Sara Simoni's Blog

November 2, 2017

Sei tu che non ti accontenti

Racconto di un'epopea contemporanea, sulle tracce del Santo Graal dei Millennials laureati: il lavoro.
Ormai non ci speri neanche più. Vedi un'offerta che sembra interessante sulla nuovissima app per trovare lavoro o sulla piattaforma di Placement della tua università e ti affretti a inviare il tuo curriculum. Sai benissimo che, neanche questa volta, riuscirai a essere il più veloce, che il tuo profilo si perderà nel mucchio delle decine, quando non centinaia, di candidature. Ma tu ci provi lo stesso, se non altro perché non hai altro da fare.Proprio quando te ne stai stravaccato sul divano a guardare la nuova stagione di Game of Thrones (ma in inglese, così almeno ripassi la lingua) e non te l'aspetti, succede. Il telefono comincia a vibrare, il numero sullo schermo è sconosciuto. Con il cuore che batte (sarà ancora la Vodafone? Li hai già mandati a cagare una volta, stamattina) fai scorrere il dito sul tasto verde e rispondi.Con una voce musicale e più giovane di quello che ti aspetti, si presenta la responsabile delle risorse umane. Sì, proprio di quell'azienda della città accanto cui avevi inviato il tuo curriculum. Ti riferisce che sono interessati a conoscerti e che avrebbero piacere a incontrarti domani mattina. Ti invierà una mail di conferma cui tu saresti gentilissimo a rispondere.Non ha neanche finito di parlare che Daenerys Targaryen è già nel dimenticatoio e tu sei entrato nel tuo account di Gmail per riconfermare la tua partecipazione al colloquio di domani. Non stai più nella pelle: finalmente qualcosa succede, le acque si muovono. Vai a caccia di siti che offrono consigli su come comportarsi durante i colloqui di lavoro, su come vestirsi, su come pettinarsi e come stringere le mani. Sono tutte cose che sapevi già, ma controlli lo stesso, mica che nel frattempo è cambiato qualcosa nel bon-ton e nelle regole non scritte della comunicazione e tu non ne sapevi niente.No, ok. Tutto a posto, tutto come sempre. Viene così il turno dell'armadio: i vestiti che vorresti mettere domani ci sono tutti? Questo non sarà troppo formale? Il maglione che hai ricevuto a Natale lo scorso anno potrebbe andare?Ti ripeti la tua presentazione, ci aggiungi qualcosa che potrebbe andare meglio per il tipo di posizione offerta nello specifico e vai a dormire pronto a dimostrarti la stella più fulgida del firmamento e a sbaragliare la concorrenza. Puoi farlo, adesso che qualcuno sembra aver deciso di darti una possibilità. Assumetemi e non ve ne pentirete, lo pensi e ci credi.Il grande giorno arriva, e non ci mette poi così tanto. Esci di casa un'ora e mezza prima dell'appuntamento, anche se il posto si trova a venti minuti in macchina con il traffico delle 9.00, e sono le 7.30. Parcheggi con lauto anticipo e per non fare la figura dell'ansioso ti chiudi in un bar fino alle 8.50, quando puoi presentarti in ufficio con un elegante anticipo.Ti accolgono due persone, la ragazza delle risorse umane e un uomo che si presenta come il capo dell'azienda. Ti fanno parlare per neanche un minuto, poi tocca a loro. Non sei riuscito a dire tutto quello che ti eri preparato, ma non hai il tempo per dispiacertene.Nel loro trionfante ufficio al primo piano di un vecchio condominio di una cittadina provinciale, i due si vantano di come l'azienda sia leader nel settore in Italia e di come vanti tra i propri clienti grossi gruppi nazionali e internazionali. Inoltre questo è un momento di grande espansione per loro; offrono un ambiente di lavoro sereno e dinamico, molto giovane e con tante possibilità di carriera. Ti piace? Che ne pensi?Fai appena in tempo a commentare che ti sembra interessante, che loro continuano. Certo, per operare in un servizio di altissimo livello come il loro prima bisogna seguire un corso di formazione. Non ti sembra giusto?Certo che ti sembra giusto, era anche scritto nell'annuncio. Però è sempre un'offerta di lavoro a tempo determinato, com'era scritto nell'annuncio, no?No, macché, noi ti offriamo molto di più, rispondono. Grazie al nostro qualificatissimo corso di formazione tu potrai lavorare proprio dovunque, perché avrai acquisito delle abilità fuori dal comune, grazie alle nozioni non solo teoriche, ma anche pratiche che ti insegneranno. Giustamente, comunque, il corso di formazione richiede un rimborso spese da parte degli iscritti. A te viene offerta una speciale tariffa agevolata che ti permetterà di iscriverti alla modica cifra di 2900,00 euro IVA inclusa, grazie alla quale avrai accesso alle lezioni che si terranno tutti i sabato mattina da qui fino a gennaio.E l'offerta di un lavoro a contratto a tempo determinato, provi a chiedere? Ma sì, se ci tieni tanto, dopo che ti sarai iscritto al corso e avrai frequentato almeno due lezioni ti faranno il contratto per quella posizione. O anche altre, se vuoi, vedi un po' tu. In ogni caso potrai fare quello che vorrai, perché il corso ti avrà dato tutta quella preparazione che cinque anni all'università non hanno potuto insegnarti.A quel punto ti sistemi le pieghe del maglione che ti hanno regalato a Natale, auguri buona giornata a tutti e te ne vai. Torni all'auto con la testa china e la coda tra le gambe, mentre guardi la gente intorno a te affrettarsi per andare al lavoro. Sali in macchina. Guidi come un automa.Dopo l'ennesima hit statunitense del momento, alla radio gli speaker commentano una delle tante notizie che agitano i social ultimamente (solo ciò che è stato condiviso abbastanza è meritevole di menzione). Un datore di lavoro cerca candidati per diverse posizioni e non è ancora riuscito a trovare nessuno disposto a lavorare. Morale della favola: il lavoro c'è, giovani, siete voi che non sapete accontentarvi.Per fortuna sei arrivato sotto casa e, insieme al motore, spegni anche la radio.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 02, 2017 11:02

