Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
Challenge Scolastica 2023/2024
>
Regolamento e Iscrizioni Challenge Scolastica 2023/2024

Sbaglio o nel regolamento mancano i formati validi? cartaceo ebook e..... audiolibri?
scusami ma meglio segnalarlo subito tanto te lo chiederanno in molti!😅

No Patty, non abbandonarci...

Rispondo subito sui formati: sono validi solo i libri proprio da leggere, quindi cartacei ed ebook. Proprio come a scuola 😝

No Patty, non abbandonarci..."
Farò parte del personale non docente, magari una vecchia bidella simpatica a tutti gli alunni... ahahahaah
Non leggerò nulla!

Ho letto le task e ci sono un paio che proprio non mi vanno giù 😒, ma sono molte meno delle materie che non mi andavano giù a scuola 😝.
Vedo se riesco ad ipotizzare una lista e poi decido... sono molto propensa a partecipare!


Rispondo subito sui formati: sono validi solo i libri proprio da leggere, quindi cartacei ed ebook. Proprio come a scuola 😝"
E i fumetti? Grazie!

Ecco, vedi da dove arrivano alcune ispirazioni! :)

Io per esempio per settembre forse scrittura creativa ho qualcosa in casa (In Toscana di Spender - può andare?), ma per arte sono messa maluccio - a meno di non leggere una vera e propria guida o un manuale sull'argomento, quelli ne ho, ma romanzi...
Ho trovato questo articolo, vanno bene come suggerimenti?
https://ilmestieredileggereblog.com/2...

Anche se la task di matematica con l'equazione da risolvere è cattivissima! ^^'"
Io invece l'ho trovata mitica XD

La task enuncia un libro, quindi qualsiasi tipo di libro, no?
Arte: leggi un libro in cui un’opera d’arte ha un ruolo importante per la trama

La task enuncia un libro, quindi qualsia..."
Mi è venuto il dubbio perché si parla di 'trama', che nei libri d'arte veri e propri ovviamente non c'è XD
Comunque in linea di massima le liste di GR sono affidabili? sto guardando i titoli da lì per farmi venire idee...

Sulle liste qui su GR, così così, alle volte ho visto affibbiare un genere che non c'entrava nulla!

Sulle liste qui su GR, così così, alle volte ho visto affibbiare un genere che non c'entrava nulla!"
E allora ho bisogno di aiuto!!! (๑≧▽≦)


Rispondo subito sui formati: sono validi solo i libri proprio da leggere, quindi cartacei ed ebook. Proprio come a scuola 😝"
E i fumetti? Grazie!"
Validi

Io per esempio per settembre forse scrittura creativa ho qualcosa in casa (In Toscana di Spender - può andare?), ma per arte son..."
Ciao Elisewin, In Toscana va bene. Per l’altro, l’articolo dà ottimi suggerimenti! Posso copiare il link e metterlo nel regolamento? Può essere utile anche ad altri 😉
Per tutti: l’opera d’arte non deve essere famosa. Mi viene in mente per esempio Il miniaturista in cui compaiono queste miniature misteriose centrali per la trama.

La task enuncia un libro, ..."
Io avevo pensato più a un romanzo, ma se preferite un saggio o altro va bene ugualmente 👍🏻
Due titoli che mi vengono in mente appunto Il miniaturista e La ragazza con l'orecchino di perla

Avete suggerimenti?"
Ciao Anto, benvenuta!
Qui di seguito 2 link con elencati libri che parlano di soldi e due miei suggerimenti. Potete prendere spunto 😉
- https://www.inchiostronero.it/soldi-s...
- https://www.federicaometti.com/libri-...
- Dobbiamo parlare di soldi e Le signore non parlano di soldi

Magari può essere utile a farci venire in mente altri libri 😉

Scusate se non rispondo nell’immediato ma sono in ferie e sto facendo tutto con il cellulare.
Prometto di essere più efficiente non appena tornata a casa 😆
PS: se non riuscite a fare l’espressione matematica, darò la soluzione ma a fine agosto 😛 (anche se l’ho fatta facile facile!!!)

