Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Un Anno a...
>
UN ANNO A NAXXRAMAS - Task, Domande e Commenti


Nell’Ala della Pestilenza, traboccante di mostruosità mutate, la Piaga viene prodotta, raffinata e trasformata in un’arma letale, in grado di distruggere tutta l’umanità, tramutandola nell’esercito di non morti al servizio di Kel’Thuzad.
Noth l’Araldo della Piaga era un tempo uno stimato Mago di Dalaran che accettò di servire il Flagello con le sue abilità da negromante. Quando vide che la guerra stava mietendo numerose vittime innocenti, iniziò a dubitare della sua decisione di unirsi a Kel’Thuzad, che risolse i suoi dubbi congelandogli il cuore nel petto.
Heigan l’Impuro creò la magia contenuta nei calderoni attraverso i quali la Piaga si diffuse corrompendo gli umani, ma anche la flora e la fauna circostanti. Un esempio dell’effetto della Piaga è rappresentato dalla mutata Aberrazione delle Paludi chiamata Loatheb.
1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo
2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer)
3 - Loatheb: un libro con una pianta in copertina (alberi, cespugli, erbe, rampicanti, piante grasse, felci, alghe verdi)
Dall'Ala della Pestilenza potete spostarvi all'Ala degli Aracnidi oppure all'Ala dei Combattenti.


Molti degli Umani e delle loro fedeli cavalcature, un tempo al servizio degli eserciti di Lordaeron, ora perfezionano il loro talento marziale nell’Ala dei Combattenti di Naxxramas. Condottieri, istruttori e coordinatori militari usano le proprie capacità per organizzare il Flagello in una forza senza pari, sotto la guida di potenti addestratori.
L’Istruttore Razuvious addestra i Cavalieri della Morte, i servitori più feroci e fedeli del Re dei Lich. I suoi colpi sono precisi e letali, e si dice che solo gli studenti da lui addestrati possano resistere anche a un singolo colpo della sua potente lama runica.
Gothik il Falciatore, maestro di negromanzia, insegna ai Cavalieri della Morte come evocare i non morti al loro servizio.
La guardia reale di Kel’Thuzad è rappresentata dai quattro Cavalieri dell’Apocalisse, ognuno con un proprio perverso potere.
1 - Istruttore Razuvious: uno Sword and sorcery (alcuni esempi in questa lista https://www.goodreads.com/list/show/8...)
2 - Gothik il Falciatore: una Gothic fiction (alcuni esempi in questa lista https://en.wikipedia.org/wiki/List_of...)
3/6 - Cavalieri dell’Apocalisse
> Lady Blaumeux: un libro con un sostantivo legato all'ombra nel titolo (es. buio, ombra, penombra, oscurità, tenebre)
> Thane Korth’azz: un libro con un sostantivo legato al fuoco nel titolo (es. fiamma, fiammata, vampa, vampata, incendio, falò, rogo, pira, brace, focolare, camino, caminetto)
> Ser Zeliek: un libro con un sostantivo legato alla luce nel titolo (es. bagliore, chiarore, fulgore, guizzo, lampo, luce, scintilla, splendore)
> Baron Rivendare: un libro con la parola "marchio" nel titolo
Dall'Ala dei Combattenti potete spostarvi all'Ala della Pestilenza oppure all'Ala dei Costrutti.


L’Ala dei Costrutti ospita numerosi abomini da incubo, creati da parti di esseri un tempo viventi cucite insieme. Un torrente di melma tossica scorre in quest’ala di Naxxramas, letale per chiunque respiri.
Patchwerk è uno degli abomini più potenti di Kel’Thuzad: la sua forza e la sua velocità sono letali per i suoi avversari, ma in fondo è solo un bambinone a cui piace giocare.
Grobbulus è un gigante di carne, il primo esemplare riuscito del suo genere. Uno dei suoi arti è stato sostituito con una siringa, che usa per iniettare la melma della Piaga di Naxxramas nei suoi nemici.
Il cane non morto della Piaga Gluth attende obbediente gli ordini dei suoi padroni. Non c’è croccantino che possa appagare la sua fame insaziabile.
L’ultimo orrore che sorveglia l’Ala dei Costrutti è Thaddius.Dimora in uno dei laboratori per esperimenti di Naxxramas, fiancheggiato da due enormi Wight: Stalagg e Feugen. Potenti scariche elettriche saettano nella sala, sovraccaricando Thaddius e i suoi due servitori.
1 - Patchwerk: un libro con il numero 3 nel titolo
2 - Grobbulus: un libro con la copertina verde
3 - Gluth: un libro con un cane in copertina o con la parola "cane/i" nel titolo
4/6 - Thaddius
> Thaddius: un libro con sostantivo legato all'elettricità nel titolo (corrente, tensione, campo, gabbia, cella, energia, effetto, rete, raggio)
> Stalagg: un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
> Feugen: un libro con un aggettivo qualificativo negativo nel titolo
Dall'Ala dei Costrutti potete spostarvi all'Ala degli Aracnidi oppure all'Ala dei Combattenti.


