Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

34 views
La sfida dell'Alfabeto > Rowi - Alfabeto 2023

Comments Showing 1-22 of 22 (22 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Rowizyx (last edited May 25, 2023 01:13AM) (new)

Rowizyx | 322 comments Ciao, ecco la mia lista. Ho fatto un piano abbastanza ambizioso, tutti libri in mio possesso oppure abbandonati in precedenza, un sacco di libroni belli grossi.

A - Atwood, Margaret - Questioni scottanti: Riflessioni sui tempi che corrono - 624pp. - saggio
B Bardugo, Leigh - Sei di Corvi - 544pp. - romanzo
C - Crummey, Michael - Dal ventre della balena - 384pp. - romanzo
D - Davis, Angela Y. - Donne, razza e classe - 302pp. - saggio
E - Eliot, George, Middlemarch - pre 1900 - romanzo (le pagine devo vedere che edizione recupero perché l'avevo preso in biblioteca) - abbandonato in precedenza
F - Frankopan, Peter - Le vie della seta: Una nuova storia del mondo - 970pp. - saggio - abbandonato in precedenza
G - Ghosh, Amitav - Circostanze incendiarie - 365 pp., saggio
H - Hobb, Robin - Ship of Magic - 880 pagine - romanzo - abbandonato in precedenza - in lingua originale
I - Ishiguro, Kazuo - Il gigante sepolto - 315pp. - romanzo
J - Jong, Erika - Paura di volare - 438pp. - romanzo
K - Kaye, M.M. - Padiglioni lontani - 1152pp. - romanzo
L - Laxness, Halldór - Gente indipendente - 554pp. - romanzo
M - Mantel, Hilary – Lo specchio e la luce – 1134pp. - romanzo (1 LL + 2 NC + 7 P)
N - Nganang, Patrice - Mont Plaisant - 419pp. - romanzo - abbandonato (3 volte) in precedenza
O - Omotoso, Yewande - La signora della porta accanto - 249pp, romanzo
P - Persaud, Lakshmi - Tenete alte le lanterne - 368pp., romanzo
Q - Queneau, Raymond - Esercizi di stile - romanzo (pagine dipende dall'edizione che trovo)
R - Rutherfurd, Edward, Russka - 966 pp. - romanzo - abbandonato in precedenza
S - Seth, Vikram - Il ragazzo giusto - romanzo (le pagine devo vedere che edizione recupero perché l'avevo preso in biblioteca) - abbandonato in precedenza
T - Thackeray, William Makepeace - La fiera delle vanità - 875pp. - pre-1900 - romanzo
U - Uyangoda, Nadeesha, L'unica persona nera nella stanza - 176pp. - romanzo
V - Vaccari, Michele - Urla sempre, primavera - 448pp. - romanzo
W - Wolf, Christa, Trama d'infanzia, 488pp. - romanzo
X – Xella, Greta - Figlia di Luna, 256pp., graphic novel (1 LL + 2 NC + 3 X)
Y - Yalom, Irvin D. - Le lacrime di Nietzsche - 445 pp. romanzo
Z - Zerocalcare - No Sleep Till Shengal, 208pp. - graphic novel (1 LL + 2 NC)

TOT: 19 punti
------
1 punto per ogni libro letto (LL)
-1 pt. per i libri di almeno 500 pag e 1 pt. ogni 100 pagine eccedenti le 500 (P)
-1 pt. per i libri pubblicati prima del 1900 (E)
-1 pt. per i libri abbandonati in precedenza (A)
-1 pt. per i saggi (S)
-1 pt. per i libri letti in lingua straniera (LS)
-2 pt. se il libro letto corrisponde alla scelta iniziale fatta con la lista preliminare obbligatoria (NC)
- 3pt. lettera X


message 2: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Quel Queneau è stratosferico!
Buone letture.


message 3: by Rowizyx (last edited Jan 04, 2023 07:15AM) (new)

Rowizyx | 322 comments Ajeje wrote: "Quel Queneau è stratosferico!
Buone letture."


Grazie ^_^ Ho letto di suo I Fiori blu e l'ho trovato magnifico <3


Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
La lista va bene. :)
Buone letture!


Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
Rowizyx wrote: "Ajeje wrote: "Quel Queneau è stratosferico!
Buone letture."

Grazie ^_^ Ho letto di suo I Fiori blu e l'ho trovato magnifico <3"


Stupendo e geniale I fiori blu *_*
E vedrai, molto divertenti i suoi Esercizi di stile.
In bocca al lupo per la sfida ambiziosa. :)


message 6: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Anche I fiori blu è stupendo, ma insomma, parliamo di Queneau :-D


message 7: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Apro le danze con la lettera più difficile dell'alfabeto, la X.

Ho letto Figlia di Luna di Greta Xella, una delicata graphic novel fantasy e di formazione. La protagonista è una ragazza che vuole disperatamente trovare la cura per salvare sua madre, colpita da giovane da un raggio di luna e sofferente di crisi sempre più gravi e catastrofiche per questo. Il rischio è che possa trasformarsi in una stella, esplodendo e distruggendo tutto ciò che ha caro.

