Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Sfida dei Buoni Propositi
>
4^ mini-sfida "I Classici di Domani"- Squadra Cassandra
Magicamenteme wrote: "Ci sono davvero spunti interessanti in questa lista :D"
Ti senti una Cassandra?😄
Vediamo se il dio random ti accontenterà...😏
Ti senti una Cassandra?😄
Vediamo se il dio random ti accontenterà...😏
Magicamenteme wrote: "Scusa, pensavo di aver visto già gli abbinamenti. Pensavo di essere una Cassandra. :D"
Ma figurati!
Non ti stavo "sgridando".😉
Mi aveva fatto sorridere la scelta di scrivere in questo topic piuttosto che in quello di Sibilla.
Come se avessi avuto una "visione". 🤭
Ma figurati!
Non ti stavo "sgridando".😉
Mi aveva fatto sorridere la scelta di scrivere in questo topic piuttosto che in quello di Sibilla.
Come se avessi avuto una "visione". 🤭

Non cominciamo a leggere da dopodomani?
Io in effetti devo finire un paio di cose prima di cominciare qui!
LauraT wrote: "Ma le squadre quando "escono"?
Non cominciamo a leggere da dopodomani?
Io in effetti devo finire un paio di cose prima di cominciare qui!"
Domani. L'ho scritto di là, nel messaggio (60) sopra il tuo. 😬
Non cominciamo a leggere da dopodomani?
Io in effetti devo finire un paio di cose prima di cominciare qui!"
Domani. L'ho scritto di là, nel messaggio (60) sopra il tuo. 😬

Non so quanto tempo avrò per leggere questo mese, però intanto vorrei iniziare La Russia di Putin, Anna Politkovskaja proposto da Angela

Noi saremmo: Acrasia, Angela, AntonellaVDP, Debora, MagicamenteMe, LauraT, Viré
Io pensavo di leggere questi titoli
Domingo Villar La spiaggia degli affogati pag 449
Sarah Waters Fingersmith pag 582
Isabel Allende Violeta pag 368
John Green Cercando Alaska pag 312
Dolores Redondo Tutto questo ti darò pag 576
Olga Tokarczuk Guida il tuo carro sulle ossa dei morti pag 360
Voi?

Per ora mi tengo calma e programmo di leggere solo Fame di Roxane Gay e La strada di Cormac McCarthy, poi si vedrà :)!
@MagicamenteMe e Laura: spero i miei titoli vi piacciano, io li ho adorati <3

La mia prima lettura sarà Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano di Eric-Emmanuel Schmitt
Ricordo che il film mi piacque molto.


Magicamenteme
Anna Politkovskaja La Russia di Putin
LauraT
Domingo Villar La spiaggia degli affogati
Sarah Waters Fingersmith
Isabel Allende Violeta
John Green Cercando Alaska
Dolores Redondo Tutto questo ti darò
Olga Tokarczuk Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Angela:
Roxane Gay Fame: Storia del mio corpo
AntonellaVDP:
Eric-Emmanuel Schmitt Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

Poi sarei interessata a Circe e L'eleganza nel riccio, il primo credo di riuscire ad incastrarlo, il secondo non lo so, anche se è una vita che vorrei leggerlo!

Magicamenteme
Anna Politkovskaja La Russia di Putin Letto e commentato
J. K. Rowling, Harry Potter e il Principe Mezzosangue Letto e commentato
J. K. Rowling, Harry Potter e i doni della morte Letto e commentato
LauraT
Domingo Villar La spiaggia degli affogati Letto e commentato
Sarah Waters Fingersmith Letto e commentato
Isabel Allende Violeta Letto e commentato
John Green Cercando Alaska Letto e commentato
Dolores Redondo Tutto questo ti darò Letto e commentato
Olga Tokarczuk Guida il tuo carro sulle ossa dei morti Letto e commentato
Domingo Villar La spiaggia degli affogati Letto e commentato
Angie Thomas The Hate U Give Letto e commentato
Angela:
Roxane Gay, Hunger: A Memoir of (My) Body Letto e commentato
Cormac McCarthy La strada
AntonellaVDP:
Eric-Emmanuel Schmitt Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano Letto e commentato
Christina Dalcher Vox Letto e commentato
Donatella Di Pietrantonio, Arminuta Letto e commentato
Viola Ardone, Il treno dei bambini Letto e commentato
Jonathan Safran Foer, Molto forte, incredibilmente vicino In Lettura
Virè:
Audrey Niffenegger, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
Madeline Miller Circe
Muriel Barbery L'eleganza del riccio
Acrasia
Viola Ardone Il treno dei bambini Letto e commentato
Donatella Di Pietrantonio Arminuta
Hanya Yanagihara Una vita come tante
Debora
Tamsyn Muir Gideon la Nona Letto e commentato
Donatella Di Pietrantonio Arminuta
Marjane Satrapi The Complete Persepolis Letto e commentato
Gaglioz
Zerocalcare, Kobane Calling In Lettura


