Reading Challenges discussion

148 views
Sfide 2021 > C’era una volta...

Comments Showing 1-35 of 35 (35 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anna [Floanne] (last edited Jan 01, 2021 10:35AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Se siete appassionati come me di Letteratura per ragazzi, questa è la sfida che fa per voi!
Se volete, potete occupare il vostro spazio per tenere traccia dei vostri progressi, ma sentitevi liberi di scambiarvi anche consigli su titoli e autori o scrivere un veloce commento alle vostre letture, se vi va.

Nel post #2 trovate il link rapido al vostro spazio.
Mentre questo è link al widget della sfida
https://www.goodreads.com/challenges/...

Buone letture!


message 2: by Anna [Floanne] (last edited Jan 03, 2021 02:24PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments C’era una volta di:

- Alberto
- Floanne
- Jaq{Gwen}
- Rowizyx
- SiMo
- Teresa
-


message 3: by Rowizyx (last edited Jan 04, 2021 09:15AM) (new)

Rowizyx | 3198 comments YAY!!!!!!!!!

Penso comincerò continuando la mia esplorazione dell'Isola del Principe Edoardo, con Anna di Avonlea, genere classici


message 4: by Teresa (last edited Jan 04, 2021 10:00AM) (new)

Teresa | 622 comments Bello! Ci sono!

1/12 Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda - Genere: fiaba.


message 6: by Jaq {Gwen} (last edited Sep 17, 2021 02:04PM) (new)


message 7: by SiMo (last edited Jun 14, 2021 08:45AM) (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 242 comments Partecipo! Livello facile:

Obiettivo: 10/10

1) Capitan Grisam e l'amore. Fairy Oak di Elisabetta Gnone
2) L'Ickabog di J.K. Rowling
3) Gli incantevoli giorni di Shirley di Elisabetta Gnone
4) La casa nella prateria di Laura Ingalls Wilder
5) The Carnivorous Carnival di Lemony Snicket
6) The Slippery Slope di Lemony Snicket
7) Piccoli uomini di Louisa May Alcott
8) Il peggior bambino del mondo di Eoin Colfer
9) Mortina di Barbara Cantini
10) Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain


message 8: by Alberto (last edited Oct 08, 2021 06:33AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Prenoto il mio spazio! Livello medio!

13/12

Fiaba
L'occhio del lupo di Daniel Pennac
La freccia azzurra di Gianni Rodari
La torta in cielo di Gianni Rodari

Romanzo Fantasy
Il GGG di Roald Dahl
Rolando del camposanto: Due fantasmi da salvare di Fabio Genovesi
La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl
Il grande ascensore di cristallo di Roald Dahl
Olga di Carta. Jum fatto di Buio di Elisabetta Gnone
Le streghe di Roald Dahl

Romanzo d'avventura
La scimmia dell'assassino di Jakob Wegelius
The Adventures of Huckleberry Finn di Mark Twain


Libro Game
L'inferno spiegato male

Young Adult
Stargirl
The Giver


message 9: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ciao a tutti, se non lo conoscete ma volete trovare spunti interessanti per questa sfida, vi segnalo questo interessante progetto per promuovere la lettura nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il link rimanda all’edizione 2020/2021 ma se spulciate nel sito nella sezione “Concorso” troverete anche i libri in gara nelle passate edizioni. Spero possa esservi utile!
Buone letture!

https://progettoxanadu.it/


message 10: by Alberto (last edited Jan 06, 2021 10:11AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Il primo libro dell'anno per me e' un libro dichiaratamente per bambini di Daniel Pennac, L'occhio del lupo. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu' da questo libro che lo stesso Pennac dichiara di amare molto. L'ho trovato un esercizio in alcuni passaggi piuttosto fine a se' stesso, non sono davvero riuscito a coglierne la poesia, il messaggio che mi aspettavo lo permeassero. Il mio amore per Pennac mi fa pensare ad una incapacita' mia, piuttosto che ad una sua prova scadente.

In attesa di emozioni, di capire dove dovevo essere portato dalla scrittura, sono scivolato piuttosto noiosamente su passaggi scontati, su frasi banalotte, che sembravano cercare di fare colpo senza riuscirci. I lupi buoni braccati dagli uomini cattivi, il mercante avido, la terra sfruttata, la natura buona, il progresso cattivo... si puo' fare di meglio. Il piccoletto di casa cui l'ho letto l'ha apprezzato un po' di piu', limitandosi alla storia e al susseguirsi degli episodi; storia che comunque non e' poi granche', anche se devo ammettere che nel finale si risolleva un po' con qualche sorpresa e qualche sorriso riesce a strapparlo.

