Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Mah Jong
>
MahJong Challenge - Commenti alle letture
Finito Seta di Alessandro Baricco, valido per la T10 - Drago Verde (un libro scritto nel secolo scorso).
Libro corto e scorrevole. Ma, ahimè, la positività termina qui.
Purtroppo la storia non mi ha comunicato assolutamente nulla, mi è scivolata addosso come la seta, appunto.
Mi hanno detto che Baricco o si ama o si odia... io non lo odio, almeno non ancora... leggerò altre sue opere e vi saprò dire.
2 stelle
Libro corto e scorrevole. Ma, ahimè, la positività termina qui.
Purtroppo la storia non mi ha comunicato assolutamente nulla, mi è scivolata addosso come la seta, appunto.
Mi hanno detto che Baricco o si ama o si odia... io non lo odio, almeno non ancora... leggerò altre sue opere e vi saprò dire.
2 stelle
Finito Atalanta di Gianni Rodari, valido per la T1 - Uno (un libro con la copertina bianca).
La lettura di questo libro è stata un'esperienza mistica.
Primo perché è stato uno dei primissimi libri che ho letto (avevo 6 anni); secondo perché l'ho riletto ad alta voce insieme a una mia carissima amica ed è una cosa che non ho mai fatto.
La storia è bellissima (e io sono di parte perché adoro la mitologia greca) e Gianni Rodari... niente, che gli vuoi dire? Un grande scrittore, che con il suo linguaggio semplice arriva a tutte le fasce di età.
Libro assolutamente da leggere!
5 stelle
La lettura di questo libro è stata un'esperienza mistica.
Primo perché è stato uno dei primissimi libri che ho letto (avevo 6 anni); secondo perché l'ho riletto ad alta voce insieme a una mia carissima amica ed è una cosa che non ho mai fatto.
La storia è bellissima (e io sono di parte perché adoro la mitologia greca) e Gianni Rodari... niente, che gli vuoi dire? Un grande scrittore, che con il suo linguaggio semplice arriva a tutte le fasce di età.
Libro assolutamente da leggere!
5 stelle

Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
Premetto di aver letto questo romanzo solo perché è stato scelto come libro del mese dal gruppo di lettura che sto seguendo al momento. In autonomia probabilmente non l'avrei mai scelto perché non è proprio nelle mie corde.
Comunque, è un buon libro, in generale, anche se ho apprezzato di più la prima parte; la seconda è meno coinvolgente.

Il giorno prima della felicità
Erri De Luca è un autore che non mi convince fino in fondo perché i suoi brevi romanzi promettono molto all'inizio ma si perdono strada facendo.
In questo caso la storia del giovane protagonista mi ha da subito incuriosita, ma non ho apprezzato tutta la parte relativa ad Anna (compreso il finale). Inoltre sembra di gran moda inserire nei romanzi personaggi che rievocano le loro vicende personali durante la seconda guerra mondiale: qui lo fa Don Gaetano, forse il personaggio più interessante, ma comunque facilmente dimenticabile.
Nel complesso, per me un romanzo senza infamia e senza lode.
3 stelle scarse

16 - Nord|Autore scandinavo
Il libro di Natale di S. Lagerlof
Una bella raccolta di favole natalizie, che coniugano bene i valori cristiani a delle pratiche più pagane. Come sempre, mi ha colpito lo stile pulito dell'autrice. Super consigliato!
18 - Primavera|Con un fiore in copertina
Fiabe floreali di L. M. Alcott
Una raccolta di fiabe a tema fate, fiori e bei sentimenti. Sono storie zuccherose che insegnano dei valori e che hanno delle bellissime descrizioni della natura.

L'idea che sostiene questo saggio è interessante ma c'è un problema: il testo è troppo corto. Non c'è spazio per l'approfondimento di concetti e spunti che emergono durante la lettura ma che rimangono in superficie e vengono spesso trattati in modo vago. Capisco l'esigenza di rendere il libro fruibile, ma alla fine mi pare che il messaggio che gli autori abbiano tentato di trasmettere risulti banalizzato.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Ho riletto Seta di Alessandro Baricco, che dopo così tanti anni risveglia sempre in me moltissimi ricordi. E niente, credo sia nella top-five dei miei libri del cuore.
Finito Voci a Matera - #mt2019, valido per la T25 - Mahjong Classico (un libro con meno di 150 pagine).
Raccolta di brevi racconti incentrati su Matera, uscita in occasione della candidatura a capitale della cultura 2019.
Purtroppo non mi hanno entusiasmato, neanche quelli delle autrici più conosciute.
2 stelle tirate per i capelli.
Raccolta di brevi racconti incentrati su Matera, uscita in occasione della candidatura a capitale della cultura 2019.
Purtroppo non mi hanno entusiasmato, neanche quelli delle autrici più conosciute.
2 stelle tirate per i capelli.

