Wu Ming 4's Blog

September 10, 2025

Mezzo appuntamento con Luciano Berio. Un racconto di Wu Ming 1, un melologo per voce e orchestra

[Il racconto che segue, scritto da Wu Ming 1, è alla base del melologo Canti divergenti, che sarà eseguito per la prima volta stasera a Bologna, Serre dei Giardini Margherita. Il pianista Fabrizio Puglisi e il chitarrista Domenico Caliri hanno composto la musica, una suite per voce narrante, duo jazzistico e ensemble orchestrale. Quest’ultimo altri non […]

The post Mezzo appuntamento con Luciano Berio. Un racconto di Wu Ming 1, un melologo per voce e orchestra appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 10, 2025 15:43

September 7, 2025

Bologna, 12-13-14 settembre 2025. Dieci anni di Resistenze in Cirenaica, cinque anni di Federazione

Esattamente dieci anni fa, l’8 settembre 2015, annunciammo qui su Giap una «giornata di storia e musica a Bologna, nella contrada “patria del ribelle”». La contrada in questione era, ed è, la Cirenaica. Lì, durante l’occupazione tedesca, visse sotto falsa identità il comandante partigiano Ilio Barontini, nome di battaglia «Paulus». Lì c’erano la sede clandestina […]

The post Bologna, 12-13-14 settembre 2025. Dieci anni di Resistenze in Cirenaica, cinque anni di Federazione appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2025 15:00

August 31, 2025

«Tutti in spiaggia!» Emilia-Romagna, negare la realtà di un territorio al collasso – di Alex Giuzio

[Tre giorni fa stavamo impaginando quest’articolo quando è giunta la notizia della morte dell’urbanista Piero Cavalcoli, tra i più puntuali critici della cementificazione in Emilia-Romagna e della legge regionale del 2017 che anche qui si denuncia. In accordo con l’autore Alex Giuzio dedichiamo a Piero quanto segue. Ci saranno occasioni di rendergli omaggio in modo […]

The post «Tutti in spiaggia!» Emilia-Romagna, negare la realtà di un territorio al collasso – di Alex Giuzio appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 31, 2025 15:00

August 28, 2025

Calendario generale di Wu Ming, settembre – ottobre 2025

Venerdì 29 agosto RIMINI Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce h. 21, Biblioteca civica Gambalunga via Gambalunga 27. Nell’ambito della rassegna «La parola immaginata». In caso di pioggia l’evento si terrà nell’adiacente sala della Cineteca. — Giovedì 4 settembre CREVALCORE (BO) Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce h.21, Piccolo teatro Viale Caduti di […]

The post Calendario generale di Wu Ming, settembre – ottobre 2025 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 28, 2025 15:00

August 27, 2025

Mensaleri: ecco la copertina, la data d’uscita e i primi appuntamenti.

Martedì 23 settembre arriva in libreria Mensaleri, il nuovo romanzo di Wu Ming 2. Sessanta capitoli divisi in tre parti, più altri sedici disseminati tra gli antefatti, i due intermezzi e gli epiloghi: 469 pagine, ringraziamenti inclusi. Da oggi lo si può preordinare online, e perché no, anche dal vivo, non è mai troppo presto. […]

The post Mensaleri: ecco la copertina, la data d’uscita e i primi appuntamenti. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 27, 2025 03:05

August 20, 2025

Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna

di Girolamo De Michele * Il 10 agosto scorso il giornalista Anas Jamal Mahmoud al-Sharif, uno dei volti più noti delle corrispondenze giornalistiche da Gaza, è stato assassinato insieme ad altri cinque operatori dell’informazione. Al-Sharif sapeva di essere da tempo nel mirino dell’esercito di occupazione israeliano. Nondimeno, come molti suoi colleghi e colleghe – Anna […]

The post Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 20, 2025 01:35

August 12, 2025

Una sera di giugno a Ventotene parlando di alberi, di fiumi e di Gaza

«Che tempi sono questi, quando parlare d’alberi è quasi un delitto, perché su troppe stragi implica il silenzio!» Bertolt Brecht, A coloro che verranno «[…] ho scritto del cielo e della mela, ora scrivo di Stalingrado.» Pablo Neruda, Nuovo canto d’amore a Stalingrado Sono i versi parafrasati da Wu Ming 1 durante una conversazione con […]

The post Una sera di giugno a Ventotene parlando di alberi, di fiumi e di Gaza appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 12, 2025 15:20

August 8, 2025

«Ma chi è ‘sto Rizzi che è sempre nei vostri romanzi?» Intervista al poeta sui suoi trascorsi da Luther Blissett e sulla beffa che lo consacrò

Nella terza parte del nostro romanzo d’esordio Q spunta tale Adalberto Rizzi, detto «frate Pioppo». 54 comincia con l’uscita di casa di Carlo Alberto Rizzi, poeta triestino. Guerra agli umani annovera tra i personaggi il cacciatore Gilberto Rizzi. In New Thing un ufficiale di polizia di New York si chiama Albert D. Rizzi. La novella […]

The post «Ma chi è ‘sto Rizzi che è sempre nei vostri romanzi?» Intervista al poeta sui suoi trascorsi da Luther Blissett e sulla beffa che lo consacrò appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 08, 2025 02:15

July 23, 2025

Vittorie ad alta felicità, attacchi psichici, UFO, magia No Tav e il «vero» monte Quarzerone

Quando si vince bisogna cantarlo ai quattro venti, e negli ultimi giorni è giunta notizia di ben due importanti vittorie. Hanno vinto una cruciale causa contro ENI alcune associazioni – ReCommon e Greenpeace Italia – e private cittadine. La sentenza della Cassazione inchioda – o quantomeno graffetta – alle sue responsabilità il gigante del gas […]

The post Vittorie ad alta felicità, attacchi psichici, UFO, magia No Tav e il «vero» monte Quarzerone appeared first on Giap.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 23, 2025 15:00

July 16, 2025

Restare umani in tempo di guerra: Tolkien e il dilemma etico

[Riportiamo il testo della conferenza che Wu Ming 4 ha tenuto presso l’Hiroshima Mon Amour di Torino e in apertura del Festival Attraverso, a Gavi (AL), il 10 e 11 luglio scorsi, nel quale riassume e amplia le riflessioni su Tolkien e la guerra che nel corso degli anni ha sparso in varie sue pubblicazioni. […]

The post Restare umani in tempo di guerra: Tolkien e il dilemma etico appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 16, 2025 15:27

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.