Goodreads Italia discussion
Beijing 2022 - Letturiadi GRI
>
HOCKEY SU GHIACCIO
date
newest »


Ambientazione Mongolia
Yeruldelgger. Morte nella steppa di Ian Manook
Pag. 524
Di questo giallo ho apprezzato veramente l'ambientazione particolare, una Mongolia in bilico fra un presente moderno e occidentalizzato e un passato ricco di tradizioni e usanze di carattere tribale e mistico. Il protagonista, un ispettore duro e manesco alla Clint Eastwood, è alle prese con due casi apparentemente slegati, una bimba sepolta nella prateria e tre cinesi assassinati in maniera brutale. Durante le indagini, affiancato da una serie di personaggi, devo ammettere non proprio originali, Yeruldelgger (ma un nome più semplice no?) farà luce anche nella sua vita privata. Il romanzo si affida un po troppo allo stereotipo del poliziotto violento, ciònonostante l'ho trovato avvincente, mezza stella in più per l'ambientazione.
(tra parentesi, mi fa molto ridere la scelta delle montagne come nomi di squadra perché è di nuovo quel periodo dell'anno in cui impagino una rivista di montanari. Comunque)
Squadra: EVEREST
Libro: Il pittore dei Khmer rossi
Nazione in cui è ambientato: Cambogia
N° pagine: 155
Commento: È un memoir molto duro, ma non potrebbe essere altrimenti. Autore e protagonista uno dei soli 7 superstiti del campo di prigionia, tortura e sterminio S-21, Vann Nath, che come sopravvissuto ha speso la sua vita a mantenere viva la memoria e a chiedere giustizia. Mai vendetta, giustizia. I suoi dipinti sono stati ammessi come prove e testimonianze dei soprusi indicibili subiti in questa ex scuola convertita a campo di concentramento dove si suppone abbiano trovato la morte almeno 17.000 persone, molti senza alcuna motivazione se non "sospetti di essere nemici del regime" senza alcun tipo di prova. Nath sopravvive proprio grazie alla sua arte: impiegato nel campo a dipingere e scolpire ritratti di Pol Pot, inizialmente senza neanche sapere che sia il grande responsabile di tutto ciò che gli è capitato, questo lavoro gli garantisce accesso al cibo, la fine delle torture e la lucidità mentale per sopravvivere e ricordare. Un'esperienza umana immensa. Alcuni dei suoi dipinti sono stati inseriti anche nell'ebook, e sono molto grata ad Add per averlo fatto. Ricordano in effetti qualcosa di Goya, non solo per i soggetti ma per lo stile, un realismo non troppo preciso ma terribilmente vivido.
Squadra: EVEREST
Libro: Il pittore dei Khmer rossi
Nazione in cui è ambientato: Cambogia
N° pagine: 155
Commento: È un memoir molto duro, ma non potrebbe essere altrimenti. Autore e protagonista uno dei soli 7 superstiti del campo di prigionia, tortura e sterminio S-21, Vann Nath, che come sopravvissuto ha speso la sua vita a mantenere viva la memoria e a chiedere giustizia. Mai vendetta, giustizia. I suoi dipinti sono stati ammessi come prove e testimonianze dei soprusi indicibili subiti in questa ex scuola convertita a campo di concentramento dove si suppone abbiano trovato la morte almeno 17.000 persone, molti senza alcuna motivazione se non "sospetti di essere nemici del regime" senza alcun tipo di prova. Nath sopravvive proprio grazie alla sua arte: impiegato nel campo a dipingere e scolpire ritratti di Pol Pot, inizialmente senza neanche sapere che sia il grande responsabile di tutto ciò che gli è capitato, questo lavoro gli garantisce accesso al cibo, la fine delle torture e la lucidità mentale per sopravvivere e ricordare. Un'esperienza umana immensa. Alcuni dei suoi dipinti sono stati inseriti anche nell'ebook, e sono molto grata ad Add per averlo fatto. Ricordano in effetti qualcosa di Goya, non solo per i soggetti ma per lo stile, un realismo non troppo preciso ma terribilmente vivido.

