pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

74 views
Consigli di lettura > Mid-Year Book Tag / Primo semestre 2024

Comments Showing 1-50 of 60 (60 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Krodì80 (last edited Jul 17, 2024 01:28PM) (new)

Krodì80 | 828 comments Hello amici pianobiiani,

mi piacerebbe proporvi questa iniziativa che forse conoscete già, probabilmente vi è apparsa nelle vostre scorribande su YouTube o su diversi siti/blog, su alcuni social etc. E’ una sorta di questionario, che ho solo lievemente rivisto e rimodulato, che ci può consentire di fare il punto sulle letture della prima metà del 2024, condividendo anche aspettative, pensieri, e propositi vari per la restante parte dell’anno. Per comodità, il periodo che vi chiederei di considerare è questo: 01.01.2024-14.07.2024.

1. Quanti libri hai letto finora?
2. Qual è il miglior libro letto finora?
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
4. Cosa stai ancora leggendo?
5. Quanti libri hai comprato?
6. La più grande delusione;
7. La più grande sorpresa;
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
14. Hai fatto riletture?
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…


message 2: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5137 comments Mod
uh, tanta roba! mi ci vorrà un po' a mettere insieme le risposte .... ma arrivo!


message 3: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5439 comments Mod
Idem! Ho tre giorni di fuoco, ma forse nei ritagli di tempo ce la faccio e prima o poi arrivo :-)


message 4: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 828 comments Dovrò dare io l’esempio? :) spero che qualche valoroso pianobiiano apra le danze…


message 5: by Tintinnabula (last edited Jul 15, 2024 02:42AM) (new)

Tintinnabula | 69 comments Ci provo io, anche se ho letto solo pochi pochi libri, e per lo più saggi.

1. Quanti libri hai letto finora?
9
2. Qual è il miglior libro letto finora?
1177 a.C. Il collasso della civiltà
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Bene, vorrei arrivare a 15 libri, ma mi accontento anche se sono solo 12. :-)
4. Cosa stai ancora leggendo?
Le notti della peste
5. Quanto libri hai comprato?
Nessuno, uso la biblioteca.
6. La più grande delusione;
Non linciatemi, oh voi Kingiani. Avevo iniziato a leggere 22/11/'63 ma mi stavo annoiando a morte...
7. La più grande sorpresa;
La meccanica degli spiriti
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
non seguo molto il mercato editoriale; quindi non ho aspettative di sorta
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Avendo letto pochi romanzi è una domanda difficile. Butto lì il povero Creonte, analizzato in Contro Antigone: o dell'egoismo sociale, perché messo in nuova luce.
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
no, ma non sono facile alle lacrime!
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Il citato saggio di Eric H. Cline ha dei momenti di insolito umorismo, o meglio dire sarcasmo
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
mi avvalgo della facoltà di non rispondere, perché appunto non ne compro e non me ne regalano quasi mai.
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
diciamo Michael Mc Dowell, anche se non mi ha colpito granché
14. Hai fatto riletture?
nein, ma non ne faccio mai.
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Ho Delitto e castigo che mi guarda minaccioso da una mensola da anni, ma d'estate no e poi no.
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
non programmo molto le letture, vado sull'onda del momento.
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
ho ripreso a leggere con una certa costanza dopo anni, e sono contenta di questo. Low expectetions, così non resto delusa se qualcosa va storto.


message 6: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1512 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
29
2. Qual è il miglior libro letto finora?
V13: Cronaca giudiziaria di Emanuel Carrère
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Bene, sono nella media degli ultimi anni, anche un po’ di più, e non ho letto nessuna ciofeca
4. Cosa stai ancora leggendo?
Sto leggendo Gli alberi di Percival Everett
5. Quanto libri hai comprato?
Pochi, nelle mie librerie non entra più uno spillo e allora utilizzo molto la rete bibliotecaria bolognese
6. La più grande delusione;
Via da Gormenghast di Mervyn Peake: ho adorato i primi due della trilogia di Gormenghast ma questo mi è sembrato decisamente al di sotto.
7. La più grande sorpresa;
Le schegge di Bret Easton Ellis. Pensavo fosse un autore finito e invece ha scritto la sua opera migliore degli ultimi 20 anni. Non raggiunge i suoi capolavori (American Psycho in primis) ma ci va vicino
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Non sono aggiornato sulle date delle prossime uscite, ma attendo che si decidano a tradurre l’ultima raccolta di George Saunders Liberation Day e l’ultimo di Haruki Murakami
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Sono un appassionato di Mario Vargas Llosa e il protagonista omonimo di Storia di Mayta, l’ultimo MVL che ho letto, mi ha interessato particolarmente
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Non mi commuovo facilmente nella lettura; Il caos da cui veniamo di Tiffany McDaniel è probabilmente il romanzo che mi ha scosso maggiormente in questo semestre.
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Proprio ridere no, ma ho letto un paio di romanzi di autori Black caratterizzati dal racconto di vicende anche drammatiche ma filtrate da una notevole dose di ironia, sarcasmo, in alcuni casi umorismo: Il ritmo di Harlem di Colson Whitehead e Il diacono King Kong di James McBride
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
A questa domanda non so rispondere…
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
La McDaniel di cui sopra, Monica Ojeda autrice dello sconvolgente Mandibula, Lee Maynard per Lontano da Crum, Claire Keegan per Piccole cose da nulla. Tutti autori/autrici di cui leggerò certamente altro
14. Hai fatto riletture?
No, non è nelle mie abitudini
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Poco dopo aver stilato il mio personale programma 2024 è uscito l’ultimo libro del mio scrittore italiano preferito: recupererò senz’altro nel secondo semestre Locus desperatus di Michele Mari
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Oltre a Mari, c’è un’altra dozzina di autori cerco di leggere almeno un libro ogni anno. Nel 2024 mi mancano ancora Bernhardt (forse Cemento, Stefansson, Byatt, Remarque e Munro (non mi interessano affatto le recenti polemiche extraletterarie). Vorrei inoltre leggere almeno un libro di storia (forse Anarchia di Darlymple) e qualcosa di asiatico (Han Kang, Djavadi). Saranno intervallati da romanzi di SF o thriller di cui vi risparmio i titoli.
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Provo soddisfazione ovviamente, se no mi dedicherei ai tanti altri (troppi…) hobby che pratico. Tuttavia devo constatare che, rispetto al passato, (tanto per schematizzare…) sono molto più restìo ad assegnare le fatidiche 5 stelle, ma anche 1 o 2 stelle a dire il vero. I miei giudizi, salvo eccezioni, tendono ad assestarsi fra le 3 e 4, forse un segno rispettivamente di un affievolirsi dell’entusiasmo e di una certa consapevolezza che mi evita di sbattere contro solenni fregature…
Ci sta…d’altronde sono un nonno!


message 7: by Catoblepa (last edited Jul 15, 2024 03:13AM) (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5407 comments Mod
1. Quanti libri hai letto finora?
33

2. Qual è il miglior libro letto finora?
I libri di Jakub di Olga Tokarczuk

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Bene direi, fin qui ho letto diverse cose di alto livello (anche qualche inevitabile delusione, ma va bene così)

4. Cosa stai ancora leggendo?
Missitalia di Claudia Durastanti, Storia del cinema giapponese nel nuovo millennio di Maria Roberta Novielli, più diversi libri di poesia

5. Quanto libri hai comprato?
Boh, non tanti perché sto cercando di esaurire quelli che già ho (strada lunghissima e impervia), ma credo una decina.

