Lettori sui generis discussion

56 views
Sfide > Assalto allo scaffale

Comments Showing 1-50 of 94 (94 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Abbiamo capito che la sfida pulisci scaffale, che da alcuni anni abbiamo proposto nel gruppo, tanto piace quanto spesso rimane una speranza incompiuta… Accumuliamo irrimediabilmente libri!

Allora, perché farcene una colpa? Escono così tanti nuovi libri! Ogni giorno si scopre qualcosa di interessante non letto!

Ma i poveri libri accumulati che volevamo tanto leggere subito che fine faranno? Arg!

Quest’anno, quindi, al posto della classica pulisci scaffale, vi proponiamo di assalire i vostri scaffali, fisici e virtuali, con lo smaltimento di libri vecchi e la lettura di libri nuovi…

A voi la sfida:

Livello mantenimento facile: 5 libri smaltiti + 5 libri nuovi = scaffale pulito, 0 libri in più
Livello mantenimento medio: 10 libri smaltiti + 10 libri nuovi = scaffale pulito, 0 libri in più
Livello smaltimento: 15 libri smaltiti + 5 libri nuovi = lo smaltimento avanza, bene! - 10 libri vecchi
Livello accumulo: 5 libri smaltiti + 15 libri nuovi = si continua ad accumulare, sigh! + 10 libri nuovi

Nota:
Libri da smaltire: libri acquistati ante 2022
Libri nuovi: libri acquistati dal 2022

La sfida inizierà il 1 gennaio 2022 e terminerà il 31 dicembre 2022.

Qui la sfida.

In questo topic potete liberamente commentare la vostra adesione e le vostre letture.

Buon assalto! ;)


message 2: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Ovviamente partecipo, però non mi è chiaro come poter tener conto delle differenze dei libri su gr. Cioè, creo lo scaffale ci butto dentro i libri vecchi (facile, li vedo già), e poi devo stare a contare quelli nuovi (che ancora non ho) XD non so, mi complico la vita da sola ahahahah

Proverò il Livello smaltimento! Inizio con 20, ma a questo punto spero di triplicare


message 3: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io mi iscrivo a Livello smaltimento. 😁


message 4: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Bellissima! La sfida che cercavo!
Mi sono iscritta anch’io! Livello smaltimento perché devo veramente iniziare a leggere quello che ho in casa e smetterla di comprare, scaricare, prendere in prestito mille altri libri!!! (buoni propositi e dove trovarli! XD )


message 5: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Livello smaltimento anch'io. <3
@Giulia: io ho creto lo scaffale della sfida, uno scaffale per segnare i libri vecchi, e creerò uno scaffale per i nuovi. Così tengo d'cchio tutto (e mi dispero XD)


message 6: by Devero (new)

Devero | 334 comments ci proverò ma non prometto nulla: il 2022 è il 40ennale di Martin Mystère e mi ero ripromesso di rileggere l'intera serie o quasi prima del aprile 2023


message 7: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
A proposito di Martin Mystere, ti ho pensato l’altro giorno ma mi sono scordata di mandarti un messaggio.
C’è mica un numero in cui parla dei Sin Eaters, i Mangiatori di peccati?


message 8: by Devero (new)

Devero | 334 comments così a memoria credo che l'argomento sia stato trattato en passant in una storia ma non ricordo proprio quale.


message 9: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 23 comments Assolutamente iscritta livello smaltimento! Sono peggio di uno snaso davanti a qualcosa di luccicante, ho visto la discussione e ho dovuto iscrivermi, ora meglio andare a cercare la discussione per presentarmi (〃∇〃)


message 10: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 29 comments Ci provo anch'io, decisamente a livello smaltimento!


message 11: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Devero wrote: "così a memoria credo che l'argomento sia stato trattato en passant in una storia ma non ricordo proprio quale."