Pardon, aggiungo al post sopra
P. S: libro bellissimo, ma di uno straziente che è dire poco!

esatto :D :D :D


Poi se ci riuscirò leggerò anche L'Arminuta, ma con calma visto che lo copre Acrasia.

Leggila la Yanagihara: un capolavoro!!! Certo ti ci vuole tutto lo stomaco di cui disponi, tutte le lacrime che hai, ma alla fine ti rimane dentro!

Ho aggiornato la lista al post 15.
Si comincia oggi - io in effetti non credo di iniziare prima di domenica/lunedì che vorrei finire i due mattoni che ho in lettura adesso - e quindi Buone letture a tutte, senza stress, ognuna legga quanto e come vuole!!!



A Perugia si dice "BEGIA"!!!
LauraT wrote: "P.S. Quando finite il libro, che ne dite di postare anche qui il commento? Così aggiorno la lista mano mano"
Come ho scritto nel topic principale, i commenti devono essere postati sia nel topic di squadra sia in quello principale (per agevolare eventuali scambi di opinioni anche tra "avversarie"). Le letture, con tanto di giudizio (futuro classico sì/futuro classico no), verranno segnate nel foglio excel. Con i primi aggiornamenti tutto risulterà più chiaro.😊
Come ho scritto nel topic principale, i commenti devono essere postati sia nel topic di squadra sia in quello principale (per agevolare eventuali scambi di opinioni anche tra "avversarie"). Le letture, con tanto di giudizio (futuro classico sì/futuro classico no), verranno segnate nel foglio excel. Con i primi aggiornamenti tutto risulterà più chiaro.😊
Magicamenteme wrote: "E comunque con LauraT in squadra mi sento di dire che il bonus per il più alto numero di libri letti l'abbiamo già ipotecato :D :D :D ;) ;) ;)"
Un'altra profezia?🤔😡😜😂
Un'altra profezia?🤔😡😜😂

Un'altra profezia?🤔😡😜😂"
:D :D :D :D

Dai, vedo di impegnarmi :)

Ho letto Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano di
Eric-Emmanuel Schmitt
A mio giudizio un gioiellino.
E' la storia di un incontro, un' amicizia tra due persone di età e religione diverse. Mi ha ricordato la leggerezza e la profondità de Il piccolo Principe. E' un racconto che dona speranza, anche nei momenti più terribili si può trovare un sorriso.
Per il messaggio universale e valido in ogni tempo merita di diventare un classico
Ora leggerò Vox di Christina Dalcher

Io cominciato ieri Violeta - che mi sta piacendo parecchio, ma da qui a diventare un classico ce ne corre! - e spero di prendere in mano oggi in pausa pranzo Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Teniamoci aggiornate

Però, e c’è un però, da qui a dire che sarà un classico del futuro ce ne corre: La casa sì, secondo me verrà letta anche tra altri 100 anni perché le sue vicende, i suoi personaggi, vanno oltre il particolare ed assurgono, almeno in parte, al ruolo di archetipi. Ecco, “in my humble opinion” un classico è un’opera che ti parla anche a secoli di distanza perché riesce a trascendere il qui e ora e ti parla in generale di dolore, morte, amore, salvezza, giustizia, …
Per mia fortuna sono nella squadra Cassandra: magari sarò smentita e non me ne farò un problema!!!
Pag 368
Punti 7 pagine + 3 lettura

Devo dire che mi ha spiazzato; tanti gli spunti molto interessanti: sulla vita, sulla mkorte, sulla Religione, sull’ecologia, sulla solitudine, sull’amore.
Scritto molto bene.
Questo ne farà un classico? Non saprei – sempre per fortuna che sono Cassandra. Certo è un libro interessante da consigliare!