Avete suggerimenti?"
Ciao Anto, benvenuta!
Qui di seguito 2 link con elencati libri che parlano di soldi e ..."
https://www.goodreads.com/book/show/1...
Questo potrebbe andare?

Ottimo, grazie :-)



Sono “una prof” buona 😜

Avete suggerimenti?"
Ciao Anto, benvenuta!
Qui di seguito 2 link con elencati libri che pa..."
Scusami mi sono accorta ora. Mmm non sono molto convinta perché parla più di sviluppo economico, non proprio di soldi. Per ora ti dico no, ma se vedo che per tutti questa materia è ostica te lo concedo. Attendiamo 😉

Cioè, anche se l'autrice vuole sempre convincerci che è amore... è per soldi!! 😆
Il lupo di Wall Street va bene?
Io l'ho letto (potrei valutare una rilettura in lingua originale) e, se va bene, ve lo super consiglio!!

Cioè, anche se l'autrice vuole sempre convincerci che è amore... è per soldi!! 😆
[book:Il l..."
Ciao! Non conoscevo questo libro ma leggendo la scheda mi sembra che la trama giri intorno al denaro. Direi che questo genere di romanzi va bene 👌🏻

Sono “una prof” buona 😜"
Come è umana lei 😆! Mi rimetto a cercare

Cioè, anche se l'autrice vuole sempre convincerci che è amore... è per so..."
Si si, nel Lupo di Wall Street si parla sempre di soldi!! Cioè, gira tutto attorno a quello.
Ma i romance con i miliardari no, eh? 🤨

ahahahah io faccio scuola... ecco! in tutti i sensi!

Sono “una prof” buona 😜"
Come è umana lei ..."
95 minuti di applausi 👏🏻 qualche suggerimento: https://www.mondadoristore.it/libri-s...

Cioè, anche se l'autrice vuole sempre convincerci che è ..."
Mmm se sono stile Cinquanta sfumature di grigio (ho letto tutta la trilogia) direi di no 👎🏻

