Lettori sui generis discussion

34 views
Meta > Goodreads si può considerare (ancora) un social network?

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Ciao a tutt* 😊
È da un po’ che rifletto su Goodreads, su come è strutturato, la sua usabilità (sia in versione desktop che mobile) e in particola se si può oggi considerare un vero social network oppure se è più una sorta di miscela tra database, forum vecchio stile e poco altro.

Lasciando da parte gli usi dei social quali campagne virali, influencer, campagne di marketing e comunicazione, ecc. (di cui, in ogni caso, GR è privo), mi concentro solo sull’esperienza dell’utente che vuole avere un suo profilo libresco, trovare altri libri, commentare libri con altri utenti, partecipare a gruppi.

In questo senso a mio avviso GR è assolutamente fallimentare, ovviamente confrontandolo con l’immediatezza, usabilità e personalizzazione di altri social (ne prendiamo le parti positive qui!).

Profilo
Personalizzazione minima, integrazione con altri social zero (o quasi), statico.

Libreria
Per avere scaffali tematici, bisogna arrangiarsi. Questo ci può stare, ma almeno una parte di tag predefiniti aiuterebbero sia nella ricerca di libri a tema, sia a vedere gli interessi simili di altri utenti.

Home page
Anche qui, massima staticità, pochissima possibilità di impostare filtri e personalizzazioni, col risultato che si ha troppo e non si guarda nulla.

Gruppi
La nota dolente peggiore.
Buono il poter avere nel gruppo una specifica libreria e dei marco temi che raggruppano i topic. Tuttavia, i commenti sono strutturati come i vecchi forum, c’è poca immediatezza e visibilità, zero integrazione con altro.

Versione mobile
Velo pietoso

Forse è una cosa che percepisco solo io (che infatti lo uso quasi solo come database), ma se GR fosse strutturato un po’ come altri social sarebbe fantastico, con feed aggiornati e immediati, personalizzazione e integrazione, reazioni e commenti più rapidi (nella fruizione e visualizzazione).
Volendo, potrebbe essere davvero anche una vetrina per lancio e promozione di libri ed eventi libreschi.

Voi vi trovate bene così? Cosa ne pensate?


message 2: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Ammetto di nn essermi mai posta il problema, ma anche e soprattutto perché io non sono di natura molto socievole, né sul web né fuori dal web - tanto che l'unico altro social che utilizzo è Facebook, che mi funziona da aggregatore di eventi e notizie ma su cui non condivido nulla, e che ho scollegato tutte le possibilità di interazione fra GR e Facebook, appunto. La dinamica da forum è vecchiotta, è vero, ed è difficile tracciare di link in link libri che interessano per tipologia (per dire, utilizzare le liste per me è scomodissimo, è impossibile filtrare libri per anno o genere, mettere gli avvisi sulle uscite ecc.), ma voglio vedere se gli annunciati cambiamenti porteranno novità.
Lo trovo invece comodissimo come libreria, ma anche là io sono poco interattiva; non posto note, difficilmente citazioni, recensisco poco se non per ARC, sfide o qualcosa che mi è piaciuto moltissimo o pochissimo, e capisco le necessità di chi vorrebbe qualcosa di più agile; è anche vero però che io ho l'unico altro elemento di paragone con Anobii, che è un colabrodo: ogni volta che mi trovo a entrarci mi metto le mani nei capelli.

Quindi... sì, probabilmente GR come social ha fallito e continua a fallire; io credo che la gente lo usi, appunto, come taccuino e libreria. Ma onestamente non avrei idea di come potrebbe migliorare, per il semplice motivo che a me dell'aspetto social, con l'esclusione di questo gruppo, interessa poco e nulla.


message 3: by Lucia (new)

Lucia | 2 comments GoodReads ha capacità di monetizzazione molto limitate. Un minimo di lead generation è il massimo che riesce a fare. Quindi non è possibile aspettarsi grandi investimenti; Amazon l'ha comprato e cara grazia che lo tiene a galla.
Comunque io lo apprezzo sia come database (utilizzo principale che ne faccio), sia come social nel senso che vedo cosa leggono i miei familiari e pochi amici lettori e a volte salta fuori qualcosa :-)


message 4: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
‘A volte’? Le letture dei miei contatti sono la mia rovina. 😂


message 5: by Lucia (new)

Lucia | 2 comments beata te! Purtroppo non posso dire altrettanto: la mia famiglia tende a leggere quello che ho letto per prima io, e il principale contatto che ho legge quasi solo biografie mentre io solo romanzi. Però mi ha consigliato Stalingrado di Grossman e per questo gli devo eterna gratitudine!


message 6: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
So che GR non verrà migliorato o altro e per come è tenuto non monetizza, né sviluppo software e ho soluzioni, la mia è mera speculazione. :) Mi piacerebbe un social "vero" dedicato ai libri, ove condividere e parlare di un libro o quello che ci sta attorno in modo fresco, agevole e immediato.

Per me non è utile nemmeno per vedere cosa leggono le persone che ho tra i contatti qui, il feed non è fluido (per me), le decine di libri che aggiungo dipendono da ricerche mie o altri fonti (social). XD


message 7: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Non mi ero mai posta il problema di Goodreads come social perchè per me è più un data base. Quando ero su Anobii vi erano maggiorni interazioni social ma nulla di che, forse anche perchè era cresciuto diversamente e qui ci si è trovati come comunità italiana in un mondo anglosassone. I cambiamenti in corso mi sembrano orientati ad una vetrina per acquisto libri da usare dal cellulare (o forse dal reader).
Che dire? Mi sta abbastanza bene così come è, ma i social non li frequesto.


message 8: by Devero (new)

Devero | 334 comments Non ho mai considerato GR come un social, per quanto abbia anche questa funzione.
Per me ha più la funzione di database, con l'aggiunta della possibilità di vedere commenti e recensioni di altri a libri che mi interessano.
La dinamica da forum a me piace abbastanza, ma forse io non faccio testo: a diffirenza di Tintaglia io non sono nemmeno su facebook, e tendenzialmente evito i social per principio.
Si può anche affermare che per lo più disprezzi la logica che sta dietro al libro delle facce facciose e al resto dei social.

Per me GR deve essere più come una via di mezzo tra il Diogene's Club di Holmsiana memoria e una biblioteca. Quando hai domande da fare ci vorrebbe una saletta apposta e magari qualcuno che sia in grado di indirizzarti verso la risposta a quelle domande.
E ben vengano, quando possibile, sessioni di domande e risposte con qualche autore.

E sì, l'app per i cellulari è veramente pietosa. Quella sì che andrebbe migliorata.


message 9: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
A me la app non dispiace. Mi rogna non poter aggiungere libri o autori ai post, ma effettivamente per quello che la uso mi andrebbe bene anche un macinino. XD


message 10: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Io la app non la uso, non funziona bene. Uso Goodreads sul browser, che funziona come sul computer e posso fare le stesse identiche cose. 😉


back to top