Completati i Quattro Quartieri, potrete salire sulla cima di Naxxramas, dove vi attende lo stesso Kel’Thuzad, protetto dall’antico Dragone del Gelo scheletrico Sapphiron.
Come molti altri Draghi dello Stormo Blu, Sapphiron possiede un immenso potere magico, potenziato dal Re dei Lich quando lo ha riportato in vita perché servisse il Flagello. Il soffio del gelo è al suo comando, e con la sua magia è determinato a proteggere Kel’Thuzad a qualsiasi costo.
1 - Sapphiron
Task 1: un libro con la copertina blu
Task 2: un libro con un drago in copertina o la parola "drago/hi" nel titolo
2 - Kel’Thuzad
Task 1: un libro con un mago o un negromante tra i personaggi principali
Task 2: un libro con la parola "potere" nel titolo
SPIEGONE TASK
Un libro con un ... tra i personaggi principali -> deve essere un personaggio importante per la storia, può trattarsi del protagonista o di un partner, comprimario
Un libro con la copertina di un colore specifico -> vale lo sfondo (background) del colore richiesto, a tinta unica, senza sfumature
Un libro con un animale/oggetto in copertina -> l'elemento richiesto deve essere ben visibile (= il soggetto richiesto si deve vedere senza ingrandire la copertina)
Un libro con una parola nel titolo -> la parola deve essere così com'è. Vale al maschile, al femminile e al plurale o in una lingua straniera solo se specificato nella task
Un libro con un termine/sostantivo legato a... -> la parola può essere al plurale, al maschile, al femminile o in lingua straniera
Raccolta di racconti -> è valida solo se: 1) genere (es. raccolta di gialli, raccolta romance, ecc.) 2) personaggio richiesto dalla task è il protagonista di tutti i racconti (es. Gli arancini di Montalbano)
Un libro con un ... tra i personaggi principali -> deve essere un personaggio importante per la storia, può trattarsi del protagonista o di un partner, comprimario
Un libro con la copertina di un colore specifico -> vale lo sfondo (background) del colore richiesto, a tinta unica, senza sfumature
Un libro con un animale/oggetto in copertina -> l'elemento richiesto deve essere ben visibile (= il soggetto richiesto si deve vedere senza ingrandire la copertina)
Un libro con una parola nel titolo -> la parola deve essere così com'è. Vale al maschile, al femminile e al plurale o in una lingua straniera solo se specificato nella task
Un libro con un termine/sostantivo legato a... -> la parola può essere al plurale, al maschile, al femminile o in lingua straniera
Raccolta di racconti -> è valida solo se: 1) genere (es. raccolta di gialli, raccolta romance, ecc.) 2) personaggio richiesto dalla task è il protagonista di tutti i racconti (es. Gli arancini di Montalbano)

1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Può andare bene Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Francesca wrote: "Ala degli Aracnidi
1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Può andare bene Le sette morti di Evelyn Hardcastle"
OK
1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Può andare bene Le sette morti di Evelyn Hardcastle"
OK

In questo caso è valido Ballata che è derivato di Ballo?
Debora wrote: "2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer)
In questo caso è valido Ballata che è deriva..."
OK
In questo caso è valido Ballata che è deriva..."
OK

✨Virè wrote: "Ciao! Una domanda; per la task Thane Korth’azz: un libro con un sostantivo legato al fuoco nel titolo (es. fiamma, fiammata, vampa, vampata, incendio, falò, rogo, pira, brace, focolare, camino, cam..."
No, mi dispiace :/
No, mi dispiace :/

Mad wrote: "Ok, comincio! Spero di aver capito giusto. vorrei iniziare dalla sala degli Aracnidi. Per "1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo" andrebbe bene [..."
Dato che non è chiaro se è una porta o una finestra, quindi la questione rientra nel "borderline", devo dirti che, purtroppo, non va bene.
Dato che non è chiaro se è una porta o una finestra, quindi la questione rientra nel "borderline", devo dirti che, purtroppo, non va bene.