La storia del Dottor DolittleUna fiaba per bambini scritta nel 1920 che ha tutto il sapore del secolo passato nel bene e nel male. I capitoletti sono brevi e possono prestarsi anche per una lettura serale ad alta voce, gli ultimi cinque sono gustosi e scorrono con un ritmo avventuroso.

Un nuovo libro di racconti, i primi 6 di giallo avevavo poco, mi ricordavano quel film con Michael Douglas e Sean Penn "the game" che la gente paga per avere un'avventura, comunque dai carini e mi hanno anche fatto sorridere, invece gli altri 6 ecco questi sono dei piccoli gialli, anche se non proprio bellissimi, ma scorrevoli.

Gran bella lettura! L'indagine è, come sempre, un mazzo di carte che viene rimescolato di continuo. E così si fa il giro completo dei sospettati, azzardando qualunque ipotesi, fino alla rivelazione finale. Agatha Christie è sempre la migliore!

Purtroppo questo numero è stato una delusione! La storia non mi è piaciuta per niente, non ci ho trovato alcun senso (che pessimo finale!). La componente orrorifica è labile, non c'è né inquietudine né paura. Mentre per quanto riguarda i disegni, mi sono piaciute le idee di fondo ma non la resa.

La congiura del silenzio di Steve Berry
Questo è il primo romanzo della serie con Cotton Malone che leggo. Avevo aspettative piuttosto basse perché molte recensioni sono tutt'altro che entusiastiche e invece a me è piaciuto molto: la trama, incentrata su Lincoln, i mormoni e un segreto che potrebbe portare alla distruzione degli Stati Uniti d'America, è avvincente e la scrittura scorrevole. Sicuramente leggerò altro di Steve Berry.

22-Azalea|Un giallo/thriller.
Il giorno della civetta di L. Sciascia
Che romanzo! Ho adorato lo stile e il ritmo narrativo. Sempre molto attuale. Un must.
23-Orchidea|Scritto da un autore italiano.
Ottanta rose mezz'ora di C. Cavina.
Non mi ha lasciato nulla.

Allora, avevo già visto il film, quindi mi ha lasciato un po' indifferente. La storia, che di per sè è abbastanza cruda, non mi ha coinvolto, sia per la mancanza di empatia del protagonista (cosa voluta dall'autore, immagino) sia perchè anche tutte queste descrizioni di profumi vari...non lo so, mi è sembrato un po' sterile. Comunque il libro in sè è bello, anche se a tratti un po' sovraccarico.
Voto: 3

The hate U give. Il coraggio della verità di Angie Thomas
Non ho molto da dire su questo romanzo; l'ho appena finito e lo sto ancora elaborando
È stata una lettura intensa e dolorosa, ma necessaria per comprendere meglio alcuni avvenimenti recenti.
Finito Vampire Knight Deluxe, Vol. 1 di Matsuri Hino, valido per la T13 - Est (un libro di un autore asiatico).
Tentativo di leggere il mio primo manga fallito miseramente.
Mi hanno spiegato che è questione di abitudine, che bisogna prenderci la mano... ma ahimè non ce l'ho fatta, è stata dura arrivare all'ultima pagina, ma il problema è solo mio.
Peccato perché il tema mi piace molto.
Tentativo di leggere il mio primo manga fallito miseramente.
Mi hanno spiegato che è questione di abitudine, che bisogna prenderci la mano... ma ahimè non ce l'ho fatta, è stata dura arrivare all'ultima pagina, ma il problema è solo mio.
Peccato perché il tema mi piace molto.

Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa
Tra me e gli autori giapponesi non c'è proprio feeling. Questo romanzo, in particolare, non mi ha lasciato nulla, per quanto la lettura sia stata abbastanza piacevole.