Quando l'ho chiesto al Tuo Amico la risposta è stata:"In Martin Mystere c'è TUTTO."


message 12: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Anch'io livello smaltimento!


message 13: by Devero (new)

Devero | 334 comments e quello che manca arriverà mia cara


message 14: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 9 comments Ci sono! Considerando che compro sempre più libri di quanti ne leggo e puntualmente li faccio diventare vecchi prima di iniziare a leggerli, provo con il livello accumulo!


message 15: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Vado realisticamente col livello accumulo ovvero disperazione XD


message 16: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Io ho acquisito due nuovi libri durante la giornata di ieri.
MA VA TUTTO BENONE.


message 17: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Tintaglia wrote: "Io ho acquisito due nuovi libri durante la giornata di ieri.
MA VA TUTTO BENONE."


ahahahahahahahah

Io rido, ma ho un carrello online di 5 libri che guardo tutti i giorni, prima o poi parte mi sa XD


message 18: by Zeta9991 (new)

Zeta9991 Allora io provo a smaltire almeno dieci libri e l'intenzione in realtà è di non comprarne altri, ma immagino che nessuno mi creda, giusto? Giusto. Ok.


message 19: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 29 comments Mi sento molto orgogliosa di me: ho già letto il mio primo libro da smaltire, nonchè l'ultimo ingresso in libreria del 2021:

La felicità del lupo di Paolo Cognetti che, come mi aspettavo, ho amato: io e Cognetti abbiamo feeling, scrive esattamente quello che vorrei leggere, sembra che li scriva apposta per me i suoi libri. Non avrei potuto scegliere libro migliore per iniziare l'anno.


message 20: by Luthy (new)

Luthy | 233 comments Io provo il livello smaltimento (cioè devo smaltirne 15 vecchi e comprarne solo 5 nuovi??)


message 21: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments SiMo wrote: "Mi sento molto orgogliosa di me: ho già letto il mio primo libro da smaltire, nonchè l'ultimo ingresso in libreria del 2021:

La felicità del lupo di Paolo Cognetti che, come mi asp..."


@SiMo allora, se non l’hai ancora letto, ti consiglio Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna che ho finito giusto ieri. È un breve romanzo autobiografico da cui traspare tutto il suo amore per la montagna. È disponibile anche su prime reading ;D


message 22: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Ho dimenticato di scrivere che parto con 276 libri da smaltire, l'anno scorso partivo con 265. Evidentemente non ho fatto un gran lavoro XD
Ma mi piace tener conto dei numeri, spero di migliorare questa volta.


message 23: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Luthy wrote: "Io provo il livello smaltimento (cioè devo smaltirne 15 vecchi e comprarne solo 5 nuovi??)"

Adesso non esageriamo.
Devi smaltirne 15 vecchi e 5 nuovi, ma nessuno ti evita di comprarne 25 per ogni 15 vecchi. XD

@Giulia: ieri il Maritozzo è uscito a fare due passi ed è tornato trionfante con due libri nuovi (fra cui Il giudice e il suo boia,che puntavo da tempo). E' una lotta impari fra me e il mondo.


message 24: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 29 comments Anna [Floanne] wrote: "SiMo wrote: "Mi sento molto orgogliosa di me: ho già letto il mio primo libro da smaltire, nonchè l'ultimo ingresso in libreria del 2021:

La felicità del lupo di Paolo Cognetti che..."


Ancora non l'ho letto, quindi lo metterò tra i recuperi da fare al più presto!


Intanto aggiorno con la mia seconda lettura: ho divorato nel giro di tre giorni le 768 pagine di La ragazza che giocava con il fuoco di Stieg Larsson: non riuscivo a staccarmi!!

Il mio commento:
Ho letteralmente divorato questo librone di oltre 700 pagine, ma mi è stato impossibile fermarmi. Se nel primo volume c'erano state alcune parti un po' lente, in questo libro si vola dalla prima all'ultima pagina.

L'unico punto su cui mi sono trovata in leggera difficoltà è il fatto che nell'ultimo terzo del romanzo entrano in campo così tanti personaggi, tutti con nomi che al mio occhio risultano molto simili, che ogni tanto facevo confusione e non ricordavo più di chi si stesse parlando. Per il resto, ho amato tutto!

Adesso sto recuperando i film


message 25: by Giulia (last edited Mar 06, 2022 12:02AM) (new)

Giulia | 1 comments Ciao a tutti! Partecipo. Direi livello smaltimento e vediamo che succede :)

Una domanda: posso inserire nello scaffale i libri che ho già letto da inizio anno o valgono solo quelli letti dopo l’iscrizione alla sfida?


message 26: by Devero (new)

Devero | 334 comments Beh, ho smaltito, di Paolo Nori il divertente, e a volte straniante, Repertorio dei matti della città di Roma. Rilettura veloce delle feste.
Lo avevo regalato qualche anno fa a mio nipote.


message 27: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
@Giulia: le sfide partono dal momento dell’iscrizione. :)
Benvenuta 🤗


message 28: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Io sono compiaciuta di me stessa: ho finito e/o iniziato sei libri he avevo in giacenza. Ne ho anche acquisito tre (due io e uno tramite Maritozzo), quindi nel complesso sono in attivo. ^^


message 29: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Primo inserimento dell’anno. Libro che possedevo in digitale ma che un’amica, senza saperlo, ha pensato di regalarmi in cartaceo (e per questo la ringrazio immensamente perché tanto l’avrei comprato!)