ho letto L'eleganza del riccio

Questo è il primo libro della Barbery che leggo e che ho scoperto essere un bestseller internazionale. o meglio, lo sapevo già, ma soffro di quella particolare fobia di essere delusa dai libri osannati dalla critica, così l'ho lasciato lì nella libreria fino a (quasi) dimenticarmi di tutti i premi e le aspettative.
Il risultato?
Mi è piaciuto un sacco!
Innanzitutto la storia un po' surreale di questa portinaia che nasconde la propria intelligenza per conformarsi al mestiere che fa, non può che colpire.
Inoltre ho adorato anche lo stile, leggermente ironico, volto a cogliere i difetti della società e deriderli un po'.
Un libro che mi strappa una risata alle prime pagine, non può che aver già vinto in partenza!
Tuttavia, attenzione, con questo non voglio dire che non tratti temi importanti, ma che lo fa con leggiadria innegabili.
Una splendida lettura

ho letto L'eleganza del riccio

Questo è il primo ..."
Che bello questo libro: anch'io guardo sempre con sospetto i best seller ma questo è uno di quelli che ho amato davvero tanto

1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
Dietro la porta
Jack Devlin torna a casa per il funerale del padre e rivedere Cleo lo riaccende...
Carino, mi è piaciuta la tensione tra i due protagonisti. Finale troppo veloce.

2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo: Il veleno dell'oleandro
Non è esattamente il tipo di lettura che fa per me, ma il fatto che io l'abbia portato a termine velocemente è un omaggio alla maestria della scrittrice che nonostante una trama che non mi piaceva, mi ha comunque colpita.
In questa famiglia scalcagnata che non sa amare, ci sono comunque figure degne di nota, ovvero i due punti di vista Bede e Mara.
Il primo rappresenta la passione ed è comunque una figura sia esterna che intenra alla famiglia..
Da subito si capisce che ha legami che vanno ben oltre a quelli familiare.
Mara invece rappresenta la pacatezza, e una curiosità silenziosa.
La cosa che forse mi ha dato più noia è l'accozzaglia di "grandi argomenti" appena accennati.
C'è l'omosessualità latente o meno, di alcuni personaggi, giri strani di immigrazione e di droga, maltrattamenti familiari.. insomma mi sembra tanto per un libro di 224 pagine...

Noth l’Araldo della Piaga - un libro con la parola cuore nel titolo: La meccanica del cuore
Un fantasy che stranamente non mi ha annoiata, nonostante la storia sia semplice ed anche prevedibile. La storia d'amore di un bambino con un cucù al posto del cuore innamorato di una ballerina di flamenco.
Uno, non toccare le lancette. Due, domina la rabbia. Tre, non innamorarti, mai e poi mai. Altrimenti, nell’orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno, e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi.
Jack nasce nel giorno più freddo dell'anno nella casa di una levatrice, da tutti considerata una strega, Madeleine, che aiuta le prostitute a partorire in segreto.
Madeleine riceve visite ogni giorno. I pazienti che non hanno i mezzi economici per ricorrere alle cure di un medico “laureato”, quando si rompono qualcosa alla fine approdano sempre qui. Che si tratti di metterne a punto la meccanica o di ripararlo prendendosi il tempo di parlare, a lei piace aggiustare il cuore della gente.
Il cuore del neonato ha qualche problema, così Madeleine lo collega ad un orologio a cucù per farlo funzionare. Ovviamente non si può vivere con un orologio in petto e soprattutto non ci si può concedere emozioni forti. Nessuno vuole adottare Jack, che per Madeleine diventa quel figlio che non ha mai potuto avere. Arriva però l'adolescenza e con essa il primo grande amore, a cui il ragazzino non riesce ad ignorare nè raffreddare per seguire i consigli della madre adottiva.
Un giorno o l’altro, tutto il piacere e la gioia che l’amore può suscitare si pagano con la sofferenza. E più si ama intensamente e più il dolore sarà moltiplicato. Sperimenterai l’assenza, poi i tormenti della gelosia, dell’incomprensione, infine la sensazione del rifiuto e dell’ingiustizia. Avrai freddo fino nelle ossa e il sangue formerà dei ghiaccioli che sentirai passare sotto la pelle. La meccanica del tuo cuore esploderà.
Costretto a fuggire da Edimburgo, percorrerà chilometri, arriverà a Parigi e poi a Granada per inseguire l'incantevole Miss Acacia, ballerina di flamenco che ha conquistato il suo cuore.
La storia è prevedibile però è dolce ed in grado di portare ad una riflessione non da poco: quanto cambiamo dopo le delusioni d'amore? quanto rinunciamo a parte di noi ogni volta che il nostro cuore subisce un botta? Soprattutto quanto vale tutto questo?
L'autore, Mathias Malzieu, è una rock star francese e mi dispiace dirlo, ma si vede, al di là della traduzione, la penna acerba e poco esperta. Nella delicatezza con cui è narrata la storia di fondo, non ho gradito le continue allusioni, peraltro espresse da un bambino adolescente alla fine dell' '800. Così come alcuni passaggi descritti come se dovessero portare chissà che sviluppo nella storia per poi rivelarsi completamente inutili. Allo stesso modo, mi è parso piuttosto pretenzioso, nonchè inutile per quanto appena detto, la comparsa di personaggi famosi quali ad esempio Jack lo squartatore.
Insomma stranamente questo libro non mi ha annoiata, pur trattandosi di un fantasy, probabilmene grazie alla storia d'amore e ad una trama che mantiene abbastanza i contorni del reale. Nonostante ciò sembra essere stato scritto puntando ad una storia ben più articolata e ricca di personaggi, per poi virare verso un breve racconto, i cui protagonisti non sono neanche ben delineati.
In definitiva i presupposti c'erano, ma sembrano essersi persi per strada. Rimane quindi un libro breve e leggero per qualche ora di evasione o poco più.