Ma non basta, nemmeno ad un grande fan di Pennac. E anche se mi dispiace un sacco dirlo.

@Floanne, io faccio un po' di fatica ad incastrarlo in uno dei generi indicati nella sfida, un po' fiaba, un po' forse formazione... se lo considero fiaba va bene?


message 11: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Sì, anche per me fiaba può andare bene.


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments @tutti io ho elencato i principali generi che mi venivano in mente al momento ma se ne trovate altri, ditemeli che li aggiungo al widget o nel primo post


message 13: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho finito Il caso della dama sinistra di Nancy Springer, bel giallo per ragazzi con protagonista la sorella di Sherlock Holmes, Enola. Questo è il secondo titolo della serie. Molto appassionante e ben scritto! Dal primo è stato tratto il film carinissimo con Millie Bobby Brown. Se cercate una protagonista spigliata e intraprendente, Enola potrebbe fare al caso vostro! ;~D


message 14: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho finito Il buio oltre la siepe di Harper Lee che credo di poter classificare come romanzo di formazione

Un libro che non finisce mai di emozionarmi e che, nonostante l’età, resta sempre attualissimo, non solo per la questione razziale ma per tante altre sfaccettature della storia. Al di là dell’episodio principale del processo, in ogni pagina c’è la meraviglia di seguire Jem e Scout nel loro diventare “grandi”, attraverso la spensieratezza dei giochi di strada, la curiosità verso un vicino di casa molto misterioso, l’emozione del primo giorno di scuola ma anche la sincera indignazione davanti alle ingiustizie del mondo degli adulti. E poi c’è Atticus, uno dei pochi personaggi della letteratura che ti lasciano qualcosa dentro e che vorresti poter conoscere di persona. Un romanzo che resta a pieno titolo uno dei miei libri del cuore.


message 15: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho finito Lettere da Babbo Natale di J.R.R. Tolkien
Questo libro è magico! Una magia che ha accompagnato i piccoli John, Michael, Christopher e Priscilla Tolkien dal 1920 a 1943 e che si rinnovava ad ogni Natale con l’arrivo di una preziosa lettera, corredata di bellissimi disegni, direttamente da Babbo Natale in persona. Negli anni, oltre al fidato ma pasticcione Orso Polare, la vita e il lavoro di Babbo Natale si arricchisce di preziosi aiutanti come gli Elfi della Neve e gli Gnomi Rossi, ma anche di malvagi nemici - i terribili Goblin - che cercano sempre di rubare i regali dei bambini. È così che le lettere, inizialmente semplici, si animano via via di nuovi protagonisti, ma anche di una nota malinconica quando i piccoli destinatari cominciano a crescere e la seconda guerra mondiale irrompe cupa nella vita dei Tolkien e di tutti.
Le lettere originali riprodotte nel libro sono splendide! Scritte con mano tremolante per imitare la grafia dell’anziano Babbo Natale, sono accompagnate da bellissimi disegni per illustrare le avventure e disavventure accadute nella Casa tra le Vette, al Polo Nord. Sono felice di averlo regalato a mio figlio Paolo. È un piccolo gioiello da possedere.


message 16: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho aggiunto un altro bel libro alla mia sfida. Si tratta di Corri ragazzo, corri, sempre appartenente al romanzo di formazione ma questa volta anche biografico. La storia vera di Yoram Friedman, un bambino ebreo che a otto anni, dopo aver perso la sua famiglia, riesce a fuggire dal ghetto di Varsavia e sopravvivere di espedienti nella Polonia occupata è un vero pugno allo stomaco, ma come sempre d’altronde, quando si affronta l’argomento della persecuzione degli ebrei perpetrata con inaudita ferocia dai Nazisti. Un libro che andrebbe fatto leggere nelle scuole, per non dimenticare mai. Straziante ma al contempo illuminante nel dimostrare che l’attaccamento alla vita, l’ingegno e la tenacia possono aiutare a superare qualsiasi difficoltà. Voto: 4 stelle


message 17: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Ho (finalmente) letto La freccia azzurra di Rodari, e nonostante il linguaggio un po' datato e il ritmo che accusa qualche giro a vuoto, ho davvero apprezzato la lettura.

Una dolcissima favola, con i giocattoli nel loro ruolo naturale di eroi di tutte le infanzie.


message 18: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Ho finito anche il 3º ro anzi di formazione che questa volta ha per protagonista il celebre Carlomagno.