6. La più grande delusione;
Il fungo alla fine del mondo: La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo di Anna Lowenhaupt Tsing

7. La più grande sorpresa;
The Rabbit Hutch di Tess Gunty

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Nessuna

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Blandine da "The Rabbit Hutch"

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
No, ma ci è andato vicino La felice e violenta vita di Maribel Ziga di Itziar Ziga

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
No

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Niente di particolare da segnalare

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Che valga la pena segnalare: Tess Gunty, Hilda Hilst e Jemal Karchkhadze

14. Hai fatto riletture?
Sì, alcune raccolte di Giovanni Giudici, sempre notevole

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Ce ne sono diversi, forse più di tutti L'uomo senza qualità

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Ci dovrei pensare

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento
Per adesso assai soddisfatto


message 8: by Paolo (last edited Jul 15, 2024 04:42AM) (new)

Paolo 1) Una ventina poco più.
2) L'amore ai tempi del colera -G.G. Marquez (perchè ho aspettato tanto a leggerlo ?)
3) In orario sulla media dei 40 o poco più che leggo sempre
4) Il patto dell'acqua e T, curiosamente ambedue di ambientazione indiana.
5) Sempre più di quelli che riesco a leggere
6) La nostra parte di notte di Mariana Enriquez
7) Tremore di Teju Cole
8) Non saprei non sono aggiornato, vivo alla giornata.
9) Forse Alma dell'omonimo libro della Manzon. Ma anche Baya Munik, una dei protagonisti de l'Allargamento di Menasse
10) Magari commosso no, ma intenerito da Lucietta, l'organista di Vivaldi nel libro di Sardelli
11) Di libri improntati al registro comico non ne ho letti. Mi ha intrattenuto molto l'Allargamento di Menasse.
12) Come accuratezza dell'edizione Idem come sopra.
13) Antonio Franchini con il suo Fuoco che ti porti dentro è stato una gran bella scoperta.
14) Eccezionalmente ho riletto rapidamente La mano sinistra del buio di Ursula Le Guin- solitamente non lo faccio mai.
15) In primo piano per le vacanze estive c'è Perdido Street Station di China Mieville, che sono 825 pagine di un genere che pratico pochissimo.
16) E chi lo sa ?
17) Qualche bella scoperta e qualche emerita sòla (prime fra tutte Le Perfezioni di Latronico e Dalla parte sbagliata di un tal Coppo, quest'ultimo uno dei libri più orrendi e fastidiosi che mi sia capitato di leggere).


message 9: by Tittirossa (last edited Jul 15, 2024 04:35AM) (new)

Tittirossa | 5137 comments Mod
1. Quanti libri hai letto finora?
35, in media rispetto a quanto leggo di solito

2. Qual è il miglior libro letto finora?
romanzi: Demon Copperhead,
bio/società: L'arte della cucina sovietica: Una storia di cibo e nostalgia
saggi: L'arte nella tempesta: L’avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa
classici: Casa desolata


3. Come stanno andando i propositi del 2024?
bene, ho infilato un nuovo tunnel (biografie con a tema la figura del padre, e consolidato un vecchio tunnel, i russi)

4. Cosa stai ancora leggendo?
sto terminando una mezza delusione, Senior Service

5. Quanto libri hai comprato?
Una dozzina (le promo estive mi inducono in tentazione)

6. La più grande delusione;
quasi tutti quelli candidati allo Strega, ma è così ormai da tempo; bonus track: Memoria della memoria

7. La più grande sorpresa;
Demon Copperhead

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
boh

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Demon Copperhead (e D’Artagnan)

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Venti anni dopo (The D'Artagnan Romances #2) I e II volume

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
La donna della domenica (sghignazzavo)

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Nessuno ma ho intenzione di comperare La vita delle forme: Filosofia del reincanto ma anche
Le Musée imaginaire de Marcel Proust : tous les tableaux de A la recherche du temps perdu


13. Quali nuovi autori hai scoperto?
alcuni che avrei preferito non leggere, Lattanzi, Giartosio, Rossari

14. Hai fatto riletture?
Dumas, Venti anni dopo

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Assalonne, Assalonne!

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Le variazioni Reinach, Vita e destino, Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera, Galizia. Viaggio al confine nel cuore scomparso della Mitteleuropa, Incompletezza

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
le mie letture sono un terreno che mi scelgo in autonomia (a parte gli stregati di Krodì, quindi in genere anche le delusioni ci stanno


message 10: by Cristina (new)

Cristina | 800 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
46, molti più della media causa allattamento compulsivo
2. Qual è il miglior libro letto finora?
I libri di Jakub e Demon Copperhead, riletture escluse (altrimenti David Copperfield batte entrambi!)
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Volevo leggere roba bella e ci sto riuscendo, il numero non mi interessa
4. Cosa stai ancora leggendo?
L’arte della cucina sovietica e Le notti bianche
5. Quanto libri hai comprato?
Decisamente troppi
6. La più grande delusione;
Memoria della memoria e Giù nel cieco mondo (una Ward sottotono)
7. La più grande sorpresa;
X di Valentina Mira
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Niente, è uscita Vargas, il mio guilty pleasure.
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Athos
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
David Copperfiel come una fontana, Demon Copperhead e Gli ultimi testimoni, di Svetlana Aleksievic
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Sto molto sorridendo per L’arte della cucina sovietica
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
N/A
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Olga Tokarczuk e Barbara Kingsolver sono eccezionali
14. Hai fatto riletture?
Si, mentre allatto di notte cerco di andare sul sicuro, quindi classici o riletture, ho riletto David Copperfield, L’ombra dello scorpione e L’uomo dei cerchi azzurri
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Don Chisciotte (ma faremo il gdl!), Ulisse di Joyce e Vita e destino
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Don Chisciotte, un nuovo Stephen King e un po’ di ciò che ho comprato in preda a impulsi momentanei
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Io sono principalmente enormemente grata alla lettura, la vivo come il mio sostegno fondamentale (familiari e amici esclusi) alle complessità della vita, per esempio se mi sveglio per allattare e ho un bel libro da leggere nel mentre per me è molto più facile gestire la stanchezza, quindi ecco, sono grata di essere una lettrice!


message 11: by Susanna (last edited Jul 16, 2024 07:31AM) (new)

Susanna | 249 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
43 (tra cui anche graphic novel e libri illustrati)

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Igiene dell'assassino e L'uccello che girava le viti del mondo a pari merito pur essendo molto diversi tra loro e Corso di recitazione di Nick Drnaso come graphic novel molto strutturato e psicologicamente attraente

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Bene anche se avrei voluto leggere più saggi o romanzi

4. Cosa stai ancora leggendo?
Tokyo Express che non mi sta piacendo molto....me lo sto trascinando lungo questo lungo e caldo mese di luglio

5. Quanto libri hai comprato?
Tanti ma soprattutto usati (non compro mai le ultimissime uscite, aspetto le edizioni economiche o che qualcuno se le rivenda in un qualche circuito tipo Il libraccio)

6. La più grande delusione;
Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno, ha dei temi che faccio davvero fatica ad accettare....al momento ho sospeso la lettura.

7. La più grande sorpresa;
Corso di recitazione

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
il libro del secondo semestre che attendo con ansia è uscito il 5 luglio ma ancora non l'ho comprato (e sto valutando se farlo o aspettare) ed è Le perizie di Gaddis

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
La giornalista di Igiene dell'assassino

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
La storia generale di Building Stories e in genere la condizione umana, i rapporti, etc

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Un grande giorno di niente di Beatrice Alemagna

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Building Stories di Chris Ware

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Georgi Gospodinov con Cronorifugio, Calarice Lispector con Il lampadario

14. Hai fatto riletture?
No....troppe cose nuove da leggere

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Don Chisciotte e Il sistema periodico di Primo Levi

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Vita in vendita di Mishima, La macchia umana di Roth, S. La nave di Teseo di V. M. Straka, Un cuore così bianco di Marias, Lo stradone di Pecoraro, Uomo diventa lupo. Un'interpretazione antropologica di sadismo, masochismo e licantropia di Eisler e magari qualcosina in inglese.