Cerca questo libro su Goodreads: Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey https://www.goodreads.com/book/show/3...

Io ho Elric in questo formato Elric. La saga
Poiché si tratta di una raccolta di più romanzi, posso leggere solo quello a cui sono arrivata per questa task? Oppure devo leggere il volumone? Ne ho già lette 250 pag. all'incirca perché avevo già letto i primi due libri in altri formati
Elvira wrote: "Vorrei iniziare con l 'ala Aracnidi n 1 porta in copertina, Questo libro va bene? club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
Cerca questo libro su Goodreads: Il Club del libro e de..."
Non ci sono porte in copertina :/
Cerca questo libro su Goodreads: Il Club del libro e de..."
Non ci sono porte in copertina :/
Debora wrote: "1 - Istruttore Razuvious: uno Sword and sorcery
Io ho Elric in questo formato Elric. La saga
Poiché si tratta di una raccolta di più romanzi, posso leggere solo quello a cui sono ..."
Leggi uno dei volumi e metti il link corrispondente al volume letto.
Io ho Elric in questo formato Elric. La saga
Poiché si tratta di una raccolta di più romanzi, posso leggere solo quello a cui sono ..."
Leggi uno dei volumi e metti il link corrispondente al volume letto.

Io ho Elric in questo formato Elric. La saga
Poiché si tratta di una raccolta di più romanzi, posso leggere solo que..."
Ok, però i volumi singoli saranno quelli in inglese. Non ci sono su GoodReads quelli in italiano e in rete non si trovano info se non foto o dati in vecchissimi archivi quindi non so come credere l'inserimento ai Librarians

1 - Anub’rekhan: Un libro con una porta in copertina o con la parola porta nel titolo.
La porta segreta del successo di Florence Scovel Shinn
Pag 97
Un libro motivazionale che ti dà lo spunto per una carica positiva e affrontare le difficoltà della vita con un ottima diversa.
Non piangersi addosso per non cercarsi il negativo.
Il presente è adesso, pensiamo ad oggi e non rimuginiamo sul passato che ormai è andato.
Basta avere dei pensieri positivi e le parole che pensiamo in positivo modificano il nostro atteggiamento e l’evolversi delle varie situazioni.
Ci sono tanti esempi sugli approcci positivi.
Una frase bella: Gli uccelli non volano perché hanno le ali ma hanno le ali perché hanno voluto volare.
Non ho gradito i riferimenti ai passi della Bibbia.
Bello l’esempio della nascita della Ford e la caparbietà del suo fondatore.
3,5⭐️
18.1.2021
Ala dei Combattenti
1 - Istruttore Razuvious: uno Sword & Sorcery
Il guardiano degli innocenti
Primo approccio con il famosissimo strigo, interpretato sullo schermo da quella meraviglia di nome Henry Cavill (scusate, è partito l'ormone :P).
La lettura di questo volume introduttivo non mi ha fatto impazzire, un po' perché non amo particolarmente le raccolte di racconti, un po' perché la "sword & sorcery" non è proprio il mio sottogenere del fantasy preferito. Ma ero troppo curiosa di conoscere questo personaggio.
Altro punto a sfavore: ho fatto fatica a ricordare i nomi dei personaggi, soprattutto quelli delle creature strane, incontrati dal protagonista durante i suoi spostamenti.
Non credo andrò avanti con la serie ma, come si dice, mai dire mai... magari migliora, strada facendo...
2 stelle
1 - Istruttore Razuvious: uno Sword & Sorcery
Il guardiano degli innocenti
Primo approccio con il famosissimo strigo, interpretato sullo schermo da quella meraviglia di nome Henry Cavill (scusate, è partito l'ormone :P).
La lettura di questo volume introduttivo non mi ha fatto impazzire, un po' perché non amo particolarmente le raccolte di racconti, un po' perché la "sword & sorcery" non è proprio il mio sottogenere del fantasy preferito. Ma ero troppo curiosa di conoscere questo personaggio.
Altro punto a sfavore: ho fatto fatica a ricordare i nomi dei personaggi, soprattutto quelli delle creature strane, incontrati dal protagonista durante i suoi spostamenti.
Non credo andrò avanti con la serie ma, come si dice, mai dire mai... magari migliora, strada facendo...
2 stelle