October 4, 2017

La cacciatrice di stelle in preordine


Da oggi "La cacciatrice di stelle" è disponibile per il preordine su Amazon a 2,99€. Sono molto emozionata all'idea di poter finalmente condividere con tutti coloro che hanno amato "La musa della notte" questo sequel. Scriverlo è stato un'esperienza meravigliosa e non vedo l'ora di sapere anche le vostre opinioni sulla storia di Miriam e Leandro e sul destino di streghe e Inquisizione!
Ecco la trama che si può leggere su Amazon:
L'Inquisizione deve fare i conti con le gravi perdite subite durante l'attacco al castello di Crodo. Un nuovo Prefetto deve prendere il comando e Arturo, giovane e riformatore, sembra il candidato più adatto. Ma non può farlo senza l'aiuto di qualcuno che conosca la Società di Diana, che sta radunando sotto la propria bandiera tutte le streghe finora rimaste nell'ombra. Alla ricerca della strega Viviana, ex amante di Arturo, viene mandata Miriam Falchi, l'agente speciale più fredda e calcolatrice dell'intera Inquisizione, nonché la prima donna a farne parte. Ma Miriam ha i suoi piani e non ha mai dimenticato la morte del padre. Con l'aiuto del suo unico punto debole, il tormentato Leandro, cercherà di risvegliare una magia antica e terribile..."Ma non ti agitare: io l'ho vista, la morte, ho guardato negli occhi il caos. E ti posso giurare, amore mio, che quegli occhi di ghiaccio erano i tuoi."

La saga de "La musa della notte:1. La musa della notte (2 maggio 2017)2. La cacciatrice di stelle (5 novembre 2017)3. La ladra di sogni (maggio 2018)Spin-off "I figli del sole" e "Gli eredi del buio"
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 04, 2017 02:33

Recensioni pericolose: L'ordine di Daasanach


Buongiorno, lettrici e lettori! Come state? Purtroppo durante lo scorso mese non ho avuto molto tempo per curare il blog; ho dovuto affannarmi dietro agli ultimi preparativi per la pubblicazione de "La cacciatrice di stelle" (già in preordine!) e ho dedicato molte attenzioni a "La principessa di Ys", la mia storia celtic fantasy a puntate su Wattpad.Ma in questo tempo ho anche letto diversi romanzi, e oggi sono qui proprio per parlarvi di uno di essi."L'ordine di Daasanach - Il risveglio" è un paranormal romance dalle tinte dark di Sara Gatti.Ecco la descrizione che se ne può leggere su Amazon:
"Mi dissi l'umanità deve sapere, anche dopo di me e dopo tutti coloro che furono travolti da questa storia; deve sapere che tra la gente comune si nascondo esseri che di umano hanno solo l'apparenza e alle volte, se indaghi i loro occhi, nemmeno quella."- Sana -I fili del destino sono orditi da energie mistiche incontrollabili che vanificano ogni sforzo tentato per impedire alla Profezia di avversarsi. Giorno dopo giorno si avvicina l'inevitabile, ma prima che tutto si compia è necessario che due vite si intersechino.Sana e Matt cadono nella peggiore delle trappole, quella della passione travolgente. Lei è alla ricerca di una nuova identità mentre lui rinnega la propria.Il loro amore nasconde un'insidia che li pone su due piatti della stessa bilancia, nella terribile scelta che li vedrà uno difronte all'altro.Amore e passione si scontrano con magia e mistero.Mentre sullo sfondo si prepara l'Apocalisse, i personaggi che si avvicenderanno in questa storia vivranno forti emozioni, instaureranno relazioni di amicizia, sperimenteranno il dolore, si ameranno, si odieranno. Si daranno battaglia in uno scontro che mieterà vittime su entrambi i fronti.Un dark fantasy che mette a nudo i due protagonisti e dove la realtà non è quella che appare.

