Goodreads Italia discussion
Club di lettura
>
2022 con Agatha


come ho detto, pensavo di leggerne uno al mese, quindi il primo, avversario segreto. ho l'edizione della mondadori di questo, ma non mi soffermo troppo perchè è comunque un linguaggio molto diretto quindi non credo ci siamo troppi problemi di traduzione :)
ti va di leggere questi libri con me?


1920 - Poirot a Styles Court - serie Hercules Poirot
1922 - Avversario segreto - serie Tummy e Tuppence
1923 - Aiuto, Poirot - serie Hercule Poirot
1924 - L'uomo vestito di marrone - serie Colonnello Race
1924 - Poirot indaga
1925 - Il segreto di Chimneys - serie Sovrintendente Battle
1926 - L'assassinio di Roger Ackroyd - serie Hercule Poirot
1927 - Poirot e i quattro - serie Hercule Poirot
1928 - Il mistero del treno azzurro - serie Hercule Poirot
1929 - I sette quadranti - serie Sovrintendente Battle
1929 - Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio
1930 - La morte nel villaggio - serie Miss Marple
1930 - Il misterioso signor Quin
1930 - Miss Marple e i tredici problemi
Siamo al momento al 1941 con Quinta Colonna.
Io li ho già letti tutti in gioventù, molti non li ricordo bene, ma sono sempre un bel rileggere!

che bello!!! non vedo l'ora di leggerli tutti!! ...o forse no, che poi sono finiti :P

Per gli altri non so, dal momento che molti li ho già letti; vedremo in seguito.




non ci ho pensato! come preferiamo direi, possiamo anche commentare qui quando abbiamo finito, mese per mese, altrimenti che altre opzioni potremmo avere?

benvenuta a bordo! :)


Era la mia passione da piccina! Ho letto, credo, tutto ciò che è stato tradotto, ma tra i trenta e i quaranta anni fa. Molti non li ho più riletti quindi potrei aggiungermi qui e là alle vostre letture. Ad esempio Tommy & Tuppence non mi dicevano molto chissà se riprendendoli in mano ora cambierei parere...

certo lo capisco! io ho fatto un ordine puramente su base cronologica :)

Era la mia passione da piccina! Ho letto, credo, tutto ciò che è stato tradotto, ma tra i trenta e i quaranta anni fa. Molti non li ho più riletti quindi potrei aggiungermi ..."
secondo me inquesta scelta del 2022 incontriamo diversi investigatori, molto meno conosciuti di poirot e miss marple, che meritano di essere conosciuti!



Era la mia passione da piccina! Ho letto, credo, tutto ciò che è stato tradotto, ma tra i trenta e i quaranta anni fa. Molti non li ho più riletti quindi potrei aggiungermi ..."
ciao a tutti!! piacerebbe anche a me riprendere in mano i libri della Christie, che ho letto pure io tanto tempo fa! Mi associo con piacere.


Sembra un libro per ragazzi, la storia è un po’ improbabile, ma ha la sua dose di attrattiva.
Qui il mio commento:
https://www.goodreads.com/review/show...



Ho trovato questo libro della Christie forse un pò acerbo, ma decisamente frizzante e piacevole.
I dialoghi sono divertenti e ben costruiti.
Lo definirei cinematografico, leggendo immaginavo perfettamente le scene ed i personaggi. Delizioso il brio di Tuppence. Credo che leggerò altro di questa serie Tuppence/Tommy

Allora, devo dire che come molti di voi ho trovato che il romanzo avesse più l'aspetto di uno spy-novel piuttosto che un giallo classico. Eppure, devo dire che mi è piaciuto. E' stato leggero e al contempo l'attenzione non scemava. Erano anni che non leggevo un romanzo di questo genere.
Però si vedeva che era una scrittura acerba in confronto a quello che potremo sicuramente vedere in altri pezzi, scritti quando la Christie è maturata a livello di scrittura

Partecipando ad altri gruppi di lettura mi piace da morire tenermi la Christie come ultimo libro del mese tra quelli dei gruppi, che mi lascia sempre felicissima, nonostante, a volte, l’effetto di altri libri.


L’ho letto qualche anno fa e non mi era dispiaciuto.
Qui il mio commento dell’epoca:
https://www.goodreads.com/review/show...
Buona lettura!

Io credo recupereró prima Poirot a Styles Court che dovrebbe dare il via alla serie


Ma no... E' che da appassionata di gialli, non puoi prescindere da Agatha Christie. Come dico sempre: non ha inventato niente, ma quello che c'era lo ha reso perfetto (o quasi).
E poi, una signora degli anni in cui ha vissuto lei, che ha reso protagoniste in ambiti diversi da quelli familiari delle gentil donzelle merita tutto il mio plauso!

Che dire, ammetto che era la prima volta che incontravo Poirot e per certi versi mi sono sentita molto affine al suo caro amico Hastings quando non capiva certi collegamenti che per Poirot erano normalissimi e a tratti scontati.
L'intreccio, complicato e ingarbugliato, presenta personaggi che nascondono la propria identità e un delitto del passato che ha come conseguenza altri delitti nel presente, perché chi è sfuggito alla giustizia umana non può sottrarsi alla Giustizia del Caso.
E poi false piste, situazioni ribaltate, colpi di scena, tutto attorno a Poirot. (Poi quando finirete voglio sapere che ne pensate di lui contro la sua nemesi che chiamerò semplicemente G. )

Books mentioned in this topic
Aiuto, Poirot! (other topics)The Murder on the Links (other topics)
The Man in the Brown Suit (other topics)
Poirot a Styles Court (other topics)
Aiuto, Poirot! (other topics)
More...
ho deciso che in questo 2022 vorrò leggere un libro al mese di Agatha Christie.
non ci sono regole, ansia, obblighi: potete leggerli nello stesso mese, potete leggerne solo alcuni, quello che vi va. io ad averne uno al mese ci tengo tanto quindi assieme ad altri bookclub e challenge comunque farò in modo di essere costante. e se vi va possiamo parlarne nei commenti :)
Questi sono i dodici libri per il 2022:
Gennaio: Avversario segreto – 1922 TT
Febbraio: Aiuto, Poirot! – 1923 P
Marzo: L'uomo vestito di marrone / Verso l'ora zero– 1924 R
Aprile:Poirot investiga – 1924 P
Maggio: Testimone d'accusa e altre storie – 1924
Giugno: La casa dei sogni – 1924
Luglio: Il segreto di Chimneys – 1925 B
Agosto: Dalle nove alle dieci – 1926 P
Settembre: Poirot e i Quattro – 1927 P
Ottobre Il mistero del Treno Azzurro – 1928 P
Novembre: I sette quadranti – 1929 B
Dicembre: Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio – 1929 TT