Devo ammettere che ho fatto fatica a staccarmi da questo libro. Bellissimo, in quanto ricco di spunti di riflessione e di pensiero.
Saramago ci vuole mostrare la società nel suo lato peggiore, malvagio ed egoista. Un’umanità che smette di essere tale nel momento in cui si manifesta un’epidemia di cecità bianca molto contagiosa. Un’umanità che perde ogni dignità e valore, spinta dalla paura inizialmente e dalla fame poi. Paura e fame che portano molte persone a non essere più civili, a calpestarsi e inselvaggirsi.
In tutta questa cecità e questo sfacelo, in mezzo a tutto questo imbruttimento, una donna, la moglie del medico, continua a vedere. La sua generosità, la sua immensa forza interiore e il suo altruismo, fanno da contrapposizione alla bruttezza tutta intorno. Sono infatti le sue azioni e la sua tenerezza, assieme a quella di pochi altri, a dare speranza e coraggio a noi lettori e ai cechi intorno.
5 stelle, nonostante la mancanza di punteggiatura. 😜
Finito Danze dall'inferno, valido per la T18 - Primavera (un libro con un fiore nel titolo o in copertina).
Raccolta di racconti incentrata sul ballo di fine anno scolastico con protagonisti paranormal.
Ho fatto bene a dare una seconda chance a questo libro, mi è piaciuto molto di più rispetto alla prima volta, ma il racconto della Meyer rimane sempre e comunque il peggiore della raccolta.
3 stelle e 1/2
Raccolta di racconti incentrata sul ballo di fine anno scolastico con protagonisti paranormal.
Ho fatto bene a dare una seconda chance a questo libro, mi è piaciuto molto di più rispetto alla prima volta, ma il racconto della Meyer rimane sempre e comunque il peggiore della raccolta.
3 stelle e 1/2

Libro scorrevole, anche se non è stato un libro che mi abbia entusiasmato, pensavo ci fosse un pò più di "giallo", invece a parte l'inizio dove descrive il fatto, poi il libro si svolge raccontando la storia dell'avvocato e lasciando anche da parte il caso iniziale per seguire ciò che secondo me non c'entra nulla, sinceramente mi ha un pò annoiata.

Parità in pillole di Irene Facheris
Un buon saggio. Si legge velocemente ed è scritto molto bene.
E' piuttosto basico nei contenuti, quindi lo consiglio a chi si sta approcciando a temi legati al femminismo per la prima volta.

I racconti di Neruda colpiscono per l'aria di familiarità che sanno suscitare, anche se descrivono la vita di uno specifico quartiere di Praga. Grazie a un linguaggio semplice, ironico e solo lievemente nostalgico regalano scene di vita dove i protagonisti sono quei personaggi unici e al contempo universali che caratterizzano ogni piccolo borgo o quartiere. Se la descrizione dell'umanità ha un sapore universale, per chi non conosce Praga è difficile cogliere molti piccoli riferimenti per cui le note costituiscono un utile supporto. Mi è piaciuto molto anche l'ultimo racconto sul 1° maggio 1890.

Tito di Gormenghast di Mervyn Peake
commento: https://www.goodreads.com/review/show...

Se non avessi letto la postfazione, non avrei capito nulla di questo dramma in due atti e l'avrei archiviato in maniera diversa. Non che leggere la postfazione mi abbia fatto piacere di più il libro, anzi. Anche la sinossi qui su Goodreads è fin troppo "interpretativa". Forse è uno di quei libri che vanno letti dopo aver studiato la vita dell'autore e gli studi critici su di lui. O forse occorre una preparazione religiosa/filosofica/medica che io non ho, fatto sta che mi spiace non aver apprezzato di più il testo di questo autore che ha ricevuto anche un Nobel e mi ha lasciato davvero spiazzata scoprire nella postfazione che avevo capito poco o nulla.

Noi siamo tempesta di Michela Murgia
Deludente. Le storie contenute nel libro sono raccontate in modo approssimativo e superficiale. Salvo la parte grafica: è curata e fatta davvero bene.

Robin Hood. Il principe dei ladri
Uno dei classici che tutti conoscono ma che io non avevo mai letto. E che, come mi e' capitato molte volte, e' profondamente diverso da come me l'ero immaginato. Si tratta sicuramente di un libro di altri tempi, per lo stile, l'ambientazione, il ritmo narrativo. Gli anni si vedono, si sentono, ma si apprezzano anche. Il sapore antico forse non e' adatto a tutti i palati, ma lascia ancora soddisfatti. Difficile evitare di associare i volti di attori come Errol Flynn e Burt Lancaster, che erano nascosti in ricordi dell'infanzia e sono sbucati fuori quasi subito mostrandomi in bianco e nero le scene di combattimenti rocamboleschi, con le loro fanfaronate e un pizzico di cialtroneria a bilanciarne la quasi invincibilita'. A dire il vero alcune scene erano anche a colori, con Inigo Montoya a inseguire il Conte Ruden, a sua volta perfetto nel ruolo del Barone Fitz Alwine, Sheriffo di Nottingham. Oddio in che matrioska di attori e personaggi mi sono infilato :D