Giappone
Come sabbia tra le dita di Seichō Matsumoto
N. Pag. 177
Questa è la prima volta che leggo un libro di questo autore e mi è piaciuto il suo stile composto e pacato, proprio del suo tempo. Il libro è ben scritto e il personaggio principale, l'ispettore Eitarô Imanishi, è descritto sia nel privato che nel lavoro. Imanishi non è certo un uomo d'azione ma riesce ugualmente a farti seguire il filo del romanzo fino ad una conclusione gestita "come una volta". Devo però ammettere che alcuni passaggi mi sono sembrati un pochino forzati, come l'associazione nel pensiero dell'ispettore fra il delitto e la ragazza sul treno, inoltre il tentativo di distruzione della prova del delitto l'ho trovato inutilmente macchinoso e complicato.

Libro: Bellezza e tristezza di Kawabata
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 171
Commento:
Una storia perturbante, di grande bellezza, giocata sull'intreccio e il rispecchiamento fra i personaggi, che si avvitano in una situazione senza uscita.

Libro: Cambiamenti, Mo Yan
Nazione in cui è ambientato: Cina
N° pagine: 104
Commento:
Ricordi autobiografici, soprattutto giovanili. Un po' deludente: i cambiamenti epocali del paese sono meglio rappresentati nei romanzi di Mo Yan, torrenziali ed immaginifici, mentre il tono dimesso di questo memoriale, lo sguardo distaccato su quei suoi anni di giovinezza qualunque, sugli espedienti, sull'avvio della carriera, ecco, non mi hanno ispirato interesse né simpatia.

Libro: Il coperchio del mare di B. Yoshimoto
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 117
Commento:
Un breve romanzo che compendia le specialità della casa: introversa riflessività adolescenziale, malinconia, ferite che non si rimarginano, nostalgia, il balsamo dell'amicizia, il senso profondo per il misterioso spirito dei luoghi. Cose così.

Libro: Un'estate con la strega dell'Ovest e altre storie
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 115
Commento: Un libro leggero ma pieno di significato. Il rapporto tra Mia e sua nonna è descritto con molti dettagli attraverso molti dialoghi che si leggono con piacere. Grazie allo scambio di battute, l'autrice delinea il carattere delle due protagoniste e include accenni sulla cultura, la flora e la fauna giapponese. Mi è piaciuto molto proprio per questa sua leggerezza mista a profondità.
Ps. mi spiegate come mettere il link? ;) Grazie

Libro: Balzac e la Piccola Sarta cinese di Dai Sijie
Nazione in cui è ambientato: Cina
N° pagine: 176
Commento:
La parte più efficace del romanzo è l'ambientazione, al crepuscolo dell'era del grande timoniere Mao, nella dispersa provincia rurale. Qui due giovanissimi figli di borghesi caduti in disgrazia vengono rieducati, e nel frattempo scoprono un po' di cose fra cui l'amicizia, l'amore e il potere salvifico dei libri.

Libro: Un'estate con la Strega dell'Ovest e altre storie
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 115
Commento: Un libro leggero ma pieno di significato. Il rapporto tra Mia e s..."
Qui le istruzioni, dalle FAQ di GRItalia: https://www.goodreads.com/topic/show/...

Libro: Vite di donne di Su Tong
Nazione in cui è ambientato: Cina
N° pagine: 130
Commento:
In questi due lunghi racconti (meglio il primo) Su Tong descrive la fatica di vivere di donne appartenenti a generazioni diverse: in un paese in cui tutto cambia la vita di molte donne resta difficile.

Nazione Cina
La misteriosa morte della compagna Guan di Qiu Xiaolong
Pagine 544
In questo primo romanzo della serie di gialli con protagonista l'ispettore capo Chen si indaga sulla morte della compagna Guan. Guan era membro attivo del Partito e Lavoratrice Modello, ma cosa si nasconde dietro questa facciata di perfezione? Il protagonista è un uomo particolare, un poliziotto ma anche uno stimato poeta, membro del Partito e patriota, anche se questo non gli impedisce di notare le storture del sistema. Ambientato nella Shanghai degli anni
90, il romanzo mostra un vero e proprio spaccato di vita della Cina del tempo, l'autore ci dipinge un quadro in cui i protagonisti vivono le conseguenze della rivoluzione culturale che li ha preceduti, in un mondo che cominciava allora ad aprirsi verso l'occidente, ancora visto come pericoloso per lo stile di vita cinese. L'ispettore Chen durante tutta la durata del romanzo affronta una sua personale crisi d'identità, seguire la corrente o prendere il comando della sua vita? Qual'è il suo posto in quel mondo? Questo suo interrogarsi me lo ha fatto apprezzare ancora di più.

