Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Reading Tips
>
READING TIPS - Dicembre 2021
Ecco l'elenco randomizzato:
Cariatide -> To-read
Debora -> To-read
Clawhodia -> Reading Tips
Alberto -> 1-consigli
Dima -> To-read
Francesca -> Quale-mi-consigli
Rosaria Luisa -> To-read
Elisewin90 -> To-read
Martina -> Biblio
Klela -> Super-next
Lilirose -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Beb -> Myshelf
Francesco -> Cleaning
Anna Floanne -> Sf-consigli
Virè -> Tbr
Nadia -> To-read
Vabe -> To-read
Gaiaaaa84 -> Consigli
Lupurk -> Prossimi
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Cristina "Cricci" -> To-read
Jaq -> To-read
Cariatide -> To-read
Debora -> To-read
Clawhodia -> Reading Tips
Alberto -> 1-consigli
Dima -> To-read
Francesca -> Quale-mi-consigli
Rosaria Luisa -> To-read
Elisewin90 -> To-read
Martina -> Biblio
Klela -> Super-next
Lilirose -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Beb -> Myshelf
Francesco -> Cleaning
Anna Floanne -> Sf-consigli
Virè -> Tbr
Nadia -> To-read
Vabe -> To-read
Gaiaaaa84 -> Consigli
Lupurk -> Prossimi
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Cristina "Cricci" -> To-read
Jaq -> To-read
Da ora fino alla mezzanotte del 30 novembre avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.
Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.
Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.
Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.
Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.
Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.
Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.

@Rosaria Luisa.
Questi sono i titoli che ho letto in ordine decrescente di giudizio:
Orgoglio e pregiudizio: perché ho amato alla follia la cara Lizzy bennett e quel "grumpy" del Mr darcy. Perché, sebbene il libro sia molto datato, la scrittura è fresca, frizzante - proprio come la sua eroina. Bellissimo.
Follia: perché non ho trovato fino adesso un amore così travagliato, così malato, così impetuoso come quello descritto dall'autore. Super consigliato.
Il ritratto di Dorian Gray: un classico evergreen pieno di citazioni che ho riportato spesso nei miei diari scolastici. Qui abbiamo un altro tipo di amore, quello narcisistico ed egoistico del protagonista. Con le sue tristi conseguenze. Un must.
Il processo: quest'opera credo di non averla capita appieno. Necessita sicuramente di una rilettura da parte mia in futuro. Sicuramente è presente una dura condanna verso la burocrazia. A tratti angosciante e per certi versi assurdo. Provare per credere.
Una riserva:
La fisica dei supereroi: questo testo di divulgazione credo vada preso a piccole dosi. A volte, per chi non è della materia, può risultare ostico. Quindi no credo debba essere letto "tutto d'un fiato", ma messo sul comodino per consultazione. Lo lessi anni fa, durante la preparazione dell'esame di Fisica 1 e devo dire che qualche spunto mi ha aiutato ;-)
Buone letture ^^

-Un marito ideale. Adoro Wilde. Se vuoi passare due orette della tua vita a ridere di gusto, leggi questo. Curiosità, ti manca solo questo dell'autore? Ne hai letti altri? Perché in caso contrario partono a raffica i consigli non richiesti XD
-Una modesta proposta. Satira a gogo su temi sulla quale sempre meglio riflettere anche se appartengono alla storia passata.
-Ricorda con rabbia. Capolavoro, ma attenzione, lo stile può non piacere a tutti. Manifesto di una generazione arrabbiata che può tranquillamente inserirsi nel panorama contemporaneo.
-Il monaco. Perla dei romanzi gotici, citato moltissimo nella trasposizione di Northanger Abbey, assolutamente esilarante. Più che un romanzo gotico ti sembrerà una soap opera spagnola. -Lunghetto-
-Un infinito numero. Vassalli scrive molto bene a mio parere, e questo è un libro a cui vale la pena dare una chance.
-Il petalo cremisi e il bianco. Sì è lungo, ma se decidi di dedicartici ne vale la pena. La storia di per sé è particolarmente profonda e commovente. Personalmente ho adorato la scrittura. Faber è magnifico.
-La rilegatrice di libri proibiti. Ricordo con piacere questa lettura: è la storia di una donna che aiuta il marito in un lavoro che finisce per diventare anche il suo. Il focus, se non ricordo male, è maggiormente posto sull'introspezione della protagonista.
-Le sette morti di Evelyn Hardcastle. Letto recentemente proprio perché consigliatomi qua sul gruppo. Prende moltissimo e fino alla fine credo nessuno abbia immaginato cosa avrebbe potuto succedere. I colpi di scena piacciono a tutti.
-Se hai già letto i tre romanzi iniziali, magari potresti dedicare dicembre a finire la tetralogia dell'Attraversaspecchi con Echi in tempesta
Spero che tu sia in vena di leggere qualcosa di quello che ho consigliato! Buona lettura!

