Goodreads Italia discussion

200 views
Letture in corso > Cosa state leggendo ora? Agosto 2025

Comments Showing 1-44 of 44 (44 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Moloch (new)

Moloch | 8426 comments Mod
Discussione di agosto


message 2: by Krodì80 (last edited Aug 01, 2025 11:42AM) (new)

Krodì80 | 108 comments Sto leggendo Chi è morto alzi la mano di Fred Vargas e Hollywood Babilonia di Kenneth Anger, e, per il tema del mese di agosto, Less di Andrew Sean Greer (premio Pulitzer 2018).


message 3: by Jessica (new)

Jessica Santini | 8 comments Sto ancora al 60% della lettura di metà del mese scorso, sono molto lenta a leggere. Questa lettura è un romance, Amore e Scintille al Baby Dragon Cafè, di A.T. Qureshi.
È un romance semplice, non ha una trama strappalacrime e pronta a straziarti l’anima. Però è bello, ti fa distrarre per quel quarto d’ora, venti minuti che passi a leggere quei due capitoli o tre. La storia poi, pur essendo tipica dei romantasy più romance che fantasy, è davvero carina.


message 4: by Sara (new)

Sara Bonomi | 122 comments ciao a tutti!
Sto lentamente proseguendo con [Storia di Genji], che leggo a casa alla scrivania (vista la mole non posso né portarlo in giro né leggerlo sdraiata a letto, quindi ci vorrà parecchio a finirlo) e nel frattempo ho iniziato [le tre signore del chiosco di Tokyo], che invece è una lettura di conforto tascabilissima.


message 5: by Sharon (new)

Sharon Yulong  | 42 comments Continuando la serie di Follett: Mondo senza fine


message 6: by Cler (new)

Cler | 1 comments Ciao a tutti! Sto leggendo Artemisia di Anna Banti.
Questo libro è entrato con naturalezza e forza nelle letture di agosto a seguito della visita al museo degli Uffizi.


message 7: by Gianluca (last edited Aug 05, 2025 05:05AM) (new)

Gianluca Valente | 1 comments Ciao a tutti! Sto leggendo "La Casa in Collina" di Cesare Pavese, tanto per ricordarci quanto agostia sia, al tempo stesso, mese di solitudine per chi sta in città e mese di festa per chi sta al mare :P


message 8: by Sharon (new)

Sharon Yulong  | 42 comments Come discutere con chi mangia carne (e convincerlo ogni volta) di Ed Winters <3


message 9: by Alessandra (new)

Alessandra Ale | 11 comments O fratelli Ashkenazi di Israel Singer


message 10: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3143 comments Mod
Sto continuando ad ascoltare l'audiolibro de Il nome della rosa (ma quanto è bravo Tommaso Ragno?!) e a leggere La signora Meraviglia e Il mio nome è Emilia del Valle


message 11: by Monica (new)

Monica Go | 541 comments Ho iniziato una rilettura di The Cabin at the End of the World by Paul Tremblay


message 12: by Antonio (new)

Antonio Fanelli (voss63) | 471 comments The Maltese Falcon e con questo ho riletto in inglese tutti i romanzi di Hammett


message 13: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Sto finendo di leggere A Simple Plan by Scott Smith che mi aiuta a distrarmi dalla lettura (estremamente noiosa) di Lord Foul's Bane (The Chronicles of Thomas Covenant the Unbeliever, #1) by Stephen R. Donaldson .


Ilaria || Mystery Pages (ila_libri) | 10 comments Sto a poco più di metà di Mimica di Sebastian Fitzek Mimica by Sebastian Fitzek


message 15: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3143 comments Mod
Inizio una super maratona per finire in tempo tutti gli ebook che mi si sono attivati su MLOL, mannaggia... allora, oggi e domani saranno dedicati a La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale e Dimora di ruggine.

Poi a seguire Il velo di Lucrezia + Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina

E ancora, sbloccati oggi, Essere umani: L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite + L’infaticabile Dolly Maunder

Direi che il mio agosto si compone così... e ciao ciao con la manina al mio programma di dedicare tempo ai libri comprati, questo agosto ahahahah


message 16: by Giada (new)

Giada | 94 comments Ho finito "Persone normali" di Sally Rooney.
(https://www.goodreads.com/book/show/5...)
Spero non sia il suo romanzo migliore, altrimenti il nostro rapporto finisce qui. Non è che non mi sia piaciuto, è che forse sono partita con aspettative troppo alte e mi ha un po' deluso.


message 17: by Olivia (new)

Olivia | 5 comments Salve a tutti, sono appena entrata nel gruppo. Ho appena letto “Ritratto di un matrimonio “ di Maggie O’Farrell, un’autrice che a me piace molto. Non pensavo che anche questo romanzo fosse così piacevole e coinvolgente. Qualcuno lo ha letto?


message 18: by Olivia (new)

Olivia | 5 comments Giada wrote: "Ho finito "Persone normali" di Sally Rooney.
(https://www.goodreads.com/book/show/5...)
Spero non sia il suo romanzo migliore, altrimenti il nostro rapporto finisce qui. Non è c..."


