Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Reading Date
>
Reading Date - Obiettivi e Progressi
Ecco il programma per il mese di Gennaio.
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. La prima storia di questo libro, è uno dei testi sacri del fumetto moderno.
2. Una rivoluzione lontana, un marito troppo premuroso, una bara di vetro in cui vive da dieci anni, la routine che la fa navigare a vista e, oltre l'orizzonte, la voglia di tornare a vivere.
3. Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è una luce gli brilla negli occhi quando sprona gli studenti a cercare il proprio sogno.
4. Un padre dispotico e ossessivo che con i suoi metodi brutali diede l'avvio a una delle carriere sportive più sfolgoranti e anche controverse di tutti i tempi.
5. In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all'età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
6. Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando arrivano quegli uomini e la costringono ad abbandonare tutto. E a ricordarle chi è, chi era, le rimangono soltanto una camicia da notte, qualche disegno e la sua innocenza.
N.B. Vi ricordo che, se scegliete questo mood, dovrete comunicare il numero del brano entro e non oltre il 31 dicembre 2023.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
"Ho sbagliato tante volte ormai che lo so già
Che oggi quasi certamente
Sto sbagliando su di te
Ma una volta in più che cosa può cambiare
Nella vita mia
Accettare questo strano appuntamento
È stata una pazzia"
Per facilitarvi il compito vanno bene le seguenti varianti:
Sbagliato = va bene sia singolare che plurale, maschile e femminile. Va bene anche sbaglio/i (mistake)
Vita = va bene sia al singolare che al plurale (life/lives)
Mia = va bene sia il singolare che il plurale maschile e femminile (my/mine)
Strano = va bene sia al singolare che al plurale (strange)
Appuntamento = va bene sia al singolare che al plurale (date)
Pazzia = va bene anche pazzo/a (crazy)
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Virè
1. Quando le montagne cantano
2. Accabadora
3. Grande meraviglia
-Elvira
1. Inés dell'anima mia
2. L'albero degli amanti perduti
3. Il barone rampante
-Maria
1. Melody
2. L'album dei sogni
3. Nel nome del figlio: Hamnet
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. La prima storia di questo libro, è uno dei testi sacri del fumetto moderno.
2. Una rivoluzione lontana, un marito troppo premuroso, una bara di vetro in cui vive da dieci anni, la routine che la fa navigare a vista e, oltre l'orizzonte, la voglia di tornare a vivere.
3. Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è una luce gli brilla negli occhi quando sprona gli studenti a cercare il proprio sogno.
4. Un padre dispotico e ossessivo che con i suoi metodi brutali diede l'avvio a una delle carriere sportive più sfolgoranti e anche controverse di tutti i tempi.
5. In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all'età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
6. Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando arrivano quegli uomini e la costringono ad abbandonare tutto. E a ricordarle chi è, chi era, le rimangono soltanto una camicia da notte, qualche disegno e la sua innocenza.
N.B. Vi ricordo che, se scegliete questo mood, dovrete comunicare il numero del brano entro e non oltre il 31 dicembre 2023.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
"Ho sbagliato tante volte ormai che lo so già
Che oggi quasi certamente
Sto sbagliando su di te
Ma una volta in più che cosa può cambiare
Nella vita mia
Accettare questo strano appuntamento
È stata una pazzia"
Per facilitarvi il compito vanno bene le seguenti varianti:
Sbagliato = va bene sia singolare che plurale, maschile e femminile. Va bene anche sbaglio/i (mistake)
Vita = va bene sia al singolare che al plurale (life/lives)
Mia = va bene sia il singolare che il plurale maschile e femminile (my/mine)
Strano = va bene sia al singolare che al plurale (strange)
Appuntamento = va bene sia al singolare che al plurale (date)
Pazzia = va bene anche pazzo/a (crazy)
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Virè
1. Quando le montagne cantano
2. Accabadora
3. Grande meraviglia
-Elvira
1. Inés dell'anima mia
2. L'albero degli amanti perduti
3. Il barone rampante
-Maria
1. Melody
2. L'album dei sogni
3. Nel nome del figlio: Hamnet