Il regno del drago d'oro: ho amato tutti i kibri di questa seria e in particolare ho trovato affascinantissima la vita di questo regno, in bilico tra il passato e la modernità, e i temi trattati sono sempre molto attuali
Il viaggio del veliero: perché è sempre bello tornare a Narnia, anche se in un setting molto diverso dai libri precedebti e con uno dei protagonisti dal nome più infelice

Wow, Elisewin90, che carrellata!😍🤩
Per il momento mi prendo un attimo per decidere, però si, ho letto altro di Wilde (Dorian Gray, l'importanza di chiamarsi Ernesto e la mia preferita, Salomè, oltre che una raccolta dei suoi aforismi), ma non mi tiro mai indietro da consigli non richiesti in fatto di libri😂
Purtroppo tengo Echi nella tempesta in riserva a una sfida in cui devo leggere libri di autori francesi e mi darebbe un sacco di punti se letto al momento giusto 😅

SCIFI
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo L'amore contrastato di Henry e Clare, la cronoalterazione che costringe lui a saltare avanti e indietro nel tempo, l'introspezione e il filtro psicologico dei personaggi... sono tutti aspetti che lo rendono il libro più bello che ho letto quest'anno.
FANTASY
Il castello errante di Howl è divertente, geniale nell'intreccio, indimenticabile in alcune scene e immagini. Calcifer, Sophie e Howl sono personaggi che restano nel cuore.
STORICO
Memorie di Adriano; seguite dai Taccuini di appunti lettura non facile, a volte lentissima, ma la Yourcenar mi ha fatto innamorare di questo imperatore dall'animo poetico e dalla storia inquieta.
CLASSICO
Le relazioni pericolose un romanzo epistolare che mostra il lato più corrotto e intrigante del 1700 con tutte le sue ipocrisie

E mi dispiace anche finire senza suggerimenti, ma purtroppo @Francesco non ho nessun libro da consigliarti tra i tuoi inseriti nello scaffale :(

Qui i miei consigli per te, @Elisewin90:
Il grande Gatsby, di Fitzgerald. Jay Gatsby è un personaggio scritto magnificamente, un uomo misterioso e affascinante intrappolato in un passato che non vuole lasciar andare. Il tutto è raccontato con un ritmo incalzante, appassionante, un turbine che ti cattura.
Le cosmicomiche, di Calvino. A mio parere, fra le opere più avanguardistiche di Calvino. Un insieme di racconti che andrà a cogliere diversi aspetti della vita in una maniera nuova ed inaspettata. Forse è questa la vera forza di questo libro. La sorpresa che nasce all'inizio di ogni storia , di ogni contesto meticolosamente costruito da Calvino. A volte si parla di società attraverso l'universo , a volte la luna ci narra una storia d'amore. Calvino ci dimostra la bellezza della fantasia. Una sorta di Palomar fantascientifico.
Ringrazio anche @Francesca per i consigli datimi, mi prendo un po' di tempo per capire cosa riesco a recuperare e poi scegliere :)

Qui i miei consigli per te, @Elisewin90:
Il grande Gatsby, di Fitzgerald. Jay Gatsby è un personaggio scritto magnificamente, un uomo misterioso e affascinante intrappolato in un pa..."
Consigli meravigliosi, grazie mille!!! Posso già dire che li confermo entrambi XD
@Nadia, vai pure di doppia stellina!!
@Vabe
Ti consiglio:
-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'antichità. La Pizia l'ho trovata esilarante.
-L'abito da sposo, un bel thriller psicologico che ti tiene incollata alle pagine dall'inizio alla fine. Uno dei miei preferiti.
-La donna dal kimono bianco, anche se gli ho dato un voto non troppo alto, mi permetto di consigliarlo perché è un libro che colpisce.
Ti consiglio:
-La morte della Pizia, retelling del mito di Edipo e satira intelligente su quello che rappresentavano gli indovini nell'antichità. La Pizia l'ho trovata esilarante.
-L'abito da sposo, un bel thriller psicologico che ti tiene incollata alle pagine dall'inizio alla fine. Uno dei miei preferiti.
-La donna dal kimono bianco, anche se gli ho dato un voto non troppo alto, mi permetto di consigliarlo perché è un libro che colpisce.