Fin dalle prime parole del romanzo è possibile avvertire la grande passione che l'autrice ha infuso in queste pagine. La storia è raccontata con trasporto e spinge il lettore ad addentrarsi sempre di più nelle travolgenti emozioni dei suoi protagonisti.La trama ha un inizio piuttosto semplice: Sana vince una tanto attesa borsa di studio e si trasferisce negli Stati Uniti. La vita universitaria subisce subito una svolta grazie all'incontro inatteso con Matt, il bello e dannato del campus, cui la ragazza non riesce a smettere di pensare. Ma dietro quella che in un primo momento può apparire come una cotta giovanile si nasconde molto di più.
Un gesto di fiducia fuori dal comune. Seguire nell'oscurità un angelo dalle ali nere, questo mi stava chiedendo.
Un'attrazione pericolosa unisce Sana e Matt. Un vincolo che porta conseguenze terribili, sogni inquietanti, visioni, il sentore di un'altra vita. Le atmosfere del romanzo si fanno presto oniriche e la giovane protagonista deve addentrarsi nel mistero della magia per scoprire che cosa le stia succedendo. Indagherà tra i libri e scoprirà che le leggende e le credenze popolari non sono solo un gioco della fantasia umana, ma sono una realtà. In cui lei è invischiata.
Con gli occhi sapeva parlare, tanto quanto con le parole. Quanto amavo quegli occhi, li cercavo in continuazione anche quando apparivano scostanti e pericolosi.
Tanti i significati simbolici nascosti (o mostrati apertamente) all'interno del libro: la coincidenza degli opposti e la lotta-unione tra principio maschile e femminile sono quelli che per primi saltano all'occhio e reggono tutta la struttura della trama. Ciò che unisce Sana e Matt è un legame ancestrale, antico come l'umanità, un destino fatto nella stessa misura di odio e amore, di morte e salvezza. L'unica certezza è che si tratti di un legame inscindibile, senza scampo.
Avevo squarciato il velo di Maya ed era solo questione di tempo.
Ciò che invece l'autrice potrebbe migliorare è lo stile di scrittura, che a tratti appare ancora un po' acerbo, con alcuni errori e molte sequenze più raccontate che mostrate. Le scene di sogno e visione, tuttavia, sono intense e coinvolgenti e possono vantare un'ottima resa. Le capacità immaginifiche dell'autrice mettono in scena brani quasi teatrali e pieni di vivida forza, cui è impossibile restare indifferenti.
Non riuscivo a dare un'identità a quel corpo tanto attraente che avanzava nel brusio.I vampiri, divisi in due ali di folla, si inchinarono al suo passaggio.A mano a mano che si avvicinava, il suo volto diventava sempre più famigliare: mi sentii morire quando i nostri occhi si incontrarono, era Matt.Pallido, con occhi neri e cerchiati, mi guardava carico di rabbia.
Vorrei spendere due parole anche per la copertina, che personalmente trovo bellissima e molto appropriata al romanzo! La grafica è ben fatta e credo che trasmetta nel modo giusto le atmosfere dell'opera e il controverso legame tra i protagonisti.
"L'ordine di Daasanach - Il risveglio" ha anche un booktrailer:

Consiglio davvero caldamente questo romanzo a tutti coloro che sono in cerca di una storia d'amore dark, fatta di emozioni oscure.Si può trovare il romanzo su Amazon in ebook a 3,00€ (link QUI) o in brossura a 13,42€ (link QUI). Se vi piace il genere paranormal romance potreste essere interessati anche a leggere la mia recensione per "Il veleno delle streghe" di Paola de Pizzol.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 04, 2017 02:19