Il ragazzo che fu Carlomagno by Teresa Buongiorno
Con questo libro per ragazzi, Teresa Buongiorno punta a ricostruire, in chiave romanzata, l’infanzia del celebre Carlomagno, di cui la Storia ha sempre nascosto molti aspetti, primo fra tutti il fatto che potesse essere nato da un legame illegittimo. La scrittura è piacevole e non è difficile affezionarsi alle vicende del piccolo Carlo, il quale sentendosi praticamente ripudiato da madre e nonno, fugge per cercare la verità su suo padre e trovare il suo sangraal (storpiatura di quel “sang royale” che per nascita non ha ricevuto) che lo porterà a sedersi sul tanto agognato trono e diventare Il Grande Carlo di cui tutti conosciamo le gesta. Meno chiara è forse la ricostruzione della vicenda storica, se si considera il target di lettori: i molti rimandi alla Bibbia, all’albero genealogico dei Merovingi e dei Pipinidi non sono di immediata comprensione e sono forse dati un po’ per scontati nella narrazione che salta qua e là nel tempo in modo un po’ caotico. Comunque, una lettura piacevole e una ricostruzione del Medioevo meno cupa di quanto siamo soliti pensare.


message 19: by Anna [Floanne] (last edited Apr 06, 2021 03:20AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Bambini di cristallo di Kristina Ohlsson - gen. Horror
Vorrebbe essere un horror per ragazzi ma direi che non ci riesce molto bene. La storia di Billie e della casa infestata dai fantasmi, in cui si trasferisce con la madre dopo la morte del padre, non è molto convincente. I personaggi sono piatti, prevedibili e senza alcuna evoluzione. L’unico pregio è che si legge velocemente, dopodiché si può passare ad altro senza avere la fastidiosa sensazione di aver sprecato del tempo. Sinceramente credo ci siano libri di questo genere, per bambini e ragazzi, più intriganti e terrificanti, come alcuni della serie Piccoli Brividi (Goosebumps) serie completa o come La stanza 13 che ho letto recentemente. Voto: 1.5 stelle


message 20: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments La torta in cielo di Gianni Rodari.

Una torta va presa per quello che e', e mangiata. Inventare una torta capace di sfamare migliaia di bambini e' una cosa positiva, qualsiasi cosa avessi in mente all'inizio; sembrerebbe ovvio, ma quanta fatica per Paolo spiegarlo a mastro Geppetto... Ho gradito molto la strampalata storia di questo esperimento andato male (o benissimo), le caricature degli adulti, la spensieratezza che permea ogni paragrafo. E il tam tam dei bambini, decenni prima dei social? Seguiti a ruota dalle mamme! Che meraviglia.

Il nanerottolo, dopo aver ascoltato l'audiolibro, ha voluto comprare il libro, e leggerlo insieme. Questo ha aggiunto una ulteriore nota strampalata al tutto, perche' io leggevo, lui mi anticipava a memoria, poi faceva le vocine diverse dei vari personaggi... insomma un caos terribile, in qualche modo perfettamente adatto alla lettura di Rodari.

Posso classificarlo come fiaba o come fantasy?


message 21: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Non avendolo letto, non saprei. Scegli tu cosa ritieni più opportuno. Nel fantasy io ci vedo più maghi, draghi, streghe e similari...


message 22: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Il GGG di Roald Dahl

E' stato un piacere presentare il Grande Gigante Gentile al nanerottolo, e rileggere le tremende scorrerie dei nove mostruosi giganti, conoscere la filosofia semplice e delicata del GGG, sentirlo spiegare la natura dei sogni. Un capolavoro che dopo questa rilettura guadagna la quinta stella che non gli avevo assegnato qualche anno fa, chissa' perche'. Sbrigati, procuratene una copia e leggilo. Altrimenti e' evidente che tu ha le pigne in testa!

Io ha fortuna di avere due babbini, cosi' ha scusa di rileggere questo libro smaccheramelloso del gigante confusionato e della babbina zolfanella.