1. Quando le montagne cantano, un romanzo che mi ha tenuto incollata al libro dall'inizio alla fine. Scritto in maniera molto fluida e scorrevole, narra le vicende di una nonna e di sua nipote che da bambina diventa donna. La sua trasformazione avviene in un momento storico importante per il Vietnam, quello della guerra, ed ovviamente anche per la sua famiglia, che subisce grandi perdite. Nonostante sia un racconto drammatico, lascia un grande messaggio di speranza, nonostante sia un'opera prima, l'ho trovata molto ben scritta e costruita...E' una lettura che consiglio vivamente.
2. Accabadora, un breve romanzo che ho riletto quest'estate dopo la scomparsa dell'autrice. Nella sua brevità sono tanti i temi trattati e conoscendo le battaglie condotte da Michela Murgia, si ritrova molto della donna che poi è diventata. L'avevo letto anni fa e mi era piaciuto molto, ma rileggerlo ora me l'ha fatto vedere con occhi diversi e me l'ha fatto apprezzare molto di più. Per chi ammirava Michela Murgia come scrittrice, giornalista e donna è una lettura assolutamente consigliata.
3. Grande meraviglia, chi ha letto ed apprezzato i primi due romanzi di Viola Ardone, troverà in questo terzo capitolo di una trilogia ideale, lo stesso stile coinvolgente, toccante e potrà apprezzare ancora di più l'autrice. . Per chi invece non ha letto gli altri romanzi, consiglio di iniziare magari proprio con questo, che, contrariamente agli altri due, parla sì di una bambina poi adolescente, ma anche della vecchiaia, di come a poco a poco si perdono i pezzi fisici e mentali del proprio io. Assolutamente bello e consigliato.
Non ho messo i link, ma per tutti e tre i romanzi tra i miei read c'è il commento più dettagliato 😉
✨Virè wrote: "Vado con le mie proposte:
1. Quando le montagne cantano, un romanzo che mi ha tenuto incollata al libro dall'inizio alla fine. Scritto in maniera molto fluida e scorrevole, narra le..."
Grazie! :)
1. Quando le montagne cantano, un romanzo che mi ha tenuto incollata al libro dall'inizio alla fine. Scritto in maniera molto fluida e scorrevole, narra le..."
Grazie! :)

1) Melody. Un passo fuori dal cuore (I libri di Sharon Draper Vol. 2) penso sia il più bel libro che io abbia letto sulla disabilità. Un invito potente ad andare oltre le apparente attraverso il racconto in prima persona della voce narrante. Consigliato a chi vuole leggere un libro scomodo, a chi è disposto a farsi mettere in discussione.
2)L'album dei sogni libro stata consigliato agli amanti delle saghe familiari, una storia che, riconosco la mia ignoranza, non conoscevo. Sullo’ sfondo le vicende dell’Italia del ‘900, spicca la figura di Olga, una delle tante donne forti che senza mai assurgere agli onori della cronaca hanno lasciato un segno profondo nella Storia. Consigliato a chi, come me, è appassionato di saghe familiari.
3)Nel nome del figlio: Hamnet uno sguardo inedito su Shakespeare, un fatto poco conosciuto della sua vita, il rapporto travagliato tra un padre inquieto e innovatore è un figlio. Consigliato a chi ama i romanzi storici ben scritti (tradotti).
Abc wrote: "Per lo Speed date anche "mia" può essere declinato singolare/plurale, maschile/femminile?"
Sì. Vado a correggere :)
Sì. Vado a correggere :)
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Anna [Floanne] wrote: "@Nadia scusa ma se una persona consiglia un secondo/terzo…. volume di una serie che non si è letta, bisogna leggere proprio quello o si può leggere il primo?"
Bisogna leggere proprio quello proposto, ahimè :)
Bisogna leggere proprio quello proposto, ahimè :)

