Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

14 views
La Sfida dei Classici > II° GDL FEBBRAIO 2025- “L’OCCHIO PIU’ AZZURRO” di Toni Morrison

Comments Showing 1-46 of 46 (46 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments description


Sinossi

Lo sconvolgente esordio narrativo di una delle più straordinarie scrittrici americane. Ohio, 1941. Pecola Breedlove, una ragazzina nera che i poverissimi e disgraziati genitori non sono più in grado di mantenere, viene affidata a una modesta ma dignitosa famiglia di colore e presto fa amicizia con le due bambine di casa, Frieda e Claudia, con le quali trascorre le sue giornate. Vittima continua di scherni e maltrattamenti, priva dell'affetto di chi dovrebbe crescerla, e invece abusa della sua innocenza, Pecola prega Dio perché le doni un paio di occhi azzurri. Un desiderio straziante, che l'accompagnerà fino a quando la sua giovane, povera esistenza volgerà alla svolta più drammatica, segnando irreversibilmente il suo destino.


message 2: by Dagio_maya (last edited Jan 27, 2025 09:53PM) (new)

Dagio_maya  | 9587 comments 👍 L'occhio più azzurro di Toni Morrison

Chi legge?
- Dagio_maya
- Emanuela
- Ajeje
- Elettra

Iscrizioni ancora aperte
⏩ AGENDA GDL 2025
https://docs.google.com/spreadsheets/...


message 3: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments Anche se i libri della Morrison mi fanno star male, mi iscrivo!


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Recupero il libro e ci sono :)


message 5: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Come siete trepidanti 😅
Facciamo prima finire gennaio 😉


message 6: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15865 comments Mod
Se riesco, vi raggiungo in corsa, ma non prometto nulla. Ho iniziato l'anno con una gestione particolarmente caotica delle mie letture 😳😇


message 7: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments LaCitty wrote: "Ho iniziato l'anno con una gestione particolarmente caotica delle mie letture 😳😇"

Idem eheheheh XP


message 8: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments LaCitty wrote: "Se riesco, vi raggiungo in corsa, ma non prometto nulla. Ho iniziato l'anno con una gestione particolarmente caotica delle mie letture 😳😇"

💪💪🥰


message 9: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Mamma mia LaCitty a chi lo dici!!! E non solo delle letture 😅


message 10: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Quando pensate di leggerlo?
Io sarei pronta anche per lunedì ma vorrei essere allineata a voi quindi ditemi così mi organizzo 😉


message 11: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Se riesco a recuperarlo domani dalla biblioteca, dovrei esserci per lunedì. Altrimenti slitterei a metà della settimana prossima.


message 12: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Io ce l’ho in casa quindi per me è uguale


message 13: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments va bene lunedì


message 14: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments E lunedì sia 🤩


message 15: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments Iniziato oggi...


message 16: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Elettra ti chiedevamo quando iniziare La casa del ragno nel topic…


message 17: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments Scusate. Non ho letto. Ora vado a vedere....


message 18: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Ciao!
Ho recuperato il libro, ma penso di iniziarlo più avanti nel mese...


message 19: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Ajeje wrote: "Ciao!
Ho recuperato il libro, ma penso di iniziarlo più avanti nel mese..."


Io finisco a giorni.
Commentiamo più avanti allora 🥰


message 20: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Finito.
Per me era una rilettura..


message 21: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Buongiorno!
Mi date notizie. Ho finito solo io?


message 22: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Io sono indietrissimo, devo ancora iniziarlo, spero di riuscirci settimana prossima...


message 23: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Ajeje wrote: "Io sono indietrissimo, devo ancora iniziarlo, spero di riuscirci settimana prossima..."