@Nadia sul tuo scaffale ho trovato molti libri che non solo ho letto, ma mi sono anche piaciuti molto. Cerco di variare nei suggerimenti:
- Storia di una ladra di libri un bel romanzo storico ambientato durante la guerra
- La misura della felicità se sei alla ricerca di una lettura carinae di evasione
- Tanti piccoli fuochi un romanzo che è stato per me una sorpresa, con personaggi molto ben costruiti e un mistero sullo sfondo
- La notte ha cambiato rumore se cerchi un romanzo incentrato su una grande figura femminile
- Mia cugina Rachele un giallo con poca azione e molta psicologia, ben costruito e particolare
- La scomparsa di Stephanie Mailer se cerchi un bel giallo pieno di personaggi da leggere tutto d'un fiato
✨Virè wrote: "Come mai si finisce in anticipo? Mi piaceva molto questa versione della sfida ed eravamo anche in parecchi partecipanti....speriamo in una nuova edizione.
@Nadia sul tuo scaffale ho trovato molti ..."
Se ci sarà una nuova edizione, sicuramente sarà riveduta e corretta :)
Grazie dei consigli, mi prendo del tempo per meditare sulla scelta.
@Nadia sul tuo scaffale ho trovato molti ..."
Se ci sarà una nuova edizione, sicuramente sarà riveduta e corretta :)
Grazie dei consigli, mi prendo del tempo per meditare sulla scelta.

Tra l'altro anche io come Beb finisco la sfida senza poter consigliare niente
@Arwen67
mi spiace i libri non erano molti in quello scaffale e non ne ho letto nemmeno uno

Spero che verrà riproposto qualcosa di simile pur con tutti gli accorgimenti che vorrete inserire.

I miei consigli per Cristina sono
In piedi sull'Arcobaleno, un libro dolce nel tipico stile della Flagg
Canto della pianura, da leggere
Assassino senza volto, il mio primo approccio con i gialli nordici
L'estate dell'incanto, uno degli ultimi libri a cui ho attribuito cinque stelle

Peccato anche per la fine della sfida, spero ce ne sia una prossima edizione!
C'è il sondaggio/feedback sia nel topic dedicato agli avvisi che in quello dedicato alle challenge, dove potete votare le vostre preferite e quelle a cui partecipereste se venissero riproposte.
Se questa challenge vi piace, non vi rimane altro che votarla :)
Se questa challenge vi piace, non vi rimane altro che votarla :)

Un marito ideale
Una modesta proposta
Il monaco

I miei consigli per Cristina sono
In piedi sull'Arcobaleno, un libro dolce nel tipico stile della Flagg
[book:Canto della pian..."
Wow!
Non so se è una pazzia, ma voglio cogliere la sfida e confermare tutte le proposte. Dopotutto ci sono di mezzo le festività e avrò più tempo per leggere.
Grazie per i consigli!


Nella tua lista ho trovato diverse letture in comune. Tra quelle lette ti propongo queste:
- Middlesex: Dirti che è una meravigliosa saga famigliare è riduttivo. Coinvolgente nella scrittura, nella trama e nel contenuto. Stra-consigliato!
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana: E' una lettura impegnativa, ma ne vale davvero la pena. Siamo nel campo della Letteratura con la L maiuscola. Un bel giallo dalla trama complicata, scritto con un linguaggio che definirei barocco: un pastiche di dialetto e italiano poetico che è una sfida e una goduria da leggere e ascoltare.
- Rebecca: Un classico. Capolavoro per incipit, atmosfera, descrizioni, trama, personaggi e scrittura. Se poi ti capita, ti consiglio anche il film.
- Il deserto dei Tartari - Letto ai tempi della scuola, lo sto rileggendo in questi giorni per il gdl. Non posso che confermare la bellezza e la profondità di questo testo. Buzzati è grande.
- Frankenstein: The 1818 Text: Mamma mia! bellissimo e ricco di metafore. Anche qui abbiamo a che fare con un capolavoro imprescindibile.
- Il mio anno di riposo e oblio: Divertente ma non banale. Tra l'altro è scritto molto bene.
- Stargirl: Un young adult che è una carezza sul cuore anche per gli adulti. Ti innamorerai di questa ragazza delle stelle e del suo ukulele.
Ti ho inserito titoli di vario genere e impegno. A mio parere andrebbero letti tutti, a prescindere dalla challenge. Spero che troverai qualcosa di tuo gusto e la voglia di leggerli.
Buone letture!