1)Ines dell'anima mia. di ALLENDE Isabel - perchè la protagonista mi ha suscitato delle reazioni contrastanti. L'ho amata e odiata. I suoi uomini li ha vissuti in maniera molto passionale e l'hanno desiderata anche quando si sono allontanati da lei. Credo che valga la pena consigliare la lettura di questa donna coraggiosa.
2)L'albero degli amanti perduti di Santa Montefiore è un libro che mi ha fatto commuovere per 3 volte durante la lettura e mi è rimasto nel cuore. Una sorta di saga familiare e un amore vissuto per tutta la vita anche in lontananza.
non è un libro che dimenticherò mai per l'intensità delle emozioni provate.
3)Il barone rampante di Italo Calvino E' un libro che ho trovato molto particolare per la storia narrata. Credo debbano leggerlo tutti perchè è un esempio di genialità possibile di un autore. Al termine della lettura non si puo' non rimanere soddisfatti, secondo me.

Opossum mi sono accorta di aver indicato il volume sbagliato, nel mio consiglio di lettura facevo riferimento a Melody
Maria wrote: "Anna [Floanne] wrote: "@Nadia scusa ma se una persona consiglia un secondo/terzo…. volume di una serie che non si è letta, bisogna leggere proprio quello o si può leggere il primo?"
Opossum mi son..."
Ok, correggo :)
Opossum mi son..."
Ok, correggo :)
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Opossum mi son..."
Ah bene! Allora se riesco a gennaio lo scelgo di sicuro! Grazie! :D
@Nadia anch’io per ora però inizio con il mood Appuntamento al buio e scelgo la numero 5. Grazie

In ogni caso vorrei partecipare anche all' appuntamento al buio con il brano n.6
Paola wrote: "Per lo Speed date va bene La cura sbagliata ?
In ogni caso vorrei partecipare anche all' appuntamento al buio con il brano n.6"
OK
In ogni caso vorrei partecipare anche all' appuntamento al buio con il brano n.6"
OK


Appuntamento al buio traccia 1
Speed Date con vita, La vita invisibile di Addie LaRue
Ti presento un Amico con il consiglio di Maria, Nel nome del figlio - Hamnet

Appuntamento al Buio - Recap
-Abc -> 6
-Anna Floanne -> 5
-Arwen67 -> 1
-Denise -> 1
-Elisewin -> 1
-Elvira -> 2
-Emanuela -> 4
-Gualtiero -> 6
-Manuela -> 6
-Maria -> 1
-Paola -> 6
- Virè -> 1
Buona fine 2023 a tutti!
Appuntamento al Buio - Recap
-Abc -> 6
-Anna Floanne -> 5
-Arwen67 -> 1
-Denise -> 1
-Elisewin -> 1
-Elvira -> 2
-Emanuela -> 4
-Gualtiero -> 6
-Manuela -> 6
-Maria -> 1
-Paola -> 6
-Virè -> 1
Vi ricordo che se il titolo, una volta scoperto, non dovesse piacervi non lo dovete leggere per forza :)
-Abc -> 6
-Anna Floanne -> 5
-Arwen67 -> 1
-Denise -> 1
-Elisewin -> 1
-Elvira -> 2
-Emanuela -> 4
-Gualtiero -> 6
-Manuela -> 6
-Maria -> 1
-Paola -> 6
-Virè -> 1
Vi ricordo che se il titolo, una volta scoperto, non dovesse piacervi non lo dovete leggere per forza :)
Ecco i vostri appuntamenti al buio di gennaio :)
-Abc -> 6. Avevano spento anche la luna
-Anna Floanne -> 5. Ti darò il sole
-Arwen67 -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Denise -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Elisewin -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Elvira -> 2. Parlami d'amore
-Emanuela -> 4. Open: La mia storia
-Gualtiero -> 6. Avevano spento anche la luna
-Manuela -> 6. Avevano spento anche la luna
-Maria -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Paola -> 6. Avevano spento anche la luna
-Virè -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Abc -> 6. Avevano spento anche la luna
-Anna Floanne -> 5. Ti darò il sole
-Arwen67 -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Denise -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Elisewin -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Elvira -> 2. Parlami d'amore
-Emanuela -> 4. Open: La mia storia
-Gualtiero -> 6. Avevano spento anche la luna
-Manuela -> 6. Avevano spento anche la luna
-Maria -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
-Paola -> 6. Avevano spento anche la luna
-Virè -> 1. I classici del fumetto di Repubblica n. 1: Corto Maltese
Emanuela wrote: "Grazie e buon anno!!!
Il libro lo leggerò sicuramente, era nella mia libreria da tanto tempo. 😆"
Io l'ho letto due volte. E' bellissimo <3
Il libro lo leggerò sicuramente, era nella mia libreria da tanto tempo. 😆"
Io l'ho letto due volte. E' bellissimo <3
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Grazie! Inizio bene a smaltire la pila. Il mio titolo era tra i to read da secoli ma non lo sapevo! XD
Anna [Floanne] wrote: "Nadia wrote: "Buone letture a tutti :)"
Grazie! Inizio bene a smaltire la pila. Il mio titolo era tra i to read da secoli ma non lo sapevo! XD"
Daje! :D
Grazie! Inizio bene a smaltire la pila. Il mio titolo era tra i to read da secoli ma non lo sapevo! XD"
Daje! :D

