Lettori sui generis discussion
Gruppo di lettura
>
GdL di Febbraio: Draghi (esplorazione)
date
newest »

Mi piacerebbe leggere Wings of Fire, a cura di Jonathan Strahan, che ho in coda da secoli, o The Penguin Book of Dragons a cura di Scott G. Bruce. L'ideale sarebbe leggerli entrambi, ma sono belli corposi e non penso di riuscire.

N.B.: Libri di o su l'attuale Presidente del consiglio non valgono. XD."
Peccato.
O forse anche no.
Vedo he ho anche nel mio tessssssoro The Summer Dragon di Todd Lockwood, The Book of Dragons, sempre a cura di Jonathan Strahan, Anya and the Dragon di Sofiya Pasternack e Servant Mage di Kate Elliott.
E mi piacerebbe rileggere Il cacciatore di draghi e The Hobbit, or There and Back Again di J.R.R. Tolkien.
...si vede che amo i draghi? XD
E mi piacerebbe rileggere Il cacciatore di draghi e The Hobbit, or There and Back Again di J.R.R. Tolkien.
...si vede che amo i draghi? XD

EDIT I draghi mutaforma sono concessi?
Luthy wrote: "Io volevo rileggere (o aggiungere) qualche libro dei Dragonieri di Pern. Molto vintage ma bellissimi.
EDIT I draghi mutaforma sono concessi?"
Anne McCaffrey la adoro! <3
EDIT I draghi mutaforma sono concessi?"
Anne McCaffrey la adoro! <3

Ma i suoi libri sono così vintage che costano un patrimonio 😱
Tintaglia wrote: "Certo. Ogni drago è il benvenuto. Non siamo razzisti. U.U"
Allora mi sa che prima della McCaffrey mi darò a Genevieve Cogman, così diminuisco un po' anche lo scaffale.