September 4, 2017

Un volto da copertina II edizione


Sei una ragazza tra i 18 e i 30 anni e ti piacerebbe comparire sulla copertina di un romanzo? Partecipa al contest UN VOLTO DA COPERTINA II EDIZIONE!Affrettati! Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest'anno prende il via il contest «Un volto da copertina».Il lit-blog Società Storie Scadute, in collaborazione con Federica Ghiro Photography, sta cercando il volto da far comparire sulla copertina del nuovo romanzo di Sara Simoni, «La ladra di sogni», urban fantasy, terzo romanzo della serie de «La musa della notte». L'uscita è prevista per maggio 2018 su Amazon in edizione digitale e cartacea.La vincitrice del contest poserà per uno shooting realizzato da Federica Ghiro Photography da cui sarà tratta la fotografia che sarà utilizzata per la copertina del romanzo.
Leggi il regolamento!
Come partecipare:Le concorrenti devono avere non meno di 18 e non più di 30 anni di età (compiuti). Per partecipare invia una tua foto (primo piano o mezzobusto) per messaggio privato alla pagina Facebook ufficiale di Sara Simoni. Nel messaggio indica nome, cognome, età, città di residenza e indirizzo email. Puoi partecipare con una sola foto. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 20 concorrenti.
Criteri di selezione:Tra le concorrenti verrà effettuata una prima scrematura tramite il giudizio del pubblico.A partire da ottobre, ogni settimana due foto tra quelle pervenute, accoppiate in modo casuale, verranno pubblicate sulla pagina Facebook di Sara Simoni. Tra le due, quella con il maggior numero di like (o qualsiasi altro tipo di reazione) passerà il turno e diventerà una semifinalista. Si procederà in questo modo per 10 settimane, fino a che le 20 iscritte non saranno rimaste in 10.Le foto delle ragazze passate alla semifinale saranno oggetto di valutazione da parte della giuria. Tra le ragazze passate a questa fase saranno scelte, a decisione insindacabile della giuria, le tre finaliste assolute del contest, entro e non oltre l'1 febbraio 2018. Per eleggere la vincitrice la parola passerà di nuovo al pubblico, che dovrà votare la sua finalista preferita.Il nome della vincitrice assolutaverrà reso noto sulla pagina Facebook di Sara Simoni al termine della finalissima, e comunque entro e non oltre l'1 marzo 2018.
Premi:Tutte le partecipanti saranno prese in considerazione per gli scatti di copertina dei successivi romanzi della saga ed eventuali spin-off. La vincitrice assoluta del concorso poserà gratuitamente per uno shooting realizzato da Federica Ghiro Photography. La location dello shooting sarà Milano, ambientazione dell'intera saga. Tra gli scatti verrà scelto quello che sarà modificato per la creazione della copertina del romanzo urban fantasy «La ladra di sogni». La vincitrice cederà a titolo gratuito tutti i diritti di utilizzo dello scatto selezionato. La vincitrice riceverà una copia omaggio del romanzo «La ladra di sogni» a pubblicazione avvenuta. La partecipazione implica l'accettazione del suddetto regolamento.
Alcune domande frequenti che potresti trovare utili:
- Che cos'è «La ladra di sogni»?«La ladra di sogni» è un romanzo urban fantasy in via di pubblicazione (uscita prevista per maggio 2018). È il terzo romanzo di una saga cominciata lo scorso anno con «La musa della notte», disponibile su Amazon in edizione cartacea e digitale. Il secondo romanzo della serie, «La cacciatrice di stelle», uscirà il 5 novembre 2017.
- Perché vengono accettate solo 20 concorrenti alla fase di selezione?Le modalità di selezione prevedono il confronto diretto tra due concorrenti ogni settimana; questo significa che, per eleggere le 10 semifinaliste, saranno necessarie 10 settimane. Il primo confronto diretto inizierà la prima settimana di ottobre, mentre l'ultimo dovrebbe terminare, salvo impedimenti, a metà dicembre.
- Perché il concorso prevede il giudizio del pubblico?«La ladra di sogni», come i romanzi precedenti, sarà pubblicato in self-publishing. Significa che l'autrice ha scelto di non essere supportata da alcun editore. In queste condizioni, il giudizio del pubblico è essenziale, a partire dalla copertina. Una copertina che sa farsi apprezzare può fare la differenza.
- Perché accanto al nome del contest c'è scritto «II edizione»?La prima edizione del contest «Un volto da copertina» ha avuto luogo da ottobre 2016 a febbraio 2017. La vincitrice, Ilaria, ha posato per uno shooting a cura di Federica Ghiro Photography da cui è stato tratto lo scatto poi rielaborato per la cover de «La musa della notte», primo romanzo della saga di cui anche «La ladra di sogni» fa parte. Altre foto sono state rielaborate per grafiche promozionali.
- Guarda lo shooting di Ilaria, vincitrice della prima edizione, sulla pagina Facebook diFederica Ghiro Photography.- Guarda le grafiche promozionali e la cover de «La musa della notte», realizzate grazie alle foto di Ilaria, sulla pagina Facebook di Sara Simoni.
Scopri la saga de «La musa della notte»:«La musa della notte», maggio 2017. Leggi la descrizione su Amazon.«La cacciatrice di stelle», novembre 2017. Leggi la descrizione in anteprima QUI.«La ladra di sogni», maggio 2018.
Spin-off «I figli del sole», maggio 2017. Disponibile gratis.
Qualcosa non è chiaro? Scrivimi su Facebook, oppure invia una mail a sara@storiescadute.it.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 04, 2017 00:30

