.


message 30: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "Quello di Kelly Link sarà una delle prossime letture nel mattonazzo weird"

Sono curiosa di leggerla, anche se dopo aver sentito le opinioni non entusiaste di Saretta sull'autrice..."


E' l'unica cosa sua che ho letto, quindi non saprei valutarla in maniera molto circostanziata; ma come racconto a me è piaciuto molto.


message 31: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2400 comments Mod
Tintaglia wrote: "Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "Quello di Kelly Link sarà una delle prossime letture nel mattonazzo weird"

Sono curiosa di leggerla, anche se dopo aver sentito le opinioni non entusiaste di Sa..."


Io la Link non ce la posso fare, velodicodigià.


message 32: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Saretta wrote: "Io la Link non ce la posso fare, velodicodigià. "

L'importante è saperlo. XD


back to top