Grazie
Maria wrote: "Help me: per l’appuntamento al buio non riesco a trovare né in formato cartaceo né in formato digitale il volume di Repubblica su Corto Maltese. Ho letto che è composto da 2 racconti diversi, sareb..."
Sì puoi leggerli separatamente :)
1. Una ballata del mare salato
2. Favola di Venezia (se non ricordo male il titolo)
Ricordati di metterli in un unico commento, a fine lettura, grazie :)
Sì puoi leggerli separatamente :)
1. Una ballata del mare salato
2. Favola di Venezia (se non ricordo male il titolo)
Ricordati di metterli in un unico commento, a fine lettura, grazie :)
Maria wrote: "Partecipo allo speed date con I fili della vita: Una storia del mondo attraverso la cruna dell'ago"
OK
OK

L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C. Cherry
Cerca questo libro su Goodreads: L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C. Cherry
https://www.goodreads.com/book/show/2...
Elvira wrote: "Partecipo allo Speed date con il libro
L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C. Cherry
Cerca questo libro su Goodreads: L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C..."
OK
L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C. Cherry
Cerca questo libro su Goodreads: L'amore arriva sempre al momento sbagliato di Brittainy C..."
OK
Arwen67 wrote: "Partecipo allo Speed date con il libro La pazza della porta accanto di Alda Merini"
OK
OK
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Buongiorno! Visto che c’è ancora tempo, proseguo la mia sfida con un altro libro. Per il mood Ti presento un amico scelgo Melody suggerito da Maria. Grazie
Anna [Floanne] wrote: "@Nadia
Buongiorno! Visto che c’è ancora tempo, proseguo la mia sfida con un altro libro. Per il mood Ti presento un amico scelgo Melody suggerito da Maria. Grazie"
Bene, l'ho letto anch'io e attendo il tuo commento :)
Buongiorno! Visto che c’è ancora tempo, proseguo la mia sfida con un altro libro. Per il mood Ti presento un amico scelgo Melody suggerito da Maria. Grazie"
Bene, l'ho letto anch'io e attendo il tuo commento :)
Il programma per il mese di Febbraio
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. Ripercorrendo i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima, visitando i luoghi dei loro incontri e studiando le opere, i due giovani ricostruiscono e ben presto rivivono, una perduta storia d'amore.
2. Tra razzisti spocchiosi e violenti, misteri che emergono dal passato e storie d’amore dimenticate, due bambini vivono un’estate indimenticabile, e un’esperienza di feroce bellezza e crudeltà...
3. Una cantina. Una bugia innocente. L'idea strampalata di una settimana bianca nelle viscere del proprio palazzo. E l'arrivo improvviso di una sconosciuta.
4. Durante la Prima guerra mondiale, un giovane ufficiale inglese, ferito al fronte, viene invitato da un vecchio amico a passare la convalescenza nella sua residenza di campagna. Il soggiorno nella lussuosa dimora sarà però tutt'altro che tranquillo. La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha infatti sposato un uomo di vent'anni più giovane di lei, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa.
5. Óscar di tanto in tanto ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato.
6. A trentacinque anni, con la sensazione di non sapere bene cosa volere nella vita ma stimolata da un nuovo amore, approfitta del suo status di scrittrice per smascherare menzogne e segreti di una comunità dove l'apparenza conta più di ogni cosa.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
Sono triste tra la gente che
Mi sta passando accanto
Ma la nostalgia di rivedere te
È forte più del pianto
Questo sole accende sul mio volto
Un segno di speranza
