Goodreads Italia discussion
Spazio dei Librarian
>
Alcuni suggerimenti sul combine
date
newest »


Penso che tu abbia qualche limitazione, rispetto agli utenti librarian, su quello che puoi combinare/separare/modificare ecc. perché sei iscritto al Goodreads Author Program, ma non sono sicura. Comunque se il problema era con due dei tuoi libri dovrei aver risolto io

sono Clochemerle e l'annata memorabile del Beaujolais - sono certa siano lo stesso libro perchè ho controllato in sinossi dell'edizione italiana e dice "titolo originale Clochemerle)
https://www.goodreads.com/book/show/3...
Guarda, l'ho combinato proprio adesso con le altre edizioni :-) Ero arrivata al libro vedendo dai miei update che l'avevi aggiunto
In ogni caso, in futuro puoi segnalarle sempre nella solita discussione "Richieste ai librarian" https://www.goodreads.com/topic/show/...
In ogni caso, in futuro puoi segnalarle sempre nella solita discussione "Richieste ai librarian" https://www.goodreads.com/topic/show/...

Ho trovato questo libro con due schede diverse:
https://www.goodreads.com/book/show/5...
https://www.goodreads.com/book/show/5...
È possibile unirle?
Se ho sbagliato gruppo o thread vi chiedo scusa.
Joe
Joe wrote: "Buonasera!
Ho trovato questo libro con due schede diverse:
https://www.goodreads.com/book/show/5...
https://www.goodreads.com/book/show/5...
È possibile unirle?
Se ho sbagliato gruppo o..."
fatto
in futuro se hai altre richieste di questo tipo scrivi nella discussione "Richieste per i librarian" che si trova in questa sezione: https://www.goodreads.com/topic/group...
Ho trovato questo libro con due schede diverse:
https://www.goodreads.com/book/show/5...
https://www.goodreads.com/book/show/5...
È possibile unirle?
Se ho sbagliato gruppo o..."
fatto
in futuro se hai altre richieste di questo tipo scrivi nella discussione "Richieste per i librarian" che si trova in questa sezione: https://www.goodreads.com/topic/group...

questa è la vecchia
https://www.goodreads.com/book/show/6...
questa la nuova:
https://www.goodreads.com/book/show/1...
Samantha wrote: "Buongiorno, ho inserito la nuova edizione del mio libro e ho usato il combine per unirli. Adesso risultano effettivamente accorparti ma viene mostrata la versione vecchia e non la nuova. Come devo ..."
Ciao,
non puoi decidere quale edizione viene visualizzata. Di solito quella che esce per prima è quella che è stata messa di più sugli scaffali dei lettori
Ciao,
non puoi decidere quale edizione viene visualizzata. Di solito quella che esce per prima è quella che è stata messa di più sugli scaffali dei lettori

Grazie! :-)
https://www.goodreads.com/book/show/2...
https://www.goodreads.com/book/show/2...

Grazie! :-)
https://www.goodreads.com/book/show/2...
https://www.goodreads.com/b..."
Ì due link che hai postato sono identici, è già un solo libro\edizione
:)

-> ho modificato un libro rimuovendo il doppio spazio, e poi ho unito le schede.
Tra un po’ le modifiche dovrebbero essere attive