September 3, 2017

La cacciatrice di stelle -Teaser

Buongiorno a tutti, lettrici e lettori! Come va?
Adesso che le vacanze sono finite vorrei proporvi un brevissimo assaggio da "La cacciatrice di stelle", il sequel de "La musa della notte" in uscita a novembre 2017. Questo sarà il prologo del romanzo; come nel primo il POV del prologo era molto diverso da quello del resto del romanzo, lo stesso accadrà ne "La cacciatrice di stelle". Solo che a parlare adesso non è la strega bianca Solana, ma il Primo Inquisitore Lucio Della Spada. Buona lettura!A volte mi chiedo se quelle che sto guardando siano le rovine dell’Inquisizione. Se tutto ciò in cui ho sempre creduto, per cui ho sempre lottato, sia infine crollato. Grazie a me.
Per più di cinquecento anni siamo stati un’associazione internazionale segreta, ma stimata da tutti i governi. Perché noi siamo necessari. Cacciamo le streghe e difendiamo le persone da una conoscenza della magia che stravolgerebbe troppe vite. Siamo l’ultimo baluardo dell’ordine. Senza di noi sarebbe il caos. Dopo di noi c’è il caos.
Eppure, per impedire che il Vaticano ci cancellasse, sono stato costretto a ricorrere proprio a coloro da cui dico di voler proteggere la gente comune: le streghe. Oh, sono certo che la Società di Diana e qualunque strega folle ci sia dietro siano convinte di aver fatto un gran passo avanti nella lotta contro l’Inquisizione quando hanno assassinato il nostro Prefetto, ormai un anno fa. Invece ci hanno permesso di continuare a vivere.
C’è dell’ironia in questo, sono il primo a riconoscerlo. Ma le macchinazioni politiche portano sempre un certo grado di ironia con sé, quando ci spingono a compiere delle azioni che non avremmo mai immaginato.
Quando mio padre mi raccontò della maledizione che la strega gli aveva inflitto giurai che avrei fatto di tutto per estirpare quella genìa maledetta dalla faccia della terra. Avevo vent’anni, allora. E, per un uomo di vent’anni, scoprire di non poter mai avere dei figli è un trauma che difficilmente chi non ha provato può capire. Per una misera vendetta da amante abbandonata Solana aveva condannato mio padre a una lunga e dolorosa malattia e me alla sterilità. In cambio io giurai che avrei strappato alle streghe tutte le loro figlie e le avrei assassinate, una per una.
Ma il destino mi ha riso in faccia. Nella mia vita sono stato anche io un amante abbandonato; ho capito quella rabbia e quel dolore e l’umiliazione di essere costretti a perdonare la mano che ci ha divelto il cuore, perché, in fondo, Anna aveva tutte le ragioni per farlo. Sono stato perfino un padre, di un figlio non generato dal mio seme, ma amato come non avrei mai amato qualcuno più simile a me. Sono diventato Primo Inquisitore, raggiungendo il massimo grado a cui potessi aspirare; e proprio allora ho stravolto gli equilibri e ho consentito che assassinassero il Prefetto dell’Inquisizione Hans Overgaard. Peggio ancora: ho agito perché accadesse.
Se gli altri sapessero direbbero che sono pazzo. Se me lo chiedessero, risponderei che è stato necessario, perché l’Inquisizione continuasse a vivere. Se una strega scoprisse l’incantesimo per leggere la mia anima, scoprirebbe che, quando è stato il momento, ho tradito perfino i buoni propositi.
In definitiva è questo, ciò che ho fatto? Trascinare l’Inquisizione sull’orlo del collasso per vendetta nei confronti dell’uomo che mi ha portato via Anna per lasciarla morire da sola?
Sì.
Per questo e per innalzare sopra tutti gli altri il figlio che amo più di qualsiasi altra cosa in questo mondo. È follia?
Forse.
Ma non c’è uomo che riconosca motivazione più grande del proprio bisogno d’amore. Alla fine, di fronte all’assoluto che smaschera ogni bugia, gli ideali crollano; e quanto più erano grandi tanto più è rovinosa la loro caduta. Non c’è male, non c’è bene, non ci sono principi.
L’unico, vero motivo dietro ogni nostra azione è il desiderio di essere amati.

Soundtrack consigliata per la lettura:


