Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Sfida dei Buoni Propositi
>
Daniela e i suoi Buoni Propositi 2022
date
newest »


1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario, 349pagg – Letto 6pagg
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L’uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione, 305pagg- Letto 6pt
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta diva
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante l’ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday Asimmetria
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Sobel Dava, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità
3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L’educazione
Punteggio
Categorie: pt
Lista: 12pt
Totale: 12pt

1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario, 349pagg – Letto 6pagg
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L’uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione, 305pagg- Letto 6pt
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta diva, 148pagg – Letto 2pt
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante l’ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday Asimmetria
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Sobel Dava, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità
3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L’educazione
Punteggio
Categorie: pt
Lista: 14pt
Totale 14pt

1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario, 349pagg – Letto 6pt
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L’uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione, 305pagg- Letto 6pt
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta diva, 148pagg – Letto 2pt
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante l’ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday Asimmetria
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Sobel Dava, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità
3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L’educazione
Punteggio
Categorie: pt
Lista: 14pt
Mini-Sfide:
Diamo i numeri: 0pt
Nesting dolls: 16pt
Tot: 30pt

1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario, 349pagg – Letto 6pt
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L’uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione, 305pagg- Letto 6pt
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti, 320pagg – Letto 6pt
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later, 304pagg – Letto 6pt
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta diva, 148pagg – Letto 2pt
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera, 285pagg – Letto 5pt
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante l’ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday Asimmetria, 288pagg – Letto 5pt
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Sobel Dava, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità
3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L’educazione
Punteggio
Categorie: pt
Lista: 36pt
Mini-Sfide:
Diamo i numeri: 0pt
Nesting dolls: 16pt
Personalità: 33pt
Tot: 85pt

1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio, 376pagg – Letto 7pt
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario, 349pagg – Letto 6pt
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L’uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione, 305pagg- Letto 6pt
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti, 320pagg – Letto 6pt
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later, 304pagg – Letto 6pt
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta Diva, 148pagg – Letto 2pt
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera, 285pagg – Letto 5pt
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante l’ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday, Asimmetria, 288pagg – Letto 5pt
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Sobel Dava, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità
3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L’educazione
Punteggio
Categorie: pt
Lista: 43pt
Mini-Sfide:
Diamo i numeri: 0pt
Nesting dolls: 16pt
Personalità: 33pt
Tot: 92pt
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Santuario (other topics)La casa del silenzio (other topics)
Asimmetria (other topics)
Le regole degli amanti (other topics)
Later (other topics)
More...
1) L'opera prima di un autore Tommy Orange, Non qui, non altrove
2) Libro il cui titolo sia composto da una sola parola William Kennedy, Ironweed
3) Libro in cui ci sia l'unità di tempo o di luogo Orhan Pamuk, La casa del silenzio
4) Romanzo nel quale venga utilizzata una di queste tecniche narrative: flusso di coscienza, monologo interiore, discorso indiretto libero oppure un testo teatrale in cui un personaggio pronunci un monologo o un soliloquio William Faulkner, Santuario
5) Libro con la copertina di un unico colore (non si terrà conto del titolo) Sherwood Anderson, Winesburg, Ohio
6) Libro (di un autore) con un protagonista maschile Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Categoria B
1) Libro in cui ci sia il tema del doppio José Saramago, L'uomo duplicato
2) Libro scritto a quattro mani Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Malastagione
3) Libro incentrato su un rapporto di coppia (i protagonisti devono essere due e altri eventuali personaggi devono essere marginali) Yari Selvetella, Le regole degli amanti
4) Libro che abbia come fulcro narrativo la lotta tra Bene e Male Stephen King, Later
5) Libro nel cui titolo ci siano due termini che sono l'uno il contrario dell'altro oppure in cui ci sia un termine omonimo Hans Tuzzi, Casta Diva
6) Libro (di un'autrice) con una protagonista femminile Claudia Durastanti, La straniera
Categoria C
1) Libro in cui ci sia un triangolo (non necessariamente amoroso) Leonard Cohen, Beautiful Losers
2) Libro di una trilogia (anche ideale) Mircea Cărtărescu, Abbacinante. L'ala sinistra
3) Romanzo suddiviso in tre parti o testo teatrale composto da tre atti o Trittico di racconti Lisa Halliday, Asimmetria
4) Libro in cui si racconti la genesi di un'opera o una scoperta/invenzione Dava Sobel, Longitudine
Categoria D
1) Un libro scelto tra quelli del Pozzo Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano; seguite dai Taccuini di appunti
2) Un libro scelto tra quelli della Biblioteca Hanya Yanagihara, Una vita come tante
3) Partecipare ad un gruppo di lettura della sfida dei classici (task facoltativa)
Categoria E (facoltativa)
1) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze dure Bert Hölldobler, Le formiche tagliafoglie
2) Un libro che abbia attinenza con una delle scienze molli Yuval Noah Harari, Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità3) Un libro che abbia attinenza con una dottrina spirituale o una pseudoscienza Simon Singh, Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa
4) Libro che rientri nella letteratura Yiddish Isaac Bashevis Singer, Ombre sullo Hudson
5) Libro ambientato (o su) in una "setta", una comunità chiusa e ristretta, una tribù Tara Westover, L'educazione