La canzone di Achille di Madeline Miller: retelling del mito di Achille e Patroclo. Miller mostra in modo eccellente il loro amore e come si sviluppa nel tempo, dalla loro giovinezza all'età adulta. Per quelli di noi che conoscono l'Illiade, sappiamo come finisce la loro storia. E mentre Miller ha avuto l'opportunità di lasciarla così com'è, ha condiviso una conclusione un po' più compassionevole per i suoi personaggi, portando un ulteriore livello di luce dove avrebbe potuto esserci il buio. La storia è una tragedia, ma non in senso tradizionale. Ti consiglio la lettura di questo libro. Ti spezzerà il cuore, ma per tutte le ragioni giuste.
Cecità di Josè Saranago: Partendo da una premessa distopica in cui tutti sono afflitti da una “cecità bianca, il premio Nobel Jose Saramago crea una disquisizione sulla condizione umana. Cosa ci rende umani? Quanto è fragile l'apparenza di civilizzazione, civiltà, decenza? In un linguaggio mozzafiato, Saramago osserva la condizione umana mentre si sviluppa in varie condizioni.

- La notte di Elie Wiesel...un pugno allo stomaco ma necessario
- L'Arminuta di Donatella di Pietrantonio...mi viene da utilizzare la parola "reale"
- La lotteria di Shirley Jackson...distopico breve e non patinato...

- Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944: un libro imprescindibile, che scuote l'anima nonostante ormai si sappia tutto di Anna Frank.
-L'affaire Moro: di Sciascia ho letto altri libri e non questo, ma si va sempre sul sicuro con lui perché riesce ad arrivare al lettore con forza, grazie alle sue riflessioni sempre interessanti e puntuali.

Vabe wrote: "@Nadia, accetto tutti i tuoi consigli! Peraltro L'abito da sposo l'avevo inserito in wl proprio perché ne avevi parlato tu, ahhaha"
Ah bene! ;)
Ah bene! ;)

Carrie l'esordio di King e' uno di quelli da non perdere, il libro e' pieno di temi interessanti. Terribile e affascinante.
The Nickel Boys bellissima ricostruzione che rende benissimo le difficolta' affrontate da quei ragazzi. E con un finale davvero soprendente.
La mia famiglia e altri animali un libro di altri tempi, avventure di altri tempi con una delicatezza fantastica. Nemmeno le accurate descrizioni naturalistiche riescono ad essere noiose.

![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Io ho scelto per te Il treno dei bambini e La vita davanti a sé, due libri molto simili, che mi hanno commosso ed emozionato profondamente. Spero che almeno uno dei due vada bene! Buona lettura!

- The Body perché è il racconto da cui è stato tratto Stand by me e meriterebbe solo per quello.
- Lo scudo di Talos perché è secondo me uno dei romanzi meglio riusciti di Valerio Massimo Manfredi (In cui stranamente anche le inevitabili scene di sesso sembrano avere un loro senso - o forse ricordo male io), e in ogni caso è quasi certo che lo facciano leggere a scuola (nella versione edulcorata).
- Gens Arcana perché scorre veloce ed è gradevole da leggere