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 03, 2017 22:30

August 30, 2017

Recensioni pericolose: Guerra in purgatorio

Buongiorno, lettrici e lettori!
Eccomi con un'altra delle recensioni rimaste in arretrato. Ho letto il romanzo di cui vi parlerò oggi diversi mesi fa, tuttavia non ero ancora riuscita a trovare il tempo per dedicargli una bella recensione.
Si tratta di "Guerra in purgatorio" di Valerio La Martire, edito da Armando Curcio, primo capitolo della Nephilim Saga.
Questa è la descrizione che si può leggere su Amazon:
La tregua era stata stipulata. Dopo quattromila anni i Nephilim Celestiali e i Nephilim Infernali avevano deposto le armi spartendosi le Americhe. Ma la pace era stata conquistata a caro prezzo. L’alleanza dei Celestiali con la razza immonda dei Demoni aveva infranto equilibri antichi che non dovevano essere toccati. Creature più potenti e pericolose dei Nephilim sono ora entrate in gioco e non è la pace il loro obiettivo.
Nessuno, nemmeno il loro creatore, avrebbe invece potuto immaginare l’amore tra un Infernale e un Celestiale.
Devo dire che questo romanzo è stata per me una piacevolissima scoperta. Non avevo mai letto nulla di questo autore, ma sono stata incuriosita dal fatto che qualche lettore, su un gruppo Facebook cui sono iscritta, ne avesse parlato bene. Così l'ho scaricato. E sono rimasta folgorata.
Come prima cosa, mi è piaciuto il modo in cui è stato trattato il genere dell'urban, troppo spesso assimilato al paranormal romance. Qui la storia d'amore (tra il celestiale Jonathan e l'infernale Ryan) è presente ed è straziante, drammatica, è il motore che dà il via agli eventi. Tuttavia la trama del romanzo, complessa e serrata, non si esaurisce in essa, ma la inscrive in qualcosa di più grande, dai toni epici.
Si fanno apprezzare gli altissimi riferimenti, che spaziano dall'epica classica alla tragedia elisabettiana. Sono molto sensibile al fascino delle citazioni classiche, pertanto in questo modo l'autore è riuscito a colpire nel segno e a conquistarmi.
Ma vogliamo parlare dei personaggi? "Guerra in purgatorio" è un canto corale in cui nessuna voce prevarica le altre e, sebbene sia possibile individuare alcuni protagonisti di massima, anche i personaggi secondari sono così fortemente caratterizzati che è impossibile non comprendere le loro motivazioni e simpatizzare. Ognuno ha un suo dramma, una sua battaglia da combattere, che s'inserisce nella trama principale e ne modifica il corso.
In un momento come questo, in cui le librerie scoppiano di angeli e nephilim sempre più simili uno all'altro, le creature di Valerio La Martire si distinguono in modo forte, lacerante. Questo è un romanzo intelligente, originale e capace di lasciare un segno nel lettore. Almeno, in me l'ha lasciato. Ed è stato bellissimo.

Credo, senza esagerare, che "Guerra in purgatorio" sia uno dei migliori urban fantasy che abbia letto negli ultimi tempi. Consiglio davvero di non farvelo scappare, anche perché trovate questo primo volume della Nephilim saga gratuito nella versione ebook (QUI il link Amazon). Per chiunque ami l'urban fantasy è una lettura da non perdere!

Il prospetto completo della saga:
La saga dei Nephilim:
0. Guerra in Purgatorio - Preludi
1. Guerra in Purgatorio
2. Ribellione all'Inferno
2.5. Ribellione all'Inferno - Interludi
3. Attacco al Paradiso
3.5 Attacco al Paradiso - Epiloghi
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 30, 2017 09:57

August 29, 2017

Recensioni di fine estate: Memorie di un cyborg

società storie scadute recensione Alex zaum memorie cyborg
Buongiorno a tutti, lettrici e lettori!
L'estate, ormai quasi finita, per me è stata come al solito un ottimo momento per divorare tutti i libri accumulati in arretrato (e anche qualcuno nuovo di zecca). Adesso è tempo di parlarvene.
Il primo romanzo di cui vi presenterò la mia recensione è "Memorie di un cyborg", di Alex Zaum, Eden editori.
Si tratta di una storia di fantascienza post-apocalittica che ci catapulta in un mondo devastato dalla terza guerra mondiale e portato sull'orlo del collasso non dalle bombe atomiche, ma dalla guerra chimica, che ha avvelenato le acque.
Questa è la descrizione del libro che si può trovare sul sito della casa editrice (tagliata per evitare spoiler):

