Umberto Lisiero's Blog
December 8, 2019
L’ascesa di TikTok sulla scia di Snapchat

L’applicazione del momento, la più chiacchierata, è senza alcun dubbio TikTok.
Lanciata nel 2017 – anno nel quale acquisisce Musical.ly – la social-video-app made in China sta riscontrando un notevole successo soprattutto tra i giovanissimi. Ad oggi è presente in 150 Paesi, è tradotta in 75 lingue ed è diventata una delle piattaforme preferite per esprimersi creando e condividendo contenuti direttamente dal proprio smartphone (in Italia l’arrivo della app è datato novembre...
February 4, 2017
Progressive Web App, la risposta di Google agli Instant Articles di Facebook

Img: theguardian.com
Catturare l’attenzione degli utenti, questa la primaria sfida di chi online si occupa di informazione (ma non solo).
Nel tentativo di aiutare le media company a centrale l’obiettivo, dopo un periodo di test con alcune selezionate testate, Facebook da aprile dello scorso ha iniziato a proporre gli Istant Articles, uno strumento che le testate, anche in Italia, hanno subito cominciato ad utilizzare con l’ambizione di sfruttare al meglio l’enorme bacino di potenziali lettor...
August 20, 2016
Il Times e la coda lunga applicata al giornalismo
Img: thetimes.co.uk
In occasione delle votazioni sulla Brexit, il giorno successivo al referendum, The Times ha deciso di rendere libera anche ai non abbonati la consultazione delle notizie del proprio sito.Una scelta, quella del giornale britannico, che ha riportato in auge la questione del paywall, strumento utilizzato dalla testata a partire dal 2010 che ha consentito allo storico quotidiano di superare quota 410mila abbonati, chiudendo così l’anno in attivo (primo segno positivo nel bilan...
June 21, 2016
Snapchat rinnova Discover. E diventa editore.
Snapchat continua il suo sviluppo e, con la nuova versione della app (9.32) rilasciata alcuni giorni orsono, ha rinnovato Discover (“Storie” in italiano), la parte dedicata ai contenuti editoriali delle testate che con il social network hanno deciso di sperimentare.
L’aspetto della sezione è completamente cambiato: nella parte alta della schermata le notizie si possono scorrere con un menu orizzontale che mostra le anteprime dei contributi delle redazioni. Visualizzata tutta la galleria dell...
May 21, 2016
Un nuovo giorno che tarda ad arrivare

Img: newstatesman.com
Trascorse solo nove settimane dal lancio di The New Day, il progetto del nuovo quotidiano inglese è già arrivato al capolinea. A darne l’annuncio Alison Phillips, la responsabile dell’ormai ex-quotidiano cartaceo che su Facebook ha spiegato come, nonostante l’impegno e il supporto ricevuto, il giornale non abbia saputo far fronte alle aspettative in termini di copie vendute (delle 200.000 copie giornaliere auspicate, a poche settimane dal lancio, le vendite si sono stabi...
April 6, 2016
The Atlantic, non tutto il native vien per nuocere

Img: associationsnow.com
Nell’aprile del 2105 il magazine The Atlantic decise di rinnovare la grafica del proprio sito web puntando su una homepage con una struttura composta da semplici riquadri di foto+titolo, efficace anche se fruita da mobile, da navigare sia nella tradizionale modalità verticale che in quella orizzontale.
Un anno dopo, il giornale torna a far parlare di sé tra gli addetti ai lavori del comparto media per tre ragioni: in primo luogo, per la decisione di realizzare (in col...
March 20, 2016
The New Day: il giornale di carta per l’epoca digitale

Img: thedrum.com
Dopo l’articolo su The Independent delle scorse settimane, torno ad occuparmi della stampa d’Oltremanica. Oggetto del mio approfondimento è stavolta The New Day, il nuovo esperimento firmato Trinity Mirror, lanciato lo scorso 29 febbraio. Si tratta di un quotidiano in edicola dal lunedì al venerdì, il primo giornale cartaceo a pagamento lanciato nel Regno Unito dal 2010. Sono state ben 2 milioni le copie distribuite gratuitamente il primo giorno, precedute da una robusta camp...
March 6, 2016
Quartz, la app di notizie in stile chat

Img: theverge.com
Da alcune settimane sto provando Quartz, applicazione per iOS (la versione per Android è in fase di realizzazione) proposta dallo scorso febbraio dall’omonimo sito di notizie del gruppo Atlantic Media. Avevo letto qualche tweet a riguardo, ma non avendo approfondito, il primo utilizzo mi ha davvero spiazzato. Il progetto, infatti, a differenza di altri applicativi per mobile, fa proprio l’approccio comunicativo degli smartphone proponendo le notizie sottoforma di (brevi) mes...
February 25, 2016
The Independent, da marzo stop alla carta
Img: theguardian.com
Da alcuni giorni, i giornalisti d’Oltremanica si confrontano sulla scelta del The Independent di cessare le pubblicazioni cartacee focalizzandosi esclusivamente sul digitale. Si tratta del primo quotidiano nazionale britannico ad intraprendere una simile strada che, negli auspici della proprietà (ESI Media), consentirà alla testata di proseguire la crescita di lettori affiancando al giornalismo di qualità un futuro sostenibile. Un piano ambizioso che, entro il 2016, punta...February 8, 2016
Giornali su Facebook, la sperimentazione continua

Img: niemanlab.org
In più occasioni nel blog ho parlato degli Instant Articles, l’innovativa soluzione testata da Facebook con alcuni selezionati partner del comparto media. Sono stato felice di constatare come le sperimentazioni dei giornali con il social network di Mark Zuckerberg in realtà non si limitino alle soluzioni più gettonate (e dibattute) ma, nel tentativo di incontrare l’interesse e le modalità di fruizione più affini ai lettori, possano anche prevedere un certo grado di “creativ...