12. Drago Rosso: Un libro pubblicato nel 2020
Dragan di S. Lee.
Romance che mi è molto piaciuto, sia per i personaggi (<3) che il rapporto del protagonista con il suo bel cagnolone. Una piacevolissima scoperta.
1. Uno: Un libro con la copertina bianca
L'odissea del volo 33 di R. Sterling
Una raccolta di racconti ben scritti e accattivanti dalla penna del geniale creatore de 'Ai Confini della Realtà'. Il mio preferito è proprio quello che dà il nome alla raccolta.

Il libro ti prende subito dalle prime pagine. Romaine e Florence, due gemelle lontane ma inseparabili per un segreto che si portano dentro. Romaine è aviatrice, parte della resistenza francese contro il fascismo di Franco; Florence è moglie di un politico francese in combutta con la Germania . Intrighi, morti, misteri, siamo agli inizi della guerra, del dominio di Hitler, dove chiunque sia contro il regime fa una brutta fine. Scrittura scorrevole e coinvolgente, ti teneva col fiato sulle pagine. La parte di Romaine scritta in terza persona, quella di Florence in prima, con tutti i suoi pensieri e macchinazioni. Era da tempo che non leggevo una storia così avvincente!

Fiori sopra l'inferno di Ilaria Tuti
Un libro davvero mediocre e pretenzioso.

Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Consigliato a chi è già stato in Islanda e vuole fare un tour nei ricordi, per chi non ci è mai stato penso possa risultare un po' noioso e sconclusionato. Alcuni racconti sembrano incompleti.
3 stelle

Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Consigliato a chi è già stato in Islanda e vuole fare un tour nei ricordi, per chi non ci è mai st..."
Io l'ho letto pur non essendo mai stata in Islanda.. insieme ai paesaggi ti riporta le fiabe legate a quei determinati luoghi, fiabe molto particolari anche alcune simili alle nostre. Io l'ho trovato interessante e ha accresciuto la mia voglia di visitare l'Islanda :)

Alan Bennett Nudi e crudi
Vatti a fidare delle recensioni, mi aspettavo un testo completamente diverso. O non l'ho capito io, o non l'hanno capito gli autori delle recensioni che ho letto, quasi tutte concordi nel definirlo spassoso. I numeri sono contro di me, chiaramente.
Di spassoso ci ho trovato molto poco. Sicuramente alcuni dialoghi sono divertenti e spiazzanti, e mi hanno fatto pensare ai Monty Python, ma lo spasso e' un'altra cosa. La vicenda dei coniugi Ransome e' tremenda, forte, e i protagonisti vengono davvero esposti nudi e crudi davanti al lettore.

L'origine degli altri di Toni Morrison
Una bella raccolta di saggi molto attuali. Consigliato

Luca Tarenzi I re delle macerie
La serie la Guerra dei Morian è un fantasy tutto italiano con un ambientazione che ricorda Il piccolo popolo dei grandi magazzini di Pratchett in versione più cruda, dark e tormentata.
leggerò sicuramente il seguito
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Una raccolta di sedici racconti tratti da storie vere più o meno conosciute, il cui filo conduttore è la coralità, non l’azione di un singolo eroe bensì di più voci: dai Trecento della battaglia delle Termopili alle madri di Plaza de Mayo, dalla caduta del Muro di Berlino alla creazione di Wikipedia come fonte di sapere universalmente condiviso. Ogni racconto vuole sottolineare il fatto che spesso la Storia sia stata fatta da una comunità, dal lavoro di squadra di tanti, non dal gesto di un singolo.
La veste grafica è molto curata e le storie sono decisamente ben narrate. Forse manca un po’ in originalità perché assomiglia molto ad altri prodotti letterari che in questi anno hanno invaso il mercato dei libri per ragazzi: l’esempio più celebre è forse Storie della buonanotte per bambine ribelli: 100 vite di donne straordinarie. Tutto sommato però una lettura piacevole e istruttiva che ha stimolato la mia curiosità ad approfondire alcune vicende che non conoscevo.
8. Otto: Un libro scritto da una donna - L'annusatrice di libri di Desy Icardi
Piacevole scoperta questo romanzo che ho scaricato gratuitamente durante il lockdown dal sito di Fazi editore. Manadata dalla famiglia in città per studiare, la giovane Adelina scopre un giorno di avere il dono di saper imparare il contenuto dei libri semplicemente annusandone le pagine. Quando il suo professore e un notaio appassionati di libri antichi lo scoprono, cercano di sfruttare a loro vantaggio questa abilità attraverso una serietà di sotterfugi, mettendo però la vita della giovane a rischio. In parallelo il lettore apprende i segreti del passato della zia Amalia, presso la quale Adelina è stata mandata a vivere in città. Il finale è un po’ prevedibile però si lascia leggere volentieri e un libro così mi serviva in questo periodo.
23. Orchidea : Un libro scritto da un autore italiano - La briscola in cinque di Marco Malvaldi
Mi è proprio piaciuto. Un giallo ben costruito con dei personaggi decisamente simpatici e particolari. Continuerò a seguire le vicende del Bar Lume che conoscevo solo per averne vista qualche puntata in tv.
Finito Open: La mia storia di Andre Agassi, valido per la T26 - Mahjong Speciale (un libro con più di 500 pagine).
Ascesa, caduta e risalita di un grande campione, di un grande uomo.
La prima volta che ho visto Agassi in tv è stato un colpo di fulmine e dopo aver letto questo libro, se possibile, lo amo ancora di più.
Consigliatissimo!
5 stelle
Ascesa, caduta e risalita di un grande campione, di un grande uomo.
La prima volta che ho visto Agassi in tv è stato un colpo di fulmine e dopo aver letto questo libro, se possibile, lo amo ancora di più.
Consigliatissimo!
5 stelle

Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Consigliato a chi è già stato in Islanda e vuole fare un tour nei ricordi, per chi n..."
Avendo letto un altro libro di fiabe islandesi (comprato là) che mi era piaciuto tantissimo, questo mi ha mediamente delusa :(

Le intermittenze della morte
Recensire questo libro è veramente difficile.
Lo stile è irritante e faticoso da leggere, con frasi lunghissime che spesso rappresentano dialoghi in cui l'alternanza delle voci è mostrata solo con una lettera maiuscola.
Leggendolo mi dicevo che era noioso ma stranamente mi è anche piaciuto. I dialoghi sono pieni di arguzia e molto brillanti, i temi trattati sono coinvolgenti e fanno riflettere, la storia della morte (con la minuscola, mi raccomando!) è deliziosa. Nel complesso 3 stelle ma che fatica!

Quale libro hai preso? Forse visto che l’altro era più completo, l’Atlante ha avuto questo effetto. Per me è stato il primo libro sull’Islanda che ho letto :)

Quale libro hai preso? Forse visto che l’altro era più..."
Questo ;) The Trolls in the Knolls: 36 Icelandic Folk and Fairy Tales
E comunque l'Islanda è un posto magico, vacci appena puoi <3

Il club Dumas, o L'ombra di Richelieu di Arturo Perez-Reverte
Una bella scoperta, un giallo ben congegnato con interessanti riferimenti a Dumas e a tutte le sue opere. Molto piacevole!

Le intermittenze della morte
Recensire questo libro è veramente difficile.
Lo stile è irritante e faticoso da leggere, con fra..."
Anche io ho letto Le intermittenze della morte di Saramago, e la penso come Paola. 3 stelle anche per me!
Ho fatto molta fatica a leggerlo. Credo che non era il momento più opportuno, perché sono troppo impegnata con il lavoro e non ci riesco quasi a leggere, faccio fatica a concentrarmi. E con questo, ci vuole proprio concentrazione!
Io lo segno per la task 4. Quattro: Un libro fantasy

Mio fratello rincorre i dinosauri
Una bella storia, che profuma di vissuto, di condivisione vera, senza artifici. Mi e' piaciuto un sacco il racconto del rapporto con il fratello affetto dalla sindrome di Down, senza artifici, senza buonismo, mettendo a nudo le difficolta' dell'avventura. Perche' e' facile riempirsi la testa di slogan e di belle intenzioni, poi pero' bisogna affrontare la realta' tutti i giorni. Ho letto con particolare interesse la parte del libro che racconta le difficolta' di Giacomo ad affrontare il mondo, riflettendo sul fatto che non basta vivere in un ambiente inclusivo per riuscire a vivere in modo inclusivo. (sostituire inclusivo con qualsiasi altro aggettivo sentiate adatto, il concetto rimane valido comunque)

La dittatura dei dati di Brittany Kaiser
Ho scoperto questo testo grazie all'intervista fatta a Brittany Kaiser durante il SalTOExtra2020.
Devo ammettere che in quell'occasione Kaiser mi aveva convinta di più, rispetto al libro che ha scritto, che però resta comunque un ottimo riassunto dello scandalo della Cambridge Analytica. Lo stile è semplice e coinvolgente.

Non avevo mai letto nulla di questo autore e, visto che poco mi ispirava, ho deciso di iniziare da questo romanzo, considerato il suo capolavoro.
Ho apprezzato tutto di questo libro: lo stile, l'ambientazione, i personaggi ben delineati e per nulla banali. Naturalmente anche la storia, che si snoda in una zona disabitata della Norvegia: il protagonista Isak sarà il primo a lavorare quella terra e a costruire pian piano il suo futuro. Attorno a lui ruotano molti personaggi ma ciò che più mi ha affascinata è la vita di queste persone, completamente dedite al lavoro di contadini, in zone non proprio facili da vivere. Tutto si ripete sempre uguale, ma Hamsun ha saputo anche cogliere i moti nell'animo di Inger e del figlio che amano sì la loro terra ma sono spesso sospinti verso altro.
Assegno 5 stelle.
------------------
Task 7, Un classico: Memorie dal sottosuolo di Fyodor Dostoyevsky
Il protagonista del romanzo è un uomo abietto che, nella parte iniziale, analizza il proprio carattere e la propria incapacità di vivere in società. Odia uomini, situazioni, luoghi; macera nel rancore e nella vergogna. Si ritira nel sottosuolo, la parte più nascosta di sé che, chiaramente, porta alla luce anche idee turpi.
Dopo il lungo monologo iniziale, la seconda parte è incentrata su alcuni episodi della sua vita, in cui mostra concretamente che tipo di persona è, soprattutto nei confronti della povera Liza.
È un romanzo che non lascia indifferenti e che apre a tante riflessioni sulla natura dell'uomo. Le azioni del protagonista sono disturbanti e molto caricate, ma non nego di aver ritrovato qualcosa di me nel suo modo di comportarsi.
4 stelle
---------------------
Task 5, libro di un autore mai letto: I racconti di Malá Strana di Jan Neruda
Ambientati nella via più famosa di Praga durante la seconda metà del 1800, questi racconti narrano varie storie di vita quotidiana: i primi racconti sono incentrati maggiormente sulle persone che popolano la via, gli ultimi sulle abitudini, sui cibi e sui mestieri. È uno spaccato di vita dell'epoca. Ho apprezzato maggiormente i primi perché l'autore è stato bravo a descrivere i personaggi e a cogliere il lato tragico di ogni storia.
3 stelle abbondanti

Questo romanzo è come una boccata di ossigeno quando hai un po' di affanno. E' spassosissimo, ricco di sorprese, punta tutto sui sentimenti buoni. E' come una bella favola e la sua morale è di una semplicità estrema: vivi la vita pienamente perché la vita è un dono bellissimo e merita di essere vissuta, possibilmente senza troppi rimpianti. La protagonista, zia Elner, lo ha capito meglio di chiunque altro perché dopo l'ennesima caduta dalla scala appoggiata all'albero di fichi del suo giardino, dopo essere stata punta da uno sciame di vespe, dopo essere stata dichiarata morta per un paio d'ore durante le quali ha fatto una visitina in Paradiso, riapre gli occhi e torna alla sua vita di prima. Più saggia e più attenta. Mentre gli amici e i parenti che avevano trascorso le ultime ore in lutto, devono riprendersi anche dallo shock del miracoloso risveglio.

I colpevoli di Andrea Pomella
Una scrittura delicata, a volte l'ho percepita quasi distaccata ma che in alcuni punti mi è arrivata come uno schiaffo.

La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlöf
Una raccolta di racconti abbastanza piacevole ma mi aspettavo qualcosa di più.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Sonderkommando. Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944 (other topics)Storia di una ladra di libri (other topics)
L'ombra del silenzio (other topics)
La confraternita degli storici curiosi (other topics)
Crypto (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Nicholas Sparks (other topics)Nawal El Saadawi (other topics)
Italo Calvino (other topics)
Ilaria Tuti (other topics)
Carlos Ruiz Zafón (other topics)
More...
Questo è il topic dedicato ai commenti delle letture che terminate. Per ogni libro, ricordatevi di specificare anche il numero e la task soddisfatta, insieme al titolo del libro e al commento.
Se avete domande, potete rivolgerle nel topic delle domande.
Per aggiornare i progressi, modificate il vostro post al topic degli obiettivi.