Grazie della risposta 😉
Mi riferivo però alle altre .
Tu avevi già detto che lo iniziavi dopo 😁


message 24: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments Finito!


message 25: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Anche io devo ancora iniziarlo


message 26: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments ✔ Dagio_maya
- Emanuela
- Ajeje
✔ Elettra


message 27: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Comincio a condividere il mio commento
(view spoiler)


message 28: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Buongiorno a tutti!
Ho iniziato anch'io e sono arrivato a circa metà. La scrittura è sempre magnifica, bastano poche frasi per entrare in un mondo ben definito, ci si sente così vicini ai protagonisti ed al periodo, le sensazioni sono davvero forti e devastanti.
Una curiosità: il nome della famiglia di Pecola è Breedlove, penso sia stato creato di proposito, per evidenziare maggiormente l'argomentazione e poi la madre viene chiamata da tutti, anche dai figli, Mrs Breedlove... :O


message 29: by Dagio_maya (last edited Feb 23, 2025 09:43PM) (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Ajeje wrote: "Buongiorno a tutti!
Ho iniziato anch'io e sono arrivato a circa metà. La scrittura è sempre magnifica, bastano poche frasi per entrare in un mondo ben definito, ci si sente così vicini ai protagoni..."



La scrittura della Morrison per me è un incanto.
Giusta riflessione quella sul nome; in due letture non ci avevo pensato 🤪 ma è assolutamente calzante e poi TM non lasciava niente al caso come spiega benissimo nel post fazione dell'edizione 2018


message 30: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Qualche riflessione
(view spoiler)


message 31: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Ho finito e per me sono *****+

Le mie impressioni finali:
(view spoiler)


message 32: by Ajeje (last edited Feb 24, 2025 01:41AM) (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments @Dagio: (view spoiler)

Grazie mille della proposta :)


message 33: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Ajeje wrote: "Ho finito e per me sono *****+

Le mie impressioni finali:
Nella postfazione l'autrice scrive che ha ideato questo libro non per l'uomo bianco, ma per i neri e che se un uomo bianco avesse mai l'in..."


Bellissimo commento.
Grazie per Bessie💓


message 34: by Dagio_maya (last edited Feb 24, 2025 10:12PM) (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Ajeje wrote: "@Dagio: sì penso che le argomentazioni siano molteplici, soprattutto la rabbia, perchè quando un essere vivente è messo in un angolo ed umiliato, la rabbia è la risposta più frequente. Ma non è sem..."


E' vero le argomentazioni sono molteplici proprio perchè molteplici sono le modalità di reazione del popolo afroamericano.
la questione della rabbia è uno dei temi largamente dibattuti ed interessa maggiormente gli uomini.
Il fatto che abbiano riversato la loro rabbia - perlopiù inconsciamente ma forse neanche tanto- sulle donne è diventato un fatto vero e proprio.
Gli episodi di violenza domestica non sono stati e non sono episodi ma atti quotidiani.

In merito a Mrs Breedlove (Polly) la reazione è di una sottomissione volontaria quasi per nascondersi da tutte le cose brutte della sua vita a partire proprio dal marito. In lei vivono proprio due persone...

Certamente siamo bianchi e privilegiati (poi tu sei pure uomo! 😝) e non possiamo capire a fondo ma la signora Toni Morrison ci ha regalato pagine importanti per guidarci alla comprensione 🙏


message 35: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Non nascondo più con la funzione spoiler perchè ormai siamo alla fine del GDL.

Mi spiace non ci sia stata una discussione più allargata perchè questo romanzo lo avrebbe meritato.. 😕


message 36: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Questa la Mary Jane sulla confezione di caramelle

description


"La rabbia è meglio. C’è un senso nel provare rabbia, una realtà, una presenza. La consapevolezza che ne valga la pena. È come un dolce ondeggiare. I suoi pensieri tornano agli occhi di Mr Yacobowski, alla sua voce flemmatica. La rabbia non resisterà, il cucciolo è sazio troppo facilmente. Troppo presto dissetato, si addormenta.

Di nuovo sgorga la vergogna e in rivoli fangosi si infiltra nei suoi occhi. Che cosa fare prima che arrivino le lacrime?
Si ricorda delle Mary Jane.

C’è una figura su ogni involucro giallino. La figura della piccola Mary Jane che dà il nome alle caramelle.
Una faccia bianca, sorridente, capelli biondi lievemente scompigliati, occhi azzurri che guardano da un mondo di pura serenità.