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Ma quest'anno è molto lento per quanto riguarda le letture. I libri letti non mi hanno soddisfatto un granchè tranne alcuni casi. Vorrei leggere qualcosa di più coinvolgente. La ricreazione è finitaLa ricreazione è finita non è stato un brutto libro però c'è tutta la parte universitaria che non mi ha convinto molto forse non mi è piaciuto il personaggio del protagonista in ambito universitario, i suoi rapporti con le persone mentre è stata molto più interessante la parte "storica". Lo stesso per Il pozzo delle bamboleil Pozzo delle bambole, molto più interessante la parte storica sulle lotte per i diritti delle lavoratrici del tabacco che non la storia di base dell'orfanotrofio etc.


message 12: by Moira (last edited Jul 17, 2024 11:01AM) (new)

Moira | 166 comments Premetto che oltre ai libri leggo/visiono anche molti fotolibri, quindi la mia lista include pure quelli ma non ho statistiche perché molti non sono presenti nel database di GR (e ho rinunciato da tempo a farne le schede).

1. Quanti libri hai letto finora?
Libri: pochi, 9. Iniziati almeno un’altra mezza dozzina ma ultimamente ho il brutto vizio di mollarli a metà quando appare qualcosa di nuovo. Ormai ho la capacità di concentrazione di un pesce rosso.
Fotolibri: visionati 7, desiderati e sfogliati online una marea.

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Tra i libri: Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri. Tra i fotolibri: The Longest Way Round di Chris Dorley-Brown

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Bene quanto a numeri ma solo perché ho messo un obiettivo bassissimo (12 libri) vista la débâcle dello scorso anno. In realtà vorrei leggere di più e soprattutto finire i libri che comincio.
Fotolibri: bene, ne sto visionando molti in relazione a due progetti fotografici ai quali sto lavorando, uno sul Madagascar e uno sulla storia familiare.

4. Cosa stai ancora leggendo?
Libri: Gli anelli di Saturno: Un pellegrinaggio in Inghilterra(GdL), Breve elogio de la errancia, El invencible verano de Liliana (GdL Carbonaro), La Santa Compaña (club lettura di una libreria locale), Happiness Is a Choice You Make: Lessons from a Year Among the Oldest Old, Stamboul Sketches: Encounters in Old Istanbul.
Fotolibri: Vivir de milagro, di Juana Andueza. Hereafter di Federico Clavarino

5. Quanto libri hai comprato? Troppi. Non li ho contati ma tra libri e fotolibri una ventina. EDIT: alla fine li ho contati. Tra comprati, scambiati e ricevuti in regalo, 38.

6. La più grande delusione?
Casi nada que ponerte. Non è stata una grande delusione, il libro non è male, ma mi aspettavo molto più racconto di Buenos Aires e della storia personale dell’autrice – che sono le ragioni per cui l’ho comprato. Comunque un libro piacevole. Gli anelli di Saturno: Un pellegrinaggio in Inghilterra mi piace e mi annoia al tempo stesso, lo trovo indefinibile e mi sono un po’ arenata.
Fotolibri: Vivir de milagro. Pensavo fosse una riproduzione completa del diario dell’artista e invece sono solo degli estratti.

7. La più grande sorpresa?
Ghirri, le sue lezioni sono straordinarie.

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia?
Non seguo molto le prossime uscite, quindi non saprei.

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Ellen di Marbles, un fumetto sul disturbo bipolare.

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Ancora no, ma prevedo che El invencible verano de Liliana lo farà. Mi ha emozionato molto The Longest Way Round, fotolibro sul ritorno a casa di un soldato della II guerra mondiale.

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Happiness Is a Choice You Make: Lessons from a Year Among the Oldest Old, comprato apposta.
Più o meno tutti i fotolibri mi rendono felice.

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?Istanbul e Hereafter.

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Sebald, che conoscevo di nome ma non avevo letto.
Tra i fotolibri: Monica Bedmar, Christopher Anderson.

14. Hai fatto riletture?
Libri no, fotolibri ho ripreso: Ana Casas Broda - Album.

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Scelgo i libri su ispirazione del momento quindi non ho una lista di letture come tale. Tra i fotolibri mi piacerebbe molto avere A Road Trip Journal by Stephen Shore ma è carissimo.

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Niente di antico sotto il sole. Scritti e interviste, sempre di Ghirri e poi tutti quelli nuovi che ho comprato e quelli in cui sono ancora a metà.

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Fra le letture, questo bilancio mi ha aiutato a capire che non sono molto soddisfatta dell’anno in corso (grazie @Krodí per l’iniziativa) quindi è ora di scegliere i libri con più attenzione. L’unica eccezione sono state le magnifiche lezioni universitarie di Ghirri, ma il mio interesse in questo caso è più per la fotografia che per la scrittura. Per quanto riguarda i fotolibri sono molto contenta, tra quelli sfogliati online e quelli che mi sono comprata ne ho visti di davvero belli. E’ sempre molto soddisfacente scoprire come un’autrice o un autore parlino non solo attraverso le fotografie ma anche attraverso l’impaginazione, i materiali scelti, l’interazione fisica con il libro.


message 13: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2542 comments Ed ecco le mie risposte!

1. Quanti libri hai letto finora? 47
2. Qual è il miglior libro letto finora? Ne cito due: Demon Copperhead e Leggere Lolita a Teheran (grazie Piperita!)
3. Come stanno andando i propositi del 2024? bene, sia per il numero di letture, sia per il mio programma di letture africane, che mi sta facendo scoprire tanti autori e tante letterature.
4. Cosa stai ancora leggendo? La casa delle mille porte
5. Quanto libri hai comprato? 27 (argh), ma tra regali e collaborazioni in casa ne sono entrati 46 (doppio argh)
6. La più grande delusione; Sacro niente. L'idea era geniale, ma lo svolgimento purtroppo no
7. La più grande sorpresa; Domingo il favoloso (grazie Minimum Fax che sta recuperando Arpino)
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia; con ansia è un parolone, ma esce il nuovo libro di Sally Rooney!
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito? il conte di Un gentiluomo a Mosca
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere? no (sono un cuore di pietra), ma ammetto che "Leggere Lolita a Teheran" mi ha messo a dura prova
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice? La mia famiglia e altri animali
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato? Servizi segreti a Oriente di Costantinopoli
13. Quali nuovi autori hai scoperto? Giovanni Arpino (non lo conoscevo, mea culpa) e MABANCKOU Alain
14. Hai fatto riletture? proprio sul filo di lana, la sera del 14 luglio ho riletto La lettera, perché è connesso a "La casa delle mille porte" che ho in lettura. E' un racconto, ma Adelphi l'ha pubblicato separatamente.
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto; Crossroads
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno? un po' di libri del mio personale "scaffale africano" che ho comprato negli ultimi mesi, ne cito un paio: I cinque misteri dolorosi di Andy Africa, Sister Deborah, Il testamento del sig. Napumoceno da Silva Araújo + qualcuno dei numerosi romanzi di Graham Greene che sono entrati in casa quest'anno, la mia preferenza cadrebbe su In viaggio con la zia
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Ho senz'altro letto qualche irritante ciofeca, ma complessivamente sono piuttosto soddisfatta, sia dei libri letti, sia del mio percorso di lettura di romanzi africani che credo proseguirà per diversi anni perché ogni giorno scopro qualcosa di nuovo. Mi piacerebbe anche, in questo ambito, collegare letture a viaggi, ma non è così facile in generale e soprattutto in alcune di quelle aree. Vedremo!


message 14: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5407 comments Mod
lise.charmel wrote: "3. Come stanno andando i propositi del 2024? bene, sia per il numero di letture, sia per il mio programma di letture africane, che mi sta facendo scoprire tanti autori e tante letterature."