Forma abbastanza classica della quest fantasy, ma mi è piaciuta la risoluzione, il potere di raccontare delle storie e con le storie plasmare la propria realtà. Molto belli i disegni (un po' di ispirazione da Miyazaki secondo me, specie nelle creature fantastiche), forse meno quelli in cui i personaggi sono agitati/emozionati, dove il tratto è meno chiaro e definito. Lo stile "manga" sembra banale ma non lo è affatto. Piacevole, comunque <3


message 8: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2067 comments Rowizyx wrote: "Apro le danze con la lettera più difficile dell'alfabeto, la X.

Ho letto Figlia di Luna di Greta Xella, una delicata graphic novel fantasy e di formazione. La protagonista è una ra..."


Bello, questo me lo segno! Le X sono sempre preziose


message 9: by Hypatia (new)

Hypatia | 1781 comments Spero tanto che riesca a concludere il libro di Robin Hobb, è una delle mie scrittrici preferite e la saga di Borgomago è tra le sue migliori!

Anche io leggerò l'ultimo di Zerocalcare, chissà se avremo la stessa opinione.

Buona sfida!


message 10: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Rowizyx wrote: "Apro le danze con la lettera più difficile dell'alfabeto, la X.

Ho letto Figlia di Luna di Greta Xella, una delicata graphic novel fantasy e di formazione. La protagonista è una ra..."


Interessante, mi sa che me lo segno, grazie!


message 11: by Kiarup (new)

Kiarup | 1968 comments Che lista impegnativa!! Abbiamo in comune solo la B e l'autore della Z! Buone letture!


message 12: by Acrasia (new)

Acrasia | 6261 comments Abbiamo la O in comune e quel Queneau mi manca, una T e una Y non troppo entusiasmanti per i miei gusti, ma comunque una gran bella lista, buone letture! :)


message 13: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Hypatia wrote: "Spero tanto che riesca a concludere il libro di Robin Hobb, è una delle mie scrittrici preferite e la saga di Borgomago è tra le sue migliori!

Anche io leggerò l'ultimo di Zerocalcare, chissà se a..."


Hypatia wrote: "Spero tanto che riesca a concludere il libro di Robin Hobb, è una delle mie scrittrici preferite e la saga di Borgomago è tra le sue migliori!

Anche io leggerò l'ultimo di Zerocalcare, chissà se a..."


Devo superare pagina 142 e le lagne di Althea. Mi incarto sempre nello stesso punto… io adoro la Hobb, malgrado i maltrattamenti subiti da Fanucci… non vedo l’ora che esca la nuova edizione dei Lungavista illustrata per Oscar Vault ❤️


message 14: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Hypatia wrote: "Spero tanto che riesca a concludere il libro di Robin Hobb, è una delle mie scrittrici preferite e la saga di Borgomago è tra le sue migliori!

Anche io leggerò l'ultimo di Zerocalcare, chissà se a..."


Devo superare pagina 142 e le lagne di Althea. Mi incarto sempre nello stesso punto… io adoro la Hobb, malgrado i maltrattamenti subiti da Fanucci… non vedo l’ora che esca la nuova edizione dei Lungavista illustrata per Oscar Vault ❤️


message 15: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Acrasia wrote: "Abbiamo la O in comune e quel Queneau mi manca, una T e una Y non troppo entusiasmanti per i miei gusti, ma comunque una gran bella lista, buone letture! :)"

Kiarup wrote: "Che lista impegnativa!! Abbiamo in comune solo la B e l'autore della Z! Buone letture!"

Grazie, ora vado a curiosare nelle vostre liste 😊


message 16: by Hypatia (new)

Hypatia | 1781 comments Rowizyx wrote: "Devo superare pagina 142 e le lagne di Althea. Mi incarto sempre nello stesso punto… io adoro la Hobb, malgrado i maltrattamenti subiti da Fanucci… non vedo l’ora che esca la nuova edizione dei Lungavista illustrata per Oscar Vault ❤️.."

Ti auguro di riuscirci, secondo me ne vale davvero la pena.
Non sapevo di una nuova versione illustrata in arrivo, grazie della bellissima notizia! 🔝


message 17: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Hypatia wrote: "Rowizyx wrote: "Devo superare pagina 142 e le lagne di Althea. Mi incarto sempre nello stesso punto… io adoro la Hobb, malgrado i maltrattamenti subiti da Fanucci… non vedo l’ora che esca la nuova ..."

A febbraio ❤️ no ma ho letto i primi “4” volumi della serie in italiano un milione di anni fa… poi Fanucci spoilerò l’ultimo libro facendo uscire prima la serie del Matto e ho mollato lì. È tanto che volevo leggere tutta la serie in inglese, devo superare lo scoglio perché lo so che dopo è meglio… ma mi pianto sempre lì.


message 18: by Rowizyx (last edited Jan 27, 2023 03:08AM) (new)

Rowizyx | 322 comments Ho letto ieri sera No Sleep Till Shengal, questo mese ho bisogno di Graphic novels...