Ciao, il migliore per me è "Intermezzo". l'ultimo uscito. Gli altri neanche a me sono piaciuti.


message 19: by Juxhin (new)


message 20: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 108 comments Finito Less di Andrew Sean Greer, ho iniziato La scoperta della currywurst di Uwe Timm


message 21: by Giovanni (new)

Giovanni | 3 comments sto ascoltando in audio libro recitato dal bravissimo Claudio Carini il libro Cuore di Edmondo De Amicis e sto leggendo in e-book Una stagione selvaggia di Joe R. Lansdale.


message 22: by Giada (new)

Giada | 94 comments @Olivia sono indecisa se avventurarmi di nuovo nella lettura di un suo libro. Ho sentito buone cose su "Intermezzo", ci penso un po' su.
Grazie!


message 23: by Sara (new)

Sara Bonomi | 122 comments ciao a tutti!
Ho terminato [Note del guanciale] e mi appresto ad iniziare [Basta un caffè per essere felici], da alternare con il ben più pesante [Storia di Genji]


message 24: by Monica (new)

Monica M. | 155 comments Ho appena iniziato l'audiolibro: Gli aghi d'oro


message 25: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Io sto ascoltando « La notte bianca » di Mo Malo, un giallo che mi porta refrigerio perché si svolge in Groenlandia. Ho scoperto che l’autore è francese e non chiedetemi perché un francese della Bretagna dovrebbe scrivere gialli ambientati in Groenlandia con un protagonista danese con ascendenze inuit perché davvero non lo so. Ciò detto il romanzo è interessante perché appunto si svolge nella gelida Groenlandia e ci parla di orsi polari, di tradizioni inuit, di politica danese e di piattaforme petrolifere, tutte cose di cui sapevo molto poco. Suppongo che l’autore abbia studiato a fondo la sua ambientazione tuttavia non posso fare a meno di chiedermi quanto mi debba fidare di quelle che sono pur sempre le valutazioni di uno straniero. Vedo che adesso è diventato abituale ambientare i romanzi - specie se gialli ma anche romance direi - in nazioni dove non si è mai veramente vissuto. Le poche volte che ho letto un romanzo ambientato in Italia con personaggi italiani scritto da qualcuno che in Italia non vive ho sempre trovato imprecisioni e stranezze.


message 26: by Elena (new)

Elena | 1 comments Sto leggendo la trilogia di Arwin J.Seaman. Ho finito i primi due e ora inizio il terzo 😁


message 27: by Shaun (new)

Shaun Keillor | 3 comments Buongiorno a tutti, sto leggendo La casa oltre il lago di Riley Sager. Buona lettura a tutti.


message 28: by Claudia (new)

Claudia | 7 comments Bruna wrote: "Io sto ascoltando « La notte bianca » di Mo Malo, un giallo che mi porta refrigerio perché si svolge in Groenlandia. Ho scoperto che l’autore è francese e non chiedetemi perché un francese della Br..."

Buongiorno Bruna! Sono d'accordo con te. Bisogna conoscere veramente bene un ambiente, un paese, ecc, prima di scrivere un romanzo la cui azione si svolge in un particolare ambiente.

Ciò nonostante conosco alcuni esempi di persone, insegnanti, scrittori oppure giornalisti che hanno una sincera passione per un altro paese, la sua coltura, la lingua, ecc, hanno vissuto qua, oppure si recano spesso qua e soggiornano a lungo e finalmente hanno una conoscenza profonda del ambiente.

Non so se ci sia il caso di Mo Malo.

Il suo vero nome è Frederic Ploton, con vari pseudonimi, Frederic Mars. Non lo conosco bene ma mi sembra che la sua carriera sia abbastanza eclettica, giornalista, fotografo, scrittore di diversi serie di romanzi polizieschi, una nel ambiente Inuit, un'altra con tematica bretone, un'altra più storica e femminile sotto lo pseudonimo di Emma Mars. "Mo Malo" fa pensare a St Malo, perché la sua famiglia viene da qua. Lui è nato vicino a Parigi, (è quello che si chiamava un "Bretone di Parigi") ma si trova certamente alla ricerca delle sue radici.

Ho appena letto il primo romanzo poliziesco della serie Shetland di Ann Reeves, Raven Black che mi ha infatti portato refrigerio quando era caldissimo dieci giorni fa! (ambientato nelle isole Shetland nel Gennaio) Se leggi in inglese, va bene, perché credo che sia disponibile solo in formato Kindle presso amazon.it. (da verificare)


message 29: by Claudia (new)

Claudia | 7 comments Buongiorno a tutti!