3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina La domatrice

Lo ammetto, mi sono innamorata di Poirot!
Non ho iniziato da molto a interessarmi a questa scrittrice e mi ha subito affascinato tanto che non perdo occasione per leggermi qualcosa di suo.
Questo giallo è molto indirizzato verso le patologie mentali dell'uomo, ciò che ti spinge a fare qualcosa o ad atteggiarsi in un determinato modo.
La trama si delinea talmente bene e la scrittrice tratteggia in modo così accurato ambiente e personaggi che alla fine Poirot compare solamente da 3/4 di libro in poi per risolvere il caso, che all'inizio caso non è.
Mi reputo abbastanza incapace di trovare il colpevole al primo colpo, ma qui era veramente impossibile!

2 Faerlina la Vedova Nera: Un libro con la parola veleno nel titolo : Il veleno dell’oleandro di Simonetta Agnello Hornby
Pag 224
Secondo libro che leggo della scrittrice, ho riconosciuto la sua penna che mi piace.
Alcune descrizioni veramente coinvolgenti.
Mi ha un tantino disturbato il continuo far avanti e indietro con i passaggi del libro.
Una sorta di saga familiare in cui non manca nulla, forse c’è anche troppo.
Da che cerchi di capire se un personaggio è omosessuale allo sbarco dei clandestini.
Violenza familiare per un’infanzia difficile da reggere.
Alla fine c’è una speranza.
Mi è piaciuta la narrazione della storia direttamente da parte dei personaggi e le ambientazioni prettamente siciliane a me familiari.
Leggerò sicuramente altro dell’autrice
4⭐️
21.1.2022

Istruttore Razuvious: uno Sword and sorcery
La leggenda di Magda Searus
Un bel libro, soprattutto per chi conosce la serie (libri o TV) della Spada della Verità, ma con un grosso, grosso difetto...
3 stelle e la review completa qui: https://www.goodreads.com/review/show...

1 - Noth l’Araldo della Piaga: Dolomites - Cuore di rovi, Simoni Sara
Questo libro è una prova che si può usare il genere fantasy per parlare dell'Italia, della sua storia e del suo patrimonio culturale, anche quello più lontano e perso nelle leggende.
Ambientato al tempo di Teodorico, ci presenta una principessa Amala (come Amalasunta) del tutto inedita, combattuta a cercare la pace fra goti e latini, un popolo connesso alla terra al punto da poter perdere anche il proprio libero arbitrio, i salvanes, e due ragazzi, Dola e Ilde con molto da imparare e molto da perdere per crescere.
Lo stile è teso a dare alla storia il massimo valore e a creare nel lettore un flusso vivido e realistico in cui la voce dell'autrice, sempre più consapevole non si sforza in artifici vani ma sta al servizio delle immagini e dei suoi personaggi. Unica nota che posso rilevare è il grande uso di frasi nominali che a volte mi hanno fatto pensare a frasi sospese. Ma anche qui si vede la ricerca stilistica che apprezzo.
passo ad affrontare Heigan l'Impuro

1 - Anub’rekhan: Un libro con una porta in copertina o con la parola porta nel titolo.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle
All'inizio sono stata catapultata in un libri di genere a metà tra Agatha Christie e (view spoiler) .
Arrivata alla fine mi sono ritrovata in un mondo misto tra (view spoiler) .
Idea molto bella, ma mi sono annoiata molto a leggerne gli sviluppi.
Interessante il fatto di seguire il caso (view spoiler) Nulla a che vedere con ad esempio un Hercule Poirot che segue il caso come un esterno - in tutti i sensi.
Ho fatto molto fatica a seguire la vicenda a causa dei continui salti temporali per poi scoprire alla fine (view spoiler)
Purtroppo non sono riuscita ad appassionarmi alla vicenda.