Qualche esempio particolarmente meritevole?


message 15: by lise.charmel (last edited Jul 17, 2024 07:43AM) (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2542 comments te ne cito due:
Alain Mabanckou di cui ho letto due titoli:
- Otto lezioni sull’Africa che sono lezioni di letterature africane francofone e mi è servito da introduzione al percorso
- Pezzi di vetro, bislacco romanzo in cui un avventore di un bar racconta a modo suo degli altri personaggi che frequentano il locale. il racconto viene veicolato inserendo nelle frasi una gran quantità di titoli di romanzi famosi. ad esempio per dire che non c'è nessuno dirà che "E' il deserto dei Tartari" o che lo staff del Presidente è un branco di incapaci viene detto che è "Una banda di idioti" ecc. tant'è che a fine romanzo c'è l'elenco di tutti gli autori omaggiati. in generale è piuttosto divertente, ma è chiaramente un romanzo di denuncia

- Ousmane Sembène che forse tu conosci come regista. E' considerato il padre del cinema africano, lui era senegalese.
Ho letto una "raccolta" di due racconti che si intitola Niiwam e un estratto dal suo romanzo Les Bouts de Bois de Dieu che narra di un grosso sciopero

In generale comunque sto apprezzando anche l'antologia Africana: Viaggio nella storia letteraria del Continente che utilizzo per andare in ordine cronologico.


message 16: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5407 comments Mod
Non sapevo che Sembène avesse avuto anche una carriera da scrittore.


message 17: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5407 comments Mod
Grazie comunque, interessante.


message 18: by flaminia (new)

flaminia | 393 comments 1. quanti libri hai letto finora?
28

2. qual è il miglior libro letto finora?
stalingrado di grossman

3. come stanno andando i propositi del 2024?
bene

4. cosa stai ancora leggendo?
martha maud di gwendolyn brooks

5. quanto libri hai comprato?
meno di una decina

6. la più grande delusione;
gli anelli di saturno di sebald

7. la più grande sorpresa
passo

8. prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
passo

9. qual è stato il tuo personaggio preferito?
lin xiangfu, "un uomo del nord umile come un salice e silenzioso come i campi", il protagonista de la città che non c’è di yu hua

10. c’è un libro che ti ha fatto piangere?
l’invincibile estate di liliana non mi ha fatto piangere ma mi ha messo a dura prova

11. e un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
passo

12. qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
passo

13. quali nuovi autori hai scoperto?
sebald

14. hai fatto riletture?
no

15. un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
le schegge, easton ellis

16. quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
passo

17. fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
a parte un paio di sòle conclamate, fino ad ora le mie letture del 2024 mi hanno dato soddisfazione


message 19: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula | 69 comments Insomma, ‘sto Demon Copperhead devo proprio leggerlo allora.


message 20: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5407 comments Mod
Catoblepa wrote: "8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Nessuna"


Cambio la mia risposta a questa domanda. Per il 1° di ottobre è stata annunciata l'uscita italiana di Theodoros di Mircea Cărtărescu.


message 21: by Moira (new)

Moira | 166 comments lise.charmel wrote: "Ed ecco le mie risposte!

1. Quanti libri hai letto finora? 47
2. Qual è il miglior libro letto finora? Ne cito due: Demon Copperhead e Leggere Lolita a Teheran (gra..."


@Lise faccio parte da qualche anno di un club di letture africane (solo autrici ed autori di quei continenti o al massimo diaspora/prima generazione). In caso volessi altri spunti, mi vengono in mente fra le ultime ottime letture: Une si longue lettre, ROBERT ET LES CATAPILA, Cutting for Stone, Girl, Woman, Other, La plus secrète mémoire des hommes. Intanto mi segno i tuoi per la nostra prossima riunione!


message 22: by Krodì80 (last edited Jul 17, 2024 01:28PM) (new)

Krodì80 | 828 comments Eccomi qua! Grazie mille per la partecipazione e per gli splendidi spunti!

1. Quanti libri hai letto finora?
18

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Forse Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, assieme a Satana a Goraj di Isaac Singer e Veniva da Mariupol di Natascha Wodin. Anche Gioventù di Tove Ditlevsen. Tutti quattro stelle; nessun cinque stelle finora (sono diventato molto severo coi voti, con l'avanzare dell'età, ma non do neanche gravi insufficienze).

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Male, sono parecchio indietro con le letture e con la Reading Challenge di quest'anno. Fatico a trovare libri che mi tengano incollato alle pagine, e - come credo molti di noi - sono spesso stanco o distratto la sera (quindi meno propenso a dedicarmi alle letture). Volevo partecipare a diversi gdl qui su GR (tipo quelli organizzati da Titti), ma alla fine solo Dumas mi ha facilmente irretito, con La regina Margot - e sono già indietro rispetto alle varie tappe di lettura (sorry Sav!).

4. Cosa stai ancora leggendo?
Cito alcuni titoli: L'unità di Ninni Holmquist, Il leopardo delle nevi di Peter Matthiessen, Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani. La regina Margot di Alexandre Dumas!

5. Quanti libri hai comprato?
Davvero tanti, al solito: non ho una stima ufficiale, ma - sono pressoché certo - almeno una trentina.

6. La più grande delusione;
Non ho una vera delusione da segnalare. Forse la delusione di non essere in pari con le letture desiderate.

7. La più grande sorpresa;
Nostra signora delle nuvole di Mirko Zilahy: un libro - scritto da un noto giallista - che non è neanche entrato nella dozzina dello Strega 2024 (era una delle 82 opere presentate dagli Amici della domenica), ma mi ha davvero sorpreso per la maniera "positiva" e toccante di raccontare la figura materna.

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Cito il sequel di un libro "Young adult" che ho apprezzato molto (La casa sul mare celeste): si intitola Somewhere Beyond the Sea e uscirà il 10 settembre (in Italia a fine ottobre, col titolo Da qualche parte al di là del mare).

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Non saprei, forse Bilbo Baggins :)

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Piangere no, neanch'io sono di lacrima facile: ma libri che mi hanno "scosso" in qualche modo sono stati Dora Bruder, Veniva da Mariupol e Attaccare la terra e il sole.

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Lo hobbit mi ha regalato molti momenti emozionanti, non direi di felicità, ma un appagamento ritemprante.

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Ahimè ho acquistato un raffinata edizione numerata de L'outsider di Colin Wilson, Edizioni di Atlantide. Per la modica cifra di 35 euro (esiste anche il tascabile, di recente pubblicazione, che al momento del mio acquisto non era disponibile in libreria).

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Tolkien, strano a dirsi, ma l'ho scoperto da quarantenne, come anche Neil Gaiman (con Nessun dove). Poi Giuseppe Quaranta col suo bel debutto, La sindrome di Ræbenson; Mirko Zilahy, Mathieu Belezi. Michele Mari, con Tu, sanguinosa infanzia.

14. Hai fatto riletture?
No, ma vorrei rileggere a breve Delitto e castigo, nella nuova traduzione di Emanuela Guercetti per Einaudi.

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
In realtà ce l'ho in lettura, ma ho letto ben poco e mi sono subito impantanato: so che deluderò molti, ma questo libro è Viaggio al termine della notte.

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Mi vengono in mente questi perché ce li ho davanti: Incontri con uomini straordinari di Georges Gurdjieff, Il canto del profeta di Paul Lynch, Il paese delle prugne verdi di Herta Muller, Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini, La civetta cieca di Sadeq Hedayat, Fuoco dal cielo di Mary Renault ... e poi tanti altri... decine... :)

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Non sono del tutto soddisfatto, sia per il numero di libri letti (inferiore alle aspettative/intenzioni) sia per la sensazione generale di "non splendida annata" (diversi bei libri, ma pochi veri wow, non ho trovato qualcosa di assolutamente straordinario e imprescindibile...).


message 23: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 828 comments Tintinnabula wrote: "Insomma, ‘sto Demon Copperhead devo proprio leggerlo allora."

