Lettori sui generis discussion

Julia
This topic is about Julia
16 views
Gruppo di lettura > GdL di novembre: Julia di Sandra Newman

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Il libro scelto per il GdL di novembre a tema Fine del mondo è Julia di Sandra Newman.

Buona lettura e aspettiamo le vostre impressioni! ^_^


Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Lo avete iniziato? Come lo trovate?


message 3: by Georgiana (new) - added it

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Lo avete iniziato? Come lo trovate?"

Ancora no. Tu?


Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
No, purtroppo :(


Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
L'ho letto. Delusione totale, anche perché premesse e aspettative erano alte.

Per prima cosa, riferendosi esplicitamente a 1984 di Orwell, mi aspettavo una distopia che ne ricalcasse l'atmosfera.
Invece, a parte dei riferimenti di ambientazione, ampliati, del senso di angoscia, cupore, oppressione e lacerazione morale orwelliana non c'è nulla.

La storia è una qualunque storia in una distopia ispirata appunto a 1984, dove succedono cose e tante pagine dilungano la trama.

Io l'ho trovato alquanto piatto, non mi ha preso per nulla la storia.
Anche se oggettivamente non è scritto male, non è riuscito come ci si aspettasse.
Peccato!


message 6: by Georgiana (new) - added it

Georgiana 1792 | 3326 comments Questa settimana lo inizio anch'io. Speriamo bene, allora...


message 7: by Georgiana (last edited Nov 21, 2024 03:18AM) (new) - added it

Georgiana 1792 | 3326 comments Cominciato (12%).
Neanche io percepisco la cappa di angoscia, probabilmente perché il romanzo è stato scritto 75 anni dopo 1984 e dopo un numero esagerato di distopie. È come se Julia le avesse "lette" tutte e si trovasse a vivere l'ennesima senza particolari terrori. Inoltre, mi pare che i rapporti interpersonali in Julia siano molto più liberi che in 1984, in cui nessuno parlava con persone sconosciute, figurarsi scherzare.
Ho trovato alcuni refusi (aggettivi non concordanti con i sostantivi, per esempio), ma non riesco a capire se siano frutto della neolingua o errori veri e propri. In effetti, in alcuni casi non hanno senso, perché il romanzo è narrato in terza persona e li ho trovati nei periodi narrativi del romanzo. Avrebbero avuto senso se fossero stati nel discorso diretto o se il romanzo avesse avuto un narratore interno. Voi che ne dite? [Edit: secondo me sono refusi, comunque, col senno di poi...]
Comunque, sono rimasta un po' delusa dal fatto che l'autrice abbia dato per scontato che il lettore sapesse come funziona le neolingua. Anche se la odio e a me non serve, avrei gradito un po' di infodump, perché se qualcuno leggesse questo romanzo senza aver letto 1984 potrebbe essere spaesato.
Vediamo come procede...


message 8: by Georgiana (new) - added it

Georgiana 1792 | 3326 comments Mi dispiace, ma non riesco ad andare avanti. Sono arrivata al 32% ma rinuncio.


Francesca (oedipa_drake) | 2446 comments Mod
Capisco e sono d'accordo con quanto scrivi...
Purtroppo un'occasione persa, l'idea era buona.


message 10: by Georgiana (last edited Nov 21, 2024 03:20AM) (new) - added it

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Capisco e sono d'accordo con quanto scrivi...
Purtroppo un'occasione persa, l'idea era buona."


Sì, forse. Ma l'impresa di ambientare nel 1984 una distopia, scrivendola quarant'anni dopo era troppo complicata.
A parte il fatto che ormai abbiamo letto di tutto di più in quanto a distopie, e questa non sembrava avere nulla di originale, anche per il fatto che Newman si è cullata sul fatto che il libro sarebbe stato letto da chi aveva già letto 1984. [edit: secondo me questo libro è servito solo a banalizzare il grande capolavoro che è 1984]
Mi è sembrato solo un libro brutto, Julia mi è sembrata un'infoiata (non che non ne avesse ben donde in quel contesto, sia ben chiaro), e quindi mi sono detta che appena avrò un attimo di tempo rileggerò 1984 e stop.


message 11: by Luthy (new)

Luthy | 233 comments Se ne parlate così male mi passa la voglia di leggerlo... Da parte mia ho sempre detestato 1984, se questo è pure peggio...


message 12: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Luthy wrote: "Se ne parlate così male mi passa la voglia di leggerlo... Da parte mia ho sempre detestato 1984, se questo è pure peggio..."

Io non detesto 1984, ma lo trovo pesantissimo (riletto di recente, quindi non sono vaghe memorie). Al netto dell'idea brillante, trovo più crudele e incisivo La fattoria degli animali.


back to top