Sottolineo il singolare, perché al plurale un poco razzisti lo siamo.
Quando si parla di Draghi mutaforma viene sempre in mente un banchiere mutato in premier.
Ho iniziato Wings of Fire, e incrociato tre racconti bellissimi, con draghi e atmosfere molto diversi.
Riposto di seguito l'indice, man mano che procedo nella lettura aggiornerò il post. ;)
Stable of Dragons - Peter S. Beagle
Un piccolo poema, scritto nello stile evocativo di Beagle, su un allevamento di draghi, con una nota dissonante alla fine.
The Rules of Names - Ursula K. Le Guin
GEMMA.
L'unico problema è che adesso mi ha fatto venire voglia di rileggere, dopo decenni A Wizard of Earthsea, che ho amato tantissimo da ragazzina (custodisco ancora con affetto l'edizione della Nord che avevo comprato), magari in originale. E ho un sacco di libri nuovi che aspettano al varco.
The Ice Dragon - George R. R. Martin
Letto anche questo anni fa, mi porta comunque ad ammettere, nonostante la mia cordiale antipatia per Martin, che è un grande scrittore. E che ha prodotto, quando ancora si disturbava a tenere la penna in mano, cose bellissime.
Sobek - Holly Black
Holly Black mi ha sempre intrattenuto: dimentico rapidamente i suoi romanzi, ma mentre li leggo mi diverto tantissimo. Ha un ritmo incalzante e uno stile brillante. Questo racconto non fa eccezione, e presenta una delle alleanze bambini/draghi meglio riuscite che ricordi, pur sullo sfondo di una storia familiare particolarmente cupa.
King Dragon - Michael Swanwick
Un paio di decenni sono bastati a farmi dimenticare quanto avessi detestato The Iron Dragon's Daughter. Per fortuna questo lunghiiiiiissiiiiiiimo, pesantissimo, scoordinato racconto me lo ha ricordato. Forte di questa rinnovata esperienza, conto di non incrociare Swanwick mai più.
The Laily Worm - Nina Kiriki Hoffman
Un'autrice che non conoscevo, e un racconto che riprende parecchi topoi delle fiabe costruendo qualcosa di abbastanza originale e sicuramente piacevole. Una bella scoperta.
The Harrowing of the Dragon of Hoarsbreath - Patricia A. McKillip
Un racconto molto in stile McKillip, dall'atmosfera sognante e dalle forti suggestioni visive. C'è a chi non piace l'autrice, anche perché spesso c'è poca trama nei suoi romanzi (e questa non è un'eccezione), ma io la amo molto, proprio per le capacità evocative e le atmosfere fiabesche.
The Bully and the Beast - Orson Scott Card
Una storia amara, raccontata con ironia - ma non per qeusto meno amara.
Concerto Accademico - Barry N. Malzberg
Non l'ho capito. OO
The Dragon's Boy - Jane Yolen
Ci ho messo qualche pagina a capire chi fosse il giovane Artos, ma anche se questo delizioso racconto avrebbe funzionato alla perfezione comunque, ammetto che è stata un'aggiunta veramente azzeccata. Ogni tanto Jane Yolen mi delude ma, ammetto, raramente - soprattutto considerando la quantità di racconti, romanzi e novelle che ha scritto. E di sicuro non in questo caso.
The Miracle Aquilina - Margo Lanagan
Un tipico racconto da Margo Lanagan: scritto meravigliosamente, con un ritmo interno delle parole che è un piacere aggiunto, ma strano e disturbante.
Orm the Beautiful - Elizabeth Bear
Originale e bellissimo, commovente in maniera inaspettata. Il drago che cerca protezione per sé e i suoi antenati in un museo è un'idea che ho adorato, e metafora di molto sullo sfruttamento e la necessità di preservare certi tesori.
Weyr Search - Anne McCaffrey
A parte il fatto che NON FINIVA PIU', avrei bastonato tutti i personaggi eccetto uno (che infatti schiatta) e i draghi. Magari non aiuta il fatto che non abbia letto i romanzi di Pern, ma santa pazienza l'odio profondo che mi hanno scatenato.
Paper Dragons - James P. Blaylock
Ne ricordo poco o nulla; non mi diceva niente, e ho più che altro sfogliato le pagine.
Dragon's Gate - Pat Murphy
Anche questa un'autrice che non conoscevo, e che si è rivelata una bellissima scoperta, con un racconto dal sapore classico che rielabora bene i topoi del fantasy,
In Autumn, A White Dragon Looks Over the Wide River - Naomi Novik
Ho letto un solo romanzo di Temeraire, anche se mi piace molto tutta la produzione successiva di Naomi Novik. Questo racconto è piacevole (bellissimo il salto culturale di una raffinata draghessa cinese a confronto con i primitivi occidentali - umani e rettili), ma non poterlo integrare in una prospettiva più ampia non permette di goderlo appieno. Io eviterei di includere racconti legati a saghe in un'antologia: capisco che rappresentano una buona pubblicità per i fan, ma risultano poco attraenti e godibili per chi non ha già frequentato quel mondo. Tanto, se il racconto piace si andrà comunque a recuperare il lavoro precedente dell'autore, quindi a che pro?
St. Dragon and the George - Gordon R. Dickson
Vabbè, meraviglioso! XD Ho riso tantissimo. XD
The Silver Dragon - Elizabeth A. Lynn
Un fantasy molto classico, ma piacevole e ben scritto.
The Dragons of Summer Gulch - Robert Reed
i draghi come dinosauri, fossili di inestimabile valore: bella l'idea, ottima la realizzazione.
Berlin - Charles de Lint
Non mi ha detto molto, eppure l'idea di un urban fantasy con draghi mi ispirava. Non ho nemmeno capito se fosse inserito all'interno di una serie già presente, o se sia un racconto a se.
Draco, Draco - Tanith Lee
Mi è piaciuta molto l'ambientazione sassone del racconto, e il tratteggiare in poche pagine la differenza fra realtà e un mito che, comunque, la condiziona nel peggiore dei modi.
The Dragon on the Bookshelf - Harlan Ellison and Robert Silverberg
Non mi è piaciuto particolarmente, ed è strano, erpché tutto quello che ho letto di Robert Silverberg mi ha colpito.
Gwydion and the Dragon - C. J. Cherryh
Anche questo una storia di impianto classico, con una bella ambientazione celtica.
The George Business - Roger Zelazny
La vera storia di san Giorgio e il drago. XD
Il miglior racconto della raccolta, è stupendo!
Dragon's Fin Soup - S. P. Somtow
Originale l'ambientazione (la Bangkok dei nostri giorni), ottima e suggestiva la scrittura, strano lo svilupparsi della vicenda, con un finale vagamente allucinato.
The Man Who Painted the Dragon Griaule - Lucius Shepard
Un altro racconto che non ma ha detto molto, anche se è possibile che stessi risentendo della stanchezza da fine antologia. Magari gli ridarò una chance fra qualche settimana.