Chissa' se trovero' mai il coraggio di guardare il film...


message 23: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Genere Fiaba
Goro Goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi
Questa raccolta di fiabe di ispirazione giapponese è deliziosa! Le fiabe, brevi e arricchite di coloratissime e stranissime illustrazioni, sono dedicate ai personaggi che vivono nelle terre di Yamato. C’è il rotondassimo bonzo Daruma e la volpina paurosa che starnutisce, un uccellino chiacchierone e un bimbo di fango capace di creare montagne e isole e poi ci sono i cattivi Orchi Dentoni e dei demoni che raccolgono frammenti di luce per creare il giorno. I valori veicolati sono quelli tipici della letteratura per l’infanzia: coraggio, lealtà, saggezza, amicizia. Ciascuna fiaba si apre e si chiude ripetendo le stesse formule e in ogni racconto si ritrovano uno o più riferimenti ai personaggi dei racconti precedenti, creando così una catena che li lega insieme tutti in un unico mondo fantastico. Inoltre, i testi sono ricchi di suoni che invitano alla lettura ad alta voce come nella tradizione delle fiabe narrate oralmente.
L’autrice, italiana di origine, vive da anni in Giappone e il suo amore per la cultura nipponica traspare fortissimo dalle pagine di questo bel libro per bambini. Una piacevole scoperta!


message 24: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Romanzo Fantasy
Rolando del camposanto: Due fantasmi da salvare

Animali parlanti, fantasmi, tesori nascosti, alcolizzati, cinghiali che desiderano le comodita', tigri che fuggono le gabbie, bacche di ginepro fraintese, spazzatura e lupi affamati ma educatissimi.
E la vergogna piu' grande del mondo.

Sono tanti gli ingredienti di questa piacevole lettura serale, seguendo le avventure di una serie di personaggi in grado di attirare la nostra attenzione e anche la nostra simpatia. I temi trattati sono importanti, il lutto, la paura, la solitudine, i fallimenti, l'alcolismo. La scrittura cerca di restare leggera e di renderli adatti ai giovani lettori, e secondo me ci riesce. Forse alcune cose appaiono un po' semplificate agli occhi degli adulti, ma il piccoletto di casa ha sicuramente giudicato positivamente il tutto.

Gli ultimi capitoli diventano molto coinvolgenti, anche commoventi, e concludono l'avventura in un fiorire di buoni sentimenti e buoni propositi, con tutto quel che serve per avere voglia di uscire e andare incotro alle avventure che la vita ci riserva. Se avessi letto da solo questo libro probabilmente non lo avrei apprezzato molto, averlo letto ad alta voce ad un bimbo di sei anni me lo ha reso molto piu' piacevole.


message 25: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Per il genere YA ho letto On the Come Up che personalmente non ho apprezzato tanto quanto The Hate You Give. Anzi, l’amore differenza tra le due protagoniste mi è sembrata abissale.
Qui il mio commento
https://www.goodreads.com/review/show...


message 26: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl

Ogni volta che rileggo o ripenso a questo gioiello non riesco a fare a meno di chiedermi perche' non me l'abbiamo fatto leggere da ragazzino! Un delitto.
Il posto piu' meraviglioso del mondo, dei personaggi assolutamente straordinari nella loro semplicita', un caleidoscopio di invenzioni, scoiattoli, Umpa-Lumpa, mirtilli, cioccolate di ogni gusto e dimensione, sapori e colori. E Willy Wonka, il Signor Wonka.

Signor Dahl, le sono enormemente grato.


message 27: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Il grande ascensore di cristallo di Roald Dahl

Averlo letto con il piccoletto di casa ha regalato una marcia in piu' al racconto, in se' piuttosto semplice nel suo essere strampalato. I commenti durante la lettura sono stati impagabili, la folle corsa dell'ascensore ha dato la stura ad una festa di assurdita' anche in cameretta, e ci siamo gustati un sacco di risate.

Lasciate da parte ogni plausibilita', preparatevi ad accettare qualsiasi trovata. Soprattutto, godetevele queste trovate, non giudicatele.


message 28: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Olga di Carta. Jum fatto di Buio

Temevo molto il ritorno a Balico', perche' andarci la prima volta e' stato davvero bello, e cercavo di tenere basse le aspettative, diminuendo il rischio di una delusione. Che alla fine, per fortuna, non c'e' stata. Olga, Valdo, Bruco, Timeo e tutti gli altri sono stati anche stavolta una compagnia piacevole, e la lettura e' stata bella. Viene voglia di cercare un aggettivo diverso per descriverla, ma alla fine e' stata semplicemente bella.

Mi e' piaciuto davvero attraversare questi momenti, fingendo di seguire le storie di Jum, ed affrontando invece i passaggi di tante vite, forse di tutte, quelli in cui perdiamo qualcosa, ritrovandoci con un vuoto che sembra impossibile riempire, ma che alla fine viene occupato. Anche se non del tutto, forse per permetterci di ricordare. E' un processo lungo, talvolta doloroso (soprattutto all'inizio, ma non solo), talvolta quasi dolce. Il tempo aiuta, o forse permette solo di trovare qualcosa, o qualcuno, con cui riempire parzialmente quel vuoto, tenendo il ricordo, cullandolo persino.