Oliva Denaro di Viola Ardone è un libro di una bellezza struggente e cruda, che racconta la vergognosa condizione della donna nella Sicilia degli anni ‘60, dove nascere femmina è una maledizione, il matrimonio riparatore è legge e dire “no” non è contemplato dalle consuetudini. Ancora una volta, l’unica salvezza da quel baratro di misoginia, violenza domestica, ignoranza e malelingue è la cultura perché anche solo un diploma di maestra può darti l’indipendenza economica per sopravvivere, anche quando ormai tutti ti guardano come una brocca rotta. Il personaggio di Oliva è memorabile, quello del padre è commovente. Leggetelo, perché non è facile trovare libri così intensi sulla propria strada di lettori!


message 30: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Tintaglia wrote: "Io sono compiaciuta di me stessa: ho finito e/o iniziato sei libri he avevo in giacenza. Ne ho anche acquisito tre (due io e uno tramite Maritozzo), quindi nel complesso sono in attivo. ^^"

A gennaio è sempre facile smaltire i libri dell'anno precedente... XD :P


message 31: by Luthy (new)

Luthy | 233 comments Ma gli ebook contano? E i libri per Natale cheperò sono stati dati nel 2022?
Perché qui altro che smaltire, sto accumulando!!


message 32: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Luthy wrote: "Ma gli ebook contano? E i libri per Natale cheperò sono stati dati nel 2022?
Perché qui altro che smaltire, sto accumulando!!"


Conta tutto: ebook, audiolibri, graphic novel. Ma devono essere entrati fisicamente in possesso prima del 31 dicembre.

[Lascia stare, è una tragedia T.T]


message 33: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Smaltiti i 5 libri del mio livello, non avrò sicuramente problemi con l'accumulo. XD


message 34: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Oggi ho finalmente iniziato (finito di leggere) a smaltire i primi due libri: La Divina Commedia II. Purgatorio (che sì, dovevo leggere l'anno scorso per la sfida XD) e La stiva e l'abisso che mi è stato regalato a Natale. Entrambe belle letture :)

Stendiamo un velo pietoso sui 7 libri che ho comprato?


message 35: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Ho tirato fuori il piumino di riserva.
Te lo presto? 🤣


message 36: by Devero (new)

Devero | 334 comments io da inizio anno ho acquistato un solo libro.
Giuro.

Gli acquisti regolari, tipo Urania, non contano. Sono gli acquisti occasionali che vorrei quasi sopprimere.


message 37: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Devero wrote: "io da inizio anno ho acquistato un solo libro.
Giuro.

Gli acquisti regolari, tipo Urania, non contano. Sono gli acquisti occasionali che vorrei quasi sopprimere."


Io non ho acquisti regolari, immagina se avessi anche quelli. XD


message 38: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Annullo già il primo successo di smaltimento con un libro nuovo che peraltro non mi è nemmeno piaciuto. Le ateniesi di Alessandro Barbero. Probabilmente non l’ho capito io ma mi è sembrato di una parte lentissimo e noioso (la messa in scena della commedia teatrale Lisistrata) e dall’altra veramente brutale e gratuitamente osceno nella parte in cui si narra dello stupro di gruppo delle due povere ragazze. Mi aspettavo qualcosa di diverso da Barbero e l’ho trovata una lettura disturbante. Voto 2 stelle


message 39: by Devero (new)

Devero | 334 comments Anna [Floanne] wrote: "Annullo già il primo successo di smaltimento con un libro nuovo che peraltro non mi è nemmeno piaciuto. Le ateniesi di Alessandro Barbero. Probabilmente non l’ho cap..."