Già, Demon Copperhead a questo punto diventa un must read book... ma lo era già, nella mia mente, ma mi astenevo dall'acquisto.

@Flaminia: la descrizione del tuo personaggio preferito, lin xiangfu, "un uomo del nord umile come un salice e silenzioso come i campi", il protagonista de la città che non c’è di yu hua, mi fa tornare la voglia di leggere Yu Hua, scrittore straordinario, e questo titolo mi manca!

@Tintinnabula: La meccanica degli spiriti mi incuriosiva molto, ma temevo la mezza sola, mi hai quasi convinto a dargli una chance... in futuro :)


message 24: by Susanna (new)

Susanna | 249 comments @Krodì80 sai che anch'io sono titubante su La meccanica degli spiriti. Piu di una volta sono stata tentata di comprarlo per me o di regalarlo a mia madre (che poi é la stessa cosa visto lo scambio di libri) ma ho pensato che potesse essere uno di quei libri che poi non si vogliono conservare. Avevo visto una recensione su instagram che mi aveva attirato ma siccome la ragazza lo recensiva troppe volte e lo inseriva sempre in tutte le classifiche che faceva mi ha fatto passare la voglia.
@Tintinnabula lo consiglieresti?


message 25: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula | 69 comments @Krodì80 e @Susanna per me è stato un ottimo romanzo d'intrattenimento. Insomma, non è grande Letteratura, ma è ben congegnato, ha delle ambientazioni che si fondono con la storia e quando sembra la stia tirando un po' per le lunghe arriva la conclusione.
Direi che si presta come lettura estiva. Pensate che io l'ho scelto totalmente a caso, era tra le proposte del mese della biblioteca. Questo per dire che non avevo grandi aspettative.


message 26: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2542 comments Moira wrote: "@Lise faccio parte da qualche anno di un club di letture africane (solo autrici ed autori di quei continenti o al massimo diaspora/prima generazione). In caso volessi altri spunti, mi vengono in mente fra le ultime ottime letture: Une si longue lettre, ROBERT ET LES CATAPILA, Cutting for Stone, Girl, Woman, Other, La plus secrète mémoire des hommes. Intanto mi segno i tuoi per la nostra prossima riunione!"

ciao Moira, grazie per gli spunti. in realtà adesso preferisco seguire il percorso dell'antologia Africana2 che è uscito a marzo e che mi permette di proseguire in ordine cronologico.
Una lunga lettera ce l'ho nel radar perché è un testo molto noto (anche se stranamente non è menzionato nell'antologia), ma non si trova in italiano. Forse lo reperisco in biblioteca, penso di metterlo in lettura con la prossima sezione.
Robert ecc. non si trova in italiano (mi sembrano racconti, giusto?)
Ragazza, donna, altro l'ho letto e devo dire che non mi ha entusiasmato. Tra l'altro non mi ricordo che parli di Africa, per quanto l'autrice possa essere di origine nigeriana.
La più segreta memoria degli uomini è un titolo di cui si è parlato molto, ma non mi attira per niente, mi sembra troppo letterario per il tipo di letture che faccio io :)
La porta delle lacrime invece non lo conoscevo, nel senso che credevo che Verghese fosse indiano, me lo segno, anche se mi spaventa un po' la mole. Grazie!


message 27: by Emica89 (new)

Emica89 | 286 comments Ma che belli i booktag! Così posso smettere di ammorbare la gente nei commenti di YouTube :D

1. Quanti libri hai letto finora?
Tolti quelli che ho tradotto e letto per lavoro, 25.
2. Qual è il miglior libro letto finora?
La montagna incantata ma vabbè di che parliamo.
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Come numero di letture molto bene, non ho mai letto così tanto perché finalmente ho trovato una routine che prima per vari motivi non ero mai riuscita a stabilire. Come aderenza all'unica sfida che avrei voluto seguire, cioè quella LeggiAmo di Lena su Instagram, 'na schifezza, di 35 libri che erano ne ho letto per intero UNO
4. Cosa stai ancora leggendo?
La ricreazione è finita e I pericoli di fumare a letto, mi stanno piacendo molto entrambi. Ne ho altri che ho momentaneamente accantonato e sto ascoltando Dalla stessa parte mi troverai ma mi aspettavo di più.
5. Quanti libri hai comprato?
E chi li conta. Troppi sicuro.
6. La più grande delusione;
Casa di foglie è stata la mia corazzata Potemkin ma diciamo che ha confermato i miei timori, mentre uno nei cui confronti effettivamente avevo delle aspettative è Membrana. Ma che è, sembra scritto da ChatGPT.
7. La più grande sorpresa;
Quaderno proibito. Non mi aspettavo un romanzo così scorrevole e avvincente (senza che di fatto succeda una mazza, ci vuole una penna notevole), ma direi anche La pelle perché che fosse un capolavoro ne ero abbastanza sicura, ma il grottesco e le situazioni surreali, che sono la parte che ho apprezzato di più, non me le aspettavo.
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Niente, aspettavo I ricordi dell’avvenire (SUR) che ho in wishlist da quando era pubblicato da Aracne ma è uscito.
9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Metto una tripletta va'. Hans Castorp de La montagna incantata, Frank Alpine de Il commesso (dove preferito significa: lo avrei abbracciato e menato alternativamente), Mirella Cossati di Quaderno proibito.
10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Come sopra, La montagna incantata. Joachim :')
11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Mi ha fatto sghignazzare parecchio nella prima parte il già citato La ricreazione è finita. Mi ha reso anche felice perché è proprio un libro che si legge piacevolmente.
12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Non ci bado molto ma probabilmente Riddance di Shelley Jackson per il gran lavoro grafico.
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Troppi. Fra tutti José Donoso, Giuseppe Quaranta, Giulia Sara Miori e Alba de Cespedes (la simmetria di queste due coppie è inquietante per tanti versi). Ne aggiungo una inedita ma che spero prima o poi uscirà anche per i non taiwanesi e/o i non addetti ai lavori: Katniss Hsiao, che ha scritto un thrillerone della madonna, mi sembrava di guardare un film.
14. Hai fatto riletture?
Non ancora.
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non hai letto;
Solo uno? Fra tutti Herzog mi chiama particolarmente.
16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Sì buonanotte, come sopra. Ne scelgo qualcuno: Cronaca della fine, Linee del destino e La nostra parte di notte visto che sono presa bene con la Enriquez.
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Ho letto tanti bei libri (più belli che brutti al contrario di altri anni) , vorrei sfruttare ancora meglio il tempo per riuscire a leggere ancora di più (perché mi appaga, non perché è una gara, lo specifico).


message 28: by Krodì80 (last edited Jul 18, 2024 05:15AM) (new)

Krodì80 | 828 comments Tintinnabula wrote: "@Krodì80 e @Susanna per me è stato un ottimo romanzo d'intrattenimento. Insomma, non è grande Letteratura, ma è ben congegnato, ha delle ambientazioni che si fondono con la storia e quando sembra l..."

Bene, spiegato così La meccanica degli spiriti ha tutti gli ingredienti per potermi piacere... in più, si presenta come un romanzo gotico che parla di vicende dai contorni esoterici, medium, superstizioni etc... fatti realmente accaduti, inizio '900 a Belfast... Neri Pozza ha anche pubblicato un romanzo che potrebbe essere molto simile a questo... perlomeno come tematiche-atmosfere-elementi soprannaturali: L'ultimo mago di Francesca Diotallevi, ispirato alla figura di Gustavo Rol.