I reportage di Zerocalcare sono la parte che preferisco della sua produzione, li trovo davvero importanti per il contenuto e per il saper mescolare la leggerezza (e la stupidità) dell'autore con tematiche che rischierebbero di tirarsi dietro tanta retorica inutile... e invece colpiscono come sassi, come deve essere. Grazie anche ai grigi di Alberto Madrigal, che riesce ad aggiungere ai disegni di Zero quella delicatezza che conquista davvero.

La vicenda degli ezidi, vittime di genocidio per mano dell'ISIS nel 2014 (mancano ancora migliaia di donne all'appello, rapite, violentate e vendute come schiave) porta a riflettere sulle guerre.

Paradossalmente i conflitti contemporanei sono sempre occasioni per la società per evolvere, una sorta di shock culturale e sociale per andare oltre i problemi precedenti e di costruire modelli sociali migliori, per tutti e in particolare per le donne. Dalle macerie e dal sangue si cerca di fare meglio, proprio per onorare il sangue versato.

La popolazione ezida sopravvissuta sta adottando il modello di autogestione promosso dai curdi, motivo per cui è finita nel mirino della Turchia, che è determinata a schiacciare qualunque forma di autonomia, e in questo è supportata dal governo iracheno.

L'Iraq volendo proprio dire avrebbe un sacco di problemi interni di cui occuparsi prima di una regione che non sta cercando l'indipendenza né costituisce un pericolo armato, ma che semplicemente rifiuta di tornare allo status quo precedente, quello status quo che ha lasciato la popolazione ezida inerme davanti all'ISIS. Un sacco di cellule terroriste ancora riconducibili a Daesh e i civili (donne e bambini) affiliati all'ISIS – le famiglie dei guerriglieri per dire – di cui nessuno sa cosa fare e che sono rinchiusi nei campi profughi. Una generazione di bambini che deve essere salvata prima che cresca nel mito distorto dei martiri di Daesh e si armi per continuare la lotta terroristica.

Ma una minoranza etnica con lingua, religione e cultura distinte che una forma di autonomia autogestita, dove le donne hanno lo stesso peso sociale degli uomini e dove il governo deve rispondere ai suoi cittadini pubblicamente ogni quindici giorni chiaramente fa più paura. Se tutto il paese richiedesse di adottare questo modello, tutta la classe sociale che continua ad arricchirsi dalla guerra civile e dal petrolio perderebbe il controllo dell'Iraq. Molto più pericoloso delle cellule terroristiche.

No sleep till Shengal è da leggere assolutamente.


message 19: by Hypatia (new)

Hypatia | 1781 comments Che bel commento! Anche io devo leggere questo libro, ne lo sto conservando come un tesoro perché so già che mi farà ridere, piangere e riflettere e quello che hai scritto me lo conferma.
Grazie!


message 20: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Hypatia wrote: "Che bel commento! Anche io devo leggere questo libro, ne lo sto conservando come un tesoro perché so già che mi farà ridere, piangere e riflettere e quello che hai scritto me lo conferma.
Grazie!"


Ridevo come una scema, poi giravo una pagina e lacrime. Michele già ha il dono di rendere assurde le situazioni più normali, ma poi che lo voglia o no si infila in situazioni che kafkiane è dire poco.

Tipo dover inventare una diretta con Rai3 in piena notte per giustificare il suo allontanamento dal gruppo a Giancarlo – così chiamato, l'agente dei servizi iracheni che gli si è accollato per spiare gli ezidi – e non dover rivelare l'ubicazione della casa di alcuni personaggi di spicco dell'autogestione. Surreale.


message 21: by Hypatia (new)

Hypatia | 1781 comments È un narratore straordinario, oltre che un ottimo artista: pochi sanno raccontare come lui ogni genere di situazioni, dalle più normali alle più incredibili.

Ecco, però adesso con quello che mi hai raccontato, mi è venuta voglia di leggere subito il libro! 😅


message 22: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 322 comments Riappaio dopo un po' di tempo concludendo la lettura alla lettera M, Lo specchio e la luce di Hilary Mantel, il mastodontico terzo volume della serie dedicata a Thomas Cromwell.

Incredibile pensare che questa enorme opera copra solo quattro anni di tempo e due mogli di Enrico VIII. Che è sempre un cretino.

Ho litigato un po' con questo enorme romanzo, perché è passato un po' di tempo da quando ho letto i primi due, che ricordo però di aver letto rapidamente e con grande piacere. Questa volta invece ho faticato a districarmi tra gli intrighi di corte e internazionali, seguendo un Cromwell più conservativo e solido, in attesa del disastro irreparabile... che avviene però nelle ultime cento pagine, rovinosamente... bisogna arrivarci. È un problema mio, probabilmente sono stanca e ho faticato di quando avrei fatto in altri periodi, tuttavia sono felice di aver terminato questa serie, che in ogni caso è scritta squisitamente. La sagacia con cui l'autrice racconta aneddoti e situazioni paradossali comunque regala guizzi e momenti molto divertenti, e la sua scrittura è davvero splendida. La degna conclusione di una grande opera letteraria.


back to top