Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Soulless
Un anno Fantastico
>
GdL Squadra Fantasy - Soulless
date
newest »

message 1:
by
Hypatia
(last edited May 28, 2025 05:55AM)
(new)
-
rated it 2 stars
May 28, 2025 05:50AM

reply
|
flag

Io spero di riuscire a inziare già da venerdì, al massimo sabato, se non ci sono problemi.

Voi intanto iniziate, che poi vi raggiungo!
Iniziato e letti i primi due capitoli! Impressione molto positiva: la scrittura è frizzante e la storia sembra interessante. Un mix di giallo e fantasy. Speriamo che non si perda andando avanti😱😁
Finito il capitolo 5. Mi sta divertendo molto questo romanzo. È perfetto per l'estate e... c'è la storia d'amore che a me sta (per ora) mandando in brodo di giuggiole, ma mi aspetto gli strali delle meno romantiche del gruppo 🤣🤣🤣

Sappiatelo, ora mi aspetto grandi cose da questo libro, quindi se resterò delusa i miei rant saranno pesanti!
Domanda per voi: cosa sono i clavigeri? Sul vocabolario online ho trovato "portatori di clava" o "portatori di chiavi" (tanto che ho trovato un articolo sul clavigero dei musei Vaticani che è improvvisamente diventato una delle persone che più invidio al mondo 😅), ma nel libro sembra che siano delle specie di servitori/cibo di vampiri e licantropi.
Ok, ho capito cosa sono i clavigeri. In effetti sono proprio i portatori delle chiavi che chiudono i licantropi durante il plenilunio, quindi sono dei servitori/custodi, ma forse anche qualcosina in più 😝
Sono arrivata al capitolo 10. Dopo una lunga parentesi sentimentale, è tornata l'azione. Cosa che mi solleva perché i tira-e-molla di (view spoiler) dopo un po' diventano noiosi
Sono arrivata al capitolo 10. Dopo una lunga parentesi sentimentale, è tornata l'azione. Cosa che mi solleva perché i tira-e-molla di (view spoiler) dopo un po' diventano noiosi

(view spoiler)

Non avevo mai sentito questa parola prima d'ora, ma non è che mi sia premurata di cercarla. Vedo che hai trovato la risposta più avanti nel libro, io non sono ancora arrivata a quel punto. Ho finito il capitolo 7.
Non esilarante come pensavo dopo il primo capitolo, ma comunque brillante e piacevole da leggere, molto leggero finora.
Ovviamente, le parti più noiose sono state (view spoiler)
Peccato perché (view spoiler)
Debora wrote: "Questo libro ha una scrittura semplice e liscia che si fa bere come una bevanda calda! Molto piacevole e divertente anche sé mi è venuto un dubbio nel primissimo capitolo
[spoilers removed]"
Viene detto che (view spoiler)
Io invece son un po' perplessa sulla descrizione dei lupi mannari: (view spoiler)
Sì, il trattamento dei licantropi non è "tradizionale", l'autrice lascia indentere che hanno il controllo sulla trasformazione da uomo a lupo e viceversa tranne al plenilunio quando si trasformano e basta e diventano le belve sanguinarie che conosciamo.
Da come descrive nel libro sembra che negli altri momenti possano trasformarsi rimanendo relativamente lucidi.
Rispetto alla creazione di nuovi licantropi, ne fa cenno velocemente, ma senza dare spiegazioni particolari
Da come descrive nel libro sembra che negli altri momenti possano trasformarsi rimanendo relativamente lucidi.
Rispetto alla creazione di nuovi licantropi, ne fa cenno velocemente, ma senza dare spiegazioni particolari

Va beh, forse mi sto facendo troppe pippe mentali per un libro così senza pretese. Comunque, pur con i suoi difetti mi sta piacendo.
Mi fanno morire dal ridere la madre e le sorellastre di Alexia. Sembrano la parodia della matrigna e delle sorellastre di Cenerentola: sono perfide come loro, ma esageratamente più stupide!
Finito!
Al netto delle divagazioni sentimentali, il libro è divertente e carino. Non un capolavoro, ma godibile.
Vi anticipo che l'ultimo capitolo avrebbe potuto essere sintetizzato in mezza pagina, ma amen, quello che viene prima vale comunque la pena
Al netto delle divagazioni sentimentali, il libro è divertente e carino. Non un capolavoro, ma godibile.
Vi anticipo che l'ultimo capitolo avrebbe potuto essere sintetizzato in mezza pagina, ma amen, quello che viene prima vale comunque la pena