@Ubik mi dà invece conferma del talento di Tiffany McDaniel con Il caos da cui veniamo, che volevo leggere (avendo apprezzato il potente L'estate che sciolse ogni cosa), ma la vera esperta in maniera è Piperita, che ha letto quasi tutto della McDaniel, se ricordo bene...


message 29: by Emica89 (new)

Emica89 | 286 comments Tittirossa wrote: "1. Quanti libri hai letto finora?
35, in media rispetto a quanto leggo di solito

2. Qual è il miglior libro letto finora?
romanzi: Demon Copperhead,
bio/società: [book:L'arte ..."

Propongo un GdL carbonaro su Le variazioni Reinach! (Non adesso magari)


message 30: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula | 69 comments Krodì80 wrote: "Tintinnabula wrote: "@Krodì80 e @Susanna per me è stato un ottimo romanzo d'intrattenimento. Insomma, non è grande Letteratura, ma è ben congegnato, ha delle ambientazioni che si fondono con la sto..."

Allora se lo leggerai mi farai sapere cosa ne pensi! Uh, che responsabilità... :-D


message 31: by Savasandir (new)

Savasandir  | 1048 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
34

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Senza esitazioni di sorta dico Baudolino di Eco;

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Non ne faccio mai, così non mi deprimo disattendendoli ;-)

4. Cosa stai ancora leggendo?
La regina Margot di Alexandre Dumas
Rumo e i prodigi nell'oscurità di Walter Moers
Capitan Harlock. Complete edition di Leiji Matsumoto
Les Mohicans de Paris, tome 1 di Alexandre Dumas
Torri Castelli e Case Forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. II: La Valle d'Aosta di Carlo Nigra
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di JK Rowling
Nuova enciclopedia di Alberto Savinio

5. Quanti libri hai comprato?
Nessuno, sfrutto le biblioteche e intanto sfoltisco i libri accumulati negli anni; me ne mancano una ventina e raggiungerò la tanto agognata parità di bilancio fra gli acquistati e i letti. Quintino Sella, scansati! Ah ah! ;-D

6. La più grande delusione;
Romanzi: Il ladro di fulmini di Rick Riordan
Saggi: Il gioco immortale. Storia degli scacchi di David Shenk
Sono entrambi due americanate.

7. La più grande sorpresa;
Romanzi: La lucina di Antonio Moresco
Fumetti: ...e noi dove eravamo? di Silvia Ziche
Saggi: Pinocchio: Un libro parallelo di Giorgio Manganelli

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Non mi sovviene nulla.

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Torno a dire Baudolino per via della sua sfacciataggine, ma pure il Carlo IX di Dumas mi sta regalando grandissime soddisfazioni.

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Non ancora, ma la moglie di Baudolino c’è andata molto vicino.

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Molti, per fortuna! Ne cito alcuni random:

Don Camillo e don Chichì di Guareschi
Le Trésor de Rackham le Rouge di Hergé
Le Bouclier Arverne di Groscinny e Uderzo
Baudolino di Eco
La regina Margot di Dumas
Lepanto: La battaglia dei tre imperi di Barbero
Pinocchio: Un libro parallelo di Manganelli

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Non ho né ricevuto né comprato libri, ma fra quelli che ho letto quest'anno merita una menzione speciale questo qui:
Istanbul 1900 Architettura e interni Art Nouveau by Diana Barillari

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Anna Seghers con I morti dell'isola di Djal e altre leggende e Lucio di Cicco con Vita avventurosa di un'acciuga cantabrica

14. Hai fatto riletture?
Altroché! Ho riletto per l'ennesima volta Il Signore degli Anelli e ora ho intrapreso la rilettura di tutta la saga di Harry Potter;

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Per colpa di Tomaso Montanari e del suo super documentario Rai dedicato a Vermeer visto qualche mese fa m'era sorto l'uzzolo d'iniziare la Recherche, ma continuo a rimandare.

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Quante righe ho? ;-p
Mi limito e ne dico cinque
Amanti e regine di Benedetta Craveri
Il diario segreto del conte di Montecristo di Tom Reiss
L'età incerta di L.P. Hartley
Lunaria di Vincenzo Consolo
L'angelo della finestra d'Occidente di Gustav Meyrink

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Bilancio più che soddisfacente, sto leggendo di più rispetto agli ultimi due anni e i libri ottimi assaporati finora superano di gran lunga quelli mediocri; inoltre ho ripreso con gran piacere a leggere saggi su temi di mio interesse e non solo. Sono fiero di me. ;-p



Krodì80 wrote: " ma alla fine solo Dumas mi ha facilmente irretito, con La regina Margot - e sono già indietro rispetto alle varie tappe di lettura (sorry Sav!)"

Krodì, non ti crucciare; il solo fatto che in un periodo di stanca per la lettura il buon Dumas sia riuscito ugualmente ad irretirti è per me soddisfazione sufficiente ;-p


message 32: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2542 comments @Sav, il fatto che non hai comprato libri e stai invece aggredendo la pila dei non letti, arrivando quasi in parità di bilancio mi riempie di ammirazione!


message 33: by Moira (new)

Moira | 166 comments lise.charmel wrote: "@Sav, il fatto che non hai comprato libri e stai invece aggredendo la pila dei non letti, arrivando quasi in parità di bilancio mi riempie di ammirazione!"

anche a me! un paio di anni fa mi son presa la briga di calcolare quanto tempo mi ci vorrebbe a leggere tutti i libri acquistati che non ho ancora letto, con una stima di un libro a settimana ero arrivata alla stupefacente cifra di 11 anni!!! non voglio neanche pensare a quanti anni avrei davanti ora... mi sono rassegnata all'idea che molti libri resteranno non letti, e va bene così. Ma ammiro moltissimo quelli che i libri se li leggono tutti!!!


message 34: by Savasandir (last edited Jul 20, 2024 03:38AM) (new)

Savasandir  | 1048 comments Ringrazio entrambe per la stima, ma la mia è una pratica assai meno meritoria di quanto possa apparire: ormai libri di carta non ne leggo quasi più, sono iscritto a un servizio MLOL fornitissimo in cui trovo quasi di tutto, quel poco che non c’è lo compro ancora, ma stiamo parlando di 4-5 ebook all'anno, numeri facilmente gestibili.
Anch'io, fino a qualche anno fa, ero come voi, accumulavo libri su libri. Poi un bel giorno feci la lista dei titoli accumulati, superavano i 100 e la cosa mi angustiò, così decisi di moderarmi, con enormi difficoltà.
Il passaggio ai libri elettronici è stata la vera svolta, perché se per me ha ugualmente senso acquistare un libro di carta senza leggerlo -lo considero un atto estetico perché quell'oggetto andrà comunque ad arricchire la bellezza delle nostre case- acquistare un ebook senza leggerlo è ai miei occhi un vero sperperio di danaro, mi dà proprio fastidio, per cui mi viene naturale contenermi, non mi devo neanche sforzare. ;-)

(E con ciò non voglio insinuare che chi invece accumula anche ebook compulsivamente sia un essere esecrabile, per carità, me ne guardo bene anche dal solo pensarlo. Ognuno ha le sue manie!)


message 35: by Daniela (new)

Daniela (danielag73) | 302 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
14 :(((

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Non come sperato, mi ero riproposta di leggere 50 libri, direi che non sono in linea...

4. Cosa stai ancora leggendo?
Ho in lettura dei bellissimi libri:
Adulterio e altre scelte di Dubus
Avviso ai naviganti di Annie Proulx
Spillover di David Quammen
e poi con calma Proust

5. Quanti libri hai comprato?
Solo 9 :) (vivere lontano da librerie aiuta, prevedo strage la prossima settimana che sarò a Milano)

6. La più grande delusione;
Clara legge Proust

7. La più grande sorpresa;
Direi Gadda, ero intimorita, avevo già tentato di leggerli tanti anni fa e l'avevo abbandonato, invece è stata una scoperta.

