Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

La novella degli scacchi
This topic is about La novella degli scacchi
23 views
La Sfida dei desideri > GDL luglio - La novella degli scacchi di Stefan Zweig

Comments Showing 1-6 of 6 (6 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Patty_pat | 5605 comments Breve, ma speriamo soddisfacente! :)


message 2: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1502 comments Letto ieri. Il racconto mi è piaciuto - Giustamente un po' inquietante il racconto del nostro sconosciuto, e triste.
Personalmente non gioco a scacchi e non mi sono mai davvero impegnata per imparare qualcosa di più delle mosse base. Sono una persona pigra, anche se idealmente piacerebbe anche a me avere una mente del genere, sia chiaro.


Patty_pat | 5605 comments Io ho giocato a scacchi da ragazzina, complice uno zio scomparso troppo presto che ne era appassionato, ricordo bene i movimenti base dei vari pezzi, ma non me ne sono mai appassionata veramente. Ci vuole una memoria prodigiosa e una capacità di vedere oltre le mosse successive che io sinceramente non ho!
Stasera inizio la lettura e spero di completarla a breve.


message 4: by Elisewin (new)

Elisewin (elisewin90) | 1502 comments Si legge davvero velocemente - ci sono dei punti più lenti, lo ammetto, ma per il resto... la curiosità di vedere come vanno le partite ha la meglio!


Patty_pat | 5605 comments Ecco il mio commento finale: mentre lo scrivevo mi sono resa conto di quanto certi libri scavano nel profondo. Questo lo fa, effettivamente. Non mi ero resa conto di quanto mi ha lasciato.

Il titolo corretto dovrebbe essere “gli psicopatici degli scacchi”. Nella breve storia raccontata da Zweig, gli scacchi sono i protagonisti di come le ossessioni o quelle che sono iniziate come passioni diventino ossessioni che sfiorano la follia. Un campione di scacchi venuto su dal nulla, che ha imparato le mosse e le ricorda e gestisce con lentezza e studio, ma la cui cattiveria, perché per me è cattiveria, lo rende egoista, snob e totalmente insensibile; un maniaco delle scommesse giocatore mediocre che però si fa trascinare dal vortice per battere il campione; un uomo che non ha mai superato la tragedia della sua detenzione politica e che deve agli scacchi la sua carcerazione e la sua follia, follia che si manifesterà durante una partita terribile. Niente male per un centinaio di pagine. Un mondo intero sopra una scacchiera.


Mickdemaria | 1330 comments Arrivo a commentare questa rilettura del mio Zweig preferito. Folgorante novella a tema scacchistico, argomento che ha fatto scaturire tante pagine di bella letteratura (La difesa di Lužin, La variante di Lüneburg, La regina degli scacchi, Teoria delle ombre...). Come spesso accade i due campioni sono due esempi di reietti della società, sociopatici ciascuno a suo modo, personaggi magistrali e dolorosi che subiscono e si nutrono della loro genialità. A questo si aggiunge la critica sociale e la fotografia di uno periodi più neri della storia dell'uomo. Scritto poco prima del suicidio di Zweig è tra le opere più belle e cupe del grande autore austriaco. Consigliato a tutti!


back to top