Sto leggendo Per amore di Elena, di Elizabeth George, dopo aver finito di rileggere Il sindaco di Casterbridge di Thomas Hardy con un gruppo.

È ambientato a Cambridge, una città ben conosciuta dai studenti e professori - dove ho dormito una notte quando ero in viaggio di affari.

Elizabeth George sceglie sempre ambienti diversi in tutto Regno Unito e sa creare situazioni ed atmosfere stimolanti!


message 30: by Loocho (new)

Loocho | 47 comments Ho appena terminato l'ascolto de "Il Conte di Montecristo" di Alexandre Dumas. Bello il libro e bravissimo Andrea Giordana che ha letto la storia per RaiPlay Sound.


message 31: by Raffaella (new)

Raffaella (amenteacida) | 1 comments Sto rileggendo "Jane Eyre" di Charlotte Bronte, una pausa dai soliti gialli, thriller e noir che leggo.


message 32: by Monica (new)

Monica Go | 541 comments Ho iniziato The long walk di Stephen King


message 33: by Levisio (last edited Aug 28, 2025 09:31AM) (new)

Levisio | 16 comments Ho scoperto un autore che non conoscevo: Sarban. Sto leggendo Il richiamo del corno, suo unico romanzo, pubblicato subito dopo la Guerra. Tanto visionario da immaginarsi, già nel '52, come sarebbe stato il mondo se avessero vinto i nazisti... una lettura disturbante ma mi sta veramente trascinando.


message 34: by Krodì80 (new)

Krodì80 | 108 comments Appena iniziato Le perfezioni di Vincenzo Latronico.


message 35: by Serena (new)

Serena | 6 comments Sto leggendo Scandalized <33


message 36: by Irene (new)

Irene | 120 comments Sto leggendo Hyperversum Next il quarto libro della saga di Hyperversum, di Cecilia Randall.


message 37: by Enrico (new)

Enrico Cocina | 5 comments Sto leggendo L'ultima lacrima di Stefano Benni


message 38: by Matteo (new)

Matteo Legato | 2 comments Ho di recente concluso "Viaggio al termine della notte" di Céline. Ne sono rimasto folgorato. Lo stile della narrazione è stato per me sorprendente. L'utilizzo di un linguaggio diretto e volutamente "basso" anima una narrazione che si sviluppa su pregevoli descrizioni ambientali e dialoghi, per poi infiammarsi e "scoppiettare" con le crude, disilluse riflessioni del protagonista.


message 39: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3143 comments Mod
Sto continuando Dimora di ruggine, mi sta intrigando molto


message 40: by Claudia (new)

Claudia | 7 comments Ho appena iniziato In presenza del nemico di Elizabeth George.


message 41: by Claudia (new)

Claudia | 7 comments Matteo wrote: "Ho di recente concluso "Viaggio al termine della notte" di Céline. Ne sono rimasto folgorato. Lo stile della narrazione è stato per me sorprendente. L'utilizzo di un linguaggio diretto e volutament..."

Grazie per le tue riflessioni! Non l'ho mai letto ma ho sentito simile impressioni da parte di diversi lettori armeni, che hanno letto una traduzione.


message 42: by Matteo (new)

Matteo Legato | 2 comments Claudia wrote: "Grazie per le tue riflessioni! Non l'ho mai letto ma ho sentito simile impressioni da parte di diversi lettori armeni, che hanno letto una traduzione."

Allora dev'esserci stato un lavoro di traduzione eccellente! Te lo consiglio vivamente. Non si tratta di un romanzo leggero, tuttavia non lo si può nemmeno considerare deprimente, o desolante. La penna di Céline, a mio parere, cerca solo di mettere a nudo l'uomo. Nel farlo, può inferocirsi fino ad essere spietato, ma più che nichilista, o cinica, sembra piuttosto la voce di chi desidererebbe vedere l'umanità fiorire nel potenziale splendore che conserva in sé, e che protesta quando assiste al suo scempio.

Spero ti piaccia!


message 43: by Claudia (new)

Claudia | 7 comments Matteo wrote: "Claudia wrote: "Grazie per le tue riflessioni! Non l'ho mai letto ma ho sentito simile impressioni da parte di diversi lettori armeni, che hanno letto una traduzione."

Allora dev'esserci stato un ..."


Me lo noto, da leggere in francese! È sempre più sicuro di leggere il testo originale per quanto possibile. Il Viaggio è stato pubblicato in armeno solo nel 2015. Quando un libro non è stato tradotto in armeno, lo leggono in russo.


message 44: by kobaino aka (new)

kobaino aka | 1 comments Ciao. Mi sono appena unito.
Sto leggendo: The Bourne Identity, che penso non abbia bisogno di presentazioni.
Uscita di sicurezza, di Ignazio Silone. E' un must per capire la nascita del PCI e le vicende storiche tra il 1940 e il 1960. Togliatti, Stalin, ecc.
Ho appena terminato un Camus, mio scrittore tra i preferiti.


back to top