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Vivo alla giornata :)

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Learco Ferrari (Bassotuba non c'è)

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
No

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Non particolarmente

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
L'uomo che spostava le nuvole Mio nonno, il curandero (Italian Edition) by Ingrid Rojas Contreras L'uomo che spostava le nuvole: Mio nonno, il curandero

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Paolo Nori e Carlo Emilio Gadda

14. Hai fatto riletture?
No.

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Una vita come tante e Le Benevole

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Tra gli altri:
Una vita come tante
Le Benevole
Se questo è un uomo
L'altro nome. Settologia I-II
Il fuoco che ti porti dentro
Il soccombente
Berlin Alexanderplatz



17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Sono triste perché da tanto tempo mi sento intorpidita nella lettura, ho meno tempo per leggere e fatico ad affrontare letture impegnative.


message 36: by Paulusque (new)

Paulusque | 107 comments @Moira: Eco raccontava sempre, divertito, che tanti, quando vedevano la sua biblioteca, chiedevano: Professore, ma li ha letti tutti?
@Daniela: sorellina gaddiana!!!


message 37: by Savasandir (last edited Jul 20, 2024 11:51AM) (new)

Savasandir  | 1048 comments Paulusque wrote: "@Moira: Eco raccontava sempre, divertito, che tanti, quando vedevano la sua biblioteca, chiedevano: Professore, ma li ha letti tutti?"

E lui, per corbellare lo stolto di turno che aveva osato chiedergli una tale bestialità, era solito rispondere serissimo: "Sì, tutti!"

Comunque è capitato che lo chiedessero anche a me che, pur avendo la casa piena di librerie, non arrivo certo al volume di tomi di Eco.

Dev’essere un rovello ricorrente in chi, non avendo la passione per la lettura e non avendo libri in casa, entra in un'abitazione con almeno una libreria in ogni stanza.


message 38: by Elalma (new)

Elalma | 416 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
28
2. Qual è il miglior libro letto finora?
I libri di Jacub di Olga Tokarczuk a pari merito con la dilogia del Passeggero di McCarthy
3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Vorrei leggere di più

4. Cosa stai ancora leggendo?
L'impulso di Lidia Yuknavitch,
5. Quanti libri hai comprato?
non lo so, una decina.
6. La più grande delusione;
Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi

7. La più grande sorpresa;
R4: Da Billancourt a via Caetani di Trellini
8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
troppi arretrati in lista, non guardo alle prossime uscite

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Demon Copperhead

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Molto commovente la fine di Invernale di Voltolini

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Povere Creature! Completamente diverso dal film, dissacrante, divertente e rivoluzionario.

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
I figli del buio. di Colum McCann. L'unica estetica che concepisco in un libro è l'edizione economica comoda da trasportare e leggera, altrimenti...ebook.
13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Alasdair Gray.
14. Hai fatto riletture?
No
15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Il Pulcino di Kant

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Il don Chisciotte
17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Sono contenta di come stanno andando, grazie agli stimoli del gruppo riesco a leggere anche cose che non avrei letto, come i finalisti dello strega o altri che continuavo a rimandare come Gli anelli di Saturno.


message 39: by Moira (new)

Moira | 166 comments @Paulusque @Sav ☺️ il concetto di antibiblioteca di Eco ha dato pace alla mia anima. Credo fosse sempre lui che diceva che certi libri, per il solo fatto di averli, li assorbiamo per osmosi. Confido in quello, ecco.

Per chi non l'avesse visto, esiste un documentario di Davide Ferrario su Eco e la sua biblioteca, non so se sia ancora disponibile su qualche piattaforma https://www.imdb.com/title/tt26242614/


message 40: by Moira (new)

Moira | 166 comments lise.charmel wrote: "La porta delle lacrime invece non lo conoscevo, nel senso che credevo che Verghese fosse indiano, me lo segno, anche se mi spaventa un po' la mole."

Il mio preferito, insieme a "Une si longue lettre". Non ti preoccupare per la mole, scorre molto piacevolmente. Invece il suo ultimo: Il patto dell'acqua, pubblicato recentemente, non mi è piaciuto altrettanto.


message 41: by Evi * (last edited Jul 21, 2024 12:29AM) (new)

Evi * | 967 comments Moira wrote: "@Paulusque @Sav ☺️ il concetto di antibiblioteca di Eco ha dato pace alla mia anima. Credo fosse sempre lui che diceva che certi libri, per il solo fatto di averli, li assorbiamo per osmosi. Confid..."

C'è su Amazon Prime ma nella fattispecie questo contributo è a pagamento....io attendo da un po' che venga reso disponibile free


message 42: by Paulusque (new)

Paulusque | 107 comments Sav, con la differenza che tu li hai davvero letti tutti!!!
Grazie per la segnalazione del documentario!


message 43: by Krodì80 (last edited Jul 21, 2024 04:28AM) (new)

Krodì80 | 828 comments Paulusque wrote: "Sav, con la differenza che tu li hai davvero letti tutti!!!
Grazie per la segnalazione del documentario!"


Hello Paulusque, quando vedremo il tuo Mid Year Book Tag? Chiedo per un amico (Sav ) :P

PS. Ovviamente scherzo, ma sei caldamente invitato a dire la tua :)


message 44: by Savasandir (last edited Jul 21, 2024 05:20AM) (new)

Savasandir  | 1048 comments Paulusque wrote: "Sav, con la differenza che tu li hai davvero letti tutti!!!"

Ovvio!
Infatti quando capita la mia risposta è: "Si, tutti! E tutti almeno due volte!" ;-p

Dài, Paul, gioca con noi, non farti pregare e compila il questionario!


message 45: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5439 comments Mod
Più o meno :-)

1. Quanti libri hai letto finora?
61

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Nel complesso, forse, Demon Copperhead, ma ce ne sono stati diversi che per diverse ragioni ho molto apprezzato, come Invernale di Dario Voltolini.

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Molto bene, anche meglio delle previsioni: in questo l'aver partecipato ai circoli di lettura delle Biblioteche di Roma per lo Strega mi ha dato una mano. In termini numerici, ma anche per il resto sono soddisfatta, in genere lo sono sempre quando scopro qualcosa di nuovo.

4. Cosa stai ancora leggendo?
Cheap Land Colorado. Bellezza e squallore ai margini dell'America di Ted Conover (bellissimo)
Rapsodia americana. Viaggio nel cuore profondo degli Stati Uniti per capire il Paese che determina (ancora?) i destini del mondo di Marco Bardazzi
Stasera inizio qualcosa, un romanzo, ma devo ancora scegliere.

5. Quanti libri hai comprato?
Troppi, come al solito, e il Libraccio (con la scusa dell’usato) è la mia rovina.

6. La più grande delusione;
Una infanzia laconica di Santiago H. Amigorena: tanto mi era piaciuto Il ghetto interiore tanto mi ha annoiata questo.
Direi anche Antonella Lattanzi e Melissa Panarello, ma in fondo me lo aspettavo.

7. La più grande sorpresa;
Afferrare un'ombra. Vita di Jim Thorpe di Tommaso Giagni sulla vita di Jim Thorpe, il primo atleta nativo americano a vincere in varie discipline alle Olimpiadi e a diventare campione di football americano e di baseball; e poi Il fuoco invisibile: Storia umana di un disastro naturale di Daniele Rielli sull’epidemia di Xylella in Puglia che ha distrutto oltre venti milioni di ulivi: terribile, ma appassionante come un thriller.

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
The Deluge di Stephen Markle che era atteso per la primavera di quest’anno e che invece, sembra, arriverà in autunno.

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Di sempre? Jay Gatsby, ma di recente ho letto Nostalgia di Ermanno Rea e Felice Lasco è un personaggio bellissimo, indimenticabile.

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Adelaida di Adrian N. Bravi, Un giorno nella vita di Abed Salama. Anatomia di una tragedia a Gerusalemme di Nathan Thrall.