Sean Parker è un cyborg che sta perdendo la memoria e, con essa, la sua identità. E’ nato alla fine del XX secolo ma vive nel 2048, in un mondo in cui le corporazioni controllano la sicurezza, l’economia e, soprattutto, le ultime riserve di acqua potabile.
Viene ingaggiato dalla Stilla Corporation, insieme al suo socio ed amico Christopher Tuttle, per ritrovare il misterioso Progetto 2037, rubato in maniera inspiegabile dai laboratori segreti della Stilla di Johannesburg.
L’indagine porterà i due detective indipendenti a viaggiare attraverso un mondo distopico e ad incontrare terroristi, emissari corporativi e i sopravviventi, ovvero i reietti che non possono permettersi l’acqua potabile.
Il romanzo si divide in tre parti: la prima è ambientata nella Johannesburg del futuro, una città bianca e calda, immersa in uno sterminato deserto di sabbia rossa. La prima parte si focalizza sulle indagini sul furto del Progetto 2037 e sull’individuazione dei possibili colpevoli.
La seconda parte è ambientata a Mosca, devastata dalla guerra tra terroristi e agenti corporativi. I protagonisti, sulle tracce dei ladri del Progetto 2037, finiranno nella rete metropolitana e si scontreranno con Zeta, il capo dei terroristi.
La terza parte è ambientata nella tecnologica e tossica Shangai. Sean Parker ritroverà il Progetto 2037 ad un prezzo terribile [...].
Il romanzo presenta una struttura originale. Circa metà dei capitoli rappresentano, in soggettivo, le azioni e i pensieri di Sean Parker. L’altra metà racconta i retroscena della storia e i punti di vista dei comprimari, in brevi racconti indipendenti.
Quasi come un libro-game, il lettore avrà tre opzioni per leggere il libro!
società storie scadute cover memorie cyborg Alex zaum Comincio col dire che mi ha molto colpito l'ambientazione del romanzo. La costruzione di un mondo devastato dalla guerra chimica riesce a essere al tempo stesso accurata e originale, definita fin nei minimi dettagli. Fin dall'inizio appare molto chiaro il contrasto tra un'élite viziata e la gran parte della popolazione, prostrata dalla sete. La società del 2048 ha portato all'estremo tutte le caratteristiche di superficialità e consumismo che possiamo osservare nella nostra contemporaneità: l'autore ha dipinto un quadro inquietante e, azzarderei, non improbabile del nostro futuro. La chirurgia plastica permette di avere volti perfetti (e tutti uguali) e la tecnologia permette di integrare i corpi umani con componenti meccaniche, dando vita ai cyborg.
E proprio un cyborg è il protagonista di questo romanzo, Sean Parker, dal cui punto di vista è raccontata una buona metà dei capitoli. Un personaggio che vive un intenso dramma dovuto al progressivo svanire della sua memoria: i ricordi appartenenti alla sua vita precedente, quella in cui era ancora completamente umano, sono sempre più vacui, in contrasto con un corpo perfetto e prestante.
Sean viene ingaggiato, insieme al proprio collega Christopher, dalla Stilla Corporation, per scoprire chi ha rubato il misterioso progetto 2037. La fantascienza si tinge di thriller, dunque, con un mistero che si fa sempre più fitto e assume dimensioni sempre più tentacolari con il procedere del romanzo. La conclusione, poi, è intelligente e sorprendente.
Quanto allo stile, trovo che sia molto appropriato alla storia che narra, semplice ed efficace. Come si suol dire, "less is more", e lasciamo che siano i fatti a parlare.

Un post-apocalittico che si distingue del panorama del genere, prende decisamente le distanze dalle derive Young Adult di certa fantascienza e sa dire la sua con voce propria.
Lo consiglio a tutti coloro per cui fantascienza è, prima di tutto, world-building e dilemmi etici e morali, proiezione nel futuro (non così lontano) delle tensioni del presente.

Ti interessa questo romanzo? Lo puoi acquistare sul sito della casa editrice a 13,50€ in brossura.
Se sei appassionato di fantascienza post-apocalittica potrebbe anche interessarti "Torce nel diluvio" di Thomas Mazzantini, di cui puoi trovare la mia recensione QUI.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 29, 2017 01:11

August 17, 2017

La cacciatrice di stelle - cover


Ciao, amici!
Oggi vi presento la cover preparata per "La cacciatrice di stelle", l'atteso sequel de "La musa della notte", di cui è anche stata stabilita la data d'uscita: il 6 novembre 2017!

Ecco la descrizione breve de "La cacciatrice di stelle" (attenzione, contiene SPOILER per chi non ha ancora letto "La musa della notte"):
L'Inquisizione deve fare i conti con le gravi perdite subite durante l'attacco al castello di Crodo. Un nuovo Prefetto deve prendere il comando e Arturo, giovane e riformatore, sembra il candidato più adatto. Ma non può farlo senza l'aiuto di qualcuno che conosca la Società di Diana, che sta radunando sotto la propria bandiera tutte le streghe finora rimaste nell'ombra.Alla ricerca della strega Viviana, ex amante di Arturo, viene mandata Miriam Falchi, l'agente speciale più fredda e calcolatrice dell'intera Inquisizione, nonché la prima donna a farne parte. Ma Miriam ha i suoi piani e non ha mai dimenticato la morte del padre. Con l'aiuto del suo unico punto debole, il tormentato Leandro, cercherà di risvegliare una magia antica e terribile...
"Ma non ti agitare: io l'ho vista, la morte, ho guardato negli occhi il caos. E ti posso giurare, amore mio, che quegli occhi di ghiaccio erano i tuoi."
Ho amato molto tutti i personaggi di questa storia e spero che anche voi possiate apprezzarli quanto l'ho fatto io. Non perdetevi l'appuntamento con "La cacciatrice di stelle" il 6 novembre 2017!