Sono occhi petulanti e maliziosi. Per Pecola sono soltanto belli. Mangia una caramella: che buona, così dolce. Mangiare quelle caramelle è un po’ come mangiare gli occhi, mangiare Mary Jane. Amare Mary Jane. Essere Mary Jane.

Tre penny le avevano comprato nove piacevoli orgasmi con Mary Jane. La bella Mary Jane che dà il nome alle caramelle."


😌😌😌😥


message 37: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments Le ultime pagine poi sono davvero strazianti, (view spoiler)

La penna della Morrison è molto incisiva e delicata nello stesso istante, fattore decisivo per raccontare delle nefandezze umane. Poi narrare di avvenimenti così cruciali e strazianti non deve esser stato semplice, soprattutto perchè lo ha scritto in un momento in cui si era ancora in quella situazione. Quindi grazie per avermi fatto conoscere quest'autrice , già col precedente "Sula". Ora dovrò recuperare altro di suo :)


message 38: by Dagio_maya (last edited Feb 25, 2025 12:52AM) (new)

Dagio_maya  | 9587 comments @Ajeje, io ho letto tanti anni fa tutti suoi romanzi: è stato amore a prima vista (oltre al fatto che avevo fatto una tesi sulle donne afroamericane, quindi..)
Piano piano sto facendo le riletture.
Il prossimo (più avanti, non so quando) sarà Il canto di Salomone. Se ne avrai voglia possiamo fare una lettura condivisa 😀


message 39: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8375 comments @Dagio certo, molto volentieri :)


message 40: by Elettra (new)

Elettra | 1168 comments Grazie per i vostri bei commenti per il video https://www.youtube.com/watch?v=5Bo3f...
(hide spoiler)] inserito da @Ajeje. Nel mio commento sono stata sul vago e mi sono soffermata soprattutto sul razzismo interiorizzato che così evidentemente emerge e sul quale non avevo mai riflettuto a sufficienza.
(view spoiler)


message 41: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Purtroppo questo non sono riuscita a leggerlo, perciò evito di leggere i vostri commenti. Verrà anche il suo momento 😌


message 42: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Emanuela wrote: "Purtroppo questo non sono riuscita a leggerlo, perciò evito di leggere i vostri commenti. Verrà anche il suo momento 😌"


Io - ovviamente- te lo straconsiglio! 🤪🤪🤪


message 43: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Siiiii Dagio ma infatti avrei voluto tanto!!! Ti dirò come andrà la lettura!!


message 44: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Dagio tra l’altro, se posso permettermi, che tesi hai fatto sulle donne afroamericane? Sto facendo un master in “Migrazioni, diritti umani e percorsi di integrazione interculturale” e mi interessa molto l’argomento 😌


message 45: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9587 comments Emanuela wrote: "Dagio tra l’altro, se posso permettermi, che tesi hai fatto sulle donne afroamericane? Sto facendo un master in “Migrazioni, diritti umani e percorsi di integrazione interculturale” e mi interessa ..."


"Dal centro al margine. Percorsi di autoformazione delle donne afroamericane"

Il punto di partenza è stato il testo di bell hooks
Elogio del margine: razza, sesso e mercato culturale
Il punto di arrivo La pedagogia degli oppressi che non parla certo di donne afroamericane ma mi serviva per i principi di base...

Erano gli anni '90. Sicuramente ora c'è un bibliografia in merito molto più vasta.
Il tuo è un master di antropologia culturale?


message 46: by Emanuela (new)

Emanuela | 2373 comments Non solo. È un master multidisciplinare. Finora abbiamo trattato principalmente gli aspetti relativi al diritto internazionale ed europeo, e la progettazione per i bandi europei, ma tratteremo un pó il tema dal punto di vista di diverse discipline.

Molto interessante la tua tesi! Mi piacerebbe tanto approfondire.
Freire l’ho studiato molto per la ruota e diverse pratiche che applico. L’altro testo invece non lo conosco ma vedrò di procurarmelo.


back to top