In più c'è il giallo quindi come in ogni giallo che si rispetti vado a fare supposizioni che saranno smentite.
Spoiler per chi ha letto il capitolo Nono
(view spoiler)
@Debora, ho letto il tuo spoiler e ti dico solo che una l'hai azzeccata e una no. Quale sarà quale???😝🤐

Io lo so, perché ho finito anch'io! 🤪
Libro carino, ma mi aspettavo di più.
Secondo me avrebbe giovato di tagli sulle scenette pseudo-erotiche a favore di un maggiore sviluppo di trama e worldbuilding.
Soprattutto quest'ultimo, è interessante ma spesso poco approfondito... un po' buttato lì, ecco. Elementi appena accennati che avrebbero potuto essere interessanti.
E il famoso parasole, dal quale prende il nome la serie? (view spoiler)
Mi chiedo anche se mi sono persa io qualcosa, perché quando Alexia va in carroza con l'americano, il professor Lyall li segue e a un certo punto si scontra con qualcuno, poi si accenna che ci fosse di mezzo un oggetto, ma in seguito non se ne parla più... almeno credo. Io aspettavo una rivelazione finale su questo passaggio, invece niente. Sinceramente, non ho capito cosa sia successo
Il finale, a parte lo (view spoiler) , mi è sembrato un po' affrettato, come se (view spoiler) e anche questo mi sembra sia stato sacrificato sempre per far spazio ai siparietti di cui sopra.
Insomma... leggero, a tratti anche divertente, ma secondo me tanto potenziale sprecato.
@Hypatia, concordo con la tua valutazione. Carino ma con difetti. Mi chiedo se nei libri successivi della serie si approfondisca un po' l'universo alternativo costruito dalla Carriger.
Cmq mi è piaciuto molto nel finale la comparsa (view spoiler) , mentre effettivamente la (view spoiler)
Cmq mi è piaciuto molto nel finale la comparsa (view spoiler) , mentre effettivamente la (view spoiler)

capitolo undicesimo! Ora lo so anche io! 😁

Riconosco che nel finale mi è piaciuto tanto (view spoiler)
Concordo con LaCitty sulla comparsa del personaggio alla fine e con Hypatia sulla questione parasole (view spoiler)
Brava! @Debora, lord Akeldama!!! Bellissimo quel pezzo🤩
Lui, in assoluto, il mio personaggio preferito insieme al professore
Lui, in assoluto, il mio personaggio preferito insieme al professore

Una lettura abbastanza carina, molto leggera, ma che date le premesse avrebbe potuto essere migliore.
Non ho commentato in corso perché non ho fatto in tempo, avendolo letto in 3 giorni, anche perché appunto è un libro poco impegnativo.
È stato pubblicato nel 2009 e si sente perché rientra nel gusto dei paranormal romance di quegli anni. Per quelli che sono i miei giusti ho trovato più interessante la parte paranormal a quella romance. Cioè, ho trovato interessante questo mondo un po’ steampunk in cui vampiri e licantropi vivono (abbastanza) integrati al resto della società, la presenza dei preterarnaturali e soprattutto il mistero delle sparizioni. C’è da dire che in genere quando la parte romance diventa troppo preponderante è difficile che non mi annoi. Per assurdo la relazione tra Alexia e Lord Maccon si è evoluta fin troppo in fretta: le loro schermaglie verbali erano abbastanza divertenti ma il primo (view spoiler)
Mi ha fatto ridere quando nel finale, (view spoiler) Insomma, è evidente che all’autrice interessi più la storia d’amore che la parte d’azione! infatti la battaglia finale effettivamente è un po’ sbrigativa.
Anche per me il momento più bello è stato quando (view spoiler)