I riferimenti, specialmente per uno della sua generazione, sono al "massacro" del Circeo, messo in scena però nell'Atene classica. Va letto in questa luce e va tenuto sempre presente che, sebbene possa essere successo qualcosa di simile nell'antica Atene, è una storia contemporanea se non di attualità.
In fondo Barbero si è mosso come l'autore del dramma nipponico dei 47 ronin.


message 40: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Non ho mai letto Barbero narratore, ma de Le ateniesi ho letto diverse recensioni negative, e tutte concordano con le tue critiche.


message 41: by Devero (new)

Devero | 334 comments Nemmeno io ho letto Barbero narratore.
Credo che il piglio storico di spiegare la società ateniese e come si metteva in scena una tragedia a teatro gli abbia preso la mano.
Però mi ripeto: come l'autore del dramma teatrale dei 47 Ronin narrò una storia di una trentina d'anni prima, spacciandola per una storia vecchia di secoli, così ha fatto Barbero narrandoci il massacro del Circeo, ma ambientandolo nell'antica Atene.


message 42: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Lo so che fa riferimento al massacro del Circeo ma non ci vedo comunque alcun nesso nè utilità, poiché la vicenda resta fine a se stessa e viene liquidata in un finale di poche pagine dove non si capisce che posizione verrà presa dai presenti, nè viene spiegato se il fatto venga percepito in modo diverso all’indomani della rappresentazione teatrale che sembrava aver smosso le coscienze. Semplicemente le due storie non si allacciano(se non marginalmente) e non c’è una morale. Da qui mi sembra inutile dilungarsi in descrizioni di una violenza allucinante. Poi ammetto le mie lacune nella conoscenza de teatro greco e della storia, per carità!


message 43: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
@Devero: però anche lì bisogna vedere. Io da qualsiasi cosa che si riferisca al massacro del Circeo o simili mi tengo ben lontana, e non avevo idea che fosse il nocciolo del romanzo di Barbero. Se l'avessi preso in mano e me lo fossi trovato davanti così l'avrei gentilmente lanciato, emi sarei sentita presa in trappola in una lettura che non avrei mai fatto se non sotto false pretese. E, nota bene, io non sono di animo delicato. Inoltre, Circeo o meno, trovo che ci sia una rincorsa a una violenza sempre più esasperata, nel tentativo di scioccare ma ancor più solleticare i peggiori istinti del lettore. Non credo sia il caso di Barbero, che stimo moltissimo come storico e divulgatore (tre anni al Festival della Mente, e siamo andati principalmente per lui XD), ma è una deriva che riconosco e che mi disturba, perché la trovo poco rispettosa per le vittime (che, vicine o lontane nel tempo, ci sono state) e causa di una desensibilizzazione.
Probabilmente è l'unico caso in cui mi sento una bacchettona. XD
E questo nonostante legga e consumi in televisione moltissima violenza (che devo dire, tollero poco le commedie...)


message 44: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 23 comments Domanda: come valgono quei libri che non sono proprio nuovi e nemmeno vanno a ad aggiungere posto perché sono frutto di scambi? Es. Acciobooks o simili?


message 45: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Per ‘nuovi’ intendiamo ‘acquisiti dal 1 gennaio 2022’, il libro in sé può avere qualsiasi età. ;) o essere in digitale, o in audiolibro.


message 46: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 23 comments Tintaglia wrote: "Per ‘nuovi’ intendiamo ‘acquisiti dal 1 gennaio 2022’, il libro in sé può avere qualsiasi età. ;) o essere in digitale, o in audiolibro."

Sì certo, ma parlavo di quelli che si scambiano. Per me che ne entro in possesso è nuovo, ma non è proprio acquistato dato che scambiandolo con uno dei miei è un -1; +1. Quindi lo considero come già a scaffale..... (^^ゞ


message 47: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
È comunque nuovo. Per dire, io conto i libri presi in prestito in biblioteca dopo Capodanno.
Conta la… coda di lettura virtuale, non so come dire. ^^
Non valgono le riletture, però.


message 48: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
…non conoscevo Acciobooks.
COSA HAI FATTO! 😱


message 49: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 23 comments Tintaglia wrote: "…non conoscevo Acciobooks.
COSA HAI FATTO! 😱"


you're welcome XOXO
Se ti fai il profilo dimmelo che ti seguo XD


message 50: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Tintaglia wrote: "…non conoscevo Acciobooks.
COSA HAI FATTO! 😱"


Che meraviglia!!! Mi toccherà iscrivermi! 😄


« previous 1
back to top