Libro: Esperimento con l'India
Nazione in cui è ambientato: India
N° pagine: 104
Commento: Adoro la scrittura di Giorgio Manganelli che, anche in questo libro, si conferma vivida, impressionante e quasi magica. L'autore raccoglie nel libro le impressioni del suo viaggio in India, mostrando un Paese diverso da quello che si legge nelle guide. I dettagli con cui riesce a descrivere il popolo, le usanze e le credenze sono così ben descritti che sembra davvero di accompagnarlo durante il viaggio.

Libro: Kim-Ji Young, nata nel 1982
Nazione in cui è ambientato: Corea del Sud
N° pagine: 176
Commento: Finire questo libro è stata un'impresa: sarà per deformazione professionale ma non riesco proprio a leggere i libri tradotti male e con gli errori di sintassi e ortografia. A parte questo, la storia di Kim Ji Young non mi è dispiaciuta e ho comunque apprezzato il fatto che nella narrazione siano stati inseriti i dati sulla situazione delle donne in Corea del Sud - che comunque non conoscevo nel dettaglio.

Libro: La fine del mondo e il paese delle meraviglie di Murakami
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 520
Commento:
Un Murakami molto onirico, una'opera abbastanza giovanile in cui il meglio dell'autore è già sviluppato.
reply | edit | delete | flag *

Giappone
La ragazza del Kyūshū di Seichō Matsumoto
208 pagine
In questo romanzo l'autore ha saputo creare un'atmosfera noir in cui i personaggi hanno tratti poco lusinghieri. La protagonista femminile, Kiriko si reca a Tokyo per supplicare l'avvocato Otsuka di difendere suo fratello da una accusa di omicidio. L'avvocato preso dagli impegni e dalla sua amante non accetta, Kiriko si rivelerà tenace e feroce.

Libro: Le ricette della signore Tokue
Nazione in cui è ambientato: Giappone
N° pagine: 184
Commento: Il più bel libro di queste letturiadi. Ci sono due aggettivi che si adattano perfettamente a questa storia: "tenera" perché parla di un legame (anzi due) che crescono piano piano a fino a rafforzarsi sempre più, e "forte" perché tratta un tema poco conosciuto, per il quale è richiesto all'animo umano una grande forza (non voglio spoilerare quale). Questo è uno di quei libri che, una volta finito, ti rende difficile qualsiasi altra lettura perché ti rendi conto che sarà difficile colmare il vuoto che lascia.