Nel complesso una raccolta di qualità, con alcune vere e proprie gemme, e una bella varietà di autori, ambientazioni, stili e draghi. ^^
Riposto di seguito l'indice, man mano che procedo nella lettura aggiornerò il post. ;)
Stable of Dragons - Peter S. Beagle
Un piccolo poema, scritto nello stile evocativo di Beagle, su un allevamento di draghi, con una nota dissonante alla fine.
The Rules of Names - Ursula K. Le Guin
GEMMA.
L'unico problema è che adesso mi ha fatto venire voglia di rileggere, dopo decenni A Wizard of Earthsea, che ho amato tantissimo da ragazzina (custodisco ancora con affetto l'edizione della Nord che avevo comprato), magari in originale. E ho un sacco di libri nuovi che aspettano al varco.
The Ice Dragon - George R. R. Martin
Letto anche questo anni fa, mi porta comunque ad ammettere, nonostante la mia cordiale antipatia per Martin, che è un grande scrittore. E che ha prodotto, quando ancora si disturbava a tenere la penna in mano, cose bellissime.
Sobek - Holly Black
Holly Black mi ha sempre intrattenuto: dimentico rapidamente i suoi romanzi, ma mentre li leggo mi diverto tantissimo. Ha un ritmo incalzante e uno stile brillante. Questo racconto non fa eccezione, e presenta una delle alleanze bambini/draghi meglio riuscite che ricordi, pur sullo sfondo di una storia familiare particolarmente cupa.
King Dragon - Michael Swanwick
Un paio di decenni sono bastati a farmi dimenticare quanto avessi detestato The Iron Dragon's Daughter. Per fortuna questo lunghiiiiiissiiiiiiimo, pesantissimo, scoordinato racconto me lo ha ricordato. Forte di questa rinnovata esperienza, conto di non incrociare Swanwick mai più.
The Laily Worm - Nina Kiriki Hoffman
Un'autrice che non conoscevo, e un racconto che riprende parecchi topoi delle fiabe costruendo qualcosa di abbastanza originale e sicuramente piacevole. Una bella scoperta.
The Harrowing of the Dragon of Hoarsbreath - Patricia A. McKillip
Un racconto molto in stile McKillip, dall'atmosfera sognante e dalle forti suggestioni visive. C'è a chi non piace l'autrice, anche perché spesso c'è poca trama nei suoi romanzi (e questa non è un'eccezione), ma io la amo molto, proprio per le capacità evocative e le atmosfere fiabesche.
The Bully and the Beast - Orson Scott Card
Una storia amara, raccontata con ironia - ma non per qeusto meno amara.
Concerto Accademico - Barry N. Malzberg
Non l'ho capito. OO
The Dragon's Boy - Jane Yolen
Ci ho messo qualche pagina a capire chi fosse il giovane Artos, ma anche se questo delizioso racconto avrebbe funzionato alla perfezione comunque, ammetto che è stata un'aggiunta veramente azzeccata. Ogni tanto Jane Yolen mi delude ma, ammetto, raramente - soprattutto considerando la quantità di racconti, romanzi e novelle che ha scritto. E di sicuro non in questo caso.
The Miracle Aquilina - Margo Lanagan
Un tipico racconto da Margo Lanagan: scritto meravigliosamente, con un ritmo interno delle parole che è un piacere aggiunto, ma strano e disturbante.
Orm the Beautiful - Elizabeth Bear
Originale e bellissimo, commovente in maniera inaspettata. Il drago che cerca protezione per sé e i suoi antenati in un museo è un'idea che ho adorato, e metafora di molto sullo sfruttamento e la necessità di preservare certi tesori.
Weyr Search - Anne McCaffrey
A parte il fatto che NON FINIVA PIU', avrei bastonato tutti i personaggi eccetto uno (che infatti schiatta) e i draghi. Magari non aiuta il fatto che non abbia letto i romanzi di Pern, ma santa pazienza l'odio profondo che mi hanno scatenato.
Paper Dragons - James P. Blaylock
Ne ricordo poco o nulla; non mi diceva niente, e ho più che altro sfogliato le pagine.
Dragon's Gate - Pat Murphy
Anche questa un'autrice che non conoscevo, e che si è rivelata una bellissima scoperta, con un racconto dal sapore classico che rielabora bene i topoi del fantasy,
In Autumn, A White Dragon Looks Over the Wide River - Naomi Novik
Ho letto un solo romanzo di Temeraire, anche se mi piace molto tutta la produzione successiva di Naomi Novik. Questo racconto è piacevole (bellissimo il salto culturale di una raffinata draghessa cinese a confronto con i primitivi occidentali - umani e rettili), ma non poterlo integrare in una prospettiva più ampia non permette di goderlo appieno. Io eviterei di includere racconti legati a saghe in un'antologia: capisco che rappresentano una buona pubblicità per i fan, ma risultano poco attraenti e godibili per chi non ha già frequentato quel mondo. Tanto, se il racconto piace si andrà comunque a recuperare il lavoro precedente dell'autore, quindi a che pro?
St. Dragon and the George - Gordon R. Dickson
Vabbè, meraviglioso! XD Ho riso tantissimo. XD
The Silver Dragon - Elizabeth A. Lynn
Un fantasy molto classico, ma piacevole e ben scritto.
The Dragons of Summer Gulch - Robert Reed
i draghi come dinosauri, fossili di inestimabile valore: bella l'idea, ottima la realizzazione.
Berlin - Charles de Lint
Non mi ha detto molto, eppure l'idea di un urban fantasy con draghi mi ispirava. Non ho nemmeno capito se fosse inserito all'interno di una serie già presente, o se sia un racconto a se.
Draco, Draco - Tanith Lee
Mi è piaciuta molto l'ambientazione sassone del racconto, e il tratteggiare in poche pagine la differenza fra realtà e un mito che, comunque, la condiziona nel peggiore dei modi.
The Dragon on the Bookshelf - Harlan Ellison and Robert Silverberg
Non mi è piaciuto particolarmente, ed è strano, erpché tutto quello che ho letto di Robert Silverberg mi ha colpito.
Gwydion and the Dragon - C. J. Cherryh
Anche questo una storia di impianto classico, con una bella ambientazione celtica.
The George Business - Roger Zelazny
La vera storia di san Giorgio e il drago. XD
Il miglior racconto della raccolta, è stupendo!
Dragon's Fin Soup - S. P. Somtow
Originale l'ambientazione (la Bangkok dei nostri giorni), ottima e suggestiva la scrittura, strano lo svilupparsi della vicenda, con un finale vagamente allucinato.
The Man Who Painted the Dragon Griaule - Lucius Shepard
Un altro racconto che non ma ha detto molto, anche se è possibile che stessi risentendo della stanchezza da fine antologia. Magari gli ridarò una chance fra qualche settimana.
Nel complesso una raccolta di qualità, con alcune vere e proprie gemme, e una bella varietà di autori, ambientazioni, stili e draghi. ^^