LauraT puoi aggiornare l'elenco? Vorrei leggere HP e il principe mezzosangue, sono secoli che non lo rileggo

John Green Cercando Alaska.
Molto bello, un 4 stelle piene.
Un libro sull'adolescenza, su come i ragazzi di oggi affrontano gli assoluti: amore, morte, dolore, esclusione, amicizia. Stile molto asciutto - pure troppo a tratti - ma perfetto per questo genere di romanzo.
Non so se diventerà un classico nel futuro; se lo meriterebbe
John Green Cercando Alaska pag 312 punti 9 (6 pagina + 3 lettura)

LauraT puoi aggiornare l'elenco? Vorrei le..."
Elenco aggiornato! Allora ti metto anche HP!

Io invece pensavo anche di infilare The Hate U Give, che dovrei riuscire a leggere in fine tempo

Anna Politkovskaja La Russia di Putin Letto e commentato da Magi
Isabel Allende Violeta Letto e commentato da LauraT
John Green Cercando Alaska Letto e commentato da LauraT
Olga Tokarczuk Guida il tuo carro sulle ossa dei morti Letto e commentato da LauraT
Eric-Emmanuel Schmitt Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano Letto e commentato da AntonellaVDP
Sarah Waters Fingersmith Letto e commentato da LauraT
Tamsyn Muir Gideon la Nona Letto e commentato da Debora
Dolores Redondo Tutto questo ti darò Letto e commentato da LauraT
J. K. Rowling, Harry Potter e il Principe Mezzosangue Letto e commentato da Magi

COme giallo è anche grazioso: tanti capovolgimenti di fronte che la testa di gira.
Ma improbabile, eccessivo. No, non mi pare abbia la stoffa per il classico di domani

Io partirò per la Norvegia - trovare la figlia in Erasmus - giovedì della settimana prossima. Penso che avrò finito quasi tutta la lista - mi porto dietro solo The Hate U Give.
Ma non mi sembra ci sia altro che mi vada di leggere!!!

Un dark fantasy vero e proprio, che ha solo un pizzico di scifi (non mi pare sufficiente per una collocazione nella fantascienza, lo è meno di Star Wars per capirci)
Gideon è un'orfana con ombre nel passato che vive in un pianeta senza luce, circondata di scheletri e negromanti. Il suo obiettivo è alzare i tacchi e farsi una vita. La ostacola Harrow, di poco più giovane, erede della Casa dominante del pianeta e decisa a rendere la sua vita un orrore infinito.
Quando l'Imperatore Dio chiama Harrow a partecipare a una competizione, le due devono allearsi.
L'opera di Tamsyn Muir colpisce per alcune peculiarità insolite e penso che si attesterà come una delle mattonelle della strada che il fantasy sta percorrendo. Quindi dico sì al classico nel senso che continuerà a essere letto come le opere di altri autori di oggi.
Il linguaggio è a volte scurrile, molto ironico, e cerca di tagliarsi sul filtro psicologico del personaggio. La focalizzazione saltella e non è sempre ferma, ma il risultato è piacevole.
Le tematiche molto care oggi sono inserite senza sforzarsi di fare il compitino, hanno invece senso nella trama.
I personaggi sono interessanti e viene voglia di conoscerli di più, non tutti hanno la stessa tridimensionalità. Le stesse protagoniste sono capaci di emozioni e azioni devastanti, ma tutto è poco approfondito, ho sentito nella svolta che mi mancava un pezzo di arco di trasformazione.
(view spoiler) Può darsi che alcune cose siano state lasciate aperte apposta per il seguito.
In conclusione un fantasy che
mi ha trascinata fino alla metà abbondante, poi complice una brutta influenza la grande presenza di cadaveri a pezzi, sangue e ossa è diventata disgustosa e ho rallentato un po'. Bel finale che avevo visto arrivare, ma mi ha soddisfatto. Leggerò il seguito di sicuro.
Pag. 456 punti 9 (libro proposto da me) + bonus Talent Scout 2 = 11

un abbraccio alla tua baby"
La stropiccerò tutta!!! Anche perchè ci dovrebbe fare un freddo da galera!!!

Bellissimo libro; un giallo complesso, ma molto di più Un libro che sul serio potrebbe diventare un classico di domani…io quanto meno gliel’auguro
Se interessa la mia review completa, al trovate qui: https://www.goodreads.com/book/show/5...
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Kobane Calling (other topics)Kobane Calling (other topics)
Kobane Calling (other topics)
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti (other topics)
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Frederick Douglass (other topics)Malcolm X (other topics)
Richard Wright (other topics)
Membri: Acrasia, Angela, AntonellaVDP, Debora, MagicamenteMe, LauraT, Viré
Foglio excel: http://docs.google.com/spreadsheets/d...