Ecco il piano della mia saga urban fantasy:

"La musa della notte", disponibile su Amazon da maggio 2017 (scoprilo QUI)."La cacciatrice di stelle", novembre 2017."La ladra di sogni", maggio 2018.Completa la serie lo spin-off "I figli del sole", gratis per tutti gli iscritti alla mia newsletter, disponibile da maggio 2017.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 17, 2017 01:37

August 7, 2017

Qualche recensione per la Musa

Buongiorno, lettrici e lettori!Nei giorni passati "La musa della notte" ha ricevuto alcune recensioni su siti e blog. L'emozione che provo ogni volta che arriva il momento di scoprire le impressioni di chi ha letto il romanzo è indescrivibile: è in attimi come questi che sento che il mio libro è davvero vivo, che non è più solo una mia piccola fantasia.Innanzitutto vorrei ringraziare la talentuosa scrittrice Rita Carla Francesca Monticelli, che sul suo sito ha pubblicato una bella analisi della Musa (l'articolo si può leggere QUI).
recensione Musa della notte di Sara Simoni a cura di Rita Carla Francesca Monticelli
Un altro sentito grazie alla gentilissima Gresi Vitale, che sul suo blog "Sogni d'inchiostro" ha prodotto una bella recensione della Musa nel suo stile barocco e fantasioso (l'articolo si può leggere QUI).
"La musa della notte" è stato inserito anche nel riepilogo delle letture di luglio di "Sogni d'inchiostro".

Last but not least, oggi ho il piacere di parlarvi anche della recensione ricevuta su un blog che seguo sempre con grande interesse, "Romance and fantasy for Cosmopolitan girls". La blogger Valeria ha pubblicato un articolo pieno di entusiasmo che si può leggere QUI.

Spero di potervi parlare presto di altri articoli come questi. Ricevere recensioni è importantissimo perché io possa toccare con mano la percezione che de "La musa della notte" hanno gli altri. Solo un anno fa il mio romanzo era una bozza che cominciava appena a prendere forma nel mio computer, mentre adesso è un'opera completa, capace di lasciare un'impronta nei suoi diversi lettori.Con la pubblicazione a novembre de "La cacciatrice di stelle", secondo romanzo della serie, il progetto crescerà ancora e io non vedo l'ora di scoprire che cosa il futuro riserverà a "La musa della notte" e al suo universo.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 07, 2017 00:33

July 18, 2017

Libri che mi porterò in vacanza

Buongiorno a tutti, lettrici e lettori!Siete già partiti per le vacanze? Io devo aspettare ancora venerdì prima di potermi dedicare a uno dei momenti migliori dell'anno... mare, mare mare! E, ovviamente, tantissimi libri.In quest'occasione spero di smaltire un po' di arretrati e portarmi avanti con nuove letture. Sono libri diversissimi, ma ognuno a modo suo molto gustoso, che non vedo l'ora di poter assaporare con calma!Ecco l'elenco dei romanzi presenti sul mio Kindle che mi faranno compagnia in spiaggia.
cover romanzo fantascientifico memorie di un cyborg
"Memorie di un cyborg" di Alex Zaum, Eden edizioni => Un romanzo fantascientifico che ho già cominciato a leggere e si preannuncia davvero intrigante, a partire dall'ambientazione (una Johannesburg post-apocalittica) fino alla struttura (POV alternato).
"La guerra del vespro" di Estewen Oriel => Un fantasy che si preannuncia dai toni epici, per dare a questa estate un respiro più avventuroso!
"L'ordine di Daasanach" di Sara Gatti => Un dark fantasy che mi ispira tantissimo e non vedo l'ora di cominciare! Una passione torbida sullo sfondo di un'imminente Apocalisse...
"La principessa degli elfi" di Licia Oliviero => Un fantasy vecchio stampo, un tuffo nella fantasia in compagnia di una principessa predestinata.
header soffocami chiara cilli
"Soffocami" di Chiara Cilli => Non ho mai letto un dark romance e ho tutte le intenzioni di fare la mia prima esperienza in merito quest'estate. Trovo che la cover di questo libro sia davvero meravigliosa (e se una cover sa conquistarmi io mi sciolgo). Inoltre ho scoperto che l'autrice di questo romanzo ha solo un anno più di me, quindi sono molto curiosa.
"L'ultima notte al mondo" di Bianca Marconero => Della stessa autrice ho letteralmente adorato la serie fantasy Albion. Un'autrice di vera qualità, che sa ammaliarti con le parole. Non ho mai letto un suo romance, ma questo potrebbe essere il momento giusto.
"Italian way of cooking" => Un urban fantasy di cui ho sentito parlare benissimo da persone dei cui gusti letterari ho la massima stima. Perciò...
Voi li avete letti? Che ne pensate? Mi rendo conto che è una selezione tutta made in Italy e, anche se non è stato un accorgimento voluto, ne sono molto contenta! :)Ovviamente, oltre a ciò sono al lavoro sui miei scritti. "La cacciatrice di stelle", sequel del mio urban fantasy "La musa della notte", è nel pieno della fase di beta reading. Sarà pronto per i primi di novembre 2017.Sto anche scrivendo un secondo spin-off della saga, dal titolo "Gli eredi del buio". Mentre il primo spin-off ("I figli del sole") era tutto dedicato alle streghe, questo condurrà il lettore nel mondo degli inquisitori attraverso un'indagine di un giovane Lucio Della Spada. Ci saranno anche degli extra conclusivi che approfondiranno alcuni aspetti dell'Inquisizione.Con "Gli eredi del buio" sto partecipando al CampNaNoWriMo 2017.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 18, 2017 05:51