2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
Per questa task leggerò Il veleno e la rosa
Ala dei Combattenti
2 - Gothik il Falciatore: una Gothic fiction
La leggenda di Sleepy Hollow. The Legend of Sleepy Hollow
Ho cercato di dare una seconda possibilità a questo racconto, cercando di mettere da parte le immagini delle trasposizioni cinematografiche, ma niente. Il risultato è stato identico: non mi è piaciuto.
Descrizioni interminabili e noiose, personaggi inespressivi, suspense inesistente.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più da un gothic.
Vincono Tim Burton e Johnny Depp, I am sorry.
1 stella
2 - Gothik il Falciatore: una Gothic fiction
La leggenda di Sleepy Hollow. The Legend of Sleepy Hollow
Ho cercato di dare una seconda possibilità a questo racconto, cercando di mettere da parte le immagini delle trasposizioni cinematografiche, ma niente. Il risultato è stato identico: non mi è piaciuto.
Descrizioni interminabili e noiose, personaggi inespressivi, suspense inesistente.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più da un gothic.
Vincono Tim Burton e Johnny Depp, I am sorry.
1 stella

1 - Patchwerk: un libro con il numero 3 nel titolo
Il problema dei tre corpi
Mi è piaciuto molto, questo romanzo di fantascienza: ho trovato estremamente interessante sia l'argomento principale, che rappresenta il cuore della storia, che i numerosi spunti su cui consente di riflettere. Per esempio, il principio che spinge la scienziata Ye a comportarsi come si comporta, nasce dalla sua idea che più elevato è lo sviluppo scientifico di una società, più elevati sono i valori morali che la società costruisce.
Rivoluzione culturale, libertà di espressione, indipendenza della scienza, ecologia, progresso tecnologico, estremismi ideologici. Tutti questi temi sono parte integrante del racconto, affascinante e avvincente, di un tentativo riuscito di mettersi in contatto con una civiltà aliena situata in un'altra galassia e la successiva scoperta di aver innescato, con questo contatto, l'inizio di un progetto di invasione della Terra.
L'unico difetto del romanzo è che talvolta l'autore si abbandona a descrizioni troppo particolareggiate ma ciò non mi impedirà di leggere gli altri due libri di questa trilogia.
4 stelle

Vento dell'Est: vento dell'Ovest

Simona wrote: "Per la task 2 dell'Ala dei Costrutti - Grobbulus: un libro con la copertina verde - va bene questo?
Vento dell'Est: vento dell'Ovest
[bookcover:Vento dell'Est: vento dell'Ovest|1041..."
OK
Vento dell'Est: vento dell'Ovest
[bookcover:Vento dell'Est: vento dell'Ovest|1041..."
OK

Cuore di cane di Mikhail Bulgakov
https://www.goodreads.com/review/show...

2 - Heigan l’Impuro: un libro con un termine legato alla danza nel titolo (es. arabesque, ballerino/a, balletto, ballo, danza, minuetto, tango, valzer): Il valzer degli alberi e del cielo. L'ultimo amore di Van Gogh
qui il commento
Ala dei Combattenti
3. c) Ser Zeliek: un libro con un sostantivo legato alla luce nel titolo (es. bagliore, chiarore, fulgore, guizzo, lampo, luce, scintilla, splendore)
La luce della musica e l'oscurità degli dei
Sottotitolo: come rovinare una trama decente con un pessimo editing.
Già, perché la storia c'è, almeno fino al 50% del libro. Poi succedono cose improbabili mascherate da plot-twist, ma non ci ho fatto molto caso, mi sono lasciata distrarre dalla storia tormentata e tormentosa dei protagonisti e dalla prestanza fisica dei personaggi maschili e, nei capitoli finali, mi sono anche emozionata. Lo ammetto: ho pianto.
Purtroppo i refusi, i tempi verbali messi un po' a casaccio e alcuni errori grammaticali non mi permettono di andare oltre le due stelle e quindi raggiungere almeno la sufficienza.
Un vero peccato.
2 stelle
3. c) Ser Zeliek: un libro con un sostantivo legato alla luce nel titolo (es. bagliore, chiarore, fulgore, guizzo, lampo, luce, scintilla, splendore)
La luce della musica e l'oscurità degli dei
Sottotitolo: come rovinare una trama decente con un pessimo editing.
Già, perché la storia c'è, almeno fino al 50% del libro. Poi succedono cose improbabili mascherate da plot-twist, ma non ci ho fatto molto caso, mi sono lasciata distrarre dalla storia tormentata e tormentosa dei protagonisti e dalla prestanza fisica dei personaggi maschili e, nei capitoli finali, mi sono anche emozionata. Lo ammetto: ho pianto.
Purtroppo i refusi, i tempi verbali messi un po' a casaccio e alcuni errori grammaticali non mi permettono di andare oltre le due stelle e quindi raggiungere almeno la sufficienza.
Un vero peccato.
2 stelle


✨Virè wrote: "Per caso per la task Loatheb: un libro con una pianta in copertina può essere accettato questo
? La pianta è a destra sullo sfondo"
No, non va bene.
La pianta deve essere ben visibile e ben riconoscibile.