In questo la storia e' piena, per nulla frammentata, e mostra come ognuno abbia il suo vuoto, come ciascuno possa aiutare gli altri ad affrontarlo, come la vita sia alla fine piena di meraviglie che possono venire a dimorare nei vuoti che ci affliggono


message 29: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments La scimmia dell'assassino di Jakob Wegelius

E' stata una lettura strana, io e la principessa ci abbiamo messo tre mesi ad arrivare in fondo, nonostante la storia ci sia decisamente piaciuta! Ma il tempo della lettura serale ha dovuto confrontarsi con tante altre attivita', che si affacciano nelle serate di una ormai tredicenne, e che spesso hanno avuto la meglio.

La storia di Sally Jones e dei suoi amici ci e' piaciuta, e' un romanzo d'avventura davvero piano di avventura, di intrighi, di fughe, di esotico e di poetico. Forse c'e' addirittura troppa carne al fuoco, talvolta la trama sembra accanirsi contro Sally Jones! E soprattutto e' forse un po' troppo lungo, rischia di perdersi ad un certo punto, ma tutto sommato ci sta. Non restera' nei ricordi dei momenti indimenticabili, ma e' stata una bella avventura.


message 30: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments Alberto wrote: "La scimmia dell'assassino di Jakob Wegelius

E' stata una lettura strana, io e la principessa ci abbiamo messo tre mesi ad arrivare in fondo, nonostante la storia ci sia decisamente..."


Vincitore fresco fresco del Premio Andersen per la categoria 12 anni, avevo notato giusto oggi il titolo! Magari lo aggiungo... ;D


message 31: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments L'inferno spiegato male

Un libro game letto con tutta la famiglia per far passare meglio i km in auto, e che ci ha regalato qualche risata. Alcuni passaggi sono piu' scontati, alcune battute sono decisamente buone. La tredicenne di casa ha riso come una matta pensando ai demoni alle prese con tik tok, il piccoletto adorava poter saltare da una pagina all'altra. Rilassante.


message 32: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Le streghe di Roald Dahl

Saper riconoscere una strega e' una capacita' fondamentale per ogni bambino, e finalmente leggendo questo libro ho potuto svilupparla; il fatto che lo abbia fatto a quasi 47 anni non rende la cosa meno fondamentale.


message 33: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments Stargirl

A sentir descrivere Stargirl in poche parole tutti dichiarerebbero, anzi dichiareremmo, di apprezzarla, poi temo che tutti la criticheremmo ferocemente. A leggere la sinossi tutti potremmo avere voglia di immedesimarci in lei, poi in realta' tutti ci ritroviamo nei panni di Leo, senza possibilita' alcuna di evitarlo. E persino il personaggio di Dori, Dori, proprio lei, diventa un modello quasi irraggiungibile, cavolo come puo' essere che ci piacerebbere essere capaci di essere come Dori?

Da che parte diciamo di stare, e da che parte stiamo invece? Perche' non abbiamo il coraggio di fare quello che sappiamo ci piacerebbe fare? Perche' abbiamo lasciato sola Stargirl? Perche' nella banda oggi c'e' un ukulele, ma ci sono state solo due Ukubell? Perche' affittiamo auto di lusso invece di andare in sidecar? Perche' la fortuna ci arriva quando abbiamo sedici anni e non siamo in grado di riconoscerla?

E perche' a pochi giorni dal mio quarantasettesimo compleanno sono qui con gli occhi lucidi per aver letto un romanzo per adolescenti?


message 34: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments The Giver

Che peccato... l'idea alla base del libro e' molto intreressante, e prometteva davvero bene. Purtroppo io non ho per nulla apprezzato la resa. Ho trovato il libro lento e macchinoso, l'accuratezza nella descrizione della comunita' e' diventata eccessiva, e mi ha, se non stufato, sicuramente annoiato. Gli spunti restano assolutamente interessanti, ma praticamente ci sono 21 capitolo di preambolo e due in cui il libro finisce. Manca davvero un pezzo, a me il tutto e' apparso terribilmente privo di equilibrio.


message 35: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 155 comments The Adventures of Huckleberry Finn

Ritorno al classico dei classici dei romanzi di avventura, fuggendo in zattera lungo il Mississipi. Le basi. :D


back to top