Lettori sui generis discussion

29 views
Meta > E-reader

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
hanno regalato a mia sorella un kindle touch. L'ho collegato alla rete e registrato, ma adesso la domanda è: dove diamine deve caricare i documenti che ha già sul PC per poterli vedere? In che cartella? E può creare cartelle direttamente dal computer, invece di arrabattarsi con la tastierina del Kindle e le sue "Raccolte"?
Abbiamo provato a caricarne uno nella schermata iniziale (da Risorse del computer si vedono cinque cartelle: .active ecc., che credo sia di programmi, audible - per glu audiolibri?, documents, musica e tts), spostandolo poi in Documents, ma accedendo dalla schermata del Kindle non vede la nuova cartella, nè serve a nulla fare una ricerca.
Come deve fare? Considerate che lo utilizzerà soprattutto per articoli scientifici in pdf che le passano al lavoro, non per bazzicare sul kindle store...


message 2: by Livia (last edited Jul 05, 2012 12:17PM) (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
No, le cartelle del file system non corrispondono alle collection della libreria del Kindle (come succede per altri tipo Cybook Opus), questo perché ogni documento può appartenere a più collection. Da quello che so può crearle solo dal dispositivo (Calibre riesce a gestire le cartelle del Sony Reader via tag ma le collection del Kindle no; almeno non fino a mesi fa, a dire il vero io non le uso e quindi non so se nel frattempo l'hanno integrato (edit 2. no, non è possibile http://manual.calibre-ebook.com/faq.h...)).
Edit. Comunque sì, documenti e ebook vanno in documents.
Se non deve caricarne sempre una quantità molto grande (molti pdf insieme) le conviene mandarli via email (dalla pagina di gestione Kindle c'è l'indirizzo a cui mandare) e poi scaricarli sul dispositivo attivando il wifi. (Un po' più lento che il trasferimento via USB, ma più comodo di dover collegare il dispositivo al pc).


message 3: by Silviia (new)

Silviia | 106 comments Ho appena ordinato il kindle touch, non ditemi che funziona male! :S


message 4: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Ueeeee, no, come sempre dipende dall'uso che devi farne. Per dire, io uso pochissimo le collection (giusto per mettere via samples interessanti e togliere di mezzo i libri letti) e mi mando tutto via mail (così trovo in corrispondenza anche sugli altri dispositivi). Non si tratta del sw più completo del mondo, soprattutto a livello di gestione libreria (questo ahimé neanche nelle versioni iOS/Android/Cloud Reader/Kindle for PC); è buono una volta che hai aperto l'ebook e ti metti a leggere ;)
Congrats per esserti decisa sull'acquisto alla fine, comunque :D


message 5: by Silviia (new)

Silviia | 106 comments Eh eh, si si, ci ho pensato su per un bel po' e alla fine ho preso la decisione! ;)
Vedremo come me la caverò appena arriva! ;)


message 6: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Oddio.
Ricapitolando: Deve creare le collezioni (aka Cartelle) dal Kindle, quindi trasferire i propri documenti all'interno o via email (ma mia sorella NON ce la vedo...) o via USB (più probabile).
Ho capito bene? @.@

@Silvia: guarda, io l'ho registrato e configurato per lei: non amo i touch, ma devo dire che ha una risoluzione splendida!


message 7: by Livia (new)

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
@Tintaglia: può creare le collection (/raccolte/cartelle) quando vuole, non serve ce ne siano perché possa trasferire i documenti.


message 8: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5305 comments Mod
Ok, capito. ^^
Grazie!


message 9: by Silviia (new)

Silviia | 106 comments @Tintaglia Meno male, tiro un sospiro di sollievo! Devo dire che anch'io preferisco sfogliare un vero libro piuttosto che un monitor touch, ma per comodità la scelta era o niente lettura o l'ebook reader, quindi la scelta è stata fatta! ;)

Poi appena mi arriva magari capisco meglio di cosa state parlando! :S


back to top