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
Demon Copperhead, a tratti.

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Palestina della collana The Passenger di Iperborea: lo avevo letto in ebook, ma l’ho voluto acquistare non solo perché mi fosse piaciuto molto, ma anche per le edizioni che graficamente sono molto belle.

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Ermanno Rea, come dicevo, che non avevo mai letto prima e che approfondirò senz’altro, Rick Bass, di cui ho letto i racconti La vita delle rocce, Dario Voltolini.

14. Hai fatto riletture?
No, non mi sembra e generalmente non rileggo*: mi è capitato in passato in occasione di un paio di gdl, anche se periodicamente rileggo sia Il grande Gatsby che Colazione da Tiffany.
*E invece sì :-) ho riletto Cielo rosso al mattino di Paul Lynch per un gdl confermando il giudizio (medio) precedente, ma grazie a un’amica traduttrice ho potuto scoprire che è tradotto malissimo, e dunque giudizio sospeso nei confronti dell’autore.

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
I fratelli Karamazov, ma anche Stalingrado di Vasily Grossman.

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Ecco, a parte i fratelli di cui sopra e Markley, anche Il canto del profeta di Paul Lynch, ma la lista è lunga e perlopiù vado all’impronta o per concatenazioni che non sono in grado di prevedere. Ah, e Le variazioni Reinach di Filippo Tuena!

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Soddisfatta, nonostante ci sia stata più di qualche delusione che, però, fa parte del rischio quando si partecipa a diversi gruppi di lettura: non che non sia capacissima di deludermi anche da sola, eh, ma in quei casi sono la sola responsabile delle cose scelte, mentre con i gdl è facile trovarsi a leggere cose che non si sarebbero mai scelte - e non sempre si tratta di scelte felici! :-D


message 46: by Paulusque (new)

Paulusque | 107 comments Sav e Krodì, sì, sì, provo anch’io a scrivere qualcosa. Mi piace questo questionario. E anche l’altro post 2000, Titti! Stanno venendo fuori cose belle.


message 47: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5137 comments Mod
@piper: sto finendo Invernale e confermo, gran libro!


message 48: by Giovanni84 (new)

Giovanni84 | 808 comments 1. Quanti libri hai letto finora?
17 (comprese 2 riletture)

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Tutti i racconti

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Non faccio mai propositi

4. Cosa stai ancora leggendo?
Ho un libro fantasy (L'apprendista assassino) che mi sto trascinando da mesi, non mi piace granchè ma lo voglio finire per andare avanti nel piano di letture di un gruppo fantasy

5. Quanti libri hai comprato?
15 ebook su kindle, 3 cartacei

6. La più grande delusione
Attraverso la notte di Sloane

7. La più grande sorpresa
Gentiluomo in mare

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
Boh

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Oblomov

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
No

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
No

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Nessuno

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Goncarov, Lermontov, Bernhard, Herbert Clyde

14. Hai fatto riletture?
Sì, I sommersi e i salvati e Ricordi dal sottosuolo

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto
Il Circolo Pickwick

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Boh

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
Ho fatto letture decenti, ma non sono soddisfatto


message 49: by Evi * (last edited Jul 21, 2024 02:48PM) (new)

Evi * | 967 comments Giovanni84 wrote: "1. Quanti libri hai letto finora?
17 (comprese 2 riletture

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Tutti i racconti

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Non faccio mai ..."


"Gentiluomo in mare" è una perla nascosta, bellissimo, lo consiglio anche io.


message 50: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 26 comments Vedo nelle vostre liste tanti libri che ho letto e amato e anche molti che ho in wishlist... Vorrei rispondervi uno a uno, ma arrivo tardi e ci metterei ore :)

Voglio dire solo a @Lise che potresti trovare Una così lunga lettera anche come Amica mia. È comunque difficile da trovare, ma magari qualche biblioteca potrebbe averlo con l'altro titolo.

Ecco ora le mie risposte :)

1. Quanti libri hai letto finora?
40

2. Qual è il miglior libro letto finora?
Ce ne sono molti, ma forse il bellissimo e terribile Eva dalle sue rovine.

3. Come stanno andando i propositi del 2024?
Sinceramente non faccio propositi, a parte stimare un numero di libri che vorrei leggere qui nella reading challenge di Goodreads... In quel senso sono in pari, ma solo perché ho passato alcuni fine settimana a non fare altro che leggere per questioni di salute. Dubito che completerò la mia reading challenge perché i prossimi mesi si prospettano di fuoco, ma va comunque bene così.

4. Cosa stai ancora leggendo?
L'isola pianeta e altri settentrioni

5. Quanti libri hai comprato?
Moltissimi, sia perché a marzo sono stata al Book Pride di Milano (le fiere sono la mia rovina e l'unica occasione in cui compro libri cartacei), sia perché ho avuto due buoni regalo Amazon e ne ho approfittato per comprare un sacco di ebook che volevo leggere da tempo.

6. La più grande delusione;
Silenziosa sfiorisce la pelle, non perché avessi chissà quali aspettative (in realtà non sapevo bene cosa aspettarmi), ma perché non è proprio nelle mie corde.

7. La più grande sorpresa;
Forse Un buio diverso. Voci dai Necromilieus. Volevo leggere da tanto qualcosa di Luigi Musolino: sicuramente tutto questo splatter non fa per me e non leggerò altro di suo, ma l'ho trovato un autore di una bravura eccezionale.

8. Prossima/e uscita/e del secondo semestre che attendi con ansia;
The Seventh Veil of Salome perché adoro Silvia Moreno-Garcia, ma tanto poi so che non lo comprerò appena uscirà. Inoltre l'editore di Utopia al Book Pride mi ha detto che sta per uscire un nuovo libro di Ananda Devi, ma non so niente più di questo.

9. Qual è stato il tuo personaggio preferito?
Mah, non saprei. Forse il solito commissario Kluftinger dei romanzi di Klüpfel e Kobr (nello specifico quest'anno ho letto La recita. Il commissario Kluftinger e il conto alla rovescia).

10. C’è un libro che ti ha fatto piangere?
Eva dalle sue rovine.

11. E un libro che ti ha fatto ridere o reso felice?
L'arte della magia. Finora non avevo mai avuto un gran feeling con Terry Pratchett, ma questo è davvero spassoso.

12. Qual è il libro più bello esteticamente che ti è stato regalato o che hai acquistato?
Oltre il 62° parallelo: Atlante delle terre boreali. Adoro le foto di Enrico Luigi Giudici.

13. Quali nuovi autori hai scoperto?
Tanti. Il già citato Luigi Musolino, Ananda Devi, e i nuovi per me (nel senso che non avevo mai letto nessun loro libro) Donato Carrisi e Peter Straub. Ma anche altri.

14. Hai fatto riletture?
Un artista del digiuno: quattro storie (in realtà ho riletto solo Un artista del digiuno, in tedesco). Ogni tanto un po' di Kafka ci vuole.

15. Un libro che volevi leggere ma ancora non lo hai letto;
Riftmender: A Dark Coming-of-Age Fantasy, terzo libro della trilogia scritta dalla mia amica Zoé Perrenoud. I primi due libri mi sono piaciuti molto, ma ancora non ho avuto modo di leggere questo ultimo capitolo. Spero di leggerlo quanto prima.

16. Quali libri vorresti leggere entro la fine dell'anno?
Appunto, Riftmender: A Dark Coming-of-Age Fantasy, ma anche Le esotiche scorribande degli storici curiosi e Killing Time. Adoro Jodi Taylor, i suoi libri sono i miei comfort reads.

17. Fai un breve bilancio delle tue letture: in generale, provi soddisfazione, delusione, appagamento etc…
In generale buone letture, a tratti ottime. Poche ciofeche, sono soddisfatta.


« previous 1
back to top