Io ero rimasto colpito da alcuni passi di Strada senza fine
I draghi, come i vampiri, hanno i vantaggio di avere manifestazione per tutti i gusti. ;)
Di sicuro Il cacciatore di draghi e The Hobbit, or There and Back Again del maestro Tolkien (che aveva un unico difetto: i draghi non li amava, e si vede XD).
Di sicuro la saga di Earthsea di Ursula K. LeGuin (credo che nella nuova edizione italiana sia tradotta come Terramare) e, se non ti spaventa l'idea di iniziare una serie che non terminerà mai, Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin.
Adoro i draghi di Robin Hobb (infatti il mio nickname è tratto dalla Signora dei Tre Reami), ma compaiono nella trilogia dei Liveship traders, e sebbene si possa leggere prima della trilogia dei Farseer ti consiglierei di iniziare con quella (in cui ci sono draghi, ma solo nell'ultimo romanzo, e sono draghi... speciali).
Tutti questi sono tradotti in italiano; se ti va di leggere una saga scritta benissimo e molto originale puoi leggere The Dragon and the Coin di Daniel Abraham (il 15 esce il nuovo, Age of Ash, e mi auguro che Amazon me lo mando al volo perché mi prudono le mani da mesi).
Un romanzo molto carino per ragazzi è Scarpette di drago, di Jessica Day George (me ne verranno in mente altri, di sicuro). Uh, e The Reluctant Dragon di Kenneth Grahame
Per bambini, La strega Rossella e Zog di Julia Donaldson, Dragon PostLa posta del drago di Emma Yartlett e Tell Me a Dragon di Jackie Morris sono deliziosi .
Di sicuro Il cacciatore di draghi e The Hobbit, or There and Back Again del maestro Tolkien (che aveva un unico difetto: i draghi non li amava, e si vede XD).
Di sicuro la saga di Earthsea di Ursula K. LeGuin (credo che nella nuova edizione italiana sia tradotta come Terramare) e, se non ti spaventa l'idea di iniziare una serie che non terminerà mai, Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin.
Adoro i draghi di Robin Hobb (infatti il mio nickname è tratto dalla Signora dei Tre Reami), ma compaiono nella trilogia dei Liveship traders, e sebbene si possa leggere prima della trilogia dei Farseer ti consiglierei di iniziare con quella (in cui ci sono draghi, ma solo nell'ultimo romanzo, e sono draghi... speciali).
Tutti questi sono tradotti in italiano; se ti va di leggere una saga scritta benissimo e molto originale puoi leggere The Dragon and the Coin di Daniel Abraham (il 15 esce il nuovo, Age of Ash, e mi auguro che Amazon me lo mando al volo perché mi prudono le mani da mesi).
Un romanzo molto carino per ragazzi è Scarpette di drago, di Jessica Day George (me ne verranno in mente altri, di sicuro). Uh, e The Reluctant Dragon di Kenneth Grahame
Per bambini, La strega Rossella e Zog di Julia Donaldson, Dragon PostLa posta del drago di Emma Yartlett e Tell Me a Dragon di Jackie Morris sono deliziosi .

