Goodreads Italia discussion

This topic is about
L'enigma della camera 622
Gruppi di Lettura
>
GdL narrativa settembre 2024 - L'enigma della camera 622, di Joel Dicker - commenti e discussione
date
newest »

Io leggerò i vostri commenti, non il romanzo. Perché dopo La verità sul caso Harry Quebert non ci penso neanche morta a leggere un altro Dicker. Ma siete liberi di farmi cambiare idea. Fatevi sotto.



Devo dire che L’enigma rimane uno dei miei libri preferiti!


Mi hai fatto sorridere: io ho iniziato (e mai finito) "Il caso Alaska Sanders"...è un autore che proprio non mi prende




Se in La verità sul caso Harry Quebert, il finale, originale e inatteso, compensa la lettura di tutto il pippone precedente, qui manca anche tale soddisfazione. mMi sono chiesto perche Dicker sia così popolare e non ho saputo darmi risposta. Magari riuscite a darmela voi.
Buona lettura.

Dall'enorme successo del precedente libro di Dicker (La verità sul caso Harry Quebert, che non ho ancora letto) mi aspettavo qualcosa di più sorprendente. La trama è intrigante, originale, ricca di colpi di scena, lo stile narrativo fluido e coinvolgente, molto ben dettagliata la descrizione dei personaggi, però troppi, troppi, salti temporali, storie all'interno di altre storie, e sebbene, tutte ottimamente collegate, qualcuna poteva essere tranquillamente evitata. Dobbiamo aspettare oltre metà libro per arrivare all'omicidio, a mio parere, la troppa suspense non fa altro che portare alla noia.
Peccato, secondo il mio misero giudizio poteva essere un grande romanzo.
Tre stelle e mezzo
Books mentioned in this topic
La verità sul caso Harry Quebert (other topics)L'enigma della camera 622 (other topics)
Questo mese lo dedichiamo a Joël Dicker e a l suo L'enigma della camera 622, scelto da Francesca.
Per partecipare ai Gruppi di Lettura non è necessario "iscriversi" da nessuna parte. I nostri GdL sono un po' atipici: non ci sono scalette di lettura, né step da rispettare, semplicemente si legge insieme lo stesso libro durante l'arco del mese, ognuno con il proprio ritmo (e con il tempo che ha a disposizione).
Chi vuole commenta in corso di lettura, altri preferiscono farlo a lettura terminata, in entrambi i casi è richiesto l'uso del tasto spoiler nei commenti, in modo da schermare eventuali rivelazioni sulla trama. Inoltre, i topic dedicati alle letture mensili rimangono "aperti", in modo che anche altri utenti (che magari si sono aggiunti al Gruppo in seguito), possano lasciare i loro commenti sulla lettura, anche a mesi di distanza dal termine del GdL
Buona lettura!