Le parole vanno bene sia al maschile che al femminile, sia singolare che plurale.
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Anna Floanne
1. L'evoluzione di Calpurnia
2. Lezioni di chimica
3. E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe
-Gualtiero
1. L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
2. Il rinomato catalogo Walker & Dawn
3. A volte ritorno
-Denise
1. L'estate che sciolse ogni cosa
2. Il sentiero dei nidi di ragno
3. Picnic sul ciglio della strada
Appuntamento al Buio
Ecco la selezione di brani "al buio":
1. Ripercorrendo i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima, visitando i luoghi dei loro incontri e studiando le opere, i due giovani ricostruiscono e ben presto rivivono, una perduta storia d'amore.
2. Tra razzisti spocchiosi e violenti, misteri che emergono dal passato e storie d’amore dimenticate, due bambini vivono un’estate indimenticabile, e un’esperienza di feroce bellezza e crudeltà...
3. Una cantina. Una bugia innocente. L'idea strampalata di una settimana bianca nelle viscere del proprio palazzo. E l'arrivo improvviso di una sconosciuta.
4. Durante la Prima guerra mondiale, un giovane ufficiale inglese, ferito al fronte, viene invitato da un vecchio amico a passare la convalescenza nella sua residenza di campagna. Il soggiorno nella lussuosa dimora sarà però tutt'altro che tranquillo. La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha infatti sposato un uomo di vent'anni più giovane di lei, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa.
5. Óscar di tanto in tanto ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato.
6. A trentacinque anni, con la sensazione di non sapere bene cosa volere nella vita ma stimolata da un nuovo amore, approfitta del suo status di scrittrice per smascherare menzogne e segreti di una comunità dove l'apparenza conta più di ogni cosa.
Speed Date
Le parole sono quelle in grassetto.
Sono triste tra la gente che
Mi sta passando accanto
Ma la nostalgia di rivedere te
È forte più del pianto
Questo sole accende sul mio volto
Un segno di speranza
Le parole vanno bene sia al maschile che al femminile, sia singolare che plurale.
Ti presento un Amico
Ecco i tre nomi selezionati che ci presenteranno i loro "amici".
Vi ricordo 3 titoli ciascuno e commenti motivati :)
-Anna Floanne
1. L'evoluzione di Calpurnia
2. Lezioni di chimica
3. E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe
-Gualtiero
1. L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
2. Il rinomato catalogo Walker & Dawn
3. A volte ritorno
-Denise
1. L'estate che sciolse ogni cosa
2. Il sentiero dei nidi di ragno
3. Picnic sul ciglio della strada
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Io sono la bestia (other topics)Io sono la bestia (other topics)
Uomini e topi (other topics)
È stato un attimo (other topics)
I diabolici (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Luigi Garlando (other topics)Davide Enia (other topics)
Natalia Guerrieri (other topics)
Irène Némirovsky (other topics)
Cecelia Ahern (other topics)
More...
-brani di libri presi random dai vostri scaffali "To Read"
-una strofa della canzone "L'appuntamento" di Ornella Vanoni con alcune parole evidenziate, che dovranno essere presenti nel titolo del libro
-3 partecipanti alla challenge, che consiglieranno 3 titoli ciascuno.
N.B. Se sceglierete l'Appuntamento al buio, dovrete comunicare il numero del brano che vi ha colpito entro e non oltre il 30/31 del mese.
Il 1 del mese successivo verranno resi noti i libri misteriosi.
Per gli altri mood potete comunicare le vostre letture in qualsiasi momento.
Vi ricordo che i libri per essere validi, devono risultare letti e commentati entro e non oltre il 30/31 del mese corrente.