No, non va bene.
La pianta deve essere ben visibile e ben riconoscibile.

1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo
ho letto Le confessioni del cuore 256 pag
Era da un po' che non leggevo Colleen Hoover, ed infatti non ricordavo minimamente queste atmosfere cupe/drammatiche che mi piacciono solamente a piccole dosi.
Tuttavia ho adorato la costruzione della trama, il fatto che piccoli dettagli dei personaggi si scoprono poco alla volta e che tutto ha un senso solamente alla fine.
Una piacevole lettura

1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
La porta di Atlantide
Ahimè una delusione. Speravo di incontrare un bel mistero legato ad Atlantide invece mi sono trovata un giallo italiano con falsari, mafie, e racconti della seconda guerra mondiale!
Il protagonista, uno scrittore di Roma, incontra una sera Vania, una ragazza bellissima dai capelli bianchi che sembra avere un segreto e che crede nell'esistenza della leggendaria città. Il libro prosegue tra vecchie signore dedite all'occultismo trovate morte, antichi manufatti rubati e cadaveri che si ammucchiano.
Posso dire solo noia, noia, noia. Il mistero è costruito bene e tutto torna, ma mi aspettavo decisamente altro e la delusione è stata amara...

#Faerlina la Vedova Nera/ Con la parola "veleno/i" nel titolo
I veleni della dolce Linnea
Le disavventure di Linnea, una tranquilla pensionata, che si ritroverà minacciata di morte dal nipote delinquente. Divertente e ironico pur trattando un tema non proprio roseo. E il finale? Ciliegina sulla torta. Primo approccio alla scrittura di Paasilinna, leggerò sicuramente altro.
#Maexxna/ Con un animale velenoso nel titolo o in copert
We Can't All Be Rattlesnakes
Un serpente gopher viene catturato da un ragazzino e tenuto come animale da compagnia. Inizierà così la sua nuova vita insieme ad altri animaletti con cui comunica e instaura una sorta di amicizia. Mi è piaciuto molto, soprattutto per il Pov inedito (un serpente che sogna la libertà) e il bel rapporto che si instaura con Breakfast, un topolino.
Completata quest'ala, continuo con l'Ala della Pestilenza.

3- Maexxna: Un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina:
L’ombra dello scorpione (The Stand) di Stephen King
Pag.1373
Un libro che mi è stato consigliato da molto e adesso capisco il perché.
Ho letto la genialità di King, leggerlo in questo periodo di Covid 19 per me è stato ancora più stupefacente... mi ritrovavo spesso ad esprimere...ma è un genio...
Il libro è lunghissimo..si può dire che sono 3 libri ... l’epidemia, la lotta tra il bene e il male e la fine che fine non è per l’incertezza che comunque aleggia sul futuro.
Al solito non ho amato la parte in cui volano i divani e fantascienza ma tutto ciò che è reale mi è piaciuto molto.
Mi sono appassionata alla storia di Frannie , attendevo che ne parlasse nel libro e lo ha fatto fino alla fine.
4⭐️
18.2.2022
https://www.goodreads.com/book/show/3...
Mr. Bigglesworth: un libro con la parola "quattro" nel titolo.
Quattro settimane con te
Storia senza infamia e senza lode, con tutti i cliché Harmony al posto giusto. Non so se considerarlo un complimento, visto che tra questi figura un insta-love megagalattico, che io non sopporto molto bene.
Salvo dal naufragio il protagonista maschile (che novità! ma che ci posso fare se sono tutti figaccioni...), perché oltre ad essere di bell'aspetto mi ha fatto tenerezza e perché ha un minimo di caratterizzazione 3D. La lei di turno, sebbene sia socialmente impegnata tra università e beneficenza, ha troppe insicurezze e paturnie, contrariamente a quanto afferma per tutto il libro.
Questo titolo ha vinto il RITA Award... sicuramente la giuria stava giocando a Candy Crush al momento della votazione.
2 stelle e 1/2
Quattro settimane con te
Storia senza infamia e senza lode, con tutti i cliché Harmony al posto giusto. Non so se considerarlo un complimento, visto che tra questi figura un insta-love megagalattico, che io non sopporto molto bene.
Salvo dal naufragio il protagonista maschile (che novità! ma che ci posso fare se sono tutti figaccioni...), perché oltre ad essere di bell'aspetto mi ha fatto tenerezza e perché ha un minimo di caratterizzazione 3D. La lei di turno, sebbene sia socialmente impegnata tra università e beneficenza, ha troppe insicurezze e paturnie, contrariamente a quanto afferma per tutto il libro.
Questo titolo ha vinto il RITA Award... sicuramente la giuria stava giocando a Candy Crush al momento della votazione.
2 stelle e 1/2