Mi sta piacendo. Originale la peculiarità della protagonista e come è organizzata la società mista umani-vampiri -licantropi.
Mi ha fatto scompisciare (view spoiler) .
Promette bene!


capisco cosa intendi. Secondo me perché è carente a livello di scrittura e strutturazione. Gli manca qualcosa a livello di cura stilistica e coerenza per decollare
A me l'aspetto che è piaciuto meno è proprio legato alla struttura con lunghissimi inteludi sentimentali che interrompono l'indagine e la parte più avventurosa.
Sullo stile, non entro nel merito perché non è il mio campo 😅
Sullo stile, non entro nel merito perché non è il mio campo 😅

Sullo stile, non entro nel merito p..."
Stessa cosa. Ma la vera domanda è: sono gli interludi sentimentali che interrompono l’indagine oppure sono gli interludi investigativi che interrompono un romance? 🤔
Vabbè a parte gli scherzi vedo che finora tutte siamo d’accordo sul personaggi preferito…

Confermo le impressioni di tutte.
Una cosa che continuavo a chiedermi durante la lettura è stata "Ma dov'é finito il parasole?" Ho trovato strano che un oggetto che dà il titolo a tutta la serie avesse fatto soltanto un paio di apparizioni, per poi oltretutto sparire. E ancora più strano che Alexia uscisse di casa in più di un'occasione senza la sua "arma" speciale quando sapeva di andare a cacciarsi in situazioni non proprio tranquille.
Non mi sono piaciuti i particolari delle effusioni erotiche fra i due protagonisti, più che altro perché non aggiungono nulla di interessante al racconto e in alcuni momenti sono stati pure fuori luogo.
Altro motivo che mi ha fatto abbassare il giudizio sono stati i molti refusi che ho notato, voi li avete notati? Sicuramente dipenderà dalla traduzione, ma mi hanno disturbato un po'.


Non ho detto niente perché evidenzio troppo spesso l'abbondanza di refusi nei testi e mi stavo iniziando a chiedere se fosse un disturbo psichiatrico nuovo da aggiungere alla lista, invece di un dato oggettivo, ma, visto che l'avete riscontrato anche voi, forse per una volta non è colpa della mia pignoleria.


Sostanzialmente concordo con voi: potenziale sprecato. L'ambientazione è affascinante ma non viene approfondita; i battibecchi tra i protagonisti sono divertenti e la loro romance piacevole nel modo ironico e non stucchevole in cui viene portata avanti, ma si insiste talmente tanto sulla cosa e si scende talmente tanto nei dettagli che, come avete detto voi, viene da chiedersi se non siano in realtà le investigazioni a interrompere i battibecchi e gli sbaciucchiamenti; non mi dispiace che si faccia uso di licantropi non convenzionami, ma non mi piace che poi non si faccia capire mai bene com'è che funzionano; e poi davvero, dov'è il parasole?!
E mi dispiace perché è una lettura davvero piacevole e divertente, che sarebbe potuta essere una bomba e invece resta un piacevole passatempo e nulla più. C'è una generale mancanza di cura e armonia (sia nello stile che nella struttura della trama, che in sè non è fastidiosa ma fa rabbia, perché con un lavoro di editing migliore ne sarebbe potuto uscire un libro davvero bello.
Immagino che nei seguenti volumi della serie si approfondisca il worldbuilding e magari ricompaia anche il parasole (del resto (view spoiler) ma la paura di ritrovarmi davanti a un altro paranormal romance con qualche sprazzo di trama nel mezzo NON mi fa venir voglia di continuare.
Qualcuna di voi invece pensa di andare avanti con la serie? così poi mi fate sapere se migliora, resta uguale o peggiora xD
Concordo con voi anche su Lord Akeldama come miglior personaggio, ma in generale devo dire che tutti i secondari mi sono piaciuti; molti sono macchiette ai limiti della caricatura, ma, visto il tono leggero e ironico del romanzo non guastano per nulla, anzi! (w i cappellini orrendi di miss Ivy xD )
Io ero riuscita a recuperare 4 volumi di questa serie e l'idea di riprovare con il secondo c'è. Magari in un momento in cui ho bisogno di leggerezza e divertimento 😁