Grazie mi mancava

per caso conosci questo testo scaricato dal Gutemberg?
The Evolution of the Dragon
No, non conosco né il libro né l’autore. O.O
@Elettra: sono contenta se ti è piaciuto. ;)
Io sto aspettando che l’Infanta diventi abbastanza grande per leggerglielo.
@Elettra: sono contenta se ti è piaciuto. ;)
Io sto aspettando che l’Infanta diventi abbastanza grande per leggerglielo.

Forse prima della fine del mese riesco ad inserire Il cavaliere dei draghi
Come libri in cui è presente un drago c'è anche la serie landover
Il magico regno di Landover di cui io e mio marito andiamo talmente pazzi che il primo della serie è ridotto ad uno straccio.. ammetto di non ricordare se il drago compare subito al primo libro, ma direi di si.. dovrei rileggerlo 😉
Books mentioned in this topic
Il magico regno di Landover (other topics)Il cavaliere dei draghi (other topics)
The Evolution of the Dragon (other topics)
The Hobbit, or There and Back Again (other topics)
The Reluctant Dragon (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Kenneth Grahame (other topics)J.R.R. Tolkien (other topics)
Todd Lockwood (other topics)
Jonathan Strahan (other topics)
Sofiya Pasternack (other topics)
More...
Sarà un GdL di tipo esplorativo, pertanto ciascuno potrà sbizzarrirsi a leggere qualunque libro a tema! Questo il topic per commentare le proprie letture a tema.
N.B.: Libri di o su l'attuale Presidente del consiglio non valgono. XD