1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola cuore nel titolo
Lo sceicco dal cuore di ghiaccio Serie The private lives of pubblic playboys 3 di Sarah Morgan
Pag 135
Un libro che ti fa entrare nel mondo dei sogni, sembra una favola.
Due sorelle principesse che hanno condiviso un’infanzia senza amore scappano per salvarsi da un matrimonio che peggiorerebbe la loro vita .
La più matura si sposa per necessità con uno sceicco che ha interesse a mantenere il suo potere.
Colpi di scena, lei con la sua dolcezza e caparbietà riesce a far superare un grave lutto al marito.
Peccato che è stato solo accennato il ritrovamento o meno della sorella chiacchierona, mi sarebbe piaciuto leggere di più.
Come possono esistere dei personaggi che giocano con i cani e con delle persone così?
Lo consiglio
4⭐️
19.2.2022

1 - Noth l’Araldo della Piaga: un libro con la parola "cuore" nel titolo
La meccanica del cuore di Mathias Malzieu
Siamo di fronte a una favola romantica, che dovrebbe mostrarci come diversi tipi di amore possano travolgerci la vita. Peccato che la storia faccia un po’ acqua da tutte le parti, con un finale tristissimo.
Partiamo dal personaggio principale, Jack, che conosciamo dal momento della nascita. Cresciamo insieme a lui, scoprendo il mondo attraverso i suoi occhi. Fin da piccolo è circondato da figure assurde, che ne fanno le veci come genitori e insegnanti. La sua casa è tutta la realtà che conosce, in quanto le altre persone lo guardano stranite. Jack, infatti, ha un orologio a cucù nel petto, installato da Madeleine, che possiamo indentificare come sua madre adottiva.
Quando Jack incontra per la prima volta l’amore, la sua vita viene completamente stravolta. La casa in cui è cresciuto non gli basta più, vorrebbe essere all’altezza della ragazza che gli ha strappato il cuore e per queto si mette in testa di ritrovarla e dimostrarle il suo valore. Ed è qui che iniziano i suoi guai e la storia prende una piega molto triste.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il Potere di Ade (other topics)Sabriel (other topics)
Il drago di ghiaccio (other topics)
Come un romanzo (other topics)
Cuori bugiardi (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Eliza Raine (other topics)Garth Nix (other topics)
George R.R. Martin (other topics)
Daniel Pennac (other topics)
Nancy Farmer (other topics)
More...
L’Ala degli Aracnidi ospita i non morti Nerubiani, un’antica razza di aracnidi senzienti. Solitamente elusivi e sospettosi nei confronti delle altre razze, i Nerubiani combatterono valorosamente contro i membri del Flagello, ma furono sopraffatti dal loro numero. Ma se i Nerubiani viventi erano immuni alla Piaga dei non morti, niente impediva al Re dei Lich di resuscitarli una volta uccisi perché si unissero al Flagello.
Il primo di loro è il Signore delle Cripte Anub’rekhan. In vita era uno dei signori dei Nerubiani più potenti, e ora sorveglia le porte dell’Ala degli Aracnidi. Faerlina la Vedova Nera si occupa dell’apparentemente infinita schiera di aracnidi che sciamano dalle profondità della cittadella. Maestra di veleni, sa bene cosa fa soffrire gli umani. I veleni che prepara provengono dai ragnetti prodotti da Maexxna, un enorme ragno che si ciba degli stolti che osano entrare nella necropoli.
1 - Anub’rekhan: un libro con una porta in copertina o con la parola "porta/e" nel titolo
2 - Faerlina la Vedova Nera: un libro con la parola "veleno/i" nel titolo
3 - Maexxna: un libro con un animale velenoso nel titolo o in copertina
Dall'Ala degli Aracnidi potete spostarvi all'Ala della Pestilenza oppure all'Ala dei Costrutti.