Perché indipendentemente da quanti spazi siano inseriti (in certi casi i librarian usano il numero di spazi fra nome e cognome proprio per differenziare autori diversi con lo stesso nome ed evitare che il sistema li veda come la stessa persona), mi pare che sulla scheda ne venga visualizzato sempre uno solo. Li si vede tutti solo in fase di edit ^^
In genere, tutte le edizioni di un'opera dovrebbero trovarsi elencate nella pagina "combine" del rispettivo autore, e se una non si trova vuol dire che non è presente nel database.
Tuttavia, se si è sicuri che c'è (si è fatta la ricerca con l'ISBN o l'abbiamo inserita noi), allora il fatto che non riusciamo a combinarla può essere dovuto a:
A) il libro è scritto da più autori e questi non sono inseriti nello stesso ordine
Solo l'autore inserito al primo posto è considerato quello "principale" e ha elencato il titolo nella sua pagina combine, in quella degli altri il titolo compare nella loro scheda, ma non nel combine. Es. se un libro ha come autori Mario Rossi e Carlo Verdi, ma in un'edizione Rossi è il primo autore e Verdi il secondo e in un'altra viceversa, l'altra edizione (quella che lo vede come secondo autore) non comparirà in nessuna delle pagine combine dei due (né Rossi né Verdi).
Come procedere? Bisogna assicurarsi che il primo autore sia sempre lo stesso in tutte le edizioni, e cambiare l'ordine se necessario (lo si fa cliccando le freccette in su o in giù accanto al nome dell'autore nella pagina di modifica del libro)
B) il nome dell'autore è scritto in modo diverso nelle varie edizioni
Se c'è anche una minima variazione (Mario A. Rossi invece di Mario Antonio Rossi), oppure se il nome è scritto male (Honore de Balzac invece di Honoré de Balzac), per GR si tratta di due autori diversi (= due schede diverse).
Come si procede? Si va nella scheda autore da correggere: se in un caso la grafia è proprio sbagliata, è chiaro quale sia quella da correggere, se invece entrambe le grafie sarebbero tutto sommato accettabili (come nel caso sopra di Mario A. Rossi o Mario Antonio Rossi), si sceglie o quella in cui l'autore è principalmente noto, oppure quella più completa (con più libri, con dati biografici più completi, con più fan). Si clicca su "edit data" e si cambia SOLO il campo Name riscrivendolo in modo che sia scritto ESATTAMENTE come nella scheda "giusta" (attenzione a segni diacritici, accenti, ecc.), si clicca quindi su "save" in fondo. Il sistema riconoscerà che esiste già una scheda per quel nome e chiederà se vogliamo UNIRE i due profili: cliccare su quello giusto o da tenere. A questo punto vedremo nella pagina del combine anche le edizioni dei libri che prima non trovavamo.
Attenzione, questa operazione va fatta solo se si è sicuri che le identità dell'autore corrispondono, perché altrimenti... punto C
N.B. Se l'autore è un Goodreads Author, i semplici librarian non possono fare modifiche al suo profilo o unirlo con altri: è necessario l'intervento di un superlibrarian, il thread per fare le richieste è questo: http://www.goodreads.com/topic/show/7...
C) l'autore va disambiguato
Nel caso di nomi comuni come Mario Rossi o John Smith o comunque altri, è probabile che esistano più autori diversi omonimi. Per disambiguarli, in GR si creano schede diverse aggiungendo uno spazio tra nome e cognome. Esempio
^ = carattere spazio
John^Smith --> è l'autore 1 con tot libri
John^^Smith --> è l'autore 2
John^^^Smith --> è l'autore 3
e così via
Ad esempio abbiamo
Paolo^Rossi filosofo: http://www.goodreads.com/author/show/...
Paolo^^Rossi comico: http://www.goodreads.com/author/show/...
Paolo^^^Rossi ex calciatore: http://www.goodreads.com/author/show/...
Ad occhio non si percepisce nessuna differenza, e si può notare che invece di uno spazio fra nome e cognome ce ne sono 3 solo se si apre "edit data" dalla scheda autore e si controlla il campo Name.
Se l'autore della nostra edizione è il John Smith con 2 spazi (John^^Smith) e noi l'abbiamo scritto con uno spazio solo, non troveremo le altri edizioni da combinare con la nostra nella pagina combine di John^Smith. In questo caso NON si procede modificando la scheda autore, naturalmente, perché non dobbiamo unire insieme due omonimi, ma si cambia il nome (aggiungendo uno o più spazi a seconda) dalla scheda di modifica del singolo libro da attribuire al John Smith 1 o 2 o ecc.
Spero di aver spiegato le cose bene: questi non sono casi comunissimi ed effettivamente non sono immediati: trovate come al solito tutte le delucidazioni del caso nel Manuale del Librarian