Uhm... C'è John Grisham che ha scritto un libro con protagonista uno sportivo e ambientato in Italia, si chiama Il professionista, non è un capolavoro ma era carino.
Oppure ti consiglio La città degli orsi di Fredrick Backman. Si svolge in una cittadina sperduta, di quelle un po' moribonde, in cui tutto è incentrato sull'hockey. Io l'ho amato molto, come tutti i libri di Backman, e considera che volendo c'è un seguito (anzi, due, ma il terzo ancora non è stato tradotto per mia somma disperazione). Non so se vadano bene per la task, ma immagino di sì.
Books mentioned in this topic
Boom! (other topics)Boom! (other topics)
Boom! (other topics)
L'ufficio degli affari occulti (other topics)
Aurora nel buio (other topics)
More...
Ciao a tutti 👋🏻 Ecco un nuova sfida fresca fresca per ricordare i bei tempi tra i banchi di scuola. Qui di seguito il regolamento e la lista da compilare. Per qualsiasi domanda o perplessità sono a disposizione. Vi aspetto numerosi!
La Baldu
REGOLAMENTO
Tipo di sfida: completamento lista rispettando determinate materie (task)
Obiettivo: leggere 24 libri in 12 mesi per essere promossi con 100/100
Durata: 1 settembre 2023 - 31 agosto 2024
La sfida consiste nello stilare (e ovviamente leggere 😜) una lista di 24 libri per ottenere un punteggio di 100/100. La lista è libera, ma dovrà rispettare delle materie (task) prestabilite che elencherò al fondo.
La sfida dura 12 mesi, dall’1 settembre 2023 al 31 agosto 2024. Ogni mese della Challenge Scolastica avrà due materie (2 libri da leggere), per un totale di 24 libri.
La sfida si suddivide però in due parti: Anno Scolastico ed Esami di Riparazione.
L’Anno Scolastico va da settembre 2023 a giugno 2024. La lista delle materie è più specifica ed è aperta a tutti i partecipanti.
Gli Esami di Riparazione corrispondono ai due mesi finali, luglio e agosto 2024. Le materie di questi due mesi saranno rivelate a tutti solo a giugno, ma chi raggiunge almeno 48/100 potrà scoprirle in anteprima.
Per entrambe le parti della sfida ogni libro letto vale 2 crediti e ogni mese completato ne vale 2. I libri si possono leggere quando si vuole nel corso dell’anno scolastico (esempio: i libri di ottobre si posso leggere a marzo), ma se si leggono nei periodi giusti si ottiene 1 credito extra (farà fede la data di fine lettura - vedi la sezione PER PARTECIPARE). Se si segue l’ordine di lettura corretto per TUTTI i mesi (i libri di settembre a settembre, i libri di ottobre a ottobre ecc…) si ottengono 4 crediti extra.
L’obiettivo è quindi ottenere 100 crediti ed essere promossi con il massimo dei voti. Per passare l’anno dovrete arrivare almeno a 60 crediti, altrimenti bocciati 😜
Sarà possibile cambiare i libri della lista iniziale presentata in fase di iscrizione, ma si perderanno i 2 crediti del libro letto.
PER PARTECIPARE:
1) Le iscrizioni sono aperte fino a dicembre 2023. Potete iscrivervi qui, commentando questo topic.
2) Il periodo di lettura va dall’1 settembre 2023 al 31 agosto 2024.
3) Sono validi i libri di altre sfide. Formati accettati: cartacei ed eBook (fumetti compresi). No audiolibri
4) Ogni partecipante aprirà una discussione personale per i progressi (Es. Challenge Scolastica 2023 / 2024 di Tonio Cartonio) nella quale si potrà comunicare il compimento delle letture riportando la lista completa o aggiornando il primo post. Accanto ai vari titoli, solo per i libri letti, segnare la data di fine lettura e i crediti ottenuti; in fondo il punteggio totale acquisito fino a quel momento. É obbligatorio postare una lista completa prima dell'inizio personale della sfida, perché tale lista sarà comunque modificabile nel corso della sfida ma comporta una perdita di crediti.
CREDITI
Ricapitolando.
- 2 crediti per i libri letti (Totale 48 crediti)
- 2 crediti per ogni mese completato (totale 24 crediti)
- 1 credito extra per ogni libro letto nel mese corretto (totale 24 crediti)
- 4 crediti extra per chi legge tutti i libri in ordine corretto
Se si legge un libro diverso rispetto alla lista iniziale si perdono i 2 crediti del libro letto
LE MATERIE
1) Anno Scolastico
Settembre 2023: Inizio della scuola
- Scrittura creativa: per festeggiare il rientro dalle vacanze leggi un libro la cui trama è un viaggio
- Arte: leggi un libro in cui un’opera d’arte (anche non famosa) ha un ruolo importante per la trama
Ottobre 2023
- Matematica: risolvi questa equazione (53x-1678=43x+1322) per scoprire quante pagine dovrà almeno avere il libro che sceglierai
- Storia: leggi un romanzo storico
Novembre 2023
- Diritto ed Economia: leggi un libro che parla di soldi
- Inglese: leggi un libro di un autore britannico
Dicembre 2023
- Prima pagella: leggi un Legal Thriller
- Letteratura: per le vacanze di Natale leggi un libro la cui trama si svolge nel periodo natalizio
Gennaio 2024
- Geografia: leggi un libro ambientato in un paese/città che inizia per A
- Educazione Fisica: leggi un libro su uno sport
Febbraio 2024
- Italiano: per la festa di carnevale leggi un libro in cui il protagonista ha un alter ego mascherato o ha una doppia vita
- Scienze: leggi un libro di fantascienza in cui ci siano dei robot (non per forza protagonisti)
Marzo 2024
- Educazione Civica: leggi un libro a tema LGBTQ+
- Latino: leggi un classico latino
Aprile 2024
- Biologia: leggi un libro in cui protagonista è un animale
- Religione: per Pasqua leggi un libro che parla di una qualsiasi religione
Maggio 2024
- Filosofia: leggi un libro di un filosofo a tua scelta
- Teatro: per la recita di fine anno leggi un testo teatrale
Giugno 2024
- Condotta: sei stato bravo quest’anno? Leggi un libro che contenga la parola “buono” o “cattivo” nel titolo
- Seconda pagella: leggi un noir