Recap Consigli
Cariatide
-La canzone di Achille**
-La casa degli spiriti
Debora (salta)
Clawhodia
-La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
-Il castello errante di Howl
-Memorie di Adriano; seguite dai Taccuini di appunti
-Le relazioni pericolose
Alberto
Dima
-Carrie*
-The Nickel Boys*
-La mia famiglia e altri animali*
Francesca
-La canzone di Achille
-Cecità**
Rosaria Luisa
-Orgoglio e pregiudizio
-Follia
-Il ritratto di Dorian Gray**
-Il processo**
-La fisica dei supereroi**
Elisewin90
-Il grande Gatsby**
-Le Cosmicomiche**
Martina
-Un marito ideale
-Una modesta proposta
-Ricorda con rabbia
-Il monaco**
-Un infinito numero
-Il petalo cremisi e il bianco
-La rilegatrice di libri proibiti
-Le sette morti di Evelyn Hardcastle
-Echi in tempesta
Klela
-Il regno del drago d'oro**
-Il viaggio del veliero**
Lilirose
-La notte
-L'Arminuta
-La lotteria
Arwen67
-Lista Jolly
Beb
Francesco Lista Jolly
-La stagione delle tempeste**
Anna Floanne
-The Body
-Lo scudo di Talos**
-Gens Arcana
Virè
-Il treno dei bambini
-La vita davanti a sé
Nadia
-Storia di una ladra di libri
-La misura della felicità
-Tanti piccoli fuochi**
-La notte ha cambiato rumore
-Mia cugina Rachele
-La scomparsa di Stephanie Mailer
Vabe
-La morte della Pizia**
-L'abito da sposo**
-La donna dal kimono bianco**
Gaiaaaa84
-Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944
-L'affaire Moro
Lupurk (salta)
Pippo.Gota
-Lista Jolly
Cristina "Cricci"
-In piedi sull'Arcobaleno**
-Canto della pianura**
-Assassino senza volto**
-L'estate dell'incanto**
Jaq
-Middlesex
-Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
-Rebecca
-Il deserto dei Tartari
-Frankenstein: The 1818 Text
-Il mio anno di riposo e oblio*
-Stargirl*
(*) libri scelti
(**) confermati
Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 30 novembre dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.
Cariatide
-La canzone di Achille**
-La casa degli spiriti
Debora (salta)
Clawhodia
-La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
-Il castello errante di Howl
-Memorie di Adriano; seguite dai Taccuini di appunti
-Le relazioni pericolose
Alberto
Dima
-Carrie*
-The Nickel Boys*
-La mia famiglia e altri animali*
Francesca
-La canzone di Achille
-Cecità**
Rosaria Luisa
-Orgoglio e pregiudizio
-Follia
-Il ritratto di Dorian Gray**
-Il processo**
-La fisica dei supereroi**
Elisewin90
-Il grande Gatsby**
-Le Cosmicomiche**
Martina
-Un marito ideale
-Una modesta proposta
-Ricorda con rabbia
-Il monaco**
-Un infinito numero
-Il petalo cremisi e il bianco
-La rilegatrice di libri proibiti
-Le sette morti di Evelyn Hardcastle
-Echi in tempesta
Klela
-Il regno del drago d'oro**
-Il viaggio del veliero**
Lilirose
-La notte
-L'Arminuta
-La lotteria
Arwen67
-Lista Jolly
Beb
Francesco Lista Jolly
-La stagione delle tempeste**
Anna Floanne
-The Body
-Lo scudo di Talos**
-Gens Arcana
Virè
-Il treno dei bambini
-La vita davanti a sé
Nadia
-Storia di una ladra di libri
-La misura della felicità
-Tanti piccoli fuochi**
-La notte ha cambiato rumore
-Mia cugina Rachele
-La scomparsa di Stephanie Mailer
Vabe
-La morte della Pizia**
-L'abito da sposo**
-La donna dal kimono bianco**
Gaiaaaa84
-Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944
-L'affaire Moro
Lupurk (salta)
Pippo.Gota
-Lista Jolly
Cristina "Cricci"
-In piedi sull'Arcobaleno**
-Canto della pianura**
-Assassino senza volto**
-L'estate dell'incanto**
Jaq
-Middlesex
-Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
-Rebecca
-Il deserto dei Tartari
-Frankenstein: The 1818 Text
-Il mio anno di riposo e oblio*
-Stargirl*
(*) libri scelti
(**) confermati
Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 30 novembre dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.

Nella tua lista, ti consiglio due thriller:
Uomini che odiano le donne, una bella storia, molto ben strutturata e molto coinvolgente
Il suggeritore del nostro Donato Carrisi, primo libro di una serie, altrettanto bello e coinvolgente.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il Grande Gatsby (other topics)La mia famiglia e altri animali (other topics)
Le cosmicomiche (other topics)
Carrie (other topics)
La stagione delle tempeste (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Gerald Durrell (other topics)Stephen King (other topics)
Andrzej Sapkowski (other topics)
Mathias Malzieu (other topics)
Promemoria
Regolamento
Foglio di Lavoro -> https://docs.google.com/spreadsheets/...
-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.
-Le letture iniziano il 1 dicembre.
-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.
L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:
Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento