Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

48 views
La sfida dell'Alfabeto > A, B... Chiara (2020)

Comments Showing 1-17 of 17 (17 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Big (last edited Dec 11, 2020 10:47AM) (new)

Big Dreamer | 1063 comments A- Il Racconto dell'Ancella di Margaret Atwood 400 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
B- Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani 247 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
C- Non sono un mostro di Carme Chaparro 313 p.
D- Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij 643 p. *Abbandonato in precedenza LETTO 1 punto LL + 2 punti P + 1 punto E + 1 punto A + 2 punti NC = 7 punti
E- The Danish Girl di David Ebershoff 368 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
F- Trent'anni e una chiacchierata con papà di Tiziano Ferro 400 p. *Abbandonato in precedenza
G- Memorie di una geisha di Arthur Golden 571 p.
H- Adultolescence di Gabbie Hanna 256 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
I- Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro 291 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
J- L'incubo di Hill House di Shirley Jackson 233 p. *Abbandonato in precedenza LETTO 1 punto LL + 2 punti NC + 1 punto A = 4 punti
K- 22.11.63 di Stephen King 767 p.
L- Va', metti una sentinella di Harper Lee 271 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
M- I promessi sposi di Alessandro Manzoni 1004 p. *Abbandonato in precedenza LETTO 1 punto LL + 6 punti P + 1 punto E + 1 punto A + 2 punti NC = 11 punti
N- Suite francese di Irène Némirovsky 415 p.
O- Elfi e draghi di Edna O'Brien 120 p.
P- La luna e i falò di Cesare Pavese 158 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
Q- La misteriosa morte della compagna Guan di Qiu Xiaolong 544 p.
R- La caduta dello Zentir di Adrian R. Rednic 672 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC + 2 punti P = 5 punti
S- M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati 737 p.
T- Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi 190 p. LETTO 1 punto LL + 2 punti NC = 3 punti
U- Vita d'un uomo: Tutte le poesie di Giuseppe Ungaretti 905 p.
V- I Malavoglia di Giovanni Verga 254 p. *Abbandonato in precedenza
W- Gita al faro di Virginia Woolf 240 p. *Abbandonato in precedenza LETTO 1 punto LL + 1 punto A + 2 punti NC = 4 punti
X- Visto per Shanghai di Qiu Xiaolong 368 p.
Y- Una vita come tante di Hanya Yanagihara 1104 p.
Z- Storia di una ladra di libri di Markus Zusak 562 p. *Abbandonato in precedenza



TOTALE = 3 + 3 + 3 + 4 + 7 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 4 + 11 + 5 = 55 punti


message 2: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments PUNTI

Per rendere la sfida un po' più animata si è deciso di inserire un punteggio, i punti sono così distribuiti:

-1 punto per ogni libro letto (LL)

al quale vanno aggiunti:

-1 pt. per i libri di almeno 500 pag e 1 pt. ogni 100 pagine eccedenti le 500 (ad es. se un libro ha 612 pag. darà 2 pt., uno di 780 ne darà 3) (P)

-1 pt. per i libri pubblicati prima del 1900 (E)

-1 pt. per i libri abbandonati in precedenza (A)

-1 pt. per i saggi (S)

-1 pt. per i libri letti in lingua straniera (LS)

-2 pt. se il libro letto corrisponde alla scelta iniziale fatta con la lista preliminare obbligatoria (NC)

Terminato l'alfabeto saranno inoltre conteggiati ulteriori:

-100 pt.

ai quali si sommano:

-50 pt. se si segue nella lettura, dall'inizio alla fine, l'ordine alfabetico A-Z
-15 pt. se si è scelta la modalità alfabeto completo (26 libri)


PUNTEGGIO PER LA X:

3 punti per chi ha trovato la X con il cognome;

2 punti per chi ha messo la X come nome o titolo;

1 punto per chi ha messo un'altra lettera al posto della X dopo aver terminato tutto l'alfabeto.


message 3: by Caraliotiscrivo (last edited Dec 13, 2019 01:36PM) (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
La lista va bene. :)
Buone letture!

Ps. Bell'alfabeto! :)


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8388 comments Interessante alfabeto!
Buone letture :-)


message 5: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4765 comments Che bell'alfabeto! Mi incuriosisce Elfi e draghi :)


Pippicalzelunghe | 991 comments Bell'alfabeto tanti classici ma anche novità!
Buone letture!


message 7: by (new)

Lù (ldovica) | 1450 comments Bell'alfabeto! Hai inserito parecchi libri davvero bellissimi! Passerò a curiosare :)


message 8: by Elena (new)

Elena Monf | 836 comments Davvero una bella lista! La J, la K e la Y m'incuriosiscono particolarmente:) Buone letture e buon anno!


message 9: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Prima lettura completata
Il Racconto dell'Ancella

È un romanzo terribilmente angosciante. La prospettiva di un futuro apparentemente molto vicino, in cui le donne (Ancelle) vengono ridotte a macchine per la riproduzione, a contenitori per bambini che verranno loro strappati e consegnati ad altre donne (le Mogli) rese sterili dal tempo e da un non meglio precisato disastro nucleare, mette i brividi.
La "disumanizzazione" delle Ancelle è tale, che non hanno nemmeno un nome, se non quello che segnala che sono na proprietà del Comandante presso cui vivono e da cui devono essere fecondate (Diglen, Difred, Diwarren) e quando abbandonano la casa di detto Comandante, un'altra Ancella prende il loro posto e il loro nome.
Una di queste Ancelle ci racconta la sua quotidianità e i suoi pensieri, alternandoli con flashback e ricordi di un passato precedente all'instaurazione del regime totalitario di Galaad, quando ancora era libera di essere donna e molte delle cose che ora sono considerate dei crimini erano la normalità. Stupendo.


message 10: by Big (last edited Feb 21, 2020 02:29PM) (new)

Big Dreamer | 1063 comments Aggiorno con due letture

La luna e i falò

Racconto, mischiato a ricordi di una vita passata, che non esiste piu, del ritorno di Anguilla nel paese dove è cresciuto, dopo la fine della seconda guerra mondiale e della Resistenza.
Anguilla, che attraverso i racconti dell'amico Nuto viene a conoscenza della sorte toccata alle persone che conosceva, diventa sempre più consapevole di come quel paesino, quelle colline, siano parte di lui e che è proprio quel senso di appartenenza che lo ha riportato indietro dall'America.

Il giardino dei Finzi Contini

Romanzo in cui si racconta il rapporto che il protagonista-narratore intreccia con la famiglia Finzi Contini, soprattutto con i due fratelli Alberto e Micol, negli anni immediatamente precedenti l'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia, che sconvolgeranno per sempre le vite di tutti, ebrei e non.
Mi aspettavo di più, ma è stata comunque una bella lettura


message 11: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Gita al faro



Può piacere un romanzo in cui non succede nulla?
Sì, perché Gita al faro non è altro che la storia di quel (poco) che succede attorno a una ragazza che sta dipingendo un quadro. Può l'attesa del viaggio essere essa stessa il viaggio? Sì, perché i vari personaggi (i membri della famiglia Ramsay e i loro ospiti nella casa di villeggiatura delle Ebridi) progettano una gita al faro che avverrà solo molti anni dopo l'inizio dell'opera.
E il libro è un viaggio nei pensieri e nelle riflessioni dei personaggi e ogni volta che cambia il punto di vista, si apre un nuovo capitolo, tanto che ci sono capitoli lunghi solo poche righe.
Anche se di non facile lettura, questo libro mi è piaciuto molto. Unica nota negativa (ma riguarda questa specifica edizione, sono i nomi italianizzati


message 12: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Delitto e castigo


** spoiler alert ** Primo romanzo della letteratura russa che decido di affrontare, in quanto i romanzi russi mi hanno sempre trasmesso quel senso di pesantezza che mi faceva dire "Non ce la farò mai". E in effetti, non è stata una passeggiata.

Il protagonista è Raskolnikov, uno studente in grosse difficoltà economiche che è convinto di appartenere a una categoria superiore di uomini, che hanno la facoltà di eludere le leggi, le norme e le convenzioni di questo mondo che, a detta sua, sono fatte per gli esseri inferiori, i cosiddetti pidocchi.
E proprio basandosi questa sua convinzione, decide di uccidere una vecchia usuraia, che si approfittava dei problemi di coloro a cui prestava i soldi.
A seguito di questo delitto, arriva il castigo: Raskolnikov si sente in colpa. Ma il castigo non è rappresentato dal sentirsi in colpa per l'omicidio commesso. Lui si sente in colpa di sentirsi in colpa, perché questo fa vacillare la sua convinzione di aver commesso un omicidio legittimato dal suo essere una persona superiore a quella che ha ucciso e di poter essere al di sopra delle leggi. Inizia così un lungo percorso psicologico che lo porterà a confessare l'omicidio e alla deportazione in un campo di lavoro in Siberia.

Non di facile lettura, ma sicuramente un capolavoro.


message 13: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Non lasciarmi

Romanzo profondamente intenso, di cui non riesco a parlare perché mi ha lasciata confusa e con un vuoto dentro, perché un misto tra una storia di amicizia e un distopico. Il fatto che sia raccontato attraverso un flashback, ma che il lettore non sappia tutto dall'inizio, anzi, giunga alle varie scoperte e rivelazioni insieme ai personaggi, è un valore aggiunto.


message 14: by Big (last edited Aug 14, 2020 01:09AM) (new)

Big Dreamer | 1063 comments Va', metti una sentinella

Mamma mia che delusione.
Non avevo aspettative molto alte, visto quanto ho amato Il buio oltre la siepe e, soprattutto, dopo aver letto che questo romanzo fu rifiutato dalla casa editrice, che chiese all'autrice di concentrarsi sull'episodio, narrato in un flashback, del processo in cui Atticus difende un negro da un'accusa di stupro.
Non avevo aspettative molto alte, ma sono comunque rimasta delusa.
Ho capito l'intento di voler far comprendere a Scout che suo padre non è un dio, ma non ho apprezzato le modalità troppo rudi e dirette con cui giunge a questa conclusione. Avrei preferito lo avesse fatto per gradi e non nelle ultime 15 pagine. A distanza di vent'anni, Scout sembra ancora la ragazzina che accetta le cose per come stanno, solo perché un adulto le dice che sono così. Non ha un evoluzione di pensiero, non fa un vero e proprio ragionamento.


message 15: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Sostiene Pereira

Pereira è un giornalista che, dopo anni trascorsi a scrivere articoli di cronaca nera, si occupa adesso della pagina culturale del Lisboa, un giornale pomeridiano in cui occupa prevalentemente racconti di autori francesi, da lui stesso tradotti in portoghese. Non ha opinioni o posizioni politiche, ma quando assume come collaboratore esterno Monteiro Rossi, un ragazzo di origini italiane che lo aiuterà a prendere consapevolezza della situazione politica europea di quel periodo è una decisione irrevocabile.
Breve, ma ricco di simboli e significati, è un romanzo che insegna a non vivere la vita in modo passivo.


message 16: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments The Danish Girl

Dopo aver letto la storia di Lili Elbe su una rivista, David Ebershoff decide di scrivere un romanzo che celebri questa pioniera del mondo trasgender.
Descrive come tutto sia iniziato quasi per caso, quando Greta chiede al marito Einar di posare in abiti femminili, per aiutarla a terminare il ritratto che stava dipingendo. Da lì inizia un lungo e difficile percorso, che porta Einar a scoprire che dentro di lui vive Lili, che lui è Lili.
Non conoscevo la storia di Lili, e forse mi aspettavo di più dal romanzo, ma in fondo, essendo ispirato a una storia vera , accaduta quasi cento anni fa, non ci si può aspettare di più e di meglio


message 17: by Big (new)

Big Dreamer | 1063 comments Devo fare un aggiornamento massivo. Provvedo nei prossimi giorni


back to top