Chiave di Lettura discussion

Due sirene in un bicchiere
This topic is about Due sirene in un bicchiere
1 view
Tesori nascosti > Due Sirene in un Bicchiere

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Graziano (new)

Graziano Fusilli | 272 comments Mod
In Biblioteca puoi scoprire autori e opere che non conoscevi o di cui avevi sentito parlare ma che ancora non avevi avuto modo di leggere. Ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare un angolo alla scoperta di questi "tesori nascosti".

Oggi l'opera prescelta è "Due sirene in un bicchiere" di Federica Brunini.

Al B&B delle Sirene Stanche – quattro stanze su un’isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare – non si arriva per caso. Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota online o tramite un’agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta, e poi attendere che una busta azzurra con il simbolo di una sirena giunga a confermare il soggiorno. Lo sanno bene Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara, i cinque nuovi ospiti che approdano sull'isola per una vacanza detox che promette di rimettere in forma corpo e anima e di aiutarli a trovare le risposte che cercano. Ad accoglierli ci sono Dana, trent'anni e la voglia di migliorare la vita di tutti con un po’ di yoga, meditazione e i suoi celeberrimi centrifugati bio, e Tamara, pittrice di mezza età che ama il mare, il silenzio e la solitudine del suo atelier. Insieme gestiscono la locanda offrendo sessioni di yoga terapia, arte, cucina, chiacchiere e tanto relax, lontano da cellulari e tecnologia. Ma cosa succede quando il passato irrompe scardinando il presente? Da cosa e da chi si nasconde Tamara, tanto da non lasciare mai l’isola? E chi sono Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara? Sono davvero chi dichiarano di essere o mentono, prima di tutto a se stessi? Tra giornate di sole, avventure e una nottata drammatica che tiene tutti con il fiato sospeso, gli ospiti del B&B trasformeranno la loro vacanza in una tregua necessaria in cui riscoprire chi sono e chi vogliono diventare, perché “quello che succede è l’unica cosa che sarebbe potuta accadere” e “il momento in cui qualcosa avviene è sempre quello giusto”.

“Due sirene in un bicchiere” si svolge nella meravigliosa cornice mediterranea, dove esiste una piccola isola chiamata Gozo al cui interno nasce un piccolo e incantevole luogo, ideale per riscoprire se stessi e immergersi nell'acqua cristallina del mare. Il B&B delle Sirene Stanche, non è facile da trovare. Gestito da due donne molto diverse tra loro che hanno come unico scopo ridare vita alle anime perse. Federica Brunini racconta non tanto i dettagli del luogo in sé ma è capace, con parole ed espressioni semplici di ricavare l’intensità dei personaggi. Nella storia ogni anima è differente, eppure nella sua unicità crea un’armonia inusuale, tanto da farla intrecciare con quella degli altri. Quando inizi a sfogliare le prime pagine, sei già dentro alla storia e al mistero, ma non ti immagineresti mai come potrebbe concludersi perché è proprio questo che ti regala la vita: le sorprese tramutate in piccoli miracoli.

È uno di quei romanzi che quando sta per finire un po' ti dispiace, la scrittura è lieve e intima, il suo messaggio arriva dritto e chiaro: è necessario vivere e non sopravvivere, poiché il primo luogo dove dove stare bene, la prima isola di pace è dentro di te. È un libro che, come una brezza leggera, con delicatezza sussurra al cuore e invita a comprendere che in fondo non c’è viaggio più bello se non quello alla riscoperta di noi stessi e dell'amor proprio, un viaggio che ci porta all'accettazione senza giudizio o colpa, un viaggio la cui meta è trovare un contatto con la parte più intima e vera dell'anima.

Federica Brunini è scrittrice, giornalista, fotografa e instancabile viaggiatrice. Dopo la laurea in Lettere moderne e Teoria e storia della pedagogia teatrale in Italia, si è diplomata alla Civica scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano e ha collaborato con vari registi, tra cui Silvio Soldini e Giuseppe Bertolucci. Ha scritto per «Il Corriere della Sera», «Glamour», «L’Espresso», «People», «Vanity Fair», «Grazia» e molte testate internazionali. Tra le sue pubblicazioni, “Il manuale della viaggiatrice” (Morellini, 2008), “Travel Therapy: il viaggio giusto al momento giusto” (Morellini, 2011), “Sarò regina. La vita di Kate Middleton come me l’ha raccontata lei” (Sonzogno, 2011), diventato in pochi giorni il libro più letto in Italia sul matrimonio dell’anno con William d’Inghilterra, e il romanzo “La matematica delle bionde” (Giunti, 2013). Vive sull’isola di Gozo, a Malta, dove organizza vacanze e yoga retreat con il progetto www.goingozo.com. Per Feltrinelli ha pubblicato “Quattro tazze di tempesta” (2016) e “Due sirene in un bicchiere” (2018).


A cura di Valentina Pascetta


back to top