Stato Cina
Le tribolazioni di un italiano in Cina di Andrea Pasquale
298 pagine dalla scheda su GR non risultano, ecco il link ad
Amazon
https://www.amazon.it/tribolazioni-it...
Cronaca ridicola dell'esperienza veramente vissuta dall'autore durante uno stage in Cina. Fresco di laurea alla disperata ricerca di uno stage retribuito, come madre di un giovane universitario il suo racconto dei colloqui di lavoro mi ha riempito di sconforto, l'autore o meglio il suo alter ego il Butre, parte per la Cina pieno di aspettative per poi scontrarsi con Peter autista, tuttofare e sputatore professionista. Della Cina conoscerà lati buoni e cattivi, abitudini particolari e gesti di altruismo.
Squadra: Everest
Libro: Quando le montagne cantano
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Nazione in cui è ambientato: Vietnam
N° pagine: 384
Commento: Saga familiare ambientata in Vietnam 🇻🇳, dove la nipotina ripercorre la storia della nonna e dei suoi tanti figli prima sotto le bombe americane, poi in attesa che i genitori e gli zii tornino dal fronte.
Mi è piaciuto molto questo libro, ha approfondito come si è arrivati alla guerra del Vietnam e da dove partiva la storia dalla seconda guerra mondiale. Una storia con tante disgrazie e tanta sofferenza, penso coerente con il contesto e il periodo, ma mai lezioso o dramma da soap opera (forse giusto sul finale, il passaggio di porta per citare il viaggio dell’eroe, ma ci sta, è un orientaleggiante chiudere il cerchio che non mi è dispiaciuto). Appassionante.
Libro: Quando le montagne cantano
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Nazione in cui è ambientato: Vietnam
N° pagine: 384
Commento: Saga familiare ambientata in Vietnam 🇻🇳, dove la nipotina ripercorre la storia della nonna e dei suoi tanti figli prima sotto le bombe americane, poi in attesa che i genitori e gli zii tornino dal fronte.
Mi è piaciuto molto questo libro, ha approfondito come si è arrivati alla guerra del Vietnam e da dove partiva la storia dalla seconda guerra mondiale. Una storia con tante disgrazie e tanta sofferenza, penso coerente con il contesto e il periodo, ma mai lezioso o dramma da soap opera (forse giusto sul finale, il passaggio di porta per citare il viaggio dell’eroe, ma ci sta, è un orientaleggiante chiudere il cerchio che non mi è dispiaciuto). Appassionante.
Squadra: Everest
Libro: Corpi celesti
Nazione in cui è ambientato: Oman
https://www.goodreads.com/book/show/5...
N° pagine: 264
Commento: Aspettavo da così tanto questo libro in italiano che me l’ero dimenticato. Ehm. Il caso di un’autrice omanita che ha vinto il Man international Booker Prize, uno dei primi casi in arabo se non la primissima, mi aveva affascinato (non dico poi la gioia di aggiungere un paese così poco rappresentato in libreria al mio giro del mondo con i libri!), poi i tempi di traduzione si sono allungati… la gioia nel trovarlo su MLOL. Uno stile particolarissimo annoda le storie delle tre sorelle protagoniste e dei personaggi che come corpi celesti gravitano loro intorno (mariti, figli, genitori, vicini ecc) in un paese sospeso tra la ricerca di modernità, le tradizioni islamiche e beduine e superstizioni senza tempo. Consiglio la lettura tantissimo, mi è piaciuto proprio tanto.
Squadra: Everest
Libro: La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Nazione in cui è ambientato: Afghanistan
N° pagine: 207
Commento: avevo grandi speranze su questo libro, ma lo scopo ideologico prevale sulla narrativa… è un po’ mi dispiace. L’autrice si immagina la principessa Homaira, figura reale morta pochi mesi fa, a custodire un giardino mistico in Afghanistan in cui le donne assassinate o in bilico tra la vita è la morte del suo paese possono riposare ed essere quello che vogliono essere. L’espediente narrativo si intuisce presto e, anche se lo scopo è raccontare quante più storie vere o verosimili possibili, la narrativa è veramente al minimo sindacale. Libro di nobili intenti ma realizzazione non del tutto convincente.
Libro: Corpi celesti
Nazione in cui è ambientato: Oman
https://www.goodreads.com/book/show/5...
N° pagine: 264
Commento: Aspettavo da così tanto questo libro in italiano che me l’ero dimenticato. Ehm. Il caso di un’autrice omanita che ha vinto il Man international Booker Prize, uno dei primi casi in arabo se non la primissima, mi aveva affascinato (non dico poi la gioia di aggiungere un paese così poco rappresentato in libreria al mio giro del mondo con i libri!), poi i tempi di traduzione si sono allungati… la gioia nel trovarlo su MLOL. Uno stile particolarissimo annoda le storie delle tre sorelle protagoniste e dei personaggi che come corpi celesti gravitano loro intorno (mariti, figli, genitori, vicini ecc) in un paese sospeso tra la ricerca di modernità, le tradizioni islamiche e beduine e superstizioni senza tempo. Consiglio la lettura tantissimo, mi è piaciuto proprio tanto.
Squadra: Everest
Libro: La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Nazione in cui è ambientato: Afghanistan
N° pagine: 207
Commento: avevo grandi speranze su questo libro, ma lo scopo ideologico prevale sulla narrativa… è un po’ mi dispiace. L’autrice si immagina la principessa Homaira, figura reale morta pochi mesi fa, a custodire un giardino mistico in Afghanistan in cui le donne assassinate o in bilico tra la vita è la morte del suo paese possono riposare ed essere quello che vogliono essere. L’espediente narrativo si intuisce presto e, anche se lo scopo è raccontare quante più storie vere o verosimili possibili, la narrativa è veramente al minimo sindacale. Libro di nobili intenti ma realizzazione non del tutto convincente.
Books mentioned in this topic
Le tribolazioni di un italiano in Cina (other topics)Le ricette della signora Tokue (other topics)
La ragazza del Kyūshū (other topics)
La fine del mondo e il paese delle meraviglie (other topics)
Kim-Ji Young, nata nel 1982 (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Andrea Pasquale (other topics)Seichō Matsumoto (other topics)
Qiu Xiaolong (other topics)
Seichō Matsumoto (other topics)
Ian Manook (other topics)
Squadra:
Libro:
Nazione in cui è ambientato:
N° pagine:
Commento:
Quando mettete il titolo del